Tulip Tee
Designed by Amy Gunderson
https://universalyarn.com/collections/patterns/products/tulip-tee
TAGLIE
Extra Small (Small, Medium, Large, 1X, 2X, 3X, 4X)
Mostrata in Small con una larghezza in più rispetto al corpo di 9 cm.
Misure del capo finito
Busto : 78 cm ( 89-100-108- 117- 127- 137-147)
lunghezza : 54 cm (55-57-59-59- 59-62- 62)
MATERIALE
Fibra Natura Lina (68% linen, 32% cotton; 100g)
• 107 Lavandula – 4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 7) gomitoli
Ferri
3.75 mm circolari lunghi 80cme 40 cm per il girocollo )
ago da lana filato di scarto per m in attesa
CAMPIONE
21 m x 27 ferri = 10 cm a m rasata
NOTE
Tulip è il capo perfetto per la primavera. Le maniche tre quarti sono confortevoli, per i giorni più freschi. I dettagli fioriti lungo i bordi del fondo e il motivo a foretti allo scollo e ai polsi rendono il capo speciale
Il davanti il dietro si lavorano separatamente in piano dal fondo e si uniscono alle spalle con la tecnica della chiusura delle maglie con tre ferri. Le maniche si realizzano montando nuove m ai lati del ferro
Punti
Coste 1/1 su un n dispari di m ( lavorate in piano):
Ferro 1 (dl): * 1 dir,1rov * Rip fino all’ultima m,1 dir.
F 2 (rl):* 1 rov,1 dir* rip fino all’ultima m,1 rov.
Rip i ferri 1-2.
Inc 7: da 1 m farne 7 lav la m davanti e dietro 7 volte in questo modo:
{[Lavorare dritto sul davanti della maglia, lavorare sul dietro della maglia] per 3 volte, poi lav ancora sul davanti della m } – 6 m aumentate .
Bobble ( nocciolina): {[Lavorare al dritto sul davanti della maglia, poi lavorarla sul dietro della maglia] ripetere tre volte, poi di nuovo lavorare sul davanti della maglia,Girare il lavoro: 7 rov, girare il lavoro: 7 dir, girare il lavoro: 3 ass a rovescio , 1 rov,3 ass al rov ritorto ,girare il lavoro ,passare due maglie, un diritto, accavallare le due maglie passate sul diritto..
Abbreviazioni
Ssk:2 ass ritorte
sssk:3 ass ritorte
Tecnica della chiusura delle m con 3 ferri :
m1p : aumento intercalare rov:
Inserire il ferro di sinistra da dietro verso il davanti sotto il filo orizzontale che unisce la maglia appena lavorata e la prima maglia del ferro di sinistra e lavorare a rovescio la maglia ottenuta (una maglia aumentata)
ssk:due ass al dir ritorte :
Come si chiudono le m con la tecnica dei 3 ferri:
Tulips
(fiore spiegazione scritta dello schema):
(Inizia con un multiplo di 10 m +3)
Ferri 1, 3, 5, 7 (rl): 1 rov, * 5 dir,1 rov rit,4dir, k4 * trip fino alle ultime 2 m :1 dir,1 rov.
Ferri 2, 4, 6 (dl): 1 dir,1 rov, * 4 rov,1 dir rit,5 rov* rip fino all’ultima m,1 dir..
F 8: 1 dir,1 rov,* 4 rov, Inc-7, 5 rov* rip fino all’ultima m:1 dir– 6 m aumentate ad ogni ripetizione, 16 m in tot .
F 9: 1 rov, * 5 dir,7 rov,4 dir * rip fino alle ultime 2 m:1 dir,1 rov.
F 10: 1 dir,1 rov, * 3 rov,2 ass,2 dir, 1 aum int riv , 1dir rit, m1p, 2 dir, ssk, 4 rov * rip fino all’ultima m,1 dir.
F 11: 1 rov, * 4 dir,3 rov,1 dir,1 rov rit,1 dir,3 rov,3 dir * rip fino alle ultime 2 m,1 dir,1rov.
F 12: 1 dir,1 rov * 2 rov,2 ass al dir ,2 dir, m1p, 1rov,1dir rit,1 rov, m1p, 2 dir, ssk, 3 rov* Rip fino all’ultima m,1 dir.
F 13: 1 rov, * 3 dir,3 rov,2 dir,1 rov rit,2 dir,3 rov,2 dir* rip fino alle ultime 2 m:1dir,1 rov.
F 14: 1dir,1 rov, * 1dir, [2 ass al dir] per 2 volte , m1p, 2 rov, 1 dir rit, 2 rov, m1p, [ssk] 2 volte , 2 rov ; * rip fino all’ultima m,1dir– 2 m diminuite ad ogni , 14 m rimaste in ogni rip…
F 15: 1 rov, * 2 dir,2 rov,3 dir,1 rov rit,3 dir,2 rov,1 dir * rip fino alle ultime 2 m:1 rov,1 dir.
F 16: 1 dir,1 rov, * 3 ass al dir, 3 rov, nocciolina, 3 rov sssk, 1 rov; * rip fino all’ultima m,1dir – 4 m diminuite ad ogni rip,10 m rimaste .
F 17: 1rov, * 5dir,1 dir rit,4 dir;* rip fino alle ultime 2m:1 dir,1 rov.
F 18: 1 dir,rov fino all’ultima m,1dir
Rip i ferri 1-18, .
Davanti
Montare 103 (113, 123, 133, 143, 153, 163, 173) m e lav a coste 1/1 per 4 cm finendo con un f sul rov del lav
Lav 2 ferri a legaccio .
F succ (dl): 1 dir, * 2 ass al dir,1 gett, * rip fino alle ultime 2 m ,2 dir
Lav 2 ferri a legaccio
Lav i ferri 1-18 di Tulips che si ripeterà per 10 (11, 12, 13, 14, 15, 16, 17) volte per ogni ferro
Poi lav 3 ferri a m rasata
Diminuzioni
F di dim (dl): 1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 3m:ssk, 1 dir – 2 m diminuite. Lav a m rasata e rip il f di dim ogni 8 ferri per altre 8 volte – 16 m diminuite , 85 (95, 105, 115, 125, 135, 145, 155) m rimaste
Proseguire a m rasata fino a 38 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav.
Aumenti per le maniche
Montare 8 (8, 7, 7, 6, 6, 6, 6) m all’inizio dei succ 6 (6, 8, 8, 6, 6, 20, 20) ferri, poi montare 9 (9, 8, 8, 7, 7, 0, 0) m all’inizio dei succ 8 (8, 8, 8, 12, 12, 0, 0) ferri – 60 m aumentate ad ogni lato , 205 (215, 225, 235, 245, 255, 265, 275) m in totale
Proseguire a m rasata per 2 cm (2,5-3-4-4,5-5-6-7) dall’ultima m montata per le maniche , finendo con un f sul rov del lav..
Scollo
F 1 (dl): 94dir (99, 104, 109, 114, 119, 124, 129) con un secondo gom chiudere le 17 m centrali e lav le rimanenti 94 (99, 104, 109, 114, 119, 124, 129) m
Lavorando le due parti contemporaneamente, chiudere (ai lati dello scollo )7 m all’inizio dei succ 2 ferri,5 m all’inizio del succ 2 ferri,4 m all’inizio dei succ 2 ferri e 2 m all’inizio dei succ 2 ferri – 76 (81, 86, 91, 96, 101, 106, 111) m rimaste per ogni lato
Proseguire a m rasata fino a 12 cm (12,5- 13-24-25-16-17) dalle ultime m montate delka manica finendo con un f sul rov del lav
Mettete le m in attesa.
Dietro
Lavorare come il davanti fino a 7 cm (7,5-otto-nove-nove-10-11-12) dall’ultimo ferro di maglie montate per la manica, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Scollo
Lavorare come per il davanti fino a 7cm (7,5-8-9-10-10-11-13) dalle ultime m montate per la manica finendo con un f sul rov del lav.
Scollo
Lavorare come fatto per lo scollo del davanti e proseguire a maglia rasata fino a 12 cm (12,5-13-14-15-15-16-17) dalle ultime maglie montate per la manica. Unire le spalle tra di loro usando la tecnica della chiusura delle m con tre ferri.
Finiture
Bloccare i pezzi portandoli alle misure indicate.
Bordo della manica
Al diritto del lavoro , riprendere e lavorare al dir 47 (51, 53, 55, 57, 61, 63, 65) m lungo il bordo della manica
Lav un f dir sul rov del lav
F succ (dir del lav):1 dir* 2 ass,1 gett* rip fino alle ultime 2 m,2 dir
Lav 3 ferri a legaccio
Chiudere le m morbidamente.
Bordo del collo
con i ferri circolari, riprendere e lavorare al dritto 55 maglie dalla parte dietro del collo, e 75 maglie dal davanti: 130 maglie. Mettere un marker e lavorare in tondo. Fare un giro al rovescio.
Giro successivo:*due assieme al dritto, un gettato*ripetere per tutto il giro.
Fare un giro rov.
Giro successivo:*otto dritti, due assieme al dritto*ripetere fino alla fine: 13 maglie diminuite-117 maglie rimaste.
Lavorare un giro rovescio poi chiudere le maglie morbidamente. Cucire il sotto manica e i fianchi. Nascondere i fili.
Rispondi