

Sebec
Designed by Amy Christoffers / Skill level: Intermediate
Misure del capo finito
busto(chiuso): / (93.5, 101.5, 110) [118, 125.5, 134, 142] {150.5, 159, 166.5} cm
Lunghezza : (53.5, 54.5, 56) [56, 57, 57, 58.5] {59.5, 61, 62} cm
Quello della foto è taglia 101.5 cm.
5–10 cm in più delle misure del corpo
Filato
BERROCO PIMA 100 (100 grs): (7, 8, 8) [9, 9, 10, 11] {11, 12, 13} gomitoli#8435 Oregano
Ferri
3.75 mm e 4.5 mm circolari lunghi 80cm
Circolari corti o ferri a d punte o metodo magic loop , da 3.75 mm e 4.5 mm per le maniche
Cavi o filato di scarto per m in attesa
marker
6 bottoni diametro 2cm
Campione
20 m x 28 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri più grandi e dopo il bloccaggio
NOTA
Si lav dal basso tutto assieme
Abbreviazioni
MB (Nocciolina): Lav la stessa m 5 volte ( dir e dir ritorto ), girare 5 rov,girare: passare 2 m al rov , 3 ass al dir , accavallare le due m passate sul dir—1 m .
SPIEGAZIONE
CORPO
Con i ferri più piccoli montare (179, 195, 211) [227, 243, 259, 275] {291, 307, 323} m. .
Lav a coste in questo modo:
F 1 (Rov del lav ):2 rov,*1 dir,1 rov * rip e finire con 1 rov
F 2 ( Dir del lav ): 2 dir * 1 rov,1 dir * Rip e finire con 1 dir.
Rip questi 2 ferri fino a 6,5 cm finendo con un f sul dir del lav.
Cambiare con i ferri più grandi .
Iniziare a lav il motivo con le noccioline
Ferri 1, 3, 7, e 9 (al dir del lav ): dir .
Ferri 2, 4, 6, 8, 10, e 12: rov .
F 5( dir del lav):5 dir,* MB, 7 dir * rip fino alle ultime 6 m, MB, 5 dir
F 11 (dir del lav ): 9 dir , * MB, 7 dir * rip fino alle ultime 10 m, MB, 9 dir
Rip i ferri 1–12 .fino a 30,5 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
Note: prendete nota del ferro a cui siete arrivate .
Separazione dietro davanti : F succ (dir del lav ): Lav le prime (39, 42, 45) [49, 52, 55, 58] {61, 64, 67} m per il davanti destro , chiudere (9, 11, 13) [13, 15, 17, 19] {21, 23, 25} m per il sottomanica lav le succ (83, 89, 95) [103, 109, 115, 121] {127, 133, 139} m per il dietro, chiudere (9, 11, 13) [13, 15, 17, 19] {21, 23, 25} m per il sottomanica e finire il ferro.
Continuare a lav solo sul davanti sinistro lasciando le m del dietro e del davanti sinistro in attesa.
Davanti sinistro
Lav un f sul rov del lav .
F succ: ( dir del lav): diminuzioni: 2 dir,2 assieme al dir, ( diminuziine dello scalfo) lav fino alle ultime 4m:
Diminuzioni (RS): 2 dir,2 ass al dir, SSK (dim dello scollo ), 2 dir —2 m diminuite (1 sia allo scalfo che allo scollo ).
Lavorando le dim in questo modo , rip le dil del giromanica ( scalfo ) ad ogni f sul dir del lav per altre (3, 6, 5) [8, 8, 9, 9] {10, 10, 11} volte . ALLO STESSO TEMPO , rip le dim dello scollo ad ogni f sul dir del lav per altre 14 volte continuando a lav come impostato . Terminate le dim proseguire come impostato sulle (20, 20, 24) [25, 28, 30, 33] {35, 38, 40} m fino a che il giromanica misurerà (19, 20.5, 21.5) [21.5, 23, 23, 24] {25.5, 26.5, 28} cm, finendo con un f sul rov del lav.
SPALLE: chiudere (4, 4, 5) [5, 6, 6, 7] {7, 8, 8} m all’inizio dei succ (5, 5, 4) [5, 3, 5, 3] {5, 3, 5} ferri al dir del lav , poi (0, 0, 4) [0, 5, 0, 6] {0, 7, 0} m sempre all’inizio dei f sul dir del lav per (0, 0, 1) [0, 2, 0, 2] {0, 2, 0} ferri . Chiudere le m..
DIETRO
Rimettere sui ferri più grandi le (83, 89, 95) [103, 109, 115, 121] {127, 133, 139} m in attesa del dietro iniziare a lav al rov del lav e lav un f .
Diminuzioni (RS): 2 dir,2 ass al dir, lav come impostato fino alle ultime 4 m, SSK, 2 dir —2 m diminuite.
Rip il f di diminuzioni ad ogni f sul dir del lav per altre (3, 6, 5) [8, 8, 9, 9] {10, 10, 11} volte —(75, 75, 83) [85, 91, 95, 101] {105, 111, 115} m. Lav ancira fino a (19, 20.5, 21.5) [21.5, 23, 23, 24] {25.5, 26.5, 28} cm, finendo con un f sul rov del lav .
SPALLE : Chiudere (4,4,5)[5,6,6,7]{7,8,8}m all’inizio dei succ (10, 10, 8) [10, 6, 10, 6] {10, 6, 10} ferri , poi (0, 0, 4) [0, 5, 0, 6] {0, 7, 0} m all’inizio dei succ (0, 0, 2) [0, 4, 0, 4] {0, 4, 0} ferri , finendo con un f sul rov del lav.
Chiudere le restanti 35 m per il dietro dello scollo .
DAVANTI DESTRO
Rimettere sui f le (39, 42, 45) [49, 52, 55, 58] {61, 64, 67} m in attesa del davanti destro e lav un f sul rov del lav .
Diminuzioni (RS): 2 dir,2 ass al dir, ( diminuzioni dello scollo), lav fino alle ultime 4 m, SSK (diminuzioni giromanica ), 2 dir —2 m diminuite .
Rip le dim del giro manica ad ogni f sul dir del lav per altre (3, 6, 5) [8, 8, 9, 9] {10, 10, 11} volte . ALI STESSO TEMPO , rip le dim dello scollo ad ogni ferro sul dir del lav per altre 14 volte. Terminate le dim proseguire come impostato sulle (20, 20, 24) [25, 28, 30, 33] {35, 38, 40} m fino a che il giromanica misurerà (19, 20.5, 21.5) [21.5, 23, 23, 24] {25.5, 26.5, 28} cm, finendo con un f sul dir del lav .
SPALLE : chiudere (4, 4, 5) [5, 6, 6, 7] {7, 8, 8} m all’inizio dei succ (5, 5, 4) [5, 3, 5, 3] {5, 3, 5} ferri sul rov del lav poi (0, 0, 4) [0, 5, 0, 6] {0, 7, 0} m all’iniziodei succ (0, 0, 1) [0, 2, 0, 2] {0, 2, 0} ferri sul rov del lav poi chiudere .
MANICHE
Con i ferri più piccoli montare (44, 48, 50) [52, 52, 54, 54] {56, 56, 58} m ( se ferri a doppie punte suddividere le m su 3 ferri), piazzare un marker e lav in tondo .
Impostazione delle coste :
G 1: * 1 dir, 1 riv* rip questo g fino a 7.5 cm poi cambiare cin i ferri più grandi .
G di aumenti :* Lav al dir (3,2,2)[2,2,2,2]{2,2,2} m, M1* rip per [24, 16, 20, 12] {16, 8, 12] volte poi , [lav al dir (2, 0, 1) [1, 1, 1, 1] {1, 1, 1}maglie, M1] per (16, 0, 10) [4, 20, 14, 30] {24, 40, 34} volte —(64, 72, 80) [80, 88, 88, 96] {96, 104, 104} m.
: giri 1–4: Dir
G 5: * 4 dir, nocc, 7 dir *rip fino alke ultime 4 m : nocc, 3 dir.
Giri 6–10: dir .
G 11 : * nocc ,7 dir * rip fino alla fine..
G 12: Dir.
Lav come impostato fino a 45.5 cm dall’inizio finendo (4, 5, 6)[7, 8, 9] {10, 11, 12} m prima della fine dell’ultimo g e allo stesso giro /ferro del corpo .
ARROTONDAMENTO : : chiudere le succ (9,11,13)[13,15,17,19]{21, 23, 25} m, eliminare il marker poi lav dir fino alla fine, —(55, 61, 67) [67, 73, 71, 77] {75, 81, 79} m
Lav un f rov sul rov del lav.
Dec Diminuzioni ( dir del lav): 2 dur,2 ass al dir, lav fino alle ultime 4 m:, SSK, 2 dir —2 m diminuite .
Ril il f di dim ad ogni f sul del lav per altre (16, 17, 19) [17, 20, 17, 20] {17, 21, 19} volte —(21, 25, 27) [31, 31, 35, 35] {39, 37, 39} m
. Chiudere (5, 6, 7) [8, 8, 9, 9] {10, 9, 10} m all’inizio dei succ 2 ferri . Chiudere le restanti (11, 13, 13) [15, 15, 17, 17] {19, 19, 19} m.
FINITURE
Cucire le spalle . Assemblare le maniche nel giro manica
BIRDO SCOLLO DAVANTI : Mettere un segno per 6 bottoni a uguale distanza tra loro al bordo del davanti destro, iniziando a 1.5 cm dal f di montaggio e finendo a 1.5 cm dalla prima diminuzione dello scollo..
Al dir del lav e con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir 66 m dal bordo del davanti destro fino alla prima dim dello scollo , (38, 40, 42) [42, 44, 44, 46] {48, 50, 52} m dal bordo destro dello scollo fino alla spalla, 37 m dal dietro dello scollo , (38, 40, 42) [42, 44, 44, 46] {48, 50, 52} m dalla parte sin dello scollo e infine 66 m fino alla fine del bordo del davanti sinistro —(245, 249, 253) [253, 257, 257, 261] {265, 269, 273} m.
Lav a coste 1/1 cominciando il primo f sul rov del lav con 1 rov, poi fare un altro f a coste e al terzo ferro faremo le asole :
Asole ( dir del lav): 1 dir,* 1 rov,1 dir * rip fino al primo marker del primo bottone , ** 1 gett, 2 ass al dir, (1 riv,1dir ) fino al marker succ ** rip altre 5 volte , poi lav a coste fino alla fine . Lav altri 3 ferri a coste finendo con un f sul rov del lav poi chiudere a ciste al f succ sul dir del lav
Cucire i bottoni
https://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Sebec.pdf
http://www.berroco.com 4
patternsupport@berroco.com

Rispondi