
Questo cardigan è progettato per la taglia 92-98 EU.
Si lavora a false coste inglesi
Potete vedere un tutorial qui:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=554&lang=it
Il polsino è lavorato a coste 1/1
Le parti anteriore e posteriore sono asimmetriche. La parte posteriore è più lunga di circa 4 cm.ai lati ci sono degli spacchi di circa 4cm.
La giacca è chiusa con cordini.
Misure
Lunghezza dietro
35 cm,
larghezza 39 cm,
lunghezza davanti 31 cm, larghezza 19 cm,
larghezza spalle 12 cm, lunghezza manica 24 cm.
Lana e ferri
Per il cardigan occorrono 5 gomitoli di Wooladdicts Respect, ferri a una punta e ferri circolari da 5 mm EU ciascuno, un ferro da uncinetto da 4 mm EU, un ago da lana.
Metro e segnapunti .
Dietro
Avviare 65 m. Lavorare 10 ferri coste 1 × 1. Lavorare i successivi 110 ferri a false coste inglesi
Scollo
Poi lavorare le prime 22 m seguendo il motivo. Chiudere le 21 m successive. Lavorare il ferro fino alla fine. Lavorare il ferro successivo secondo il motivo. Sul ferro successivo, lavorare insieme a diritto le prime due m ai lati delle m centrali .e rip le dim altre 2 volte ogni due ferri poi lasciare le m in attesa
Davanti destro
Montare 45 m. Lavorare 10 ferri a coste 1 × 1. Lavorare 54 ferri a false coste inglesi .
Diminuzioni
Iniziare a dim sul lato sinistro del davanti in corrispondenza dello scollo in sbieco Lavorare 2 m , poi due ass al dir, e finire il ferro
Lav altri 3 ferri
Rip questi 4 ferri (1 f di dim e 3 ferri senza)
fino a quando rimangono solo 21 m sul ferro. Lasciare in attesa
Davanti sinistro
Lav come il destro ma speculare diminuendo le m sul dir del lav.
manica
Entrambe le maniche sono simmetriche e sono lavorate esattamente allo stesso modo.
Avviare 40 m. Lavorare 10 Ferri a coste 1 x 1. Lavorare 2 ferri a false coste inglesi, al ferro successivo, dopo la prima m e prima dell’ultima aumentare una m, poi fare 10 ferri a false coste inglesi e rip gli aumenti inserendo le m aumentate nel motivo
Rip gli aumenti ogni 10 ferri per altre 5 volte . Quindi lavorare altre 8 ferri e chiudere le m . secondo il motivo.
FINITURE
Cucire le spalle
Per cucire le maniche mettere un segnapunti al centro della manica e farlo coincidere con la cucitura della spalla
Quindi cucire le maniche al corpo.
Quindi chiudere la manica e le cuciture laterali. Lasciare una piccola fessura, di circa 4 cm, aperta in basso ai lati. Ciò conferisce al cardigan ancora più libertà di movimento.
Girare la giacca a destra e infilare le maglie nelle maglie di bordo del collo. Lavorarli a coste 1/1 per 10 ferri
Cordoncini a maglia
Infine, lavorare i cordoncini sui lati del cardigan. Dovrebbero essere relativamente alti, circa 3-4 cm sotto la cucitura della manica.
Ho lavorato all'uncinetto le corde come un punto catenella. Puoi anche lavorarli a maglia come I-cord o cucire dei nastrini
Assicurati che i nastri all'interno non siano troppo spessi. Altrimenti saranno troppo ingombranti.
cura
Prima di indossarlo per la prima volta, dovresti lavare il cardigan a mano e asciugarlo in piano. Solo allora i punti si adattano perfettamente e la giacca assume la sua forma ideale.
https://diyctators.com/2019/10/17/sushi-cardigan-wickeljacke-fuer-die-kalten-tage/
Buongiorno vedo che la maggior parte dei lavori è con i ferri circolari. Io proprio non ci riesco. Si possono adattare con i ferri normali? E in che modo? Grazie. Tina Proietti
Non mi pare che questi sia con i ferri circolari, è a pezzi staccati e poi cuciti.
Poi per rispondere alla sua domanda, si in alcuni casi si può, mi dica quali le interessano