Queste “Mary Jane” sono del bel libro dell’Astrid Prevost “Les tricots intemporels pour bebè “che attraverso Amazon potrete farvi arrivare a casa, ma nelle spiegazioni ci sono molti errori, e ci vuole molta pazienza per venirne a capo, (e alle volte non ci si riesce), e nonostante le lamentele di tutti, sia autrice che editore non hanno pensato di riparare , e il libro è sempre in vendita.
Comunque, queste sono riuscita a farle.
Ferri: 3
campione 28 m.36 ferri= 10 cm.
Punti: m.rasata – legaccio – coste1/1
Misure: 0/3 mesi – 3/6 mesi – 6/9 mesi
Montare 31 m.(35-39) con il filo che avete deciso per la scarpina, lav.1 ferro a m.legaccio, al secondo ferro iniziare gli aumenti così: 1 m., 1 aum., 13 (15-17)m, 1 aum., 3 m.(quelle centrali) 1 aum., 13 (15-17)m., 1 aum. 1m.
Continuare così aumentando 1 m.a 1 maglia dal bordo ai due lati del ferro e 1 m ai lati delle 3 m. centrali,5 volte ogni 2 ferri, si avranno così 51(55-59)
finiti i ferri con gli aumenti,lavorare 10 ferri m.legaccio
All’11° formare il davanti della scarpina:
Lavorare 20dir(22-24) ,2 m. assieme,7dir, 2m. ass.,20dir (22-24) .
ferro seguente diritto.
13° ferro:16 dir(18-20) ,2 ass,3dir ,2 ass,3dir ,2 ass, 3dir,2 ass,16dir(18-20) .
ferro seg dir.
15°° ferro: 15 (18-20) m, 2 ass,3 m , 2ass.,3 m dir. 2 ass,3 m , 15 (18-20)m
ferro seg dir.
cambiare filo e lavorare a m rasata (al diritto) 7 m,lasciare poi le successive 4 m in attesa su di una spilla (serviranno per fare il cinturino),rimontare 4 m. e lavorarle,lavorarne altre 4, poi 2 ass,3 m,2 ass, ,3 m,2 ass,lavorare poi 15 (17-19) m.
ferro seg lavorare a m rasata rovescio
Ferro succ. dir-lav 14m(16-18),2 m ass, 7 m,1 accavallato( passare 1 m senza lavorarla,lavorare la succ,acc la prima sulla seconda), 14,(16-18)m.
ferro seg rov
ferro succ:dir lav 13 (15-17)m, 2 ass,7m,1 acc,13 (15-17)m
Continuate lavorando 2 m assieme e i accavallato ai due lati delle 7 m centrali, 4 volte ogni 2 ferri
Avremo 27 (35-39)m
Lavorare diritto su queste m fino a 5 (5,5-6) di altezza del calzino.
lavorate poi 4 ferri a coste 1/1 e chiudete.
Chiudere le scarpine dietro e sotto
Riprendere le 4 m lasciate in sospeso e lavorarle a legaccio(tutti i ferri al diritto),e al 16° ferro fare un’asola così:
lav 1m,1 gett,2 assieme,1m
lav ancora 3 f e poi chiudere
Attaccare 1 bottoncino e fare l’altra “Mary Jane” uguale ma con la chiusura in senso inverso
[…] QUI, […]
Si grazie, questa Prevost è incredibile, ha pubblicato e messo in vendita un libro pieno di errori, e non ha sentito minimamente il bisogno di pubblicare qualcosa su internet almeno di rettifica, quello che si trova sono le correzioni delle utenti, anche ora, sto facendo un pullover( le sweat a encoulure tunisienne) che
per l’età prescritta ha lo scalfo piccolissimo, e per fare il bordo in basso dice così:”lavorare 2 ferri a m rasata rovescia cominciando con 1 ferro al diritto e poi continuare a m rasata diritta cominciando con 1 ferro rovescio..” forse sono io che sono tonta o .. che cosa vuole dire?
peccato io abbia dimenticato di inserire il link:
http://www.citronille.fr/atelier.php
Ciao!
forse in questo sito ho trovato dei pdf di errata corrige del libro di Astrid Provost.
Spero di esserti stata utile