By Premier Yarns Design Team
Taglie:18 mesi 2-4 anni
Misure del capo finito
circonferenza : 52,5 cm (60-65 )
circ del berretto : 40 cm (44)
MATERIALE
Ferri : (4 mm) circolari lunghi 40 e 60 cm
Un set di ferri a doppie punte da 4mm e 3,5mm( o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze) circolari lunghi 40 cm
Ago da lana – , markers, attrezzo per fare il pompom
CAMPIONE
22 m x 28 ferri = 19x10cm a m rasata .
GUIDA dei punti
legaccio in tondo:
G 1:rov
G 2: dir
Rip i giri 1 e 2
Legaccio in piano:
Tutti i ferri al dir
Filato
Premier® Yarns Everyday® Baby (100% Anti-pilling Acrylic; 113gm/308 yds)
• #DNE101-04 corallo(A) 1 gom • #DNE101-01 Bianco (B) 1 gom • #DNE101-05 viola (C) 1 gom
o
• #DNE101-06 Verde (A) 1 gom
• #DNE101-01 bianco(B) 1 gom
• #DNE101-13 turchese(C) 1 gom
M rasata in piano
F 1 dir
F 2 rov
Rip sempre questi 2 ferri
M rasata in tondo
Tutti i giri al dir
Si lavora in un unico pezzo iniziando dallo scollo e in tondo fino alla fine dello scalfo, e poi il davanti il dietro e le maniche vengono lavorati separatamente. Non tagliate il filo quando cambiate il colore per le righe, ma lasciatelo sul rov del lav per riprenderlo alla fine del colore successivo.
PULLOVER
Collo :
Con i ferri circ più piccoli da 40 cm e il col A, montare 86 (92, 92) m. Pm per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo .
Lav 7 giri a legaccio in tondo (4 righe )
Sprone:
Cambiare con i ferri più grandi da 40cm e il col B.
g 1: * 1 dir, m1L, 22 dir (25, 27), m1R, 1 dir, pm, 1 dir, m1L, 17 dir (17, 15), m1R, 1 dir, pm* rip un’altra volta – 94 (100, 100) m, 4 markers.
g 2: Dir.
Cambiare con C.
g 3: * 1 dir, m1L, dir fino a 1 m prima del marker, M1R, – dir, sm * rip altre 3 volte – 8 m aumentate .
g 4: dir.
Cambiare con B.
g 5: rip il g 3.
g 6: Rip il g 4.
Cambiare con C.
Rip i giri 3-6, altre 7 (7, 8) volte , Passando ai ferri più lunghi quando il lavoro si fa più fitto, poi lavorare i giri 3 – 4 per altre 0 (1, 1) volte- 222 (236, 252) m.
Nota: Con un gomitolo di ogni colore farete sia il golfino che il berretto.
Davanti parte inferiore :
Continuando come impostato con una sequenza di due ferri per riga, lavorare 58 (63, 69) m fino al marker per il davanti .Lasciare le maglie rimaste in attesa.
Nota: si possono lasciare in attesa le maniche e lav assieme davanti e dietro in tondo
Lavorare a maglia rasata in avanti e indietro continuando a lavorare le righe come impostato, fino a circa 14 cm( 15-17) dalla separazione e finendo con due ferri col B .
Cambiare con i ferri più piccoli circolari e A e lavorare 8 ferri dritti.
Chiudere le m .( sul rov del lav lavorando dir)
manica sinistra :
Continuare a lavorare a righe sulle succ 53 (55, 57) m fino al marker per la manica sinistra . Lasciare le m rimaste in attesa .
Lavorare sempre a m rasata a righe.
Fare un f rov.
F succ – Diminuzioni (dl): 1 dir, ssk, dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir,1 dir – 2 m diminuite .
Rip il f di dim ogni 4 ferri per altre 7 (8, 9) volte– 37 m. Proseguire fino a circa12 cm (12,5-15) dalla separazione finendo con il secondo ferro di B.
Cambiare con i ferri circolari più piccoli e A.
Lav 8 ferri dir.
Chiudere le m.
Parte inferiore dietro:
Sempre lavorando a m rasata a righe lav 58 (63, 69) m fino al marker del dietro lasciando le m rimaste in attesa e lav il dietro come il davanti .
Lav poi le 53 (55, 57) m della manica destra e lavorarla come la manica sinistra .
Finiture
Cucire i fianchi e le maniche nascondere i fili bloccare leggermente
Berretto
Con i ferri circolari più piccoli e A, montare 88 (96) m. PM e iniziare a lav in tondo .
Lav 7 giri a legaccio in tondo (4 righe).
Cambiare con i ferri più grandi da 40 cm e B.
Lav 2 giri con B.
Lav 2 giri con C.
Cont a lav a m rasata a righe alternando i colori fino a 12 (14) cm.
Diminuzioni per la calotta
Sempre lavorando a righe ( cambiare con i ferri a doppie punte quando si renderà necessario) :
G succ: * 11 dir(12), pm;* rip – 8 markers, incluso quello di inizio del giro .
g succ – Diminuzioni: * dir fino a 2 m prima del marker, 2 ass al dir * Rip fino alla fine – 8 m diminuite .
G succ dir.
Rip gli ultimi 2 giri altre 9 (10) volte – 8 m rimaste.
Tagliare il filo lasciandolo lungo 20 cm infilarlo in un ago e passarlo nelle m rimaste togliere il ferro tirare e fissare
finiture
Nascondere i fili
Con A, fare un pompom e cucirlo in cima al berretto.
ABBREVIAZIONI
m1L aum intercalare con inclinazione a sinistra
m1R aum int con inclinazione a ds
pm piazzare un marker
dl dir del lavoro
rl rov del lav
ssk due ass al dir ritorto
Rispondi