Schema:
Quadratino bianco:dir sul dir rov sul rov
Linea nel quadrato: dir sul rov rov sul dir
Trecce:
Inclinate a sinistra:2 m sul ferretto fa trecce davanti al lav,2 dir ,2 dir sul ferretto
Inclinate a destra:2 m sul ferretto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
Misure:0/3 -6-12 mesi-
2-3-4 anni
COMPOSIZIONE
COUNTRY TWEED (74% Acrylique, 10% Alpaga, 10% Laine, 6% Viscose)
FOURNITURES :
ferti n° 4 – 6 bottoni.
Ferretto per le trecce
Uncinetto n° 3,5
campione. –19 m e 26 ferri a p riso COUNTRY TWEED, ferri n° 4 = 10 cm.
Punti utilizzati
P riso
1 dir,1 rov ,rip
F 2: lav al dir le m che si presentano rov e viceversa
Rip sempre il f n 2
Legaccio: tutte le m sempre al dir
nota:passare sempre la prima m senza lavorarla oppure lavorarla con il filo tirato
treccia: vedere lo schema
m bassa: prendete il filo da una m e passarlo atteaverso la m dell’uncinetto.
p gambero: lav da sin verso destra a m bassa
dim apparenti semplici:a 4 m dal bordo al dir del lav,4 dir,2ass al dir, alla fine del ferro quando restano 6 m:1 accavallata e 4 dir.
Spiegazione
Dietro
Montare 58 (62) 66 (70) 74 (78) m con i ferri n° 4. e lav a p riso
–A 16 (17,5) 19 (20,5) 22 (23,5) cm cont a legaccio e trecce in questo modo : 11 (12) 13 (14) 15 (16) m a legaccio, *8 m treccia, 6 (7) 8 (9) 10 (11) m legaccio* rip 2 volte da *à*, 8 m treccia e 11 (12) 13 (14) 15 (16) m a legaccio.
–A 19 (20,5) 22 (23,5) 25 (26,5) cm per lo scalfo dim a 4 m dal bordo 1 x 1 m, poi ogni 4 ferri 4 (4) 5 (5) 6 (6) x 1 m. Restano 48 (52) 54 (58) 60 (64) m. –A 28 (30,5) 33 (35,5) 38 (40,5) cm per lo scollo, chiudere 12 (14) 16 (18) 20 (22) m centrali. Continuare un lato alla volta chiudendo ai lati dello scollo dopo due ferri 1 x 5 m.
–A 29 (31,5) 34 (36,5) 39 (41,5) cm chiudere le 13 (14) 14 (15) 15 (16) m restanti di ogni spalla
Davanti destro :
–Montare 33 (35) 37 (39) 41 (43) m con i ferri n° 4. Lav a legaccio sulle prime 8m e a p riso le m succ.
–Attenzione! Lav a ferri accorciati in questo modo ,ogni 6 ferri :8 m a legaccio, girare il lav,8 a legaccio e al f succ lav su tutte le m.
Terminare di lav a f acc a 16 (17,5) 19 (20,5) 22 (23,5) cm .
–A 12 (14,5) 17 (16,5) 19 (21,5) cm fare due asole in questo modo;
Lav due m, chiudere 1 m che rimonterete al f succ, lav 3 m e chiudere 1 m che rimonterete al f succ.Realizzare due gruppi di due asole ogni 5,5 (5,5) 5,5 (6,5) 6,5 (6) cm
–Attenzione!allo stesso tempo , à 16 (17,5) 19 (20,5) 22 (23,5) cm proseguire a legaccio e trecce in questo modo : 14 (15) 16 (17) 18 (19) m a legaccio, 8 m treccia, et 11 (12) 13 (14) 15 (16) m a legaccio.
–A 19 (20,5) 22 (23,5) 25 (26,5) cm per lo scalfo dim a sin a 4 m dal bordo 1 x 1 m, poi ogni 4 ferri 4 (4) 5 (5) 6 (6) x 1 m. Restano 28 (29) 31 (33) 34 (36) m.
–A 24 (26,5) 29 (30,5) 33 (35,5) cm per lo scollo chiudere a destra 1 x 8 (9) 10 (8) 9 (10) m, poi ogni 2 ferri: 2 x 2 m e 3 x 1 m (2 x 2 m et 3 x 1 m) 2 x 2 m e 3 x 1 m (3 x 2 m e 4 x 1 m) 3 x 2 m e 4 x 1 m (3 x 2 m e 4 x 1 m).
–A 29 (31,5) 34 (36,5) 39 (41,5) cm chiudere le 13 (14) 14 (15) 15 (16) m restanti della spalla
Davanti sinistro
Come il destro ma speculare e senza le asole
COLLO
–Montare 72 (74) 80 (88) 90 (96) m con i ferri n° 4. Lav a p riso
A 8 (8) 8 (10) 10 (10) ferri, dim ai lati 1 x 1 m, dopo 4 ferri 1 x 1 e ogni 2 ferri 1 x 1 m e 1 x 2 m. Poi chiudere le 62 (64) 70 (78) 80 (86) m restanti.
FINITURE
–cucire le spalle e i fianchi
Cucire il colletto attorno allo svollo iniziando e terminando a 2 cm dai bordi dei dav ds e sin
–Con l’uncinetto n° 3,5, bordare il colletto con un giro di p gambero
> WordPress.com