Questo è uno di quei casi(rarissimi a dire il vero..) in cui mi dispiace di non amare l’uncinetto, e quindi di non saperlo lavorare almeno al di fuori di qualche bordo, quindi anche la traduzione della spiegazione:LW2180 mi risulterebbe quanto mai difficoltosa, se c’è qualcuna tra voi è in grado di farlo e vuole rendere un servizio alla comunità, si faccia avanti, sarò ben felice di publicarla.
Ha risposto subito all’appello Artec e qui c’è la traduzione:Blu e qui il link al suo blog:http://creazioniartec.wordpress.com/ grazie!
nel frattempo cercherò di trasformare il modello per lavorarlo a maglia(ma i leggings li cerco da HM..! http://www.ravelry.com/patterns/library/darling-one-piece-romper
Questo modello era già nel blog, assieme a quest’altro, che veramente mi piace moltissimo:
QUI il link
QUI UNA SPIEGAZIONE DI COME FARE I QUADRATI
se avete dei modelli carini e moderni, mandate che li pubblichiamo.
Qui di seguito un po’ di termini tecnici con la traduzione:
uncinetto-crochet(hook)
maglia bassa-in british double crochet, in US :single crochet
maglia alta- in british treble crochet, in US: double crochet
mezza maglia alta-in br: half treble crochet, in US : half double crochet
:m altissima-in british: triple treble, in US: double triple treble( il filo viene gettato 3 v sull’uncinetto)
maglia alta doppia-british: double treble cr,in US: trebble cr
diminuire 2 m basse-decrease 1 dc over 2 st= dc 2 tog
dim 1 m bassa-tr 2 tog
qui trovate un glossario dei termini dall’inglese, e QUI un altro
Questo vestitino è bellissimo veramente… io preferisco la maglia all’uncinetto ma adoro i granny square… Ho giusto una stoffa adatta per fare la parte sotto… non vedo l’ora di mettermi all’opera!!!! Grazie Marìca come sempre hai un gusto impeccabile!!!
P.S. La titolare del blog da cui provengono le istruzioni per fare i quadrati ha inventato un metodo veramente geniale per unirli mentre li lavora!!!
Spero di riuscire a farlo anch’io presto molto dipende da come si combinano i colori
Ciao Marica, io lavoro all’uncinetto e all’uncinetto tunisino. Ho realizzato un vestito per la mia bimba e ti invio volentieri una foto se ti puó far piacere! Elisabetta
certe cose all’uncinetto,se sono semplicinon mi dispiacciono, manda certamente.
sicuramente facciamo questo scambio!comunque per rinfrescare le mie idee sono andata aleggere la spiegazione dei quadrati che segnali ed è molto chiara…le tue sono meglio semplici e fatte bene!grazie sempre a presto!
stupendi tutti e due…. io so lavorare ad uncinetto ma non sono in grado di tradurre, se qualche anima buona lo farà sarò immensamente grata!!!!!
E’ bellissimo quello blu.. Immagino pero’ che sapendo fare al massimo una catenella non andrei molto lontano purtroppo!
ecco oggi mi hai fatto tornare con i ricordi di molti anni fa:mia madre lavorava a maglia e ad uncinetto e con gli avanzi di lana faceva tutti i quadrati per unirli e fare coperte e copertine;era divertente metterli tutti su un piano e decidere la disposizione più bella …prima di unirli tra loro!inoltre quando faceva i viaggi con mio padre in macchina lavorava sempre: portava l’uncinetto e faceva quadrati…era molto più comodo dei ferri!Menomale che ArtEC ti può tradurre il vestito perchè non mi sembrava troppo facile!Se un giorno vorrai lavorare l’uncinetto ricercherò i miei lavori…cappellini,copertine e forse potrò in parte compensare tutto quello che il tuo blog e te mi avete dato!a presto
facciamo uno scambio: tu m’insegni a lavorare all’uncinetto e io..i picot; ovviamente so bene di essere in difetto..però mi piacerebbe molto fare il vestitino viola con i quadrati,a presto
Carissima, se ti può far piacere, posso tradurtelo io, non ho problemi. Poinela sezione ci sono parecchie cosa carine.
ps: tra le altre cose ho anche fatto la traduzione di una pio di scaldamuscoli con i fiori in cima…belli!
Magari! se lo fai lo pubblico con il link a te naturalmente.
Ok allora domani mattina (perchè adesso vado a nanna) preparo il post e lo pubblico. Ovviamente linko al tuo blog.
ciao….prima cosa grazie di tutto, sei fantastica, ci dai ogni volta delle dritte e dei modelli bellissimi. a breve ti manderò un pò di foto di opere create seguendo te. per quanto riguarda questo modello ora lo guardo e vedo se riesco a tradurlo…grazie ancora Marta
grazie anche a te, facciamo un lavoro di gruppo e chissà che non cominci a lavorare all’uncinetto.
Bello! Ancora più splendida la bimba!