http://www.lionbrand.com/patterns/L0232AD.html
misure
20cm x 117cm
ferri 5
campione-20m x 10 cm
TECNICHE IMPIEGATE
Acc doppia(accavallata doppia):passare m senza lavorarla, lavorare le due m seguenti assieme al dir, accavallare la m passata su quelle lavorate .
Acc doppia a m centrale-passare 2m al diritto senza lavorale, lav la m suc, accavallare le 2m su quella lavorata.
gettato-avvolgere il filo attorno al ferro di destra e lavorarlo al ferro successivo.
GRAFTING
inserire l’ago come per prendere la m al rov,nella prima m del f davanti,poi nella prima m del f dietro prendendola come per lav al dir,
poi le operazioni successive vanno ripetute:
1)inserire l’ago al dir nella prima m del f dav e farla cadere dal ferro,
2)poi nella seconda del f dav al rov , prendere il filo lasciando la m sul f,
3)inserire nella prima m del dietro al rov,e farla cadere dal f,
4)nella seconda m del dietro ,prendere il filo e lasciarla sul ferro, ripetere queste operazione fino ad easurimento delle maglie.
qui di seguito delle immagini di spiegazione tratte da QUI: e un VIDEO e qui un ALTRO
MOTIVO
F1-1dir,”1 gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,1dir,”ripetere tutto una volta ancora=37m
f2-1dir,”2rov(1dir,1rov,) 7 volte,1rov,1dir”, ripetere tutto ancora una volta
f3-2dir,1gett,(1dir,1rov) 7 v,1dir,1gett,3dir,1gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,2dir=41m
f4-2dir,2rov,(1dir,1rov)7volte,1rov,3dir,2rov,(1dir,1rov) 7volte,1rov,2dir.
f5-3dir,1gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,5dir,1gett,,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,3di=45m
f6-3dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,5dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,3dir.
f7-4dir,1gett,(1dir,1rov) per 7 volte,1dir,1gett,7dir,1gett,(1dir,1rov)7 volte,1dir,1gett,4dir=49m
f8-4dir,2rov,(1dir,1rov)7 volte,1rov,7dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,4dir.
f9-5dir,2ass al dir ritorti per 3 volte,1acc doppia,2ass al dir per 3 volte,9dir,2ass al dir ritorti per 3 volte,1acc doppia,2ass al dir per 3 volte,5dir=33m
f-10 al rov
ripetere sempre i ferri da 1 a 10.
La sciarpa è lavorata in due parti che andranno unite a p maglia al centro, questo perchè il motivo sia simmetrico .
ai lati 3m sono lavorate a legaccio per i bordi e le rimanenti m seguendo il motivo.
Volendo si possono mettere dei segni a dividere i bordi dal motivo
Il primo ferro è lavorato su 33m,il n delle m aumenta fino a 49 durante la lavorazione dal f 1 al f 7 del motivo per poi tornare a 33m al f 9.
![]() |
|
SCIARPA-PRIMA PARTEMontare 39mf1-diritto del lavoro-3dir,segno,lavorare il ferro 1 del motivo fino alle ultime 3m ,3dir=39m alla fine di questo ferro. f2-3dir, passare il segno,lav il f 2 del motivo,pass il s,3 dir=47mmantenendo sempre le 3 m ai bordi a legaccio lavorare fino al f 10 del motivo e ripeterelo per 14 volte(140 ferri).lasciare queste m in attesa.SECONDA PARTELavorare come la prima parte ma non lasciare in attesa queste m ma mettendo i 2 ferri paralleli , con la parte rovescia all’interna e le due punte rivolte verso destra,con un ago da lana unire le 2 parti come spiegato sopra. |
|
Ciao Marika!anche io lavoro a maglia e sono una principiante!ho iniziato a lavorare la sciarpa a punto ventagli e ho avviato 39 m (33m+3bordo dx+3m bordo sx).ho lavorato fino al ferro 8 senza problemi ed ho ottenuto 55m (49m motivo centrale +3 bordo dx + 3 bordo sx). Al ferro 9 xrò non riesco a ridurre il numero di maglie per tornare alle 33m iniziali.dovrei eliminare 16m con l’ acc doppia, acc doppia a m centrale e 2m assieme al dritto. seguendo la sequenza del tuo schema .potresti riscrivere il ferro 9 xké in quello schema si eliminano 20m.Dov’è l’errore?spero in una tua risposta!un caro saluto Daniela
Ho riscritto sia il ferro 9 che il ferro 7, controlla ora,ciao.
grazie mille Marika!proverò a lavorare il ferro 9 con il nuovo schema e ti farò sapere!ancora grazie!a presto Daniela
Eccomi qui!grazie!ora con il ferro 9 sono tornata alle 33m iniziali e il ventaglio è terminato!sarà una sciarpa deliziosa!un caro saluto e al prossimo lavoro!Ciao Ciao Daniela
molto interessante, mi servirà sicuramente, i fianchi sono sempre perfetti, ma le spalle !!!!
…i fianchi..le spalle…? ma è una sciarpa..!
veramente il mio commento era legato alle immagini di chiusura delle spalle non alla sciarpa…. scusa….
Perdonata!
Sto lavorando per Cuore di maglia quando avrò finito voglio provare, spero di riuscirci, comunque grazie per i tuoi consigli