Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘sciarpe-berretti-guanti’ Category

  • Sembra troppo presto per pensare alle sciarpe , ma.. sapete che mancano solo 116 giorni a Natale?
  • Il filato consigliato è un mix di cotone e alpaca che aggiunge morbidezza e si lavora con due fi li assieme
  • MATERIALE
  • 4 Gomitoli di Purl Soho’s Sweetgrass, 65% organic cotton and 35% superfine alpaca. Ogni gomitolo di circa 100 grams; colore Walnut Shell.
  • Ferri diritti da 4 mm o circolari lunghi 60 cm
  • marker
  • Un ferro spaiato da 4mm o più piccolo

CAMPIONE

21 m e 24 ferri = 10 cm a m rasata con il filo messo doppio

22½ maglie e 24 ferri = 10 cm con il punto Herringbone e il filo messo doppio,

MISURE

40 cm per 180 cm senza le nappine

NOTE

Costruzione

Lavorerai questa stola in due parti , iniziando con un triangolo con un motivo a noccioline e lavorando fino alla fine del pannello centrale. Metterai queste m in attesa, poi lavorerai un altro triangolo con lo stesso motivo con noccioline. Unirai i due pezzi insieme a p maglia (Kitchener Stitch,) quindi farai e attaccherai una nappina a ciascuna punta della stola per finire

PUNTO HERRINGBONE

Lavorato su un multiplo di 3 maglie più 1.

F 1 (dir del lav ): 1 dir , * 1 gett,, [passare una m al dir ,2 dir, accavallare la m passata sui 2 dir], * rip fino alla fine .

F 2 (Rov del lav ): 1 rov, *1 gett [pass 1 m al rov , 2 rov , accavallare la m passata sui 2 rov ], * rip fino alla fine del ferro .

Rip i ferri 1 e 2 .

MB : (MAKE BOBBLE) nocciolina

[Lav davanti e dietro ] per 2 volte la stessa maglia , poi lav ancora una volta la m al dir (5 m ottenute), Girare il lav così da avere il rov del lav davanti a voi, lav due m assieme al rov, 1 rov ,2 ass al rov. :3 m

Girare il lav 3ass al dir, 1 m e nocciolina fatta!

M1LP (MAKE 1 LEFT PURLWISE)aumento intercalare al rov con inclinazione a sinistra

Al rov del lav con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al rov ritorto: guardare questo video Make 1 Purlwise Tutorial.

kfb: aumentare una m lavorando la m due volte: davanti e dietro ( al dir e al dir ritorto)

MODELLO

PRIMO TRIANGOLO A NOCCIOLINE

Inizio

Con il filo messo doppie montare 3 maglie .

F 1( aumenti): lav davanti e dietro la prima e l’ultima m e le altre al dir , . [2 m aumentate ]

F2: rov

Ferri 3–18: Rip i ferri 1 e 2 altre 8 volte . [21 maglie ]

Ora lavoreremo il primo motivo : una rosetta di 4 noccioline al centro del triangolo:

F 19 (Dir del lav ): Kfb, 8 dir,1 tov, nocciolina,1 rov,8 dir,kfb. [23 maglie ]

F 20: Rip il f 2.

F 21: Kfb, 7 dir,1 rov, MB, 3 rov, MB, 1 rov,7 dir, kfb. [25 m]

F 22: Rip i f 2.

F 23: Kfb, 10 dir,1 rov, MB, 1 rov,10 dir , kfb. [27 m]

F 24: Rip il f 2.

Ferri 25–27: Rip i ferri 1 e 2 un’altra volta poi rip il f 1 un’altra volta . [31 m]

MOTIVO CENTRALE CON NOCCIOLINE AL CENTRO

F d’impostazione (rov del lav ): 24 rov, marker (pm), 7 rov

F 1 (Dir del lav ): Kfb, dir fino al marker, slip marker (sm), 2 ass al dir,3 dir ,1 gett,7 dir,1 gett,3 dir,2 ass al dir ritorto , dir fino all’ultima m , kfb. [33 m]

F 2( rov del lav ): Rov fino al marker, eliminarlo ,1 rov, pm, rov fino alla fine del ferro.

F 3: Kfb, dir fino al marker, sm, 2 ass al dir,3 dir,1 gett,3 dir,1 rov,MB, 1 rov, 3 dir,1 gett,3 dir, ssk, dir fino all’ultima m, kfb. [35 m]

F 4: Rip il f 2.

F 5: Kfb, dir fino al marker, sm, 2 ass al dir 3 dir,1 gett,2 dir,1 rov, MB, 3 rov, MB, 1 rov,2 dir, 1 gett,3 dir , ssk, dir fino all’ultima m, kfb. [37 m]

F 6: Rip il f 2.

F 7: Kfb, dir fino al marker, eliminarlo, 2 ass al dir, 2 dir, pm, 1 dir,1 gett, 5 dir,1 rov, MB, 1 rov,5 dir,1 gett, 3 dir, ssk, dir fino all’ultima m , kfb. [39 m]

F 8: rov fino alla fine del ferro passando i marker quando li incontrate .

Rip i ferri 1–8 altre 6 volte eliminando i marker nell’ultimo ferro . [87 m]

FINITURA DEL TRIANGOLO CON MOTIVO E NOCCIOLINE

F 1 (Dir del lav ): Lav dir fino alla fine del ferro

F2(rov del lav): rov fino alla fine del ferro ).

Rip i ferri 1-2 altre 4 volte

F succ ( dir del lav): ): Dir fino alle ultime 2 m:, kfb, 1 dir . [88 m]

Fsucc (rov del lav): rov fino alla fine del ferro .

PANNELLO CENTRALE A P HERRINGBONE

Rip i ferri 1 e 2 del p Herringbone fino a 100 cm dall’inizio del pannello centrale finendo con il f 1.

F succ (rov del lav): 1 rov,+ m1Lp, pass 1 m al rov,2 rov,acc la m passata sulle due m passate assieme* rip fino alla fine del ferro.

Mettere le m in attesa .

SECONDO TRIANGOLO CON MOTIVO CENTRALE

Lav come il primo finendo prima del pannello centrale e omettendo l’ultimo ferro al rov del lav .

Lasciare le m sul ferro e tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per cucirlo all’altra parte a p maglia .

FINITURE

Tenendo i due set con le m vive al rov del lav davanti a voi cucire a p maglia ( finale del pannello centrale e finale del secondo triangolo) paralleli al rov del lav e cucirli a p maglia : Kitchener Stitch .

NASCONDERE I FILI + BLOCCAGGIO

Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore portando la stola alle misure indicate .

NAPPINE

Usare un pezzo di cartone lungo 17,5 cm per 10 cm di larghezza , con il filato messo doppio avvolgerlo 80 volte attorno al cartone nel senso della lunghezza , guardare qui: Tassel Tutorial per realizzarlo.

Farne un altro uguale e cucirli entrambi alla punta della stola .

https://www.purlsoho.com/create/2022/08/28/hollyhock-wrap/?utm_source=Sailthru&utm_medium=email&utm_campaign=Our%20Hollyhock%20Wrap…%20A%20Natural%20Beauty&utm_term=PSR%20%2B%20Knitting

Pubblicità

Read Full Post »

A PATTERN
Mia Me Scarf by Claudia Q

DESCRIZIONE 

modello super facile ideale sia per i principianti che per le più esperte! Una sciarpa asimmetrica è un modello versatile, con un sacco di possibilità di personalizzazione e che utilizza le estremità del gomitolo di filato.
LIVELLO DI ESPERIENZA
Intermedio Principiante


MATERIALE
Filato
Kokon KIDSILK MOHAIR (Lace weight; 72% Kid mohair, 18% Silk; 229 yards /
209 metri per 25 g)
2 gomitoli
Nota: la sciarpa si lavora con due capi assieme di questo filato che è molto sottile
Ferri
Da 4.50 mm
CAMPIONE
20 m & 22 ferri = 10 cm a legaccio con i ferri 4.50
MISURE
29 cm per 147.5 cm , il lato sinistro misura circa 7,5 cm in più del lato destro

NOTE
Si inizia a lav da un lato e fa un aum ai lati della m centrale per creare un aspetto affusolato.

Un'estremità è di qualche centimetro più lunga dell'altra per un bel drappeggio. Il corpo principale della sciarpa presenta un motivo a punto legaccio. La sciarpa è lavorata utilizzando due fili di mohair  insieme.


GUIDA DEI PUNTI 
KFB (aum di una m lavorando la stessa m due volte: al dir e sul dietro della m cioé dir ritorto 


M1L (aum intercalare con inclinazione a sinistra )
Inserire il f di sin sotto il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dir ritorto 


Ssk (Slip, slip, knit – diminuzione di una m due dir ass ritorti )

acc: accavallata diminuzione di una m : passare una m al dir, un dir, accavallare la m passata sul dir


Spiegazione 

Con due fili ass montare 3 m
Nota: quando passate la prima m passatela sempre al rov.

Quando passate la m su un f sul dir del lav passatela tenendo il filo dietro,sul rov del lav con il filo davanti 


F 1 (Impostazione ): 1 dir,kfb,1 dir

1 m aumentata 
F 2 (WS): Sl1, rov fino alla fine .
F 3 (RS): Sl1, KFB in ognuna delle 2 m succ,1 dir . — 2 m aumentate 
F 4 (WS): Sl1, dir fino alla fine
F 5: Sl1, dir.
F 6: Sl1, rov.
F 7: Sl1, KFB, dir fino alle ultime 2 m, KFB, 1 dir — 2 m aumentate 
F 8: come il f 6.
F 9: Come il f 7. — 2 m aumentate 
F 10 (WS): Sl1, dir.
Rip i ferri 5-10, altre 4 volte . — 26 m
F succ: *Sl1, dir fino alla fine 

F succ : Sl1, rov fino alla fine 

Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta 

F succ:Sl1, KFB, dir fino alle ultime 2 m , KFB, 1 dir — 2 m aumentate 

F succ(WS): Sl1, dir fino alla fine .*
Rip da * a * altre 15 volte . — 58 m
F succ : **Sl1, dir fino alla fine

. F succ : Sl1, rov fino alla fine 

Rip gli ultimi due ferri un’altra volta

F succ: Sl1, dir fino alla fine **
F succ(WS): Sl1, dir fino alla fine 
Rip da ** a ** un’altra volta .
F succ (WS): 1 dir,(2 ass al dir) fini all’ultima m,1 dir— 30 m
Centro dietro collo 
F 1: [2 dir,2 rov] rip fino alle ultime 2 m,2 dir.
F 2: 2 rov,[2 dir,2 rov] rip fino alla fine 

Ferri 3-4 come i ferri 1-2

F 5 come il f 1

F 6 dir

Rip i ferri 1-6 altre 3 volte 
Rip i ferri 1-5 un’altra volta .
F succ (WS): 1 dir,[1 dir,M1L] rip fino all’ultima m,1 dir – 58 m


Lato sinistro (È circa 7.5 cm più lungo del lato destro )
Rip da ** a **.
F succ (WS): Sl1, dir fino alla fine .
Rip da ** a ** un’altra volta 

F succ (WS): Sl1, dir fino alla fine 
F succ : Sl1, dir fino alla fine 

F succ : Sl1, rov fino alla fine 

Rip gli ultimi due ferri .

F succ: Sl1, ssk, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir— 2 m diminuite

F succ(WS): Sl1, dir fino alla fine .
Rip da *** a *** per altre 21 volte . — 14 m
F succ : Sl1,dir fino alla fine .
F succ: Sl1, rov fino alla fine .
F succ : Sl1, ssk, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass, 1 dir— 2 m diminuite
F succ: Sl1, riv fino alla fine.
F succ: Sl1, ssk, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir— 2 m diminuite
F succ(WS): Sl1, dir fino alla fine .
Rip gli ultimi 6 ferri un’altra volta . — 6 m

F succ : Sl1, ssk, 2 ass,1 dir— 2 m diminuite
F succ : Sl1, rov fino alla fine .
F succ: 1 acc,1 dir. — 1 m diminuita
F succ 3 ass al rov .
Chiudere
FINITURE
Nascondere i fili .
3 ©2020 Eweknit, version 2, December 2020 Questions? Email: info@eweknit.cahttp://www.eweknit.ca ~

Read Full Post »

MATERIALE

Caron® Simply Soft® (6 oz/170 g; 315 yds/288 m)

1 gom di ciascuno dei seguenti colori (4 gomitoli ):

Contrast A Off White (9702) Contrast B Light Country Blue (9709)

Contrast C Country Blue (9710) Contrast D Dark Country Blue (9711)

Ferri:

(5 mm) diritti

CAMPIONE

18 m e 24 ferri =10 cm a m rasata

Tecniche e abbreviazioni

DL:dir del lav

RL : rov del lav

K1below = lav un dir nella m sotto la m del f di sin poi farla cadere dal ferro

Misure:

Circa 20.5 cm di altezza per 152.5 cm di circonferenza

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw55456201/PDF/CAC0110-029842M.pdf

SPIEGAZIONE

Con A, montare 39 m.

**f 1 : (rov del lav ). dir.

F 2 : 1 dir. *K1below. 1 rov * rip fino alle ultime 2 m. K1below. 1 dir

Rip gli ultimi 2 ferri per [12.5 cm], finendo con un f sul dir del lav

. Tagliare A.

Con D, proseguire a in questo modo:

F1 : (RL).con D, rov.

F 2 : (DL) 1 dir. *1 rov,1 dir* rip fino alla fine del ferro .

Rip l’ultimo ferro per 12.5 cm finendo con un f sul dir del lav tagliare D.

Con B, proseguire in questo modo:

F1 : (RL). Con B, rov.

F 2: *2 dir,2rov* rip fino alle ultime 3 m. 2 dir,1 rov.

Rip l’ultimo ferro per 12.5 cm finendo con un f sul dir del lav . Tagliare B.

Con C, proseguire in questo modo:

F1: (RL). Con C, rov

Ferri 2 e 3: dir

F 4 : 1 dir. *1 rov,1 dir * rip fino alla fine

F 5 : 1 rov *1 dir,1 rov * rip fino alla fine del ferro.

Rip gli ultimi 4 ferri per 12.5 cm finendo con un f sul rov del lav

Tagliare C.

F succ : (DL). Con A, dir.

Rip da ** a ** per altre due volte, omettendo l’ultimo ferro con A alla fine dell’ultima ripetizione .

Con C, chiudere

Cucire il ferro di montaggio al f di chiusura

Read Full Post »

Filato prezioso di PurlSoho

Sciarpa nido d’ape

Ferri 2,75 e 3,25

Campione:40 m per 10 cm

Misura:

32,5 cm per 180cm

3 gom di filato misto alpaca lino e lana delle Highlands

https://www.purlsoho.com/linen-quill.html

Link all’originale:

https://www.purlsoho.com/create/2018/10/08/mini-honeycomb-scarf/?utm_source=Sailthru&utm_medium=email&utm_campaign=Mini%20Honeycomb%20Scarf&utm_term=PSR%20%2B%20Knitting

Trecce:

C2F: Passare una maglia sul ferretto da trecce di fronte al lavoro, un diritto poi un diritto dal ferretto da trecce

C2B: Passare una maglia su ferretto da trecce e metterlo dietro il lavoro, un diritto un diritto dal ferretto.

Motivo MULTIPLO di 4m+2

Montare 130 m con i ferri più piccoli e lav in questo modo a m rasata per 6 ferri:

F 1(rov del lav):1 dir, rov fino all’ultima maglia, un diritto.

Ferro due (dir del lav): lav dir fino alla fine.

Rip i ferri 1-2 altre 2 volte.

CONTINUARE a punto nido d’ape

Con i ferri più grandi:

F 1 (rov del lav)): 1 dir, rov Fino all’ultima maglia, un diritto.

F 2 (dir del lav): 1 dir *C2B (Vedere spiegazione delle trecce sopra), C2F * rip fino all’ultima m,1 dir.

F 3: 1 dir,rov fino all’ultima m,1 dir.

F 4: 1 dir *C2F, C2B, * rip fino all’ultima m,1 dir.

Rip i ferri 1-4 fino a 165 cm dal ferro di montaggio, finendo con il ferro quattro.

Ripetere il ferro uno.

Finire Amalia rosata:

Cambiare con i ferri più piccoli

Ferro uno (diritto del lavoro): lavorare diritto fino alla fine del ferro.

Ferro due (rovescio del lavoro): un diritto, rovescio fino all’ultima maglia, un diritto.

Ripetere i ferri uno e due altre due volte. Chiudere lavorando diritto.

.

Read Full Post »


Ferri 3

Montare 4 m

 

Ferro d’impostazione:

 

1. Dir fino all’ultima m:1 gettato,1 dir. 

2. 1 dir,1 dir ritorto, dir fino alla fine

3. Dir

4. Dir

Rip i ferri  1-4 :6 m

 

Motivo traforato:

 

1. Dir fino all’ultima m:1 gett,1 dir. 

2.1 dir,1 dir rit,dir fino alla fine. 

3. 2 dir,*1gett,2ass al dir* rip fino all’ultima m :1 dir.

4. Dir

5. Dir fino all’ultima m ,1 gett,1 dir. 

6. 1 dir,1 dir rit,dir fino alla fine.

7. Dir

8. Dir

 

Si inizia a diminuire qundo lo scialle misura 58 cm ( senza tirarlo)

 

1. Dir fino alle ultime 3 m:2 ass al dir,1 dir. 

2. Dir

3. 2dir,*1gett,2 ass al dir* rip fino all’ultima m:1 dir.

4. Dir

5. Dir fino alle ultime 3 m:2 ass al dir,1 dir. 

6. Dir

7. Dir

8. Dir

 

Rip fino a che resteranno 4 m poi chiuderle 

https://www.flickr.com/photos/83952633@N00/3646583926/

Read Full Post »

sweet-caroline-hat-and-scarf-main

 

Spiegazione qui:http://www.garnstudio.com/pattern.php?id=5213&cid=4

in italiano.

Read Full Post »

honey-comb-twist-super-scarf

 

 

 

link all’originale:

https://s3.amazonaws.com/spinrite/pdf/PATONS-CLASSICWOOLROVING-K-HoneyCombTwistKnitSuperScarf-WEB.pdf

Ferri 6

Patons
®
Classic Wool Roving™ (3.5 oz/100 g; 120 yds/109 m)
Pale Blush (77420)
or Yellow (77615)
or Aran (77008) 7 gomitoli

abbreviazioni:

kfb=aumento lavorando la m al dir, poi, senza farla cadere dal ferro rilavorarla al dir ritorto, sul dietro della m.

C2B=treccia su due m, mettere 1m sul ferretto da trecce dietro al lav, 1 dir, lav al dir la m del ferretto

C2F=stessa cosa ma con il ferretto davanti al lav

C6B =3m suk ferretto da trecce  dietro al lav,3 dir,3 dir dal ferretto
C6F =stessa cosa con il ferretto davanti
C14B = 7 m sul ferretto da tr posto dietro,6 dir,1 rov,poi 1 rov, 6 dir dal ferretto
C14F = 7m sul ferr da tr davanti al lav,6 dir,1 rov,poi(1 rov,6 dir) dal ferr da tr.

SCHEMA DELLE TRECCE:

frangia-1

 

quadratino bianco:dir sul dir, rov sul rov

riga nel quadratino:rov sul dir, dir sul rov

segno nel quadratino:1 dir rit al dir del lav, 1 rov rit al rov del lav

MISURE:
[25.5 x 279.5 cm],
frangia esclusa.
CAMPIONE:
15 m per 20 ferri= [10 cm] a m rasata.
SPIEGAZIONE
montare 36 m
Lav 3 ferri a legaccio.
f succ: (rov del lav). 3 dit. (Kfb. 2 dir) , rip 10 volte ,3dir=46m.
TRECCE:
(vedere lo schema)
f 1(dir del lav):(6 dir,2 rov) rip 2 volte,lav 1m al dir ritorto,(C2B. C2F) 3 volte,1dir rit,(2 rov, 6 dir) per 2 volte.
ferro 2 e tutti i ferri pari:(6 rov,2 dir) per 2 volte, lav 1 rov ritorto,12 rov, 1 rov rit,(2 dir, 6 rov) per 2 volte.
f 3: (6 dir,2 rov) per 2 volte,1 dir rit.(C2F. C2B) per 3 volte,1 dir rit,(2 rov,6 dir) per 2 volte.
f 5 come il ferro 1.
f 7: C6B. 2 rov,6 dir,2 rov, 1 dir rit.(C2F. C2B) per 3 volte,1 dir rit,2 rov, 6 dir,2 rov, C6F.
Dal ferro 9 al ferro 30  lavorare come fatto dal ferro 1 al ferro 8  per  altre 2 volte,poi rip i ferri da 1 a 6 .
f 31: C14B. 2 rov, 1 dir rit, (C2F.C2per 3 volte,1 dir rit,2 rov. C14F.
f 32: (6 rov,2 dir) per 2 volte,1 rov rit,12 rov,1 rov rit,(2 dir,6 rov) per 2 volte.
Questi 32 ferri formano il motivo della treccia ,proseguire con il motivo fino a  [279.5 cm],
finendo al ferro 29 del motivo.
f succ: (rov del lav). 3 dir. (2 ass al dir, 2 dir)per 10 volte,3 dir=36m.
Lav 3 ferri dir.
Chiudere le m..
frangia:
Tagliare dei fili di lana lunghi [40.5 cm]
Prendendo 2 fili alla volta ,piegarli a metà e annodarli al bordo come da disegno,pareggiare se necessario.

frangia

Read Full Post »

image

 

Un regalo natalizio che fará impazzire le bimbe o..le amiche gattare!

link all’originale:https://www.cutoutandkeep.net/projects/tabby-cat-scarf

Procuratevi il filato di due colori:

grigio scuro A

grigio chiaro B

un po’ di filato nero e bianco ,del panno bianco per gli occhi

e dei ferri da  6,5 mm.

Spiegazione:

Montare 18 m con il filato A,lav due volte la prima e ultima m.=20m

f succ rov

f succ:1 dir,1aum intercalare( o sollevato che dir si voglia),dir fino all’ultima m,1aum int.1dir=22m

f succ rov

Rip un’altra volta gli ultimi due ferri.(24m)

Lav 21 ferri a m rasata,abbandonare A e proseguire con B

Ferro 28 dir.
Ferro 29:3 dir,rov fino alle ultime 3m,3 dir.
Rip i ferri 28-29 un’altra volta,e al f 30 tornare a lav con B
e portandovi a lato il filato A all’inizio del ferro 30.
Lasciare B di lato al lavoro e usare A.

ferro 32 dir.
ferro 33:3dir,rov fino alle ultime 3m,3dir.

Rip i ferri 32–33 un’altra volta,portando il filo B di lato all’inizio del ferro 34.

Rip i ferri  28–35 (gli ultimi 8 ferri), altre 23 volte.
Cont con A, e lav 6 ferri.

Step 2.
formare la parte finale delle zampe:
ferro  226: 6 dir,chiudere 12 m,dir fino alla fine.
Continuare soltanto sulle 6 m appena lavorate ,lasciando le rimanenti sul ferro,e lav 11 ferri,cambiare con B e lav 8 ferri diritti,

Step 3
Formare la zampa:
f succ:2 dir,girare il lav e lav solo su queste 2 m
*lav 3 ferri dir.
f succ:chiudere 1m,( riprendere e lav al dir una m dai lati,chiudere 1m) rip due vokte,lav dir la m succ sul ferro,chiudere 1m,1dir.** (2 m)
Rip da  * a ** un’altra volta.
lav 3ferri dir.
Chiudere 1m,(riprendere e lav al dir 1m dai lati del ferro,chiudere 1m) rip due volte.
Tagliare il filo e chiudere.
Tornare a lav le rimanenti 6 m al rov del lav.
Lav 11 ferri dir.

Cambiare con B.
Lav 8 ferri dir.
Formare la zampa come  fatto prima

Step 4

    • ZAMPA PARTE DAVANTI  farne 2
      Montare 6m con A.
      lav 38 ferri dir
      Cambiare con  B.
      Lav 8 ferri dir..
      Formare la zampa come fatto sopra.

    • Step 5

      MUSO
      montare  18 m con A.
      f 1: lav due volte la prima m, dir fino alle ultime 2m, lav 2 volte la m succ, 1 dir(20 m)
      f 2: rov.
      f 3: 1 dir, 1 aum intercalare, dir fino all’ultima m, 1 aum int ,1 dir(22 m)
      f 4: rov.
      Rip unìaltra volta gli ultimi 2 ferri(24 m)
      Iniziando con un ferro dir ,lav 20 ferri a m rasata.
      Chiudere le m.

    • Step 6

      ORECCHIE farne 2.

      Montare 10m con  A.
      lav 2 ferri a m rasata.
      f 3: 1 dir, 2 ass al dir ritorte(ssk),4 dir, 2 ass,1 dir(8 m)
      f 4: rov.
      f 5: 1dir, ssk, 2 dir, 2 ass, 1 dir(6m)
      f 6: rov.
      f 7: 1 dir, ssk, 2 ass, 1 dir(4m)
      f 8: [2 ass al rov] per 2 volte. (2 m)
      f 9: 2 ass al dir. (1 m)
      f 10: lav due volte la m al rov. (2 m)
      f 11: lav ogni m due volte. (4 m)
      f 12: rov.
      f 13: 1 dir, 1 aum int, 2 dir, 1 aum int,1 dir. (6 m)
      f 14: rov.
      f 15: 1 dir, 1 aum int,4 dir,1 aum int. 1 dir. (8 m)
      f 16: rov.
      f 17: 1 dir, 1 aum inr, 6 dir, 1 aum int, 1 dir. (10 m)
      fare un ferro rov e un ferro dir.
      Chiudere le m al f succ, lavorando dir.

    • Step 7

      CODA
      Montare 11m con  B.
      lav 32 ferri a m rasata.
      f33: Ssk, 7 dir,2 ass(9m)
      Iniziando con un ferro rov ,lav 9 ferri a m rasata.
      Lasciare  B di layo e lav con A.
      Iniziando con un ferro dir ,lav 2 ferri a m rasata.
      Lasciare A di lato e lav con  B.
      lav 1 ferro dir, 1 ferro rov.
      Rip gli ultimi 4 ferri  ,tagliare B e terminare il resto della coda con A.
      Iniziando con un ferro dir, lav 8 ferri a m rasata.
      f succ: Ssk, 5 dir, 2 ass. (7 m)
      f succ:rov.
      Tagliare il filo, passarlo nelle m rimaste e fissare .

    • Step 8

      FINITURE
      Sul muso,  con il filo nero, ricamare due piccoli cerchi  a punto catenella  per il centro degli occhi,fare 2 giri di catenella  attorno a questi cerchi  con il filo bianco

      Con il nero ,lav un triangolo  a p catenella  per il naso  e lav una linea dalla base del naso  fino alla parte inferiore del muso.

      Separando un filo di colore B in due parti,  usarle per fare i baffi  a punto indietro.
      Piazzare il muso sulla parte  principale della sciarpa, diritto su diritto, cucire i lati , ,girare la testa  al dir e cucire la parte superiore  a p materasso.
      Cucire la parte frontale delle zampe ai lati della testa ,dove la testa incontra la parte principale  della sciarpa,piegare le orecchie  in modo che il dir del lav  delle parti combacino  e cucire i lati, girare al dir  e cucire alla testa .
      Unire la coda come da foto

    .

Read Full Post »

image image

simboli

quadretto bianco : dir sul dir ,rov sul rov

linea nera : rov  sul dir e viceversa

V : una m di margine

treccia su 6 m: mettere le prime 3 m sul ferretto da trecce davanti al lav,3 dir,3 dir dal ferretto

image

 

Coprifasce

Si lavora topdown e a legaccio.

Montare con i ferri 2,5. 92 m per il collo.

aumenti del raglan:1 gettato,1dir,1gettato  ogni due ferri

Bordo a dente di gatto:

Lav 1 cm a m rasata,poi fare un ferro di foretti sul dir del lav(1 gettato,2ass al dir) e proseguire a legaccio( tutti i ferri al dir)

Impostazione:14 m a legaccio per un davanti,(1gett,1dir,1gett:aum per il raglan)15 a legaccio per la manica(raglan)30 a legaccio per il dietro(raglan),15 per la manica(raglan) 14 a legaccio per il davanti.

Ferro succ dir senza aumenti

Rip questi due ferri per 20 volte,sempre facendo ai ferri sul dur del lav,un agettato prima e dopo la m di divisione,avremo 252m.

.A 10 cm di lunghezza del raglan ,lavorare solo sulle 54 m delle maniche per 5 cm , poi seguendo lo schema 1 per 3 cm ,poi chiudere al rov del lav lavorando dir.

Proseguire sulle 144 m del corpo,lavorando a legaccio per 8 cm, proseguire con lo schema n 2 per 3 cm,poi chiudere.

Rivoltare verso l’interno il bordo del collo lungo la linea dei foretti e cucirlo sul rov a punti nascosti.

Passare un nastro all’interno del bordo ,e cucure due bottoni sul davanti ds per decorazione.

Cuffia

Con i ferri 2,5 montare 88 m

impostazione:1 m di margine ( da lav sempre a m rasata),3 rov,”6 dir,3 rov,”  rip e finire con una m di margine

proseguire con lo schema n 1

Dopo 3 cm ,proseguire a legaccio

A 10 cm totali dividere il lav in 3 parti:30+28+30.

Lavorare solo sulle 28 m centrali,lavorando assieme ad ogni ferro l’ultima m con la prima delle m laterali .

Riorendere al dir del lav ,lav 1ferro dir,un ferro di foretti,un cm a m rasata e chiudere.

Cucire il bordo all’interno lungo la linea dei foretti ,passare un nastro

SCARPINE

Montare 47 m e lav a legaccio

impostazione:

ferro 1:23 dir,1gett,1dir,1gett,23 dir.

f succ rov.

ferro 3:23 dir,1gett,3 dir,1gett,23 dir

Ferro 4 rov

ferro 5 come il f 3 con 5 dir al centro

proseguire in questo modo fino ad avere 11 m al centro e 55 m in totale.

Dal ferro succ dividere il lav in questo modo:

22+11+22.

lav solo sulle  11 m centrali lavorando assieme ad ogni ferro per 10 volte,l’ultima delle m centrali con la prima di quelle laterali.

Lav 1cm a m rasata su tutte le m ,lav un ferro rov ,lav 1cm sulle 35 m  e chiudere.

Ripiegare verso l’interno lungo il ferro rov ,passare un nastrino da annodare sul dietro,cucire un bottoncino sul davanti come da foto .

Copertina

Montare 212 m ,lav 2cm a legaccio,proseguire lavorando lo schema n 2 sulle 192 m centrali e a legaccio le 10 m laterali.

Impostazione dello schema:

* 1 rov,29 dir,1rov,1dir,* rip

Nei ferri sul rov del lav ,lav al dir le m rov e viceversa.

Arrivati a 68 cm lav a legaccio per 2 cm poi chiudere sul rov del lav lavorando dir.

 

Read Full Post »

Ogni stagione ha i suoi frutti, e i suoi colori,e l’autunno si esprime al meglio con il colore più smagliante dell’arancio delle zucche, a cui seguiranno il marrone delle noci e delle castagne, e per Natale il verde degli abeti con il rosso delle bacche dell’agrifoglio….

IMG_0400.JPG

La spiegazione di questa copertina è in vendita qui:

http://www.craftsy.com/pattern/knitting/home-decor/pumpkin-patch-baby-blanket/2328http://www.craftsy.com/pattern/knitting/home-decor/pumpkin-patch-baby-blanket/2328

IMG_0396.JPG

La spiegazione del berretto,in italiano ,qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6365&lang=ithttp://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6365&lang=it

IMG_0401.JPG

E le spiegazioni di questi,qui:https://lamagliadimarica.com/2013/10/09/halloween-idee-e-costumi-per-bambini/https://lamagliadimarica.com/2013/10/09/halloween-idee-e-costumi-per-bambini/
Nel web,soprattutto anglosassone,il tema della zucca è molto presente,copriteiera,berretti o ..porta tovaglioli,come questi,di cui viene data anche la spiegazione:http://www.allfreeknitting.com/Thanksgiving-Knits/Pumpkin-Napkin-Rings-from-lily-sugar-n-cream-yarnhttp://www.allfreeknitting.com/Thanksgiving-Knits/Pumpkin-Napkin-Rings-from-lily-sugar-n-cream-yarn

IMG_0403.JPG

E qui uno schema da ricamare a punto maglia :

IMG_0402.PNG

..e tra poco è Halloween, preparatevi..
Nel blog ci sono giá tanti articoli degli anni passati..

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: