misure
nascita-1-3-6 mesi
filato caline-Porcinet da 2 a 3 gomitoli
ferri 2,5-3
tecniche
legaccio
foretti
ferro 1-” 2 ass al dir,1 gett” ripetere per tutto il ferro e finire con 1 dir
ferro2-al rov
campione-27mx54ferri=10 cm
DIETRO
Montare 61m(67-73-79) con i ferri 2,5 lav 2 ferri a legaccio e i 2 ferrri di foretti.(il ferro con i foretti, e il f succ al rov).
continuare con i ferri 3 e lav 20 ferri( 22-24-24) a legaccio, 2 ferri a foretti e 4 ferri a legaccio
continuare a m rasata diritta facendo 2 diminuzioni al primo ferro=59m(65-71-77).
MANICHE
All’incirca a 8,5 cm( 9,5-10,5-12,5) aumentare ai lati ogni 2 ferri 3 volte 1m,1 volta 4 m.
Continuare sulle 73m(79-85-91).
SPALLE E SCOLLO
A 18cm( 20-22-25) di altezza degli scalfi(26 cm per 12 mesi,28 per 18 mesi) lavorare a legaccio sulle 31m( 33-35-37) centrali, chiudendo ai lati ogni 2 ferri:
nascita-3 volte 5m,2 volte 6 m
1 mese-1 v 5m,4 v 6m
3 mesi-4 v 6m,1 v 7 m
6 mesi-2v 6m,3v 7m
Contemporaneamente alla ultima diminuzione della spalla ,chiudere le 19m( 21.23.25) restanti per lo scollo.
DAVANTI SINISTRO
Montare 43m( 49-55-61) con i ferri 2,5,lav 2 ferri a legaccio,2 ferri di foretti.
Continuare con i ferri3 e lav 20(22-22-)24 ferri a legaccio, 2 ferri di foretti,4 ferri a legaccio.
lav poi 36m( 42-48-54) a m rasata diminuendo 1 m al primo ferro,6 m a legaccio per il bordo=42m( 48-54-60).
SCALFI
Aumentare a destra come fatto dietro=49m( 55-61-67).
SCOLLO
A 10 cm(11-12-14) diminuire a sinistra a 6 m dal bordo ogni 2 ferri:
nascita-9v2m,4v1m
1 mese-11v2m,4v1m
3 mesi-13v2m,4v1m
6 mesi-15 v 2m,4v1m.
per diminuire 2m a 6m dal bordo: lavorare il ferro e quando restano 9 m sul ferro di sinistra, lavorare una doppia accavallata e 6 dir.(doppia acc=si passa 1 m senza lav, si lav le 2 m seguenti assieme, si accavalla la prima m passata sulla seconda)
per dim 1m a 6 m dal bordo: lav il ferro e quando restano 8 m sul ferro di sin, passare una m senza lav, lav la seconda acc la prima sulla seconda( acc semplice)
SPALLA
Chiudere a destra alla stessa altezza del dietro e come fatto dietro.
Lavorare il davanti destro allo stesso modo ma in senso inverso
Diminuzioni dello scollo
per dim 2 m a6m dal bordo: lav 6 dir,3 m assieme e continuare il ferro.
per dim 1m a 6 m dal bordo: lav 6 dir,2 ass,e continuare il ferro
FINITURE
Unire le spalle
Al bordo degli scalfi riprendere,al diritto del lavoro, 43m( 49-55-61) con i f 2,5
lav 4 ferri a legaccio,2 ferri di foretti. 3 ferri di legaccio poi chiudere( la rovescio ma lav al diritto).
Cucire i lati
Fare 4 catenelle con l’uncinetto, di 10 cm, cucirne 1 ai bordi del davanti destro: la prima all’inizio della m rasata e la seconda all’altezza dello scollo, cucire le altre in corrispondenza sul davanti sinistro.
SCARPINE
SUOLETTA
montare 14m con i ferri 2,5 e lav a legaccio. a 5,5 cm( 6-6,5-7) lasciare le m in attesa.
PIEDE
Con i ferri 2,5 montare 6 m e di seguito a queste, riprendere 15m( 16-17-18) lungo il bordo destro della suoletta, riprendere poi le 15m( 16-17-18) lungo il bordo sinistro della suolette poi montarne 6 di seguito.
lav a legaccio sulle 56m ottenute( 58-60-62) per 14 ferri( 14-16-16).
SOPRA DEL PIEDE
Lav 33m(34-35-36) m, 1 acc,girare il lavoro.
Al ferro succ lav 11 dir,2 ass,girare
lav 11 dir, 1 acc girare
Ripetere questi 2 ferri fino ad avere 16m ( 17-18-19) in attesa ai lati.
Dopo l’ultima dim, girare il lavoro,lav le 12m del sopra del piede e lasciare le 16 m( 17-18-199 di sinistra in attesa.
Al ferro succ, chiudere le 44(46-48-50) m restanti lavorando 1 dir,2 ass,6 dir,2 ass… e terminare con 1 dir( 3-5-7).
fare la cucitura deietro runire la suoletta con le 6 m montate ai lati del piede.
fare una catenella di 30 cm e passarla a 2 ferri dal bordo cominciamdo a 2m della cucitura del dietro e annodarla
———————————–
Ciao, sono Leonia. Sono arrivata alle diminuzioni delle spalle e scollo. Mi sono rimaste 35 m a punto legaccio. Mi dici cosa vuol dire l’ultima frase cioè : nello stesso tempo dell’ultima m. della spalla chiudere 25 m rimanenti. Probabilmente qualcosa mi è sfuggito ma a me sul ferro ne rimangono 35.
Scusami ma non la capisco proprio. Grazie di aiutarmi. Ciao
C’erano 91 m( suppongo che tu sia lavorando la taglia sei mesi
Dice che bisogna diminuire
6 mesi-2v 6m,3v 7m cioè 66 m in totale
91-66=25
Contemporaneamente alla ultima diminuzione della spalla ,chiudere le 19m( 21.23.25) restanti per lo scollo.
Come sempre grazie per l’aiuto, in realtà provando e riprovando il buchino viene meglio facendo un ferro con i gettati e quello successivo direttamente con il dritto. Forse perché sto lavorando con il cotone? Chissà… Un abbraccio!
Ciao marica, Cosa significa secondo te 2 ferri di foretti? Devo fare due volte il ferro con i gettati o una volta gettati e la seconda rovescio?
la seconda che hai detto, il ferro diritto con i foretti e il f rov.
In effetti anche io faccio sopra e sotto i foretti due ferri diritti