Bella e semplice, se aumentate le misure può essere un plaid per le fredde serate invernali, o le fresche serate estive(magari in montagna..)
LE MISURE:85cm per 115(una copertina da culla o lettino)
MATERIALE
9 gomitoli di BERROCO COMFORT (da 100 grammi), #9755 Wild Cherry
ferro circ n 5,5 cavo lungo 80cm qui i ferri circ servono per contenere le m.ma non si lavora in tondo..ovviamente..esistono dei ferri da copertine lunghi 60 cm..delle spade..
ferretto da trecce
2 Segnapunti
CAMPIONE
18 m = 10cm; 34 ferri=10cm a legaccio
28 m = 10cm ;34 ferri =10cm seguendo lo schema
SPIEGAZIONE
Montare 154 con i ferri 5,5 e lavorare a legaccio(tutti i ferri diritti) per 17,5cm, finendo sul dir del lavoro(f succ: sul rov del lavoro).
AUMENTI (rov del lav): 31 diritti, mettere un segno,lav 92 dir aumentando 48m lungo il ferro(con un aumento intercalare ,praticamente 1 dir, 1 aumento,)mettere un segno,terminare il ferro:31dir.=202m.
SCHEMA:lav a legaccio fino al primo segno, quindi lav il primo ferro dello schema ,per 5 volte, fino al s succ, lav a legaccio le ultime 31m.
Continuare a lav, mantenendo le prime e ultime 31m a legaccio e lav le rimanenti m seguendo lo schema, finendo con un ferro sul rov del lavoro.
ferro di diminuzioni (dir del lav): 31 dir,togliere il segno,lav al dir le 140 m successive diminuendo 48m lungo il ferro(lav 2m assieme),togliere il secondo segno, lav 31 dir.=154 m.
Lav a legaccio su tutte le m per 17,5cm, chiudere sul ìrov del lavoro lavorando diritto.
si lavora cominciando dal basso, da destra verso sinistra (da A verso B)
come si leggono i simboli dall’alto verso il basso:
-dir sul dir rov sul rov
-rov sul dir dir sul rov
-treccia su 4m:passare 5m sul ferretto da trecce posto DAVANTI,1rov,5dir dal ferretto
-treccia su 4 m.passare 1m sul ferr da tr posto DIETRO, 5dir, lav al dir la m del ferretto.
treccia su 8m:passare 5m sul ferr da tr posto DAVANTI, 5 dir, lav al dir le m del ferr.
-treccia su 8m:passare 5m sul ferr da tr posto DIETRO,5 dir, lav al dir le m del ferretto.
Si legge da destra a sinistra cominciando dal basso nei ferri sul dir del lav, e da sin a destra nei ferri sul rov del lav, le m in bianco sono lavorate a m rasata diritta, quelle con il puntino a m rasata rovescia
Si inizia con il ferro 1, lav i ferri da 1 a 22, 1 volta,poi ripetere dal ferro 3 al ferro 22, per 10 volte,quindi una volta i ferri 3 e 4.