——————————–
ferri3
filato caline-tom 2 e 3gomitoli
campione
20mx48ferr=10 cm a legaccio
2mx36feri=10 cm a m rasata
Tecniche
legaccio
m rasata diritta e rovescia
treccia
su 10 m con i ferri 3
ferro 1 e 3-3 m rov,4 dir,3 rov
ferro 2 e tutti i ferri pari-lav le m come si presentano
ferro5-3 rov, 4 m incrociate a sin(passare 2 m sul ferretto da trecce posto davanti, lav le 2 m seg poi le m del ferretto) 3 rov
ferri 7-9-11-come il ferro 1
ferro13-come i f 5.
coste 2/2-con i ferri 2,5
BERRETTO
si lavora in 3 parti.
prima parte-BASSO DEL BERRETTO
Montare 100m( 109-118) con i ferri3 lav :
4 ferri a m rasata diritta,
1 ferro di foretti
1 ferro rov su rov
6 ferri m rasata diritta
2 ferri a m rasata rovescia
2 f m rasata dir
2 f m rasa rov
3 f m rasa diritta e chiudere.
seconda parte
montare 100m(109-118) con i ferri3 ,lav 21 ferri come prima poi chiudere
terza parte
montare 10mcon i ferri3 , lavorare 37 cm( 40-43) di trecce poi chiudere.
ALTO DEL BERRETTO
montare 100m( 109-118) con i ferri3 e lav a m rasata diritta.
A 1cm(2-3) lav 1 dir,” 2 ass al dir,7 dir” ripetere.
Lav 5 ferri sulle 89m restanti( 97-105)
Rip f succ-1 dir,” 2 ass,6 dir” rip
lav 5 ferri sulle 78m restanti( 85-92)
ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri ancora 5 volte, poi 1 volta dopo 2 ferri.
lav 7 ferri sulle 12m( 13-14) restanti.
f succ-6 mesi e 24 mesi-lav tutte le m a due alla volta
12 mesi-1 dir,poi tute le m due per volta
passare un filo nelle 6m rimaste8 7-7)trare e fissare
FINITURE
Cucire il 21° ferro delle 2 prime parti di ogni lato delle trecce, ripiegare i primi 4 ferri di ogni parte sul rovescio (dente di gatto)e cucire l’orlo, all’interno,poi cucire l’alto del berretto alla base dell’orlo dall’alto
fare la cucitura di lato.
MUFFOLA DI SINISTRA
Montare 32m(36-40) con i f 2,5
Lav a coste 2/2 20m(22-24) cominciando con 2 m rov per i 6 e 24 mesi,e 2 dir per i 12 mesi.continuare con 8 m per la treccia( cominciare e terminare con 2 m rov invece di 3)4m(6-8) di coste 2/2 cominciando con 2 m diritte.
A 3 cm(12 ferri) continuare con i ferri 3 lavorando 24m( 26-28) a m rasata dir distribuendo 4 aumenti al primo ferro, 8 m di treccia,5m( 7-9) di m rasata dir,aumentando 1m al primo ferro
Continuare sulle 37m( 41-45) ottenute.
POLLICE
3 mesi–dal 3° ferro( 12 mesi,5° ferro-24 mesi dal 7° ferro) della m rasataaumentare 1 m ai lati della m centrale, lavorando questi aumenti al diritto.
Lavorare 1 ferro sulle 39m(43-47).
Ripetere questi aumenti gli uni sugli altri ancora 4 volte( 5-5) ogni 2 ferri, lavorando ogni volta 2m in più tra gli aumenti, poi lasciare le 11m( 13-13) ottenute in attesa.
Continuare sulle 30m(40-44) restanti montando 1 m al posto delle m del pollice.
A 5cm(5,5-6) della m rasata,lav 1 dir,1 acc,13 dir(15-17) 2 ass al dir,1 dir, 1 acc,13 dir(15-17),2 ass al dir,1 dir.
Lav 1 ferro sulle 33mrestanti(37-41).
Al ferro succ lav 1 dir,1 acc,11 dir(13-15),2 ass al dir,1 dir,1 acc,11 dir(13-15) dir,2 ass,1 dir.
lav 1 ferro sulle 29mrestanti(33-37)
ripetere queste diminuzioni le une sulle altre lav ogni volta 2 m in meno tra di loro ancora 3 volte ogni 2 ferri,poi chiudere le 17m restanti( 21.25) a punto grafting.
POLLICE
riprendere le 11m lasciate in attesa( 13-13)
lav 8 ferri a m rasata( 10-10) aumentando 1 m ai lati del primo ferro( per la cucitura)
Al ferro succ lav 1 dir,,,poi tutte le m lavorandole 2 alla volta
Passare un filo nelle 7 m rimaste( 8-8) tirare e chiudere.
Fare la cucitura del pollice e della muffola
Lavorare la seconda allo stesso modo ma specularmente.
SCIARPA
Montare 6m con i ferri 3,5 e lav a legaccio aumentando ai lati a 1 m dal bordo ogni 4 ferri 8 volte 1m.
Continuare sulle 22 m ottenute.
All’incirca a 10 cm dividere il lavoroin 2, e lav separatamente le 11 m di ogni lato per 5 cm, poi riprendere a lav su tutte le m
All’incirca a 43 cm di altezza( 47-51) diminuire ai lati a 1 m dal bordo ogni 4 ferri 8 volte 1m.
Per diminuire i m lav 1 dir 2 ass continuare il ferro e quando restano 3 m alla fine, lav 2 dir ass e 1 dir.
Lav ancora 3 ferri sulle 6 m restanti.chiudere.
Rispondi