traduzione dei simboli iniziando da sinistra in alto
Diritto
Rov
Gettato e lav il gett al ferro succ al dir
Due assieme al dir
Due assieme al dir ritorte
accavallata doppia :passare una m al dur, lav assieme al dir le due m succ, e accavallare la m passata sulle due maglie lavorate assieme
Nota:
È un modello di top Down un po’ particolare, infatti invece di montare un numero di maglie equo per davanti dietro e maniche si montano poche maglie per le maniche e molte maglie per il corpo e il numero delle maglie del corpo non cambia ma lavorati gli aumenti delle maniche si aggiungeranno ai sotto manica un certo numero di maglie che vanno ad allargare il busto; una volta ripresa la lavorazione sulle maniche si aggiungerà al sotto manica lo stesso numero di maglie che si erano aggiunte al corpo per poi proseguire tutta assieme.
maniche, potete lavorarle una alla volta con i ferri circolari lunghi e il metodo magic loop, o con i ferri a doppie punte, o potete lavorarle con i ferri dritti (quindi aperte) per poi cucirle alla fine; in questo caso aggiungete ai lati del ferro la metà delle m montate a nuovo nel sottomanica più una maglia per la cucitura.
La sottile linea dell’aumento intercalare ai lati della manica
Particolare del punto
Taglie
XS/S (M/L)
misure
Larghezza busto : 55 (65) cm
Lunghezza: 59 (60) cm
Filato
Warm hearted FRAYA 100 % organic wool 50 g = 100 m
450 (550) g
Campione
a m rasata con ferri (51⁄2 mm) : 16 m x 21 ferri = 10 cm x 10 cm
Nel motivo con ferri (51⁄2 mm) : 14 m x 24 ferri = 10 cm x 10 cm
N di ferri suggerito:
F circ (41⁄2 mm), lunghi 60 cm e (51⁄2 mm), lunghi 80 cm e 40 cm e ferri a d punte (41⁄2 mm) e (51⁄2 mm).
Il pullover si lavora topdown con un motivo sul davanti e sul dietro.
Markers
M1 = Make 1 increase – aum intercalare sollevando sul f di sin il filo che unisce i ferri in basso e si lav al dir ritorto
Diminuzioni = alle maniche :a destra :2 dir,2 ass al dir.: alla fine del ferro quando restano 4 m:2 ass ritorte,2 dir.
Nota : Tutte e due le taglie iniziano con lo stesso numero di maglie, verranno fatti degli aumenti per differenziare le due taglie.
Spiegazione
montare 108 m con i ferri circolari (41⁄2 mm), lunghi 60 cm
Lav in tondo e mettete un marker all’inizio del giro (e inizio manica )
Lav 5 cm a coste 1/1.
Cambiare con i ferri (51⁄2 mm), lunghi 80 cm e lav un giro a m rasata e allo stesso tempo aum 10 m lungo il giro e piazzare i Marker in questo modo:
:marker di inizio giro: 4 m (manica), marker, 55 m (davanti ), marker, 4 m (manica), marker, 55 m (dietro) :118 m.e si torna al marker di nizio giro
Lavorare il primo giro del motivo e allo stesso tempo fare gli aumenti alle maniche in questo modo:
*1 dir, M1, 2 dir, M1, 1 dir, marker, lav il motivo*, rip un’altra volta .
Lav i succ 3 giri senza aumenti sulle maniche ,ma seguire lo schema su davanti e dietro . Lav gli aum alle maniche al giro succ , Poi lavorare tre giri senza aumenti.
Ora lavorare gli aumenti alle maniche ogni due giri fino ad ottenere 44 maglie per ogni manica. Avremo 55 maglie sia per il davanti che per il dietro.
Nota: gli aumenti saranno sempre a 1 m dai bordi della manica cioè dal marker
Ora separeremo il lavoro in questo modo:
mettere le maglie della manica in attesa e montare 18 (36) nuove maglie mettendo un marker al centro di queste nuove maglie, continuare a lavorare seguendo il motivo le maglie del davanti con una maglia di vivagno ai lati, mettere le maglie della seconda manica in attesa, e montare 18 (36) nuove maglie mettendo un marker al centro di queste nuove maglie, lavorare il dietro con una maglia di vivagno ai lati.
Il davanti e dietro ora sono stati ampliati con l’aggiunta di nove (18) maglie ai lati,inclusa la maglia di vivagno che vuol dire che due maglie per parte verranno lavorate a m rasata e tutte le altre seguendo lo schema
Proseguire con lo schema fino a 53 (54) cm. Cambiare con i ferri (41⁄2 mm) e lav a coste 1/1 su tutte le m fino a 59 (60) cm. Chiudere a coste..
Maniche :
Rimettere sul ferro (51⁄2 mm), lungo 40 cm le m di una manica e riprendere e lav al dir 9 (18) m lungo un lato delle m aggiunte al sottomanica, mettere un marker, riprendere e lav al dir altre 9 (18) m lungo l’altro lato. Avremo 62 (80) m sul ferro
Iniziare a lav in tondo a m rasata e allo stesdo tempo dim una m a due m dal marker ogni 10 (4) giri per 6 (15) volte. Resteranno 50 m
Cambiare con i ferri a d punte o il metodo Magic loop e continuare dir fino a 36 cm dallo scalfo .
Proseguire a m rasata e dim 10 m lungo il giro:40 m
Cambiare con i ferri (41⁄2 mm), e lav a coste per 5cm poi chiudere
Lav l’altra manica allo stesso modo
FIniture
nascondere i fili e stirare al vapore
https://www.stoffstil.co.uk/product/downloadproduct?Area=&variantId=27273
Rispondi