misure 6/12 mesi
Si inizia a lavorare dal colletto
Voglio dare una spiegazione di massima per spiegare come si svolgerà il lavoro: prima si montano un certo n di maglie per il colletto, fatto il quale si diminuiscono le m per lo scollo ( da 51 m a 30), si lavorano 5 ferri per il bordino tra colletto e scollo e poi si riaumenta il n delle maglie per il corpo del cardigan, quindi:
Con i f 4,5 montare 51 m e lavorare a p riso per 5 cm , finire con un ferro diritto
A ferro seguente lav 4 m a p riso, poi lav le m a due a due al diritto fino alle ultime 5 m. e finire con: 1 dir , 4 m riso.= 30 m
Ferri 2 e 4- lav 4 m a p riso, poi rov fino alle ultime 4 m: 4 riso.
ferro 3-lav 4 m riso,diritto fino alle ultime 4 m: 4 riso
ferro 5-lav 4m a p riso, lavorare 2 volte ogni m fino alle ultime 4 m che si lavoreranno a p riso= 52 m.
CORPO
Ora inizia la lavorazione dei raglan facendo gli aumenti( 8 per ogni ferro al diritto), aumenti che si faranno con 1 gettato prima e dopo la m che divide un davanti da una manica, la manica dal dietro, il dietro dall’altra manica, la manica dall’altro davanti.
Ferro 6- aggiungere ( montandole a nuovo)4 m all’inizio e si lavoreranno a p riso( bordo del davanti) poi continuare :8 dir,( dav sinistro), 1 gettato, 1 dir, 1 gett,6 dir( manica), 1 gett, 1 dir, 1 gett, 16 dir( dietro) 1 gett, 1 dir, 1 gett, 6 dir( manica) 1 gett, 1 dir, 1 gett, 8 dir( dav destro) ,montare 4 m( altro bordo)= 68 m.
ferro 7-lav 4 riso ,lav al rov fino alle ultime 4 m che si lavoreranno a p riso
ferro 8- 4 riso, , ” 9 dir,1 gett,1 dir 1 gett, ,8 dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett,18 dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett,8 dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett,9 dir, 4 riso = 76 m
ferro 9- rip ferro 7
Ripetere gli ultimi 2 ferri ancora 9 volte= 148 m
DIVISIONE CORPO MANICHE
Lav le prime 24 m e metterle su un f ausiliario, lav le succ 30 m della manica e mettere le rimanenti m su un altro f ausiliario
MANICHE
Lavorare solo sulle m della manica , a m rasata diritta diminuendo ai lati 1 m ogni 4 f per due volte= 26 m
Lav diritto fino a 14 cm dall’ascella,e finire con un f rov.
lav 4 f a p riso( polsino) e chiudere ( sempre lavorando a p riso).
mettere le m della seconda spilla sul ferro, al diritto del lavoro lavorare le 40 m del dietro, mettere queste 40 m su una spilla e lav le successive 30 dell’altra manica.
girare e lav come per la prima manica.
CORPO
mettere le m del dav sinistro e del dietro su una spilla, al diritto del lavoro lavorare al diritto su tutte le m= 88m.
Lav a m rasata mantenendo le prime e ultime 4 m a p riso fino a 9 cm dall’ascella e finire con un f rov.
Lav 4 f riso e chiudere
fare 2 catenelle e assicurarle al collo, oppure un’asola volante e un bottone o un i-cord( vedere istruzioni)
POM_POM
Montare 2 m,lav 2 volte ogni m= 4 m
ferro succ al rov
ferro succ lav 2 v la prima e l’ultima, al dir quelle centrali= 6 m
ferro succ. rov
ferro succ-lav due ass le prime e le ultime 2, al dir quelle centrali
f succ-al rov
f succ-lav le m due per volta= 2 m
chiuderle, tagliare il filo lungo e passarlo nel pom-pon, riempirlo di pezzetti di lana stringere e attaccarlo ai laccetti
farne 2
Bella ma un poco difficile per me maria
marica puo spiegarmi il 5° e 6° ferro? nn riesco proprio a capire.SE il 5° è al diritto come fa ad esserlo anche il 6°? poi al sesto mi ritrovo con maglie in più:la prego mi aiuti.
C’è una parte a legaccio tra il colletto e il corpo,e nell’ultimo ferro prina del corpo ci sono delle diminuzioni rileggiti la spiegazione
ciao marìca per cortesia vorrei fare il cardigan rosa per 18 mesi,anzichè arrivare a 148 m a quante m devo arrivare? grazie ciao
Misura la larghezza di un golfino della misura che ti serve e aumenti fino ad avere quella misura
grazie anche per la velocità ciao