Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan foretti’

Si lavora a parti staccate e poi cucite dal basso. Bordi a coste fantasia e corpo a foretti

Se lo fate in cotone sarà un bellissimo capo estivo per le serate più fresche

DIETRO
CON i ferri 4mm montare 169 [181: 193: 205: 213] m

F1: 2 rov,1 dir,*3 rov,1 dir* rip e finire con 2 rov.
F 2: 2 dir,1 rov , *3 dir,1 rov * rip e finire con 2 dir.
Ferri 3 e 4: come i ferri 1 e 2.
F 5: 2 rov,1 dir , *2 ass al rov, 1 gett , 1 rov,1 dir * rip e finire con 2 rov.
F 6: come il f 2.
Rip questi 6 ferri per altri 27 ferri finendo dopo il f 3 e al dir del lav..
F succ (rov del lav : 3 [5: 2: 3: 7]a coste , (coste 1, due assieme , coste 3,2 assieme , coste 1) 18 [19: 21: 22: 22] volte , coste 4 [5: 2: 4: 8].
133 [143: 151: 161: 169] m.
Cambiare con i ferri 5mm
Proseguire in questo modo :
F 1 (Dir del lav ): Dir
F 2: Rov .
Ferri 3 e 4: Come i ferri 1 e 2.
Ferri 5 e 6: dir .
F 7: 1 dir , *2 ass al rov,1 gett * rip e finire con 1 rov,1 dir.
Ferri 8 e 9: Dir
F 10: Rov

Rip sempre questi 10 ferri fino a .
29.5 [30: 30.5: 31: 31.5] cm, finendo con un f sul rov del lav .
MANICHE
Aum 1 m ai lati del f succ e poi dopo 4 ferri,quindi ogni 2 ferri e infine nei due ferri succ lavorando le m aumentate come le altre.
145 [155: 163: 173: 181] m.
Piazzare un marker ai lati dell’ultimo ferro ( per indicare l’inizio delle aperture dello scalfo )
Lav 39 [43: 47: 51: 55] ferri , finendo con un f al . (Lo scalfo dovrebbe misurare circa 14 [15.5: 17: 18.5: 20] cm.)
Spalle
Chiudere 4 [5: 5: 5: 6] m all’inizio dei succ
4 [18: 12: 2: 18] ferri , poi 5 [-: 6: 6: -] m all’inizio dei succ
14 [-: 6: 16: -] ferri . 59 [65: 67: 67: 73] m.
Scollo dietro
F succ (dir del lav): Chiudere 5 [6: 6: 6: 6] m e lav fino ad avere
13 [15: 15: 15: 17] m sul f di destra e girare lasciando le m rimaste in attesa..
Lav ogni lato dello scollo separatamente .
Dim 1 m al bordo del collo nei succ 3 ferri e nello stesso tempo chiudere 5 [6: 6: 6: 7] m all’inizio del secondo ferro .
Chiudere le restanti 5 [6: 6: 6: 7] m.
Al dir del lav chiudere le 23 [23: 25: 25: 27] m centrali e finire il ferro .
Completate lavorando come la prima parte ma speculare .
DAVANTI SINISTRO
CON i ferri 4mm montare 85 [89: 93: 101: 105] m.
Iniziando dal f 1 lav a coste fantyper 33 ferri finendo dopo il f 3 e al dir del lav.

F succ ( rov del lav ): lav a coste 1 [4: 6: 4: 6]m , (2 ass,1 m )per
1 [0: 0: 1: 1] volte , (1 a ciste,2 ass 3 a coste ,2 ass,1 a coste) per 9 [9: 9: 10: 10] volte , lav a ciste 0 [4: 6: 4: 6]. 66 [71: 75: 80: 84] m. Cambiare con i ferri 5mm .
Proseguire in questo modo :
F 2( dir del lav): dir
F 2: rov
Ferri 3 e 4: Come i ferri 1 e 2.
Ferri 5 e 6: Dir.**
F 7: 1 dir,*2 ass al rov,1 gett, * rip fino alle ultime 1 [2: 2: 1: 1] m,
0 rov [1: 1: 0: 0], 1 dir.
Ferri 8 e 9: dir .
F 10: rov.
Questi 10 ferri formano il motivo .
Cont a lav in questo modo fino a 42 ferri in meno del dietro allinizio degli aumenti per le maniche , finendo al rov del lav.

Diminuzioni scollo
Dim 1 m alla fine del f succ e poi ogni 8 ferri per 5 volte :. 60 [65: 69: 74: 78] m.
Lav 1 ferro finendo al rov del lav

Maniche
Aum 1 m all’inizio del f succ e dopo 4 ferri poi ogni due ferri per 2 volte quindi nei succ 2 ferri e lav le m aggiunte come il motivo e ALLO STESSO TEMPO dim 1 m allo scollo al settimo ferro . 65 [70: 74: 79: 83] m.
Piazzare un all’inizio dell’ultimo ferro ( per indicare la base dell’apertura dello scalfo) , Diminuire 1 m allo scollo al quarto ferro e poi ogni 8 ferri per 4 [4: 5: 5: 6] volte .
60 [65: 68: 73: 76] m.
Lav 3 [7: 3: 7: 3] ferri finendo al rov del lav.
Spalle
Chiudere 4 [5: 5: 5: 6] m all’inizio del f e poi ogni 2 ferri per
1 [8: 5: 0: 9] volte quindi chiudere 5 [6: 6: 6: 7] m ogni 2 ferri per 9 [2: 5: 10: 1] volte e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m allo scollo al 5o( 3o,5o,3o,5o) ferro e poi al ferro 8( 10-8-10-8 ) Chiudere le restanti
5 [6: 6: 6: 7] m.
DAVANTI DESTRO
Lav come il sinistro fino a **.
F 7: 1 dir,1 rov [0: 0: 1: 1], *2 ass al rov , 1 gett * rip fino alle ultime
2 m, 1 rov,1 dir
Ferri 8 e 9: dir .
F 10: Rov .
Rip questi 10 ferri fino a 42 ferri in meno del dietro all’inizio degli aumenti per le maniche .finendo con un f sul rov del lav .
Diminuzioni scollo

Dim 1 m all’inizio del f succ e poi ogni 8 ferri per 5 volte .
60 [65: 69: 74: 78] m.
Completare come il davanti sinistro ma speculare .
MANICHE
Con i ferri 4mm montare 49 [49: 53: 53: 53] m.
Iniziando dal f 1, lav a coste fantasia come fatto dietro e aum 1 m ai lati del f 7 e 12(10-8-6-6) per
2 [2: 3: 4: 4] volte . 55 [55: 61: 63: 63] m , inserire le m aggiunte nello schema .
Lav 2 [6: 2: 2: 2] ferri finendo al ferro 3 e al dir del lav. ( rov del lav): .
Lav a coste 0 [5: 3: 4: 9]m , 1 m a coste, 2 ass,3 a coste,2 ass,1 a coste, ) rip 6 [5: 6: 6: 5] volte , 1 a coste [5: 4: 5: 9]. =43 [45: 49: 51: 53] m

Cambiare con i ferri 5mm .
Iniziando con il f 1,lav come fatto dietro aumentando 1 m ai lati del f 11(5-7-3-3) e al f 6( per 0 [0: 0: 1: 5] volte , quindi ogni 14 (12/10-8/8) ferri per 2 [3: 4: 5; 2] volte. 49 [53: 59: 65: 69] m
Cont dir fino a che la manica misurerà 34 [34: 35: 35: 35] cm, finendo con un f sul rov del lav chiudere le m .
FINITURE
Stirare leggermente al vapore .
Cucire le spalle

Bordi davanti

Con i ferri 4mm montare 9 m.
F 1 (Dir del lav ): 2 dir (1 rov,1dir ) per 3 volte ,1 dir.
F 2: 1 dir (1 rov,1 dir) per 4 volte

Rip sempre questi 2 ferri fino ad ottenere la lunghezza del bordo ( tirando un poco)dal f di montaggio all’inizio delle dim dello scollo
e su lungo lo scollo passando per il dietro giù dallo scollo e fino al fondo , fissatelo e poi cucirlo mano mano e chiudete le m al rov del lav .
Cucire le maniche i method

https://knitrowan.com/en/free-patterns/3559

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: