Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘GRAFTING’ Category

Taglie bambini e in due versioni di colori diversi

Si lavora con i ferri circolari tutto assieme dal basso, fino alle ascelle; si lasciano le m in attesa e si lavorano le maniche fino alle ascelle, che poi si inseriscono ai lati del corpo tra davanti e dietro sullo stesso ferro circolare e si lavora tutto assieme seguendo lo schema e facendo le diminuzioni ai giri:

14-18-22 – 28 e 29 dove è indicato con la freccetta .

Cosa serve :

Ferri 4.5 mm e 5 mm circolari lunghi 75 cm

Set di ferri a doppie punte 4.5 mm e 5 mm o circolari corti 30/40 cm o ferri lunghi e metodo magic loop

marker.

cavi o filato di scarto per m in attesa . Ago da lana.

TAGLIE

2-4-6 anni

Per una circ del busto di :

56-61-66 cm

Circ del busto nel capo finito:

62-67,5-72,5 cm

Maniche:17,5-20-22 cm

Polso:4-5-5 cm

Corpo

MC: main color – colore principale

CC: colore contrastante

Con i ferri più piccoli montare 112 (120-128) m mettere un marcatore per l’inizio del giro sulla prima m e lav in tondo a coste 1/1per 4 (5-5) cm.

Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata fino a 20.5 (25.5-29) cm.

G succ – con MC, 2 dir, mettere queste 2 m e le ultime 2 m del giro precedente in attesa su una spilla , lav al dir 56 (60-64)m, mettere le ultime 4 m in attesa su una spilla , lav dir fino alla fine del giro

Lasciare queste m in attesa.

MANICHE

Con MC , montare 32 (36-36) m lav in tondo mettere un marcatore sulla prima m e lav a coste 1/1 per 4 (5-5) cm.

Cambiare con i ferri più grandi e lav 4 giri

Aum 1 m ai lati del marker al g succ e poi ogni 8 giri fino ad avere 40(42-46)m.

Cont a lav fino a 21.5 (25.5-29) cm

g succ : 2 dir mettere in attesa su una spilla queste due m e le ultime 2 del giro per lo scalfo .

Tagliare il filo lasciandolo lungo 30.5 cm per la cucitura del sottomanica . Lasciare le 36 (38-42) m in attesa.

SPRONE

Nota: Quando lavorate lo schema portatevi dietro il filo non in uso sul rov del lav e passandolo sotto al filo di lavorazione ogni 5 m al massimo per non avere fili penzolanti sul rov.

Ora inseriamo le maniche ai lati del corpo:

g succ : *Con MC, lav 36 dir(38-42) della manica . 52 dir(56-60) del corpo. * rip un’altra volta . 176 (188-204) m. Mettere un marker sull’ultima m alla fine del giro.

Solo per le taglie 4 e 6 : Lav altri (2-4) giri dir.

Per tutte le misure :

Diminuzioni:

g succ : Con MC, *2 ass,20 dir (21-15). * rip fino alle ultime 0 (4-0) m. e lavorarle al dir

Abbiamo 168 m(180-192).

Lav lo schema leggendolo sempre da destra verso sinistra e lav le 12 m di ogni ripetizione per 14 (15-16) volte 56 (60-64) m.

Attenzione alle diminuzioni in ogni ripetizione

Passare ai ferri più lunghi quando si renderà necessario

Terminare tutti i ferri dello schema

Dopo l’ultimo ferro restano 4 m per ogni ripetizione

Alla fine dello schema lav due giri dir con MC

COLLO

Con i ferri più piccoli lav a coste 1/1 fino a 11.5 cm, chiudere lavorando a coste . Ripiegare il collo a metà sul rov e cucire all’interno..

Cucire i sottomanica a p maglia .( grafting)

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dwe9841ec7/PDF/BRK0329-029215M.pdf

TAGLIE ADULTI

anche questo si lavora tutto assieme dal basso e con gli stessi ferri dei precedenti

SPIEGAZIONE

CORPO

Con MC e i ferri più piccoli montare 168 (184-200-220-260- 300) m lavorare in tondo e mettere un marcatore sulla prima m per l’inizio del giro .

Lav a coste per 7.5 cm

Cambiare con i ferri più grandi e lav fino a 37 cm per la versione femminile e fino a 40.5 cm per quella maschile.

g succ : [84 dir(92-100-110- 130-150). mettere in attesa le succ 8 (10-12- 12-14-14) m per il sottomanica ] rip due volte . mettere in attesa le 76 (82-88-98- 116-136) m per davanti e dietro

MANICHE

Con MC e i ferri circ più piccoli montare 44 (44- 48-48-52-52) m.

Mettere un marcatore sulla prima m per l’inizio del giro e lav a coste per 7.5 cm

Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata aumentando 1 m ai lati del giro al giro succ e poi ogni 6th (6th-6th-6th-4th-4th) giro fino ad ottenere 64 (66-68-74-80-84) m.

VERSIONE FEMMINILE: lav in tondo fino a 44,5 cm dall’inizio .

VERSIONE MASCHILE: lav a m rasata in tondo fino a 47 cm.

Per tutte e due g succ: mettere in attesa su una spilla le 8 (10-12-12-14-14) per il sottomanica

Tagliare il filo

Lasciare in attesa le succ 56 (56-56-62-66- 70) m

SPRONE

Not: quando lavorate gli schemi, portatevi dietro sul rovescio del lavoro il filo non in uso, che tenetelo lento, per non più di cinque maglie. E oltre a 5 m passatelo sotto al filo in uso in modo che non penzoli dietro al lav

I fili non devono mai essere incrociati.

G 1: con MC, [56 dir (56-56- 62-66-70) per la manica . 76 dir (82-88- 98-116-136) per il dietro ] rip due volte . 264 (276-288-320-364-412) m.

g 2 : *9 dir (21-10-18-12-32). 2 ass. * rip fino alle ultime 0 (0-0-0- 0-4) m lavorarle al dir. 240 (264- 264-304-338-400) m.

giri 3-4 dir .

Solo taglie XL, 2/3XL e 4/5XL :

g succ : *(17-11-8)dir . 2 ass. * rip . (288-312-360) m

Lav due giri dir

Solo taglia 4/5XL : g succ : *13dir, 2 ass. * rip. 336 m

Lav due giri dir

per tutte le misure : 240 (264-264-288-312- 336) m.

Lav lo schema 1( Chart I ) leggendo i ferri da destra verso sinistra e ripetendo le 24 m dello schema per 10 (11-11-

12-13-14) volte

. 160 (176-176- 192-208-224) m rimaste.

Nota : Al g 19 dello schema 1 ( Chart I ) passare la prima m al dir , lav lo schema fino all’ultima m, poi lav assieme l’ultima m e la m passata.

Solo taglie XS/S, XL, 2/3XL e 4/5XL : g succ : con A, *5 dir (6-4- 3). 2 ass. * rip fino alle ultime 6 (0- 4-4) m lavorarle al dir.138 (168-174-180) m.

Solo taglie M e L : g succ : Con A, *5dir. 2 ass. * rip fino alle ultime 8 m. (2 dir,2 ass) per 2 volte . 150 m.

per tutte le misure : Lav lo schema 2( Chart II ) fino alla fine dello schema e rip le 6 m di ogni rip per 23 (25-25-28-29-30) volte . 92 (100-100-112-116-120) m rimaste rem. .

G succ: con A per la versione 1 or MC per la Versione 2, *5dir (4-4-3-3-3). 2ass. * rip fino alle ultime 8 (4-4-2- 6-0) m e lavorarle al dir .80 (84-84- 90-94-96) m .

Con i ferri più piccoli lav a coste per 7,5 cm e chiudere lavorando a coste

Ripiegare il collo verso l’interno e cucirlo a punti nascosti.

Cucire i sottomanica a p maglia ( grafting)

Pubblicità

Read Full Post »

Grr10.

http://poussieresdetoiles.petitsmots.net/archives/795-Les-explications….html#comments

.e se dopo questo ennesimo modello a ferri accorciati ancora non vi viene voglia di provare a farne uno..beh..non ho parole!

misura 2/3 anni

ferri3,5

Montare 78m e lavorare 4 ferri a legaccio(si lavora in orizzontale cominciando dal bordo del davanti sinistro verso sinistra quindi,) poi iniziare a lavorare a ferri accorciati:

    • Lavorare  66 m (lasciare in attesa le altre 12), girare e fare un gettato,lavorare il ferro di ritorno. Al ferro successivo ,lav le 66m +8m(lav il gettato assieme alla prima delle m lasciate in attesa)lasciare le ultime 4 m in attesa,girare,fare un gettato e lav il ferrro di ritorno;al f succ ,lav le 74m + le ultime 4m(lavorando assieme il gettato e la prima delle 4m in attesa),girare e lav il ferro di ritorno.
    • Continuare in questo modo fino a 17cm misurati lungo la parte inferiore
    • le maniche : al f succ(cominciando dall’alto quindi) , lav 32m e lasciare le altre 46m in attesa(quelle del corpo),continuare a lav a ferri accorciati in questo modo: lavorare 20m(lasciare le altre 12 in attesa),girare ,fare un gettato,lav il ferro di ritorno ,al f succ lav le 20m +8m lavorando assieme il gettato e la prima delle 8m lasciate in attesa,lasciare le ultime 4m in attesa,girare, fare un gettato e lav il ferro di ritorno .Al f succ,lav 28m e le 4 ultime m lavorando assieme il gettato e la prima delle 4 m ,assieme.
    • Continuare in questo modo fino a 18cm(misurati sulla parte bassa, la  + larga, della manica),poi riprendere di seguito le 46m del corpo e continuare a ferri accorciati come fatto nel davanti,fino a 31 cm ,misurati lungo il bordo inferiore,lav poi la seconda manica come fatto per la prima.A 18 cm misurati lungo il bordo inferiore della manica  riprendere le 46m del corpo e lav il davanti destro, finendo con 4 ferri di legaccio(3 ferri + quello di chiusura, sul rov del lavoro lavorando diritto)
    • fare 2 o 3 asole volanti e cucire i bottoni in corrispondenza.

    • ..E QUELLO A MANICHE LUNGHE PER MAMME NONNE E SORELLONE

    • corinne_side_medium2
    • me l’ha mandato una gentile lettrice :Simona, mamma di RO(grazie..) e la spiegazione  viene da qui:http://www.knitty.com/ISSUEss11/PATTcorinne.php
    • misure capo finito
      circ torace-82cm(90-100-108-112-130-140)
      lunghezza presa lungo il centro dietro dalla nuca al fondo45cm(47-50-50-52-54-57)
  •           cosa serve
    5[5, 6, 6, 7, 7, 8] gomitoli lana merino            ferri circolari n 4 lunghi 100 cmsegnapunti
    spille per m in attesa  oppure un ferro circolare
  •             ago da lana
  •           8 bottoni
  •           campione
  •                            20m per 40 ferri a legaccio=10cm
  •             spiegazione punto maglia here.
    • spacer
       
      spacer

      SPIEGAZIONE

    • Un altro modo ancora di fare i ferri accorciati, questa volta senza accorgimenti per evitare il “buchetto” che si forma quando ad un certo punto, prima della fine del ferro, si gira il lavoro, lasciando il resto delle m in attesa.
    • DAVANTI SINISTRO
      Montare 90[92, 96, 100, 104, 109, 113] m, non si lavora in tondo ma in avanti e indietro come sui ferri diritti
      NotA: gurdate lo schema in basso con le misure della parte bassa del cardigan.Per cambiare la lunghezza ,montare qualche m in più(5m in più=2,5cm di lunghezza in più). le aggiungete o le sottraete prima di mettere il primo segno nel primo ferro d’impostazione del lavoro.ferro d’impostazione-55dir(56, 59, 62, 65, 69, 73) segno,17dir[17, 17, 17, 17, 18, 18],segno, 14dir(15, 16, 17, 18, 18, 18)segno 4dir.

fare 7 ferri diritti

SEQUENZA DEI FERRI ACCORCIATI
F1 [dir del lav]: dir fino al primo segno, girare il lavoro.
FERRI 2, 4, 6 [rov del lav]: dir fino alla fine.
f 3 dir fino al secondo s, girare il lavoro.spacer
f 5-dir del lav-ir fino al terzo segno,girare il lavoro.
ferri 7 e 8 dir.
lav la sequenza di 8 ferri per un totale di  9[10, 11, 12, 14, 15, 16] volte, quindi lav i ferri da 1 a 7 un’altra volta.

MANICA SINISTRA
Ferro succ-rov del lavoro: 35dir[36, 39, 42, 45, 49, 53]; mettere le ultime  55[56, 57, 58, 59, 60, 60] m in attesa (su un ferro circolare).
Girare il lavoro,montare 40[43, 43, 45, 45, 48, 48] m all’inizio del ferro succ= 75[79, 82, 87, 90, 97, 101]m.
Nota: potete cambiare la lunghezza della manica come fatto per il corpo,guardate le misure delle maniche nello schema sotto.

Lav la sequenza  di 8 ferri per un totale di 13[14, 15, 16, 17, 18, 19] volte, quindi lav i ferri da 1 a 7 ancora una volta.

Lav  al dir le m lasciate precedentemente in attesa della parte bassa del corpo.=90[92, 96, 100, 104, 109, 113]m,lav la sequenza di 8 ferri per un totale di  19[21, 23, 26, 29, 31, 34] volte quindi lav i ferri da 1 a 7 un’altra volta.

MANICA DESTRA

Lavorarla come la sinistra

DAVANTI DESTRO

F SUCC-ROV DEL LAV-35 dir[36, 39, 42, 45, 49, 53]; mettere le succ  40[43, 43, 45, 45, 48, 48] m in attesa  e lav le  55[56, 57, 58, 59, 60, 60] m lasciate in attesa precedentemente della parte bassa del corpo= 90[92, 96, 100, 104, 109, 113] m.

Lav i ferri da 1 a 8 della sequenza per un totale di  10[11, 12, 13, 15, 16, 17] volte.

fare 3 ferri dir
asole-rov del lav-4dir,1gett,2ass al dir,*7dir[7, 8, 8, 9, 9, 9], 1gett,2ass*rip altre 2 volte,dir fino alla fine.

lav 3 ferri dir poi chiudere al rov del lavoro lavorando diritto e in modo morbido.

designername

Crystal non è a suo agio senza i ferri in mano,oppuresi diverte a cucinaree assaggiare nuovi cibi con suo marito o fa costruzioni

con il lego assieme ai suoi bambini,

sogna vacanze ai Caraibi

e suona il piano.La trovate al suo blog:

, Green Mittens.

    •  

       
      spacer
       
      spacer
      f
       

      Le misure dello schema sono in inch:1 inch=2,5cm
      spacer
      spacer

Read Full Post »

http://www.lionbrand.com/patterns/L0232AD.html

misure

20cm x 117cm

ferri 5

campione-20m x 10 cm

TECNICHE IMPIEGATE

Acc doppia(accavallata doppia):passare m senza lavorarla, lavorare le due m seguenti assieme al dir, accavallare la m passata su quelle lavorate  .

Acc doppia a m centrale-passare 2m al diritto senza lavorale, lav la m suc, accavallare le 2m su quella lavorata.

gettato-avvolgere il filo attorno al ferro di destra e lavorarlo al ferro successivo.

 GRAFTING

inserire l’ago come  per prendere la m al rov,nella prima m del f davanti,poi nella prima m del f dietro prendendola come per lav al dir,

poi le operazioni successive vanno ripetute:

1)inserire l’ago al dir nella prima m del f dav e farla cadere dal ferro,

2)poi nella seconda del f dav al rov , prendere il filo lasciando la m sul f,

3)inserire  nella prima m del dietro al rov,e farla cadere dal f,

4)nella seconda m del dietro ,prendere il filo e lasciarla sul ferro, ripetere queste operazione fino ad easurimento delle maglie.

qui di seguito delle immagini di spiegazione tratte da QUI: e un VIDEO e qui un ALTRO

MOTIVO

 

F1-1dir,”1 gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,1dir,”ripetere tutto una volta ancora=37m

f2-1dir,”2rov(1dir,1rov,) 7 volte,1rov,1dir”, ripetere tutto ancora una volta

f3-2dir,1gett,(1dir,1rov) 7 v,1dir,1gett,3dir,1gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,2dir=41m

f4-2dir,2rov,(1dir,1rov)7volte,1rov,3dir,2rov,(1dir,1rov) 7volte,1rov,2dir.

f5-3dir,1gett,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,5dir,1gett,,(1dir,1rov) 7 volte,1dir,1gett,3di=45m

f6-3dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,5dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,3dir.

f7-4dir,1gett,(1dir,1rov) per 7 volte,1dir,1gett,7dir,1gett,(1dir,1rov)7 volte,1dir,1gett,4dir=49m

f8-4dir,2rov,(1dir,1rov)7 volte,1rov,7dir,2rov,(1dir,1rov) 7 volte,1rov,4dir.

f9-5dir,2ass al dir ritorti per 3 volte,1acc doppia,2ass al dir per 3 volte,9dir,2ass al dir ritorti per 3 volte,1acc doppia,2ass al dir per 3 volte,5dir=33m

f-10 al rov

ripetere sempre i ferri da 1 a 10.

La sciarpa è lavorata in due parti che andranno unite a p maglia al centro, questo perchè il motivo sia simmetrico .

ai lati 3m sono lavorate a legaccio per i bordi e le rimanenti m seguendo il motivo.

Volendo si possono mettere dei segni a dividere i bordi dal motivo

Il primo ferro è lavorato su 33m,il n delle m aumenta fino a 49 durante la lavorazione dal f 1 al f 7 del motivo per poi tornare a 33m al f 9.

SCIARPA-PRIMA PARTEMontare 39mf1-diritto del lavoro-3dir,segno,lavorare il ferro 1 del motivo fino alle ultime 3m ,3dir=39m alla fine di questo ferro.
f2-3dir, passare il segno,lav il f 2 del motivo,pass il s,3 dir=47m
mantenendo sempre le 3 m ai bordi a legaccio lavorare fino al f 10 del motivo e ripeterelo per 14 volte(140 ferri).lasciare queste m in attesa.SECONDA PARTELavorare come la prima parte ma non lasciare in attesa queste m  ma mettendo i 2 ferri paralleli , con la parte  rovescia all’interna e le due punte rivolte verso destra,con un ago da lana unire le 2 parti  come spiegato sopra.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: