http://www.spudandchloe.com/blog/2012/01/super-soaker-free-pattern/
COPRIPANNOLINO, GENTILMENTE SEGNALATO DA una lettrice, ..ho perso la tua email, rimandami il tuo nome…
Ferri3,75
misura 6/9mesi
campione:18m x 36 ferri= 10cm
Montare 3m,
ferro 1-diritto
,ferro2:1dir,lav 2 volte la stessa m(aumento) diritto fino alla fine=4m
Ripetere il ferro 2 aumentando una m ad ogni ferro fino ad avere 95m sul ferro.
f succ-“1dir,1rov,1dir,1gettato,2m assieme al dir,”rip fino alla fine del ferro.
f succ-“1 rov,1dir”rip per tutto il ferro.
f succ-“1dir,1rov”rip per tutto il ferro.
ripetere gli ultimi 2 ferri ancora 1 volta.
Chiudere tutte le m.
FINITURE
fare prima la cucitura verticale riunendo le due parti, poi la parte centrale per 5 cm lasciando le aperture laterali per le gambine.
Con l’uncinetto fare una cordella di 125m e infilarla nei foretti del bordo a coste.
e bellissimo una bella idea solo che io lavoro a uncinetto ,ti dico che lo farò però lo proverò a uncinetto con il tuo modello .grazie per le tue idee.
grazie ho finito questo copripannolino ed è carinissimo per mettere in estate sotto i vestitini…avevano ragione tutte le appassionate di maglia che ti hanno risposto…sei una fonte inesauribile e non mi stancherò mai di ringraziarti!
cara marica,
grazie per le cose belle che proponi, e per le spiegazioni così chiare che fornisci.
sono capitata nel tuo sito da uno straniero (ma non ricordo +quale, in verità!) e quasi ogni giorno cerco di leggerti per trovare belle idee, aiuti, spunti….. è davvero piacevole leggerti!
sono mamma di due bimbe di 8 e 6 anni, e presto nascerà il terzo, che non vedo l’ora di conoscere. ho imparato a lav. a maglia durante la 1a gravidanza, da sola, con tanti errori e tanta soddisfazione. lavoro di solito solo per le mie bimbe, o per amichette/i, ora anche per il piccolo matteo. per me resta poco…. ho quasi terminato un copripannolino come quello qui sopra, lo trovo delizioso, e contando che userò i pannolini lavabili, credo mi farà comodo. poi per le bimbe quel delizioso prendisole con il sopra a legaccio e la gonna in stoffa (anche riciclata, perchè no): ho cambiato colori e stoffe e ne sto preparando anche per le loro tre inseparabili amiche: LA BANDA DEL PRENDISOLE!saranno buffe, e si stimeranno un sacco….
per ora non ho nulla da chiederti, ma solo da ringraziarti col cuore.
chissà, magari una volta verrò ad uno dei tuoi corsi (che sono sempre un meraviglioso pretesto per stare tra donne che hanno la stessa passione accesa, che non poco…..
ti abbraccio
lara
ciao marica, gli ultimi 4 ferri sono da fare anche prima del ferro con i gettati? e poi (scusami) per il bordo lungo i due lati delle aperture come si fa? legaccio? buon w.e.
i bordi si fanno mentre lavori,cioè non ci sono bordi, viene così la lavorazione, si lavora a legaccio aumentando 1m ad ogni ferro:fai 1 dir, e lavori 2volte la seconda m,finisci il fero, f succ:1 dir e lav 2 v la seconda m e così via fino ad avere 95m,al f succ inizi a lavorare a coste :1dir,1rov fai 6 ferri di coste, poi un ferro di foretti”1dir,1rov,1dir,1gett,2ass al dir” ripeti fino alla fine del ferro, dal f succ riprendi a lavorare a coste, fai 3 ferri di coste e al 4° ferro, sul rov del lavoro, chiudi, sempre lavorando a coste.
…e per una taglia 12 mesi?ciao grazie
LAVORA DEI FERRI DI AUMENTI IN PIù, DIVENTERà SEMPRE PIù GRANDE.
Ma che bello! Semplice e veloce. Penso che lo farò sicuramente: Grazie
Simpaticissimo,particolarissimo,carinissimo!!!!…..Ma le scovi proprio tutte …..!!!!!
P.S. Che significa ferri accorciati…?!!!
SE GUARDI NEL BLOG NELLE CATEGORIE LI TROVI.
LANA O COTONE O TUTT’E DUE’ E NEL CASO DEL COTONE , CHE TIPO ? bacioni.liliana
BEH D’ESTATE LO FAREI IN COTONE, PARE COMUNQUE CHE LA LANA CON LA LANOLINA DA CUI è AVVOLTA LA FIBRA, TEGA IL BAMBINO ASCIUTTO,
Che idea carina!!!
che idea gustosa!!! ah…ci fosse stata ai miei tempi…..pensa che durante il periodo di utilizzo dei pannolini per il mio primo figlio, nato nel 79, siamo passati dal pannolino di stoffa, il pannolino rettangolare con le mutandine snib di plastica che si allacciavano con il fiocco, mutandine di gomma (secondo me, perchè odoravano di tale materia) con i bottoni e il prototipo di questi attuali usa e getta…. nel giro di un anno li abbiamo provati tutti….questa è una deliziosa mutandina che si può abbellire per le femminucce e tenere così per i maschietti…bella …mi piace!
FAVOLOSO…..grazie marica e alla collaborazione della tua lettrice….lo faccio seduta stante….