

Taglie:0/3. 6/9 mesi
Utilissimo per tenere caldo il baby
Composizione:
HARMONIE (60% Laine mérinos, 33% Acrylique, 7% Cachemire)
FORNITURE :
Ferri n° 3,5 4 e 4,5 – 2 bottoni .
Campione:
Attenzione! Controllate il vostro lavoro,Se lavorate troppo stretto cambiate con dei ferri più grosse se lavorate troppo largo cambiate con dei ferri più sottili. Il campione con 20 maglie e 26 ferri a maglia rasata con i ferri 4,5 uguale a 10 centimetri.
Punti
Coste 2/2 con i ferri n° 3,5 :
F 1 : (dir dellav ) 2 dir,2 rov,Rip e finire con 2dir
F 2 lav le m come si presentano m
Coste 1/1 con i ferri n° 3,5 :
F 1 : (dir del lav ) 1 dir,1 rov,Rip e finire con un rov
F 2 lav le m come si presentano
Treccia con i ferri n° 4,5 su 4 m:
F 2 e tutti i ferri pari: rov
F 3: incrocio: passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lavR,2 dir,2 dir dal ferretto
Rip sempre questi 4 ferri
Diminuzioni apparenti semplici a due maglie dai bordi sul dritto del lavoro: due diritti, due assieme al dritto, continuare a lavorare fino alle ultime quattro maglie, un accavallata, due diritti.
Aumento Intercalare : lavorare al dritto ritorto il filo che unisce in basso i due ferri.
SPIEGAZIONE:
DIETRO:
–Montare 24 (32) m con i ferri n° 4,5. Lav a m rasata . –Aum ai lati ( alla fine del ferro con il montaggio a cappio)ogni 2 ferri 3 volte 4 m 1volta 3 m,2volte 2 m,1volta 1m e ogni4 ferri 4 volte 1 m:72(80) m
–Poi dim ogni 10 ferri 3 (4) x 1 m e ogni 8 ferri 4 x 1 m. Restano 58 (64) m.
–A 47(51) cm passare ai ferri 4 e cont a coste 2/2 per 3,5 cm.
–poi con i ferri n° 4,5 cont a m rasata rov e trecce distribuendo 6 (7) dim e lavorando in questo modo :
Taglia 0–3 mesi: 1 m di viv,*,2m rasata rov,1dir ritorto,2ras rov,1treccia su 4 m* Rip 5 volte,poi 2ras rov,1 dir rit,2 ras rov,1 viv.
Taglia 6–9 mesi : 1 m viv*, 1 dir rit,2 ras rov,1treccia su 4 m,2 ras rov,1dir rit,2ras rov* Rip 5 volte,1 treccia su 5 m,2ras rov,1dir rit,1viv,
Dopo 7,5 cm chiudere 7(9) m e con i ferri 3,5 lav sulle succ 11 m per la bretella a coste 1/1 per 11 (13) cm e poi chiudere.
Chiudere le succ 16 (17) m e poi lav le succ 11 m per la seconda bretella per 11 (13) cm e chiudere le m della bretella ; chiudere le ultime 7 (9) m.
DAVANTI
Lav come il dietro ma 4 ferri prima della fine delle trecce fare 2 asole in questo modo:
: lav 11 (13) m, chiudere 2 m che si rimonteranno al F succ, lav 26 (27) m, chiudere 2 m e lav le ultime 11 (13) m. –A 47 (51) cm totali chiudere le m.
FINITURE:
Unire dai lati fino al fondo cucire i bottoni sulle bretella
–
rédigé par Jeannine
14
Rispondi