Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘copertina ai ferri’

Occorrono 9 gomitoli da 50 grammi di filato da lavorare con ferri 3,25

Ferri 3,25

Misure:91 cm per 122 cm

Campione:22/24 m per 10 cm

Il punto foretti su un multiplo di 4 m

F 1: dir

F 2:lav 3 m in una ( 1 dir,1 rov,1 dir nella stessa m, )passare una m, 2 ass al dir,accavallare(acc doppia)

F 3 dir

F 4: acc doppia, lav 3 m in una

Montare 193 m

Lav 7 ferri a legaccio ( il primo ferro corrisponde al rov del lav) e aumentare 59 m distribuite lungo l’ultimo ferro:252 m

Dal f succ lavorare il motivo mantenendo le prime e ultime 6 m a legaccio fino a [119.5 cm finendo con il quarto ferro del motivo

F succ:dir diminuendo 59 m distribuite lungo il ferro: . 193 m.

Lav 6 ferri a legaccio chiudere al f succ lavorando dir sul rov del lav.

Link all’originale:

https://www.allfreeknitting.com/Knit-Baby-Afghans/Strawberry-Kisses-Baby-Blanket-from-Bernat?ml=1&utm_source=ppl-newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=allfreeknitting20190407&e=bq4uJwnLGnhaoe0W6ha4EGu88eEfOYvr1QgBwdWoP%2B4%3D

Pubblicità

Read Full Post »

L’abbiamo già vista..

Potete farla con qualunque filato purchè morbido ovviamente, misure: minime 75×75 cm

Da 5 a 7 gom a seconda dello spessore del filato

Utilizzatene 4 o 6 gom tenendone uno per fare il bordo

Cambria Blanket

Montare 3 m

Passare la prima m con il filo dietro, lav la m succ due volte, 1 dir

Ripetere questo ferro fino ad avere utilizzato la metà del filato a disposizione

F succ: pass 1 m con il filo dietro,2 ass al dir, dir fino alla fine

Rip questo ferro fino a che resteranno 3m

Passare una m, lav un’acc, acc la m passata

Bordo picot con i ferri circolari

Riprendere una m in ogni m passata,tutto attorno

fare un giro rov.

f succ:1 dir,spostare la m a sin e aggiungere 2 m( con il montaggio a cappio), chiudere 4m, spostare a sin la m di ds e di nuovo agg a sin 2 m..chiudere 4m .. rip fino fino ad avere chiuso tutte le m.

https://www.ravelry.com/patterns/library/cambria-blanket

Read Full Post »

alora_lg

Bella e semplice, se aumentate le misure può essere un plaid per le fredde serate invernali, o le fresche serate estive(magari in montagna..)

alora

LE MISURE:85cm per 115(una copertina da culla o lettino)

MATERIALE
9 gomitoli di BERROCO COMFORT (da 100 grammi), #9755 Wild Cherry
ferro circ n 5,5 cavo lungo 80cm qui i ferri circ servono per contenere le m.ma non si lavora in tondo..ovviamente..esistono dei ferri da copertine lunghi 60 cm..delle spade..
ferretto da trecce
2 Segnapunti
CAMPIONE
18 m = 10cm; 34 ferri=10cm a legaccio
28 m = 10cm ;34 ferri =10cm seguendo lo schema

SPIEGAZIONE
Montare  154 con i ferri   5,5   e lavorare a legaccio(tutti i ferri diritti) per 17,5cm,  finendo sul dir del lavoro(f succ: sul rov del lavoro).

AUMENTI (rov del lav):  31 diritti, mettere un segno,lav 92 dir aumentando 48m lungo il ferro(con un aumento intercalare ,praticamente 1 dir, 1 aumento,)mettere un segno,terminare il ferro:31dir.=202m.
SCHEMA:lav a legaccio fino al primo segno, quindi lav il primo ferro dello schema ,per 5 volte, fino al s succ, lav a legaccio le ultime 31m.

Continuare a lav, mantenendo le prime e ultime 31m a legaccio e lav le rimanenti m seguendo lo schema, finendo con un ferro sul rov del lavoro.
ferro di diminuzioni (dir del lav): 31 dir,togliere il segno,lav al dir le 140 m successive diminuendo 48m lungo il ferro(lav 2m assieme),togliere il secondo segno, lav 31 dir.=154 m.

Lav a legaccio su tutte le m per 17,5cm, chiudere sul ìrov del lavoro lavorando diritto.

si lavora cominciando dal basso, da destra verso sinistra (da A verso B)

 

 

alora

 

come si leggono i simboli dall’alto verso il basso:

-dir sul dir rov sul rov

-rov sul dir dir sul rov

-treccia su 4m:passare 5m sul ferretto da trecce posto DAVANTI,1rov,5dir dal ferretto

-treccia su 4 m.passare 1m sul ferr da tr posto DIETRO, 5dir, lav al dir la m del ferretto.

treccia  su 8m:passare 5m sul ferr da tr posto DAVANTI, 5 dir, lav al dir le m del ferr.

-treccia su 8m:passare 5m sul ferr da tr posto DIETRO,5 dir, lav al dir le m del ferretto.

Si legge da destra a sinistra cominciando dal basso nei ferri sul dir del lav, e da sin a destra nei ferri sul rov del lav, le m in bianco sono lavorate a m rasata diritta, quelle con il puntino a m rasata rovescia

Si inizia con il ferro 1, lav i ferri da 1 a 22, 1 volta,poi ripetere dal ferro  3 al ferro 22,  per 10 volte,quindi una volta i ferri 3 e 4.

 

 

 

 

Read Full Post »

https://i0.wp.com/cdn.shopify.com/s/files/1/0155/0473/products/2012C1_1024x1024.jpg

www.o-wool.com
misure-70 x 110 (altro…)

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.berroco.com/sites/default/files/patterns/putnam_lg.jpg

Putnam _ Berroco (altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: