.
.
Lo schema qui sopra vi illustra le misure per le diverse taglie:
chest significa circonferenza del busto, la riga successiva invece vi porta le misure del busto del capo finito, poi quanti gomitoli da 100 g per le diverse taglie, quindi la lunghezza presa dietro dal collo fino al fondo, e infine la lunghezza delle maniche, la riga superiore è in centimetri quella sottostante in inches.
jacketin wendy mode
©Copyright 2012 Thomas B. Ramsden & Co (Bfd) Ltdwww.facebook.com/Tbramsden http://www.twitter.com/thomasbramsdenwww.pinterest.com/ThomasBRamsden http://www.tbramsden.co.uk
Ferri 6-6,5
campione 14 m e 20 ferri per 10 cm con ferri 6,5
Taglie:3/4-6-8-10/12 anni
Punto:t2 su due m – Un diritto nella seconda maglia, un dir sulla prima maglia quindi fare cadere entrambe le m dal ferro
Qui un video che ve lo mostra:
.Dietro
Con i ferri 6,5 montare 52 (56, 60, 64) m e lavorare quattro ferri diritti. Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm, totali finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
.Scalfi
Ferro successivo: chiudere 6(7-5-6)m ,diritto fino alla fine.
Ferro successivo: chiudere 6 (7, 5, 6) m rov fin alla fine 40 (43, 49, 52) m
Cambiare con i ferri sei e iniziare a lavorare il motivo delle due maglie girate
Ferro 1:1 rovescio,*t2, un rovescio*ripetere fino alla fine.
Ferro 2:1 diritto,*, due rovesci, un diritto,*ripetere fino alla fine.
Questi due ferri impostano il motivo. Ripeterli fino a 35.5 (40.5, 45.5, 49.5) cm, finendo con il secondo ferro del motivo.
Spalle
Chiudere 5 (5, 6, 6) m all’inizio dei due ferri successivi. e ancora 5 (6, 6, 7) m all’inizio dei due ferri successivi. Chiudere le maglie restanti.
Davanti sinistro
(consiglio di lavorare i due davanti contemporaneamente con due gomitoli)
Con i ferri 6,5 montare 32 (34, 36, 38) m e lavorare quattro ferri diritti.
Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm Finendo al rovescio del lavoro.
Scalfo
Ferro successivo (dir del lav):chiudere per lo scalfo 6m, diritto fino alla fine. Cambiare con i ferri 6.
Ferro successivo(rov del lav, si lavora diversamente a seconda delle taglie):
solo per la prima taglia: 12 rovesci, due assieme al rovescio, rovescio fino alla fine.
Per la seconda taglia lavorare rovescio. (Senza diminuzione)
Terza taglia: 15 rovesci, un aumento intercalare, rovescio fino alla fine.
Quarta taglia:*10 rovesci, un aumento intercalare*ripetere un’altra volta, rovescio fino alla fine: 25 (28, 31, 34) m.
Per tutte le taglie
ferro succ(dir del lav):1 rov,* T2, 1 riv*ripetere fino alla fine
Ferro successivo: ,1dir*due rovesci, un diritto*ripetere fino alla fine.
Ripetere gli ultimi due ferri fino a 30.5 (35.5, 39.5, 43) cm Finendo al ferro al bordo del davanti.
Scollo
Ferro successivo: chiudere 10 (14, 16,18) maglie, terminare il ferro. Diminuire una maglia allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 10 maglie (11, 12,13) proseguire fino alla stessa altezza delle spalle del dietro finendo con un ferro al bordo del fianco.
Ferro successivo: chiudere 5 (5, 6, 6) m, lavorare un altro ferro poi chiudere le maglie.
Lavorare il davanti destro allo stesso modo ma specularmente, vi lascio comunque la spiegazione in originale del davanti destro:
RIGHT FRONT
Using 6½mm needles cast on 32 (34, 36, 38) sts and K 4 rows.Change to st st and work 23 (26.5, 30.5, 33) cm, from beg ending at side edge.
Shape armhole
Next row – Cast off 6 sts. Change to 6 mm needles.
1st size only – P11, P2 tog, P to end. 2nd size only – P to end.
3rd size only – P14, M1, P to end.
4th size only – * P9, M1, rept from * once more, P to end. 25 (28, 31, 34) sts.
All sizes Next row – P1, * t2, P1, rept from * to end.
Next row – K1, * P2, K1, rept from * to end.Now work to match left front from * to end.
Maniche (farne due uguali)
con i ferri sei montare 24 maglie (26, 26,28) e lavorare quattro ferri diritti. Cambiare con i ferri 6,5 e aumentare una maglia ai lati delle settimo ferro e poi ogni sei ferri fino ad ottenere 40 m (44, 48,52) ;proseguire diritto fino a 26.5 (30.5, 34.5, 38) cm dall’inizio, mettere un segnap ai lati dell’ultimo ferro e lavorare altri 3 cm. Chiudere le maglie.
Cucire le spalle.
Bordo del collo.
Con i ferri 6 e al diritto del lavoro riprendere e lavorare al diritto 60 maglie (64, 68,72) attorno al collo, lavorare quattro ferri diritti poi chiudere le maglie al rovescio del lavoro lavorando dritto.
Cappuccio
Con i ferri 6 montare 78 (82, 84, 88) m e lavorare 4 ferri dritti e solo per le taglie prima e terza aumentare una maglia al centro nell’ultimo ferro: 79 (82, 85, 88) m. Proseguire con il motivo sulle due maglie girate:
primo ferro: un rovescio,*T2, 1 rov*ripetere fino alla fine del ferro.
Secondo ferro: un diritto,*2rov,1 dir*ripetere fino alla fine. Ripetere questi due ferri fino a 10 cm (11,5 12,5 12,5) dall’inizio, finendo con il secondo ferro.
Chiudere sette maglie all’inizio dei successivi otto ferri, proseguire diminuendo una maglia ai lati del ferro successivo e ogni sei (sei, 4,4) ferri fino ad avere 18 maglie (18, 19,19). Proseguire diritto fino a 16,5 cm. Chiudere le maglie.
Bordo dei bottoni
Con i ferri 6 montare sette maglie.
Ferro 1:1 rovescio (T2, un rovescio) ripetere due volte
Ferro successivo: un diritto (due rovesci, un diritto) ripetere due volte. Ripetere questi due ferri fino a che il bordo un poco tirato avrà la lunghezza del davanti, chiudere le maglie. Cucire il bordo sul davanti (a destra di chi veste se femmina a sinistra di chi veste se maschio).Mettere un segno su questo bordo dove si vorranno poi cucire i bottoni. Il primo al livello dell’inizio delle diminuzioni per lo scalfo, l’ultimo a 1 cm dal ferro di chiusura delle maglie del collo e il terzo a uguale distanza tra i due.
Bordo delle asole: lavorare come il bordo dei bottoni ma fare l’asola in corrispondenza del segno messo sul bordo dei bottoni. Per fare l’asola lavorare tre maglie ,1 gett,2 ass e 2 m
Finiture
Cucire i lati e le maniche e inserire le maniche facendo corrispondere il segno messo ai lati. Unire i lati del cappuccio ai lati del pannello del dietro. Cucire il bordo inferiore del cappuccio al bordo del collo. Cucire i bottoni.
/
6-6,5 campione 14 m e 20 ferri per 10 cm con ferri 6,5
Taglie:3/4-6-8-10/12 q anni
Punto:t2 su due m – Un diritto nella seconda maglia, un dir sulla prima maglia quindi fare cadere entrambe dal ferro
eccovi un video che ve lo mostra:
.Dietro
Con i ferri 6,5 montare 52 (56, 60, 64) m e lavorare quattro ferri diritti. Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm, totali finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
.Scalfi
Ferro successivo: chiudere sei (7-5-6)maglie diritto fino alla fine.
Ferro successivo: chiudere 6 (7, 5, 6) m rov fin alla fine 40 (43, 49, 52) m
Cambiare con i ferri sei e iniziare a lavorare il motivo delle due maglie girate
Ferro 1:1 rovescio,*dei due, un rovescio*ripetere fino alla fine.
Ferro 2:1 diritto,*, due rovesci, un diritto,*ripetere fino alla fine. Questi due ferri impostano il motivo. Ripetere lì fino a 35.5 (40.5, 45.5, 49.5) cm, Finendo con il secondo ferro del motivo.
.Spalle
Chiudere 5 (5, 6, 6) m all’inizio dei due ferri successivi. e ancora 5 (6, 6, 7) m all’inizio dei due ferri successivi. Chiudere le maglie restanti.
Davanti sinistro (consiglio di lavorare i due davanti contemporaneamente con due gomitoli)
Con i ferri 6,5 montare 32 (34, 36, 38) m e lavorare quattro ferri diritti.
Proseguire a maglia rasata fino a 23 (26.5, 30.5, 33) cm Finendo al rovescio del lavoro.
Scalfo
Ferro successivo (dir del lav):chiudere per lo scalfo sei maglie diritto fino alla fine. Cambiare con i ferri sei.
Ferro successivo: solo per la prima taglia: 12 rovesci, due assieme al rovescio, rovescio fino alla fine.
Per la seconda taglia lavorare rovescio. (Senza diminuzione)
Terza taglia: 15 rovesci, un aumento intercalare, rovescio fino alla fine.
Quarta taglia:*10 rovesci, un aumento intercalare*ripetere un’altra volta, rovescio fino alla fine: 25 (28, 31, 34) m.
Per tutte le taglie, ferro succ:Un rovescio,*, T2, un rovescio*ripetere fino alla fine
Ferro successivo: un diritto,*due rovesci, un diritto*ripetere fino alla fine. Ripetere gli ultimi due ferri fino a 30.5 (35.5, 39.5, 43) cm Finendo al ferro al bordo del davanti.
Scollo
Ferro successivo: chiudere 10 (14, 16,18) maglie, terminare il ferro. Diminuire una maglia allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 10 maglie (11, 12,13) proseguire fino alla stessa altezza delle spalle del dietro finendo con un ferro Al fianco.
Ferro successivo: chiudere5 (5, 6, 6) m lavorare un altro ferro poi chiudere le maglie.
Lavorare il davanti destro allo stesso modo ma specularmente, vi lascio comunque la spiegazione in originale del davanti destro:
RIGHT FRONT
Using 6½mm needles cast on 32 (34, 36, 38) sts and K 4 rows.Change to st st and work 23 (26.5, 30.5, 33) cm, from beg ending at side edge.
Shape armhole
Next row – Cast off 6 sts. Change to 6 mm needles.
1st size only – P11, P2 tog, P to end. 2nd size only – P to end.
3rd size only – P14, M1, P to end.
4th size only – * P9, M1, rept from * once more, P to end. 25 (28, 31, 34) sts.
All sizes Next row – P1, * t2, P1, rept from * to end.
Next row – K1, * P2, K1, rept from * to end.Now work to match left front from * to end.
Maniche (farne due uguali) con i ferri sei montare 24 maglie (26, 26,28) e lavorare quattro ferri diritti. Cambiare con i ferri 6,5 e aumentare una maglia ai lati delle settimo ferro e poi ogni sei ferri fino ad ottenere 40 m (44, 48,52) ;proseguire diritto fino a 26.5 (30.5, 34.5, 38) cm dall’inizio, mettere un segnap ai lati dell’ultimo ferro e lavorare altri 3 cm. Chiudere le maglie.
Cucire le spalle.
Bordo del collo.
Con i ferri 6 e al diritto del lavoro riprendere e lavorare al diritto 60 maglie (64, 68,72) attorno al collo, lavorare quattro ferri diritti poi chiudere le maglie al rovescio del lavoro lavorando dritto.
Cappuccio
Con i ferri 6 montare 78 (82, 84, 88) m e lavorare 4 ferri dritti e solo per le taglie prima e terza aumentare una maglia al centro nell’ultimo ferro: 79 (82, 85, 88) m. Proseguire con il motivo sulle due maglie girate:
primo ferro: un rovescio,*T2, 1 rov*ripetere fino alla fine del ferro.
Secondo ferro: un diritto,*2rov,1 dir*ripetere fino alla fine. Ripetere questi due ferri fino a 10 cm (11,5 12,5 12,5) dall’inizio, finendo con il secondo ferro.
Chiudere sette maglie all’inizio dei successivi otto ferri, proseguire diminuendo una maglia ai lati del ferro successivo e ogni sei (sei, 4,4) ferri fino ad avere 18 maglie (18, 19,19). Proseguire diritto fino a 16,5 cm. Chiudere le maglie.
Bordo dei bottoni
Con i ferri 6 montare sette maglie.
Ferro 1:1 rovescio (T2, un rovescio) ripetere due volte
Ferro successivo: un diritto (due rovesci, un diritto) ripetere due volte. Ripetere questi due ferri fino a che il bordo un poco tirato avrà la lunghezza del davanti, chiudere le maglie. Cucire il bordo sul davanti (a destra di chi veste se femmina a sinistra di chi veste se maschio).Mettere un segno su questo bordo dove si vorranno poi cucire i bottoni. Il primo al livello dell’inizio delle diminuzioni per lo scalfo, l’ultimo a 1 cm dal ferro di chiusura delle maglie del collo e il terzo a uguale distanza tra i due.
Bordo delle asole: lavorare come il bordo dei bottoni ma fare l’asola in corrispondenza del segno messo sul bordo dei bottoni. Per fare l’asola lavorare tre maglie ,1 gett,2 ass e 2 m
Finiture
Cucire i lati e le maniche e inserire le maniche facendo corrispondere il segno messo ai lati. Unire i lati del cappuccio ai lati del pannello del dietro. Cucire il bordo inferiore del cappuccio al bordo del collo. Cucire i bottoni.
/
Cara Marika, complimenti per il tuo splendido sito, proponi moltissimi modellini divertenti e graziosissimi !! Ho realizzato questo bel capotino per il mio splendido nipotino di tre anni e tutto é filato liscio fino al …. cappuccio. Non riesco a capire bene le indicazioni. Chiudendo sette maglie dopo 10 cm e poi chiudendo tutto il lavoro a 16,5 cm in realtá il cappuccio ė molto piccolo. Anche le finiture del cappuccio non mi sono chiare. Puoi aiutarmi per favore ? Grazie mille Valeria
Ho controllato l’originale a corrisponde, in effetti anche a me sembra che iniziare a chiudere le m ai lati del ferro dopo 10 cm sia troppo presto, arriverei almeno a 20 cm ,dipende dalla taglia
Riguardando l’originale dice che si cuciono al cappuccio le parti diminuite ..( pensavo si dovesse cucire in cima )
Qui l’originale: https://www.ravelry.com/patterns/library/chunky-jacket-6
E per il cappuccio nelle finiture dice: unire le parti del cappuccio dove si sono fatte le diminuzioni, ai lati del pannello del dietro .Cucire il bordo inferiore del cappuccio al bordo dello scollo .
Quindi forse va bene la parte dal mento alla cima della testa è la parte del montaggio delle m