Piacerà a tutte, in cotone per l’estate in lana come sottogiacca per l’inverno, in nero perfetto per la sera
taglie: A) 34/36, B) 38/40, C) 42/44, D) 46/48, E) 50/52
Materiale:
– Phildar Phil Coton 4 A) 7, B) 8, C) 8, D) 9, E) 10 gomitoli
– ferri 3,5 5 mm
– uncinetto no. 3,5 mm
– 1 bottone 15 mm
– filo di scarto o cavo per mettere in attesa le m
punti:
coste 1/1
Punto fantasia su un multiplo di
4 + 3 + 1 m di bordo ai lati :
f1(dir del lav): dir
F 2(rov del lav):1 m di bordo,*3 m ass al rov,senza fare cadere le m dal ferro, 1 gettato, rilavorare le 3 m al rov,farle cadere dal ferro,( di nuovo abbiamo 3 m)1 rov*., rip da*a*e finire con:3 ass al rov,non farle dadete dal ferro,1 gett, ril le tre m ass al rov, farle cadere dal ferro(3 m di nuovo) 1 m di bordo.
F 3 dir
F 4:1 m di bordo,2 rov.*rip le 3 m ass al rov come fatto sopra,,1 rov* rip e finire con 1 rov,1 m di bordo.
Rip sempre questi 4 ferri
Campione:
10 x 10 cm = 26 m. e 23 ferri.
Spiegazione
Dietro
Montare A) 106, B) 114, C) 122, D) 134, E) 150 m. con i ferri no. 3,5 e lav a coste . 1/1 per 6 cm (16 rows).
Separare il lavoro in due parti ( apertura del dietro) e lav con i ferri 5 a p fantasia sulle prime A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 m di destra e con un altro gom le A) 53, B) 57, C) 61, D) 67, E) 75 m. di sinistra
A 28 cm (64 ferri ) dopo le coste chiudere ai lati per gli scalfi:
A) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri : 4 x 2 m.
B) 1 x 4 m., poi ogni 2 ferri: 5 x 2 m.
C) 1 x 4 m., poi ogni due ferri: 1 x 4 m. e 5 x 2 m.
D) 1 x 4 m., poi ogni due ferri : 2 x 4 m. e 5 x 2m.
E) 1 x 6 m., poi ogni due ferri : 3 x 4 m. e 5 x 2 m.
rimangono A) 41, B) 43, C) 43, D) 45, E) 47 m.per parte
A A) 44 cm (102 ferri), B) 45 cm (104 f), C) 46 cm (106 f), D) 47 cm (108 f), E) 48 cm (110 f) dopo le coste per lo scollo chiudere al centro :
A)B)C) 1x 14 m.poi dopo due ferri: 1 x 10 m.
D)E) 1 x 16 m., poi dopo due ferri 1 x 10 m.
A A) 46 cm (106 f), B) 47 cm (108 f), C) 48 cm (110 f), D) 49 cm (112 f), E) 50 cm (114 f) dopo le coste, chiudere per le spalle: A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.
Chiudere le m dall’altro lato dell’apertura allo stesso modo e iniziare a lav a p fantasia Per le taglie: A)B)C) al primo ferro, e per le taglie D)E) dal terzo ferro.
Davanti
Montare A) 112, B) 120, C) 128, D) 140, E) 156 m con i ferri no. 3,5 e lav a coste 1/1 per 6cm(16 ferri).
Continuare con i ferri 5 a p fantasia aumentando una m al primo ferro : A) 113, B) 121, C) 129, D) 141, E) 157 m.
A 28 cm (64 ferri ) dopo le coste chiudere ai lati :
A) 1 x 8 m poi ogni due ferri:4 x 2 m.
B) 1 x 8 m.poi ogni due ferri : 5 x 2 m.
C) 1 x 8 m.po ogni due ferri : 1 x 4 m. E 5 x 2 m.
D) 1 x 8 m., poi ogni due ferri : 2 x 4 m. e 5 x 2 m.
E) 1 x 10 m., poi ogni due ferri : 3 x 4 m e 5 x 2 m.
restano A) 81, B) 85, C) 85, D) 89, E) 93 m.
A A) 37 cm (86 f), B) 38 cm (88 f), C) 39 cm (90 f), D) 40 cm (92 f), E) 41 cm (94 f) dopo le coste per lo scollo chiudere le A) B) C) 19, D) E) 23 m centrali e continuare ogni parte separatamente.
Chiudere ai lati dello scollo ogni due ferri 6 x 2 m e 2 x 1 m.
A A) 46 cm (106 f), B) 47 cm (108 f), C) 48 cm (110 f), D) 49 cm (112 f), E) 50 cm (114 f) dopo le coste per la spalla le restanti A) 17, B) 19, C) 19, D) 19, E) 21 m.
finire l’altro lato allo stesso modo.
Assemblaggio:
Cucire i lati e le spalle..
Fare un giro di m bassa con l’uncinetto attorno allo scollo e agli scalfi e fare un’asola con l’uncinetto ad un angolo del dietro, cucire un bottone in corrispondenza.
Link all’originale:
Scusa Marica nella spiegazione del punto le 3 maglie vanno rilavorate assieme a rov? linko un video per la spiegazione del punto https://www.youtube.com/watch?v=pHl6ymj1tlU
Grazie per il tuo lavoro e per l’impegno nel proporre modelli con quel tocco in più.
Se leggi la spiegazione del punto, dice: lavori 3 m assieme ma non le fai cadere dal ferro, poi fai un gettato e di nuovo le lavori assieme,, e le fai cadere dal ferro, per cui torni ad avete 3 m