Filato
Due fili assieme a eccezione del bordo
A – circa . 3 (3, 4, 4, 5, 5, 6, 6) gom / 750 (878, 1029, 1148, 1312, 1477, 1605, 1737) m of lace weight mohair silk yarn ShiBui Silk Cloud.
B – circa. 3 (3, 4, 4, 5, 5, 6, 6) balls / 718 (846, 997, 1111, 1285, 1436, 1568, 1696) m of lace weight
wool yarn ShiBui Cima.
Ferri
3.25 mm circolari lunghi 40 cm, e 4 mm lunghi 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi ), lunghi 60 cm, lunghi 40 cm, e un set di ferri a doppie punte o ferri per ottenere il campione
9 markers (1 di un col diverso per l’inizio del giro ( BOR), filato di scarto per m in attesa , ago da lana
Campione
21.5 m & 29 giri = 10 cm a m rasata in tondo dopo il bloccaggio con i ferri da 4 mm con i fili A e B assieme
. 1 ripetizione del motivo Sugar Scallop = 2.5 cm con i ferri 3.25 mm e il filato B da solo
TAGLIE .
XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X)
CON 10 cm in più rispetto alle misure del corpo
Quello della foto è taglia XS.
MISURE DEL CAPO FINITO
Busto circonferenza : 86 (96.5, 106.5, 117, 127, 137, 147, 157.5) cm
Lunghezza fino allo scalfo : 25.5 (26.5, 28, 29, 30.5, 32, 33, 32.5) cm
Maniche fino allo scalfo: 29 (30.5, 32, 33, 32.5, 35.5, 37, 38) cm
circ del braccio: 30.5 (33, 35.5, 38, 40.5, 43, 46, 48.5) cm
Altezza dello sprone ( davanti ): 18 (19, 21.5, 21.5, 24, 25.5, 26.5, 28) cm
Indicazioni per il lavoro:
Si lavora cominciando dal collo ( topdown) inizia con un motivo al bordo dello scollo che si lavora in avanti e indietro
Sì prosegue in tondo con aumenti . Si fanno anche dei ferri accorciati per modellare lo scollo
Lo sprone si puó decorare con dei Foretti
Le maniche 3/4 iniziano con lo stesso motivo del bordo del collo e anche qui si fanno dei ferri accorciati sul basso . si lav con i ferri a doppie punte o ferri lunghi e Magic-Loop.
Ferri accorciati
Si usa la tecnica dei ” (German Short-rows) creando quando si gira il lavoro una maglia doppia ( con due gambe) solo portando il filo di lavorazione della maglia sopra il ferro fino a dietro e facendo così apparire le due gambe della m:
Quando arrivate al punto in cui è indicato che dovete girare passare la prima maglia sul ferro di sinistra prendendola a rovescio tirare il filo sopra il ferro dietro la maglia in modo da far apparire le due gambe della maglia stessa
Quando poi ritornate sulla doppia m lavorate assieme le due gambe come un’unica m..
M1L (Aumento intercalare o sollevato con inclinazione a sinistra )si solleva il filo che unisce i due ferri con il f di sin e prendendolo dal davanti con il f di ds lo si lavora al dir
M1R (aum int o sollevato con inclinazione a destra )
soll il filo che unisce i due ferri prendendolo da dietro e si lav al dir rit
acc: accavallata diminuzione di una m: passare una m,1 dir,acc
Acc d: accavallata doppia:pass 1 m,2 ass,acc
Motivo del bordo (multiplo di 11 m + 2)
F 1(rov del lav): rov
F 2: 2 dir, *lav un dir e riportare la m a sinistra,con il ferro di destra passare una alla volta le succ 8 m sulla prima m e fuori dal ferro, due volte un gettato, lav ancora una volta la prima m,2 dir, * rip fino alla fine.
F 3: 1 dir, *2 ass al rov, fare cadere il primo gettato del f precedente, lav : un dir,1 rov,1 dir,1 rov tutti nel secondo gettato — 4 m, 1 rov* rip fino all’ultima m,1 dir.
Ferri 4 – 8: Dir.
Motivo floreale a foretti dello sprone (multiplo di 8 m)
G 1: 1 dir , *1 gett,1 acc,6dir * rip fino alle ultime 7 m, 1 gett,1 acc,5 dir..
G 2 e tutti i giri pari: dir.
g 3: *1 gett,1 acc,1 gett,5 dir* rip fino alla fine
g 5: Come il g 1
g 7: Dir.
g 9: 5 dir , *1 gett,1 acc d,6 dir, * rip fino alle ultime 3 m, 1 gett,1 acc,1 dir.
G 11: 4 dir, *1 gett,1 accd,1 gett,5dir* rip fino alle ultime 4 m, 1 gett,1 acc d,1 gett,1dir..
g 13: come il g 9.
Giri 15 e 16: Dir.
SPIEGAZIONE
VERSIONE con il motivo floreale a foretti:
**bordo del collo
Con i ferri circolari 3,25mm e un filo di B montare 200 (222, 244, 266, 266, 288, 288, 310) m
Lav in avanti e indietro il motivo del bordo ripetendo le 11 m per 18 (20, 22, 24, 24, 26, 26, 28) volte fino ad avere lavorato i 5 ferri . – 110 (122, 134, 146, 146, 158, 158, 170) m
Poi con i due fili A e B assieme terminare i ferri da 6 a 8 del motivo
Iniziare a lav in tondo mettere un marker per l’inizio del giro (BOR marker) che coincide con il centro del dietro
Cont a lav con due fili in questo modo :
Cambiare con i ferri 4mm, lunghi 60 cm e fare un giro dir
Ferri accorciati:
RS: dir del lav
WS: rov del lav
BOR: marker di inizio del giro
F acc 1 (RS): 42 (46, 52, 56, 56, 60, 60, 64),dir e girare il lav
F acc 2 (WS): M doppia:portare il filo davanti, lav rov fino al BOR, SM, 42 (46, 52, 56, 56, 60, 60, 64), rov, girare
F acc 3 (RS): M doppia, portare il filo dietro , dir fino al BOR, SM, dir fino a 4 m prima della m doppia e girare.
F acc 4 (WS): M doppia, portare il filo davanti,rov fino al BOR, SM, rov fino a 4 m prima della m doppia,girare.
Rip i f acc 3 e 4 altre 3 (4, 4, 5, 5, 5, 5, 5) volte .
F acc succ (RS): Fare una m doppia portare il filo dietro dir fino al BOR marker.
g succ: lav dir lavorando ass le due gambe delle m doppie). – 110 (122, 134, 146, 146, 158, 158, 170) m.
Al g succ aumentate 4 (10, 7, 10, 19, 22, 34, 34) m lungo il ferro . – 114 (132, 141, 156, 165, 180, 192, 204) m.
g di aumenti (Cambiare con i ferri circolari più lunghi quando si renderà necessario): 1 dir, M1L, [3 dir , M1L] rip fino alle ultime 2 m, 2 dir. – 152 (176, 188, 208, 220, 240, 256, 272) m
Lav 4 (5, 5, 5, 5, 6, 7, 7) giri dir.
aumenti : 2 dir, M1L, [4 dir, M1L] rip fino alle ultime 2 m, 2 dir. – 190 (220, 235, 260, 275, 300, 320, 340) m
Lav 5 (6, 6, 6, 6, 7, 8, 8) giri dir.
Aumenti : 3 dir, M1L, [5 dir, M1L] rip fino alle ultime 2 m, 2 dir . – 228 (264, 282, 312, 330, 360, 384, 408) m
Lav 5 (6, 6, 6, 6, 7, 8, 8) giri dir..
aum : 4 dir, M1L, [6 dir , M1L] rip fino alle ultime 2 m:2 dir. – 266 (308, 329, 364, 385, 420, 448, 476) m.
G succ dir diminuendo 2 (4, 1, 4, 1, 4, 0, 4) m lungo il giro . – 264 (304, 328, 360, 384, 416, 448, 472) m **
Sprone con motivo floreale a foretti
Lav lo schema ripetendo le 8 m per 33 (38, 41, 45, 48, 52, 56, 59) volte lungo il giro fino ad avere completato i 16 giri.
Taglie XS & S soltanto
Rip i giri 1 – 6 una volta .
Taglie M & L soltanto
Rip i giri 1 – 14 una volta .
Tat XL, 2X, 3X & 4X soltanto
Rip i giri 1 – 16 una volta. Rip i giri 1 – 6 una volta .
Raglan
G d’impostazione : Lav 38 (45, 49, 54, 58, 64, 70, 74)dir, aumentando 2 (0, 1, 2, 2, 0, 0, 0) m lungo il giro , PM, 54 dir (60, 64, 70, 74, 78, 82, 86), PM, 1 dir , PM, 76dir (90, 98, 108, 116, 128, 140, 148), aumentando 2 (0, 2, 2, 2, 2, 0, 0) m lungo il giro , PM, 1 dir, PM, 54 dir(60, 64, 70, 74, 78, 82, 86), PM, 1 dir, PM, dir fino alla fine aumentando 2 (0, 1, 2, 2, 0, 0, 0) m . – 270 (304, 332, 366, 390, 418, 448, 472) m.
Raglan
g di aumenti : *Dir fino al marker succ , M1R, SM, 1 dir, SM, M1L; * rip altre 3 volte , knit to end. — 8 m aumentate Rip il g di aumenti ogni 2 giri altre 1 (1, 1, 1, 2, 2, 2, 3)volte . – 286 (320, 348, 382, 414, 442, 472, 504) m.
Separazione delle maniche
g succ: Lasciate il BOR marker al suo posto , dir fino al marker succ , eliminare il marker e cint ad eliminare i marker dei raglan quando ci arrivate , 1 dur, mettere in attesa le succ 58 (64, 68, 74, 80, 84, 88, 94) m per la manica destra , e con il montaggio a cappio montare 6 (6, 7, 7, 7, 8, 8, 9) m sul f di destra , PM er il fianco, 84dir (96, 106, 116, 126, 138, 148, 158) per il davanti , PM per il fianco , mettere in attesa le succ 58 (64, 68, 74, 80, 84, 88, 94) m per la manica sinistra , montare 6 (6, 7, 7, 7, 8, 8, 9) m per il sottomanica con il montaggio a cappio sul f di destra , dir fino alla fine . – 182 (204, 226, 248, 268, 290, 312, 334) m con 84 (96, 106, 116, 126, 138, 148, 158) m per il davanti e 98 (108, 120, 132, 142, 152, 164, 176) m per il dietro .
Lav in tondo fino a 21.5 (23, 24, 25.5, 26.5, 28, 29, 30.5) cm o 4 cm in meno della lunghezza desiderata dal sottomanica fino all’inizio del bordo .
ferri accorciati da lavorare in avanti e indietro
F acc 1 (RS): Dir fino al marker succ , girare
F acc 2 (WS): Fare la maglia doppia, portare il filo davanti , rov fino al BOR, SM, rov fino al marker succ, girare .
F acc 3 (RS): Fare la doppia m , portare il filo dietro , dir fino al BOR, SM, dir fino a 4 m prima della m doppia, girare.
F acc 4 (WS): Fare la doppia m portare il filo davanti rov fino al BOR, SM, rov fino a 4 m prima della doppia m , girare . Rip i ferri accorciati 3 e 4 altre 2 volte.
F acc succ (RS): Fare una m doppia , portare il filo dietro , dir fino al BOR marker.
g succ : Dir, lavorando come un’unica m le due gambe delle m doppie. – 182 (204, 226, 248, 268, 290, 312, 334) m.
Bordo
Lav 10 giri a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste
Maniche
Con i ferri 3.25 mm e un filo di B montare 90 (90, 90, 101, 101, 112, 112, 112) m
Non lav in tondo .
Lavorando in avanti e indietro sul ferro circolare lavorare il motivo, quello del bordo dello scollo fino ad avere completato i quattro ferri. – 50 (50, 50, 56, 56, 62, 62, 62) m
Lav in tondo mettere il BOR marker (al centro del sottomanica ). Lav un g rov.
Con un f di A e B assieme lav in questo modo:
g di aumenti : Lav dir aumentando , 14 (20, 25, 25, 25, 25, 25, 25) m lungo il giro . – 64 (70, 75, 81, 81, 87, 87, 87) m
Taglie XL, 2X, 3X & 4X soltanto
g di aumenti : lav dir , aum – (-, -, -, 6, 5, 9, 16) m lungo il giro . – 87 (92, 96, 103) m.
per tutte le taglie:
F acc 1 (RS): 24 (27, 29, 29, 32, 32, 34, 35)dir, girare .
F acc 2 (WS): Fare la m doppia , portare il filo davanti , rov fino al BOR, SM, 24 rov(27, 29, 29, 32, 32, 34, 35), girare.
F acc 3 (RS): Fare la doppia m, portare il filo dietro , dir fino al BOR, SM, dir fino a 4 m prima della doppia m , girare .
F acc 4 (WS): Fare la doppia m, portare il filo davanti , rov fino al BOR, SM, rov fino a 4 m prima della doppia m, girare
Rip i f acc 3 e 4 altre 3 volte
F acc succ (RS): Fare la doppia m , portare il filo dietro dir fino al BOR marker
g succ : Lav dir lavorando ass le gambe delle m doppie quando le incontrate- 64 (70, 75, 81, 87, 92, 96, 103) m
Proseguire in tondo fino a 25.5 (26.5, 28, 29, 30.5, 32, 33, 34) cm dal bordo .
g succ : 1 dir, M1L, dir fino all’ultima m , M1R, 1 dir. 66 (72, 77, 83, 89, 94, 98, 105) m. Queste due m extra riprese aiutano a chiudere i buchetti al sottomanica
Lav 12 giri o lav fino alla lunghezza desiderata non eliminare il BOR m mettere in attesa .
Lavorarne un’altra allo stesso modo.
FINITURE
Mettere le 58 (64, 68, 74, 80, 84, 88, 94) m lasciate in attesa della manica destra su un ferro spaiato . Mettere le 66 (72, 77, 83, 89, 94, 98, 105) m di una manica su un altro ferro . Fare coincidere il centro delle 6 (6, 7, 7, 7, 8, 8, 9) m del sottomanica del corpo con il centro(BOR mark- er) , di una manica unire con l’ago la manica al corpo eliminando il marker
Riprendere due m ai lati per chiudere gli eventuali buchetti
Rip per la seconda manica
Nascondete i fili e bloccare alle misure richieste.
VERSIONE LISCIA
LAV COME LA PRIMA Versione da ** a **. Lav altri 21 (21, 29, 29, 37, 37, 37, 37) giri. Ritornare alla sezione “Per tutte le misure impostazione raglan ” e completare .
Rispondi