Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘coprifasce neonato’

Cotone o lana sottile da lav con ferri nº 2,5
5 bottoni
50 cm di nastro di raso

Punti
M rasata rov:
Ferri dispari:rov
Ferri pari dir
Punto false trecce
F 1: 1 rov,*1 dir,1 gett,1 dir,9 rov,* rip e finire con:1 dir,1 gett,1 dir,2 rov.
f 2: lav le m come si presentano e i gett al rov.
f 3: 1 rov,, *passare 1 m,2 dir,acc la m passata sui due dir,9 rov*, passare 1 m,2 dir,acc la m passata sui due dir,2 rov.
F 5 rip dal f 1

Punto foretti: 1 dir., *2 ass al dir.1 gett*, 1 dir.


Uncinetto: un giro a m bassa
3ª v.: 3 p. cadeneta, 1 p. bajo en el siguiente p. base, *1 p. bajo, 3 p. cadeneta en el siguiente p. base*, 1 p bajo.

Spiegazione
Si inizia a lav dal basso fino allo scalfo, si lascia in attesa, si lav le maniche fino allo scalfo, si inseriscono le maniche e si prosegue lavorando titto assieme fino allo scollo con delle diminuzioni

Montare 127 m e lav 4 ferri a legaccio , proseguire lavorando le prime e ultime 6 m a legaccio per i bordi e le le 115 m centrali a false trecce fino a 12 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav

Divisione del lavoro:
F succ( dir del lav):
6 a legaccio,23 per il dietro,chiudere 1m, 55 per il davanti,chiudere 1m,23 per il dietro,6 a legaccio,

Lav 12 ferri a false trecce su ogni parte e lasciare in attesa le m.

Maniche
Montare 36 m e lav 4 ferri a legaccio aumentando 1 m al quarto ferro , proseguire a false trecce lavorando 7 m a m rasata rov tra una falsa treccia e l’altra.

A 4 cm dall’inizio aum 1 m ai lati (45m)
Dopo aver lavorato 15 false trecce mettiamo le maniche ai lati del corpo tra davanti e dietro e proseguiamo su tutte le m diminuendo una m ai lati di ogni falsa treccia ( restano 7m tra le false trecce)

Lav 7 ferri e al f succ dim 1 m ai lati delle false trecce (restano 5m)
Dopo altri 7 ferri dim ancora 1 m ai lati delle false trecce(restano 3m)


Lav 7 ferri e fare un’accavallata doppia sulle 3 m e resterà 1 m

Al f succ fare un ferro di foretti un ferro dir e chiudere le m.
Con l’uncinetto fare un bordo tutto attorno
Passare il nastro nei foretti e cucire i bottoni
Pubblicità

Read Full Post »

Pingouin_6937Da una vecchia rivista Pingouin, questo completo neonato vintage ,che io ho trovato adorabile.

la giacchina sarà anche un cappottino, se userete lana più grossa(in questo caso seguite la spiegazione per la misura inferiore)

Ci sono una giacchina,la cuffietta, un’altra fatta a punta, i guantini e i pantaloncini, che tradurrò..più tardi, ma.i pantaloncini con il piede, usano ancora? (altro…)

Read Full Post »

 

questo bianco

e il golfino del “piccolo elfo” che è sempre un top down e va su velocissimo, e poi questo rosa, si lavora in un unico pezzo

E poi quest’altro a legaccio( il legaccio non va avanti tanto veloce, si può fare a legaccio solo la parte sopra fino agli scalfi e i bordi)

Di questo invece ci sono le misure da prematuri fino a 6 mesi

E se volete fare un golfino incrociato, questo è il modello:

E questo azzurro misura 3 mesi

Di questo ci sono solo le misure per prematuri

Questo ha anche il pantaloncino:

e quest’altro facile da fare , il modello è per prematuri ma basta aumentare poche maglie in larghezza e in lunghezza per avere una misura nascita-tre mesi.

i

Rate

Read Full Post »

misure

prematuri -nascita-3mesi

FERRI 3

Montare 48m (50 – 54) e lavorare a legaccio.

A 8cm ( 10-12), aumentare ai lati per le maniche 25m(-28-30)  e continuare la lavorazione a legaccio

A 14(16-18) cm ,per lo scollo, chiudere le 16(18-18) m centrali e continuare diritto sui due lati separatamente per altri 4 ( 6 -8) ferri poi, aumentare a 1 m dal bordo 0gni 4 ferri 3 volt(4-4) 1 m, poi ogni 2 ferri   1 m per 19 volte.

A 12 cm di altezza della manica chiudere 25 ( 28-30) m ai lati, lavorare ancora 8( 10-12) cm a legaccio poi chiudere.

cucire 2 bottoni su un fianco che si faranno passare tra le maglie del davanti oppure fare un’asola volante( vedere video in “tecniche”).

Read Full Post »

modello preso da qui:http://mamilinetricote.canalblog.com/archives/2010/10/16/19348426.html

8con qualche..rivisitazione..)

LANA BABY

FERRI 3,5

Si lavora in un unico pezzo cominciando dal davanti

Montare 48 m e lav 6 ferri a legaccio poi proseguire a m rasata .

A 13 cm aumentare ai lati per le maniche 32 m per parte ( 112 m in totale) e contemporaneamente lavorare a legaccio.

A 20 cm per lo scollo chiudere le 10 m centrali e lavorare le due parti separatamente diminuendo ancora ai lati dello scollo ogni 2 ferri:  1 volta 3 m, 1 volta 2 m e 4 volte 1 m. resteranno 42 m per parte.

 

Continuare la lavorazione a legaccio.

A 23 cm aumentare ai lati dello scollo  1 volta 26 m.

A 33 cm chiudere ai lati  le  32 m di una manica  in una volta sola.

Continuare a lav a m rasata diritta sulle 36 m di un dietro lasciando in attesa le altre m

A 44,5 cm totali lav 5 ferri a legaccio e  al 6° ferro chiudere lav diritto sul rov del lavoro.

Riprendere le 51m che avete lasciato in attesa  e fate lo stesso lavoro ma specularmente (seconda parte del dietro)diminuendo 1 volta 3m, 1 volta 2m, e 4 volte 1m, resteranno 48m, e proseguire come l’altro lato fino alla fine.

FINITURE

 

Chiudere i fianchi lasciando un’apertura di 3 cm da una parte per il laccetto, formare 2 laccetti montando 60 m , lav 5 ferri a legaccio, al’inizio del  3° ferro formare un’asola   : 2 dir, 2 assieme al diritto 1 gettato e finire il ferro.

Al 6° ferro chiudere; farne un altro e cucirli ai bordi dei dietro  facendone passare uno dall’apertura del fianco, attaccare un bottone sull’altro laccetto

Riprendere le maglie( vedere video in “tecniche”) dello scollo e richiudere al ferro successivo.8riprendere al dir del lav 3m e saltarne 1 stessa cosa ai bordi del dietro)

Fare un’asola volante agli angoli del dietro ,sovrapporre i due dietro e cucire un bottoncino in corrispondenza.

Read Full Post »

Misura 36 settimane o per bimbi d 2,5 kg

Ferri 3

Fare 4 ferri con ogni colore.

ASOLE

IN uno dei dietro prevedere durante la lavorazione  4 asole la prima a 4 ferri dallo scollo e le altre a 20 ferri di distanza e all’interno di 2 m dal bordo.

Con i f 3 montare 50 m e lavorare a legaccio , a 9 cm aggiungere ai lati per le maniche ogni 2 ferri: 1 volta 4 maglie e 4 volte 5 maglie, avremo aggiunto 24 m per parte, in totale avremo 98 m.

Continuare sempre a m legaccio

A 15 cm formare lo scollo chiudendo le 6 m centrali, poi continuare chiudendo dal lato scollo ogni 2 ferri : 1 v 3 m, 1 v 1 m, poi 2 v 1 m  ogni 4 ferri.

Restano 40 m sul ferro

4  ferri dopo l’ultima diminuzione ritornare ad aumentare le m per lo scollo  :ogni 2 ferri aggiungere  per parte: 1 volta 1 m, 1 v 2 m, 1 v 3 m, e 1 v 6 m.

Avremo 52 m sul ferro

Continuare diritto

A 18 cm chiudere per i sottobraccia: ogni 2 ferri 4 volte 5 maglie, 1 volta 4 m.

Continuare diritto

A 36 cm chiudere tutte le m.

Riprendere le m( vedi spiegazione e video in “tecniche”) per il bordo dello scollo e dei davanti  e lavorare 3 ferri a legaccio e chiudere lavorando a diritto ma sul rovescio del lavoro.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: