di BERROCO
Il camion in inglese nel modello(che è di Berroco e quindi americano) si chiama “truck” come lo chiamiamo in italiano..? mio nipote(5 anni) dice”camion”, vabbè..
useremo la tecnica del jacquard.
qui un video che vi mostra come si fa il jacquard(“intarsia” in inglese, se volete cercare degli altri video su you tube);
Qui un videoche vi mostra come “PORTARVI DIETRO” il filo che NON state lavorando
Da 4 a 6 gomitoli di filato da lavorare con i ferri 5
+ i colori che vi servono per il jacquard
ferri 4,25-5- e circolari 4,25(non indispensabili,si può lavorare anche con i ferri diritti).
campione-20m= 10cm(per 27 ferri)
NOTA-Usare gomitoli separati per ogni sezione di colore,NON portarvi dietro il filo per le lunghe sezioniquindi fate delle “spolette”(che si trovano in merceria)con i colori che vi servono e al cambio colore inrociate i fili,quando cambiate colore sempre tenete il filato a sinistra e e prendete il colore nuovo da sotto,in questo modo incrociate i fili e non si formano buchi:le piccole zone possono essere ricamate sopra a punto maglia.
DIETRO
Montare con i ferri 4,5 62m(66-74-78) e lav a coste 2/3 , diminuendo all’ultimo f delle coste 0(sta per “zero”)m(0-2-2) e finendo al rov del lavoro ,poi con i ferri 5 lav a a m rasata fino a 25cm(26,5-27,5-29) finendo al rov del lav.
Mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro per segnare l’inizio degli scalfi.
lav ancora fino a che lo scalfo misura 12,5cm(14-15-16,5) finendo ad un f rov, poi chiudere.
DAVANTI
Lavorare allo stesso modo fino a 7,5cm(9-10-11,5) finendo ad un f rov=62m(66-72-76)
SCHEMA-9dir(11-14-16) mettere un segno,lav il primo ferro dello schema sulle 44m,mettere un altro segno ,e sempre con lo stesso filato del colore di base del pull, finire il ferro.
Quando il lavoro misura 25cm(26,5-27,5-29) finire con un f rov.
mettere un segno come fatto per il davanti e ALLA STESSA ALTEZZA, per gli scalfi ,finire al rov.
SCOLLO
Al f succ,22 dir( 23-26-27) ,prendere un altro gomitolo e chiudere le 18m centrali( 20-20-22), poi dir fino alla fine.
Lavorando le due parti contemporaneamente, dim 1m allo scollo ad ogni ferro diritto per 4 volte,lav ancora sulle 18m(19-22-23) di ogni lato fino a che gli scalfi misurano 12,5cm( 14-15-16,5 )finendo al rov,chiudere.
MANICHE
Con i f 4,5 montare 34m e lav a costa 2/2 per 5cm, poi con i f 5 continuare a m rasata aumentando 1m ai lati ogni 2,5cm(5-5-5-) per 8volte810-13-15)=50(54-60-64).
lav ancora fino a 25cm(27,5-30-32,5) finendo al rov, poi chiudere.
FINITURE
Cucire le spalle( se pensate di riprendere le m attorno allo scollo con i ferri circolari, se invece userete ferri diritti, cucite un sola spalla).
BORDO DEL COLLO
Al diritto del lavoro riprendere attorno allo scollo 64m(69-68-72), se con i f circolari cominciando dal centro del dietro e lav a coste 2/2 per 2,5cm poi chiudere morbidamente sempre lavorando a coste; se invece lavorate con i ferri diritti , sempre al diritto del lavoro riprendere lo stesso n di maglie iniziando dalla spalla rimasta aperta e fare lo stesso lavoro.
Cucire la spalla rimasta aperta, cucire le maniche e i fianchi fino ai segnie e attaccare le maniche;oppure prima attaccare le maniche tra i segni e poi cucire fianchi e sottomaniche.
Rispondi