


Ferri 3mm e 2,5
Campione 23m e 33 ferri =19×10 cm
Taglia 0-3 mesi
Spiegazione
La spiegazione prevede di lavorare davanti dietro separatamente cominciando dal cavallo e fino alla fine dell’apertura delle gambine, poi riunire il lavoro per lavorare in tondo nella parte centrale e proseguendo poi separatamente le due parti finali.
La parte lavorata in tondo si lav con il metodo portoghese cioè lavorando rov sul rov del lav ( invece di lav sempre dir sul dir del lav ) , per poi tornare a lav davanti e dietro separatamente; si riprenderanno poi le m per fare i bordi delle gambine
Lo schema della balena si lav al rov sul dir del lav e viceversa
Spiegazione
Dietro cavallo
Con i ferri 3 mm montare 16 m:
ferri 1 -7 – rov.
F 8 – rov, e montare 2 m.alla fine del ferro con il montaggio a cappio
F 9 – dir e montare 2 m.alla fine del ferro con il montaggio a cappio
Rip i ferri 8 e 9, altre 6 volte. [44 m]
F 22 – rov fino alla fine e montare 3 m.alla fine del ferro con il montaggio a cappio
F 23 – dir e montare 3 m.alla fine del ferro con il montaggio a cappio
Rip i ferri 22 e 23, un’altra volta . [56m]
Lasciare le m in attesa .
DAVANTI – CAVALLO
Con i ferri 3 mm montare 16 m:
Ferri 1 – 3 – rov
F 4 (asola) – 2 rov,1 gettato,2 ass al rov,3 rov,1 gett,2 ass al rov,4 rov,1 gettato,2 ass al rov,1 rov ,
Ferri 5-8 rov.
Ferri 9 – 11 – dir.
F 10 – rov .
F 12 – rov e montare 2m
F 13 – dir e montare 2 m.
Rip i ferri 12 e 13, altre 3 volte . [32m]
F 20 – rov e montare 12 m.
F 21 – dir e montare 12 m.
CORPO
Lav al rov le m del davanti , trasferire sul f le m in attesa del dietro , mettere un marker e lav al rov ; piazzare un marker di inizio del giro (BOR) e iniziare a lav in tondo. Lav al rov sul rov del lav fino a 10 cm e iniziare a dim in questo modo:
G di diminuzioni : – 1 rov,2 ass al rov ,rov fino a 3 m prima del marker, SSP, 1 rov, slm e rip *.
Lav al rov per 5 giri. Rip il g di diminuzioni ogni 5 giri per altre 2 volte per un tot di 3 giri di diminuzioni . [50 + 50m]
Iniziare a lav i bordi a legaccio e lo schema della balena
– 13 rov, pm, 23 rov , pm, rov fino a 4 m prima della fine,4 dir.
G 1 – 4 dir, rov fino al marker , slm, lav lo schema della balena , slm, rov fino a 4 m prima del marker, 4 dir , slm,4 dir,rov fino alla fine
G 2 – Rov fino al marker, slm, lav al dir lo schema della balena , slm, Rov fino a 4 m prima della fine , 4 dir.
Rip i giri 1 + 2, altre 4volte. Nell’ultima rip del g 2, il g finisce al marker del fianco:
G 10 – Rov fino al marker, slm,lav al dir lo schema della balena , slm, rov fino al marker del fianco
. SEPARAZIONE DAVANTI DIETRO
Mettere in attesa le m del dietro e lav il davanti .
F 11 [RS] – 4 rov, dir fino al marker, slm, lav al dir lo schema della balena , slm, dir fino a 4 m dalla fine,4 rov.
F 12 [WS] – 4 rov,2 ass al rov, rov fino al marker , slm, lav al dir lo schema della balena , slm, rov fino a 6 m dalla fine, SSP, 4 rov.
F 13 – 4 rov,dir fino al marker, slm, lav al dir lo schema della balena , slm, dir fino alle ultime 4m:4 rov.
Rip i ferri 12 + 13, altre 8 volte .
F 30 – 4 rov,2 ass al rov, rov fino alle ultime 6 m, SSP, 4 rov.
F 31 – 4 rov, dir fino a 4 m dalla fine,4 rov.
Rip i ferri 30 + 31, un’altra volta.. [28 m]
Lav a legaccio i bordi :
Ferri da 1 a 3 – rov
F 4 (asola ) – 4 rov,1 gettato, w ass al rov, rov fino a 6 m dalla fine,2 ass al rov,1 gett,4 rov
ferri da 5 a 9 – rov.
Chiudere le m .
Spostare le m in attesa del dietro sul ferro e iniziare a lav il dietro
F 1 [WS] – 4 rov,2 ass al rov,rov fino a 6 m dalla fine,SSP, 4 rov
F 2 – 4 rov, dir fino a 4 m dalla fine ,4 rov..
Rip i ferri 1 + 2, altre 10 volte . [28m ]
Lav il bordo a legaccio :
Ferri da 1 a 9 – rov.
Lav 4 rov e metterle in attesa,
Per fare la bretella , chiudere 20 m e lav le ultime 4 al rov.
Cont a lav a rov queste 4 m per 10 cm e poi chiudere. Rimettere sul f le 4 m in attesa lav al rov per 10 cm e chiudere.
FINITURE
Con i ferri 2,5 mm riprendere e lav al dir le m lungo l’apertura di una gamba – riprendere 24 m dal cavallo dietro + 26m dal davanti (50m ). Lav 3 ferri al dir e chiudere le m .
Rip per l’altra apertura.
Schema della balena
Rnd 1 – P11, K10, P2.
Rnds2,4,6,8,10–P.
Rnd3-P9,K13,P1.
Rnd5-P8,K15.
Rnd7-P7,K16.
Rnd9-P6,K17.
Row 11 – P13, K2, P2, K6.
Row 12 and all even rows – P.
Row 13 – K1, P11, K4, P2, K5.
Row15-K2,P9,K5,P2,K5.
Row17-K3,P7,K6,P2,K5.
Rispondi