Mi pare che l’idea del forum sia piaciuta, vedrò’ una volta tornata a casa, la fattibilita’.
Vorrei comunque dare accesso solo a chi si iscrive (e se lo merita..) per cui risulterebbe uno spazio più’ intimo e privato,fermo restando pero’ la pubblicazione dei modelli nel blog.
Vorrei che si rimanesse nel tema del blog che e’ quello della maglia e possibilmente solo per bambini,per cui chi si iscrive partecipa,viene coinvolto,risponde e fornisce consigli e aiuto.
Intanto sapete se in Italia si trovano i ferri di legno?
Ma ora torniamo a Londra.
oggi Oxford, che ho trovato un po’ più’ “tetra” di come la ricordavo
Questo e’ il giardino del college più’ grande di Oxford:Christ Church fondata sotto Enrico VIII
In questa università’ hanno studiato tanti primi ministri inglesi e anche Lewis carroll(Alice nel paese delle meraviglie) e nelle sue sale hanno gitato snene dei film di Harry Potter.
Vicino poi c’era Bicester Village, un outlet dove sono riuscita a comperare cose..solo per bambini.
Domani inizierò’ il tour alla ricerca di lana e modelli, pero’ ho già’ trovato una rivista con un altro progetto di Presepe, che vi presenterò’ presto.
un abbraccio
Deduco di si,visto che tu stessa hai detto di averli comprati da Ago e filo ,che e’ online ma ha sede a Bologna .Quindi ferri di legno si! poi leggi qui :
http://vivereverde.blogspot.com/2009/10/riciclaggio-ferri-per-lavoro-maglia-fai.html,se qualcuno suonasse la batteria ,le bacchette si potrebbero riciclare!
Un fascino tutto particolare!!!davvero bello ….ne approfitto per ringraziarti di tutte le idee fantastiche e le spiegazioni sempre dettagliate dei modelli che ci proponi sei mitica.
P.S. piacerebbe anche a me lavorare con ferri di legno se li trovi……
A presto Maria R.
Qualche anno fa sicuramente c’erano, li ha la mia vicina di casa. Ed essendo soprattutto in misura grossa si trovavano anche molto più lunghi della norma. Ultimamente però io ne ho presi in materiale plastico, leggero ma robusto, marca pony, a punte affusolate e ci si lavora bene: io li ho trovati sino alla misura 12 ma solo lunghi 40 cm. Della stessa marca ho un ferro circolare mis. 4,5 lungo cm 80 e quindi può darsi che il ferro oltre i 40 cm sia sostituito dal circolare.
Se il problema è il trasporto in aereo, assicuro che con questi non esiste: io ho già portato la mis. 10.
Un saluto
Nadia
io li ho comperati di tutte le misure dal 2,5 in avanti e anche con le misure intermedie, credo proprio qui a londra da J lewis, ora cerco in internet
aaaaaah che nostalgia!!! io ho vissuto 10 stupendi anni in inghilterra!
belle le tue foto!!
enjoy a proper cup of tea for me!! 😉
buon prosseguimento
marcela
Ciao Marìca, i ferri di legno io li ho comprati qui in Italia, ma non ricordo dove…
Buon soggiorno in Inghilterra!
Bellissima Londra!!! Vorrei tanto superare la paura dell’aereo per poter andare.Grazie per le belle foto