
..quando la lana non basta o si vogliono utilizzare gli avanzi..
https://woolworx.co.nz/products/free-mohair-colourful-sweater-pattern-plassard-mohair-
Costruzione tradizionale per questo pullover, si lavora dal basso a parti staccate fino alla fine delle diminuzioni dei raglan, poi si riprendono le m sia dai davanti e dietro che dalle maniche per fare un collo a coste molto ampio che si rivolta poi sul davanti
Taglie S (M-L-XL)
Per la Circ del busto di 85 (95-105-115) cm
Circ del capo finito (circa) 100 (110-120-130) cm
lunghezza(circa) 67 (68-69-70) cm
Lunghezza maniche(circa ) 45 cm
Filato : MOHAIR 50g 3 (4-4-5) x gom : col principale (M-bianco);
1 gom di ciascuno degli altri colori
1 x ball 1st Contrast (C1-pink); 1 x ball 2nd Contrast (C2-grey); 1 x ball 3rd Co (C3-teal); 1 x ball 4th Contrast (C4-orange); 1 x ball 5th Contrast (C5-brown).
Ferri 4mm e 3,75mm
4 marker
Campione
21 m per 30ferri=10x10cm con i ferri 4mm
Dietro
Con i ferri 4mm e il colore principale, montare:105 (117-129-141) m.
Lavorare a coste*3dir,3 rov *per 5 cm finendo con il ferro sul rovescio del lavoro.proseguire a maglia rasata fino a: 40 (39-39-38) cm finendo con un ferro diritto.
F succ ( rov del lav): dir (1 riga di legaccio)
Lav 15 (17-17-19) ferri a m rasata ( iniziando con un F dir)
F succ dir ( riga di legaccio)
Tagliare il filo e cambiarlo con il col succ
Raglan
Con il secondo col delle righe lav due ferri a legaccio e chiudere allo stesso tempo 2 (3-4-4) m all’inizio di ogni ferro = riga di leg , 101 (111-121-133) m.
Solo per le taglie M, L e XL – Lav (2-4-6) ferri a m rasata ( iniziando con un F dir ) e allo stesso tempo chiudere (3-4-4) m all’inizio dei succ (2-2-4) ferri
, taglie L e XL solo- poi 3 m. nei succ nei 2 ferri .
= 101 (105-107-111) m.
Lav 15 (15-13-13) ferri a m rasata diminuendo 1 m ai lati del F succ e poi ogni 2 ferri per 7 (7-6-6) volte = 85 (89-93-97) m
F succ (rov del lav) dir ( riga di legaccio) tagliare il filo e cambiare col.
Con il nuovo colore lavorare due ferri a legaccio diminuendo una maglia ai lati del primo ferro = riga di legaccio, 83 (87-91-95) m.
Lav 15 (17-17-19) ferri a m rasata ( iniziando con un F dir) diminuendo 1 m ai lati del F succ poi ogni 2 ferri per 7 (8-8-9) volte = 67 (69-73-75) m.
F succ ( rov del lav) dir=riga di legaccio
Tagliare il filo e cambiare col..
Con il nuovo colore lav due righe di legaccio diminuendo 1 m ai lati del primo ferro = riga di legaccio , 65 (67-71-73) m.
Lav 15 (17-17-19) ferri a m rasata ( iniziando con un F dir) e dim una m ai lati del F succ poi ogni 2 ferri per 7 (8-8-9) volte = 49 (49-53-53) m.
F succ( rov del lav) dir= riga di leg tagliare il filo e cambiare col **
Con il nuovo colore, lavorare due ferri a legaccio, diminuendo una maglia ai lati del primo ferro = riga di legaccio , 47 (47-51-51) m.
Lav 14 (12-14-12) ferri a m rasata ( iniziando con un F dir) e diminuendo 1 m ai lati del F succ e poi ogni 2 ferri per 6 (5-6-5) volte = 33 (35-37-39) m.
Lasciare le m in attesa .
DAVANTI
lav come il dietro fino a **.
Scollo – 2 ass al dir,15 dir (13-15-13), girare .
*** Cont su queste 16 (14-16-14) m.
F succ lav dir = riga di legaccio .
Lavorare a maglia rasata (iniziando con un ferro dritto) e diminuendo una maglia ai lati del ferro successivo, poi ogni due ferri per altre sei (cinque-sei-cinque) volte = 2 m
Lavorare a maglia rasata (iniziando con un ferro dritto), diminuire una maglia ai lati del ferro successivo, poi ogni due ferri per sei volte (cinque, 6,5) restano due maglie. Al ferro successivo lavorare due rovesci, girare, due assieme al dritto. Chiudere.. ***
Mettere in attesa le succ 15 (19-19-23) m .
Al dir del lav con il col scelto lav le m rimaste fino alle ultime 2 m ,2 ass al dir
Rip da *** a ***.
MANICHE
Con i ferri 3.75mm e il col principale montare 51 (57-63-69) m .
Lav a coste per 8 cm finendo con un F sul rov del lav
Al ferro successivo sul diritto del lavoro aumentare una maglia dopo la prima maglia e prima dell’ultima, lavorare tre ferri a maglia rasata e al ferro successivo sul diritto del lavoro aumentare sette maglie (sei, 5,4) lungo il ferro: 83 maglie (91, 99,107). Continuare a lavorare a maglia rasata iniziando con un ferro rovescio fino a 40 (39-39- 38) cm dall’inizio finendo con un F sul dir del lav .
F succ ( rov del lav) lav dir formando così una riga di legaccio
Tagliare il col princ e cambiare col
Iniziare a lav a righe : con il nuovo colore lavorare due ferri a legaccio. Lavorare 15 (17, 17,19) ferri a maglia rasata (iniziando con un ferro diritto). Lavorare al dritto il ferro successivo formando così una riga di legaccio.tagliare il colore e con il nuovo colore iniziare a fare le diminuzioni dei RAGLAN, lavorare a righe come fatto dietro
E allo stesso tempo chiudere 2 (3-4-4) m all’inizio dei succ 2 (4-4-6) ferri , taglie L e XL soltanto- poi 3 m nei succ 2 ferri .
= 79 (79-77-77) m.
Diminuire una maglia ai lati del ferro successivo, poi ogni due ferri fino a che resteranno 23 maglie (25, 27,29) poi ogni quattro ferri fino a che resteranno 17 maglie. Lavorare un ferro e le righe come fatto dietro.lasciare le maglie rimaste in attesa.
Collo che si arrotola
Cucire i raglan a p materasso lasciando aperto il raglan dietro sinistro e fate attenzione perché le maniche fanno parte dello scollo. Al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli, e il colore indicato, lavorare le maglie della manica sinistra, riprendere 16 (14-16-14) m dal lato sin dello scollo ,lav al dir le m in attesa del davanti,riprendere e lav al dir 16 (14-16-14) m dal lato destro dello scollo e le m in attesa della manica destra,poi le m del dietro ,aum (Aum,aum,dim) 3 (1-1-1) m = 117 (117-123-123) m
Cambiare con i ferri 4mm .
Lav 22 cm a coste come fatto per la parte inferiore del dietro iniziando e finendo con il primo F delle coste
Chiudere morbidamente a coste
FINITURE
Cucire a p materasso il raglan e il collo invertendo la cucitura per piegarlo in avanti di 3/4 .
Cucire le maniche e i fianchi
Ripiegare il collo in avanti
Nascondere i fili
Rispondi