www.o-wool.com
misure-70 x 110
FILATO
O-WOOL BALANCE BULKY (50% certified organic merino, 50% certified organic cotton; 106
yds/97m [100g/3.5 oz]): 8 gomitoli, shown in 5002 Rhodonite.
FERRI
6.5 e 8 mm : se circolari cavo lungo 80cm.
Vista la lunghezza dell spiegazione, costituita per la maggior parte da simboli, vi ho fatto una traduzione parziale, mettendovi qui sotto la spiegazione dei simboli,essendo ripetitivi, non vi sarà difficile rmemorizzarli in fretta.
ABBREVIAZIONI
BO: chiudere le m
CO: montare le m
k: dir
p:rov
MB-fare un punto nocciolina:lav 1m 3 volte:1 volta al dir ,una v dietro e ancora davanti,girare=3m, lavorarle al rov,girare lavorarle assieme al diritto=1m
k2tog:lav 2m ass al dir
p2tog: lav a rov 2 m assieme(1 m diminuita)
patt: pattern-modello, motivo
rep: ripetere
RS: dir del lavoro
WS-rov del lavoro
ssk: (slip, slip, knit) passare 2m,1 alla volta ,prendendole al dir,e metterle sul f destro,riportare le m a sinistra girate e lavorarle ass al dir ritorte(penso che se si lavorano 2 m assieme ritorte,da subito,il risultato sia lo stesso)=1m diminuita.
ssp: (slip, slip, purl)stessa cosa ma lav al rov ritorte
st(s): stitch(es)=maglia,punto
yo: yarn over =1 gettato(1m aumentata)
per cui se c’è scritto:k5 o p4 vuol dire 5 dir, oppure 4 rov ecc
la copertina si lavora con un’iniziale bordo a legaccio, poi un motivo d’inizio, uno centrale e uno finale e infine di nuovo il bordo a legaccio.
Vi do prima la spiegazione dei vari motivi poi la spiegazione per la copertina.
parte iniziale (multiplo di 16m + 27)
ferro 1 (RS): K5, yo, ssp, p6, *k1, p7, yo, ssp, p6 * rip altre 4 volte, k1, p6, p2tog, yo, k5.(traduzione:5dir,1gettato,2ass al rov ritorti,6rov”1dir,7rov,1gett,2ass al rov rit,6rov” rip altre 4 v, e terminare con 1 dir, 6 rov,2ass al rov,1gett,5dir)
f 2: K5, p1, *k7, p1 * rip fino alle ultime 5m,5dir.
f 3: k7, yo, p2tog, p4, *k1, p4, p2tog, yo, k3, yo, p2tog, p4 *rip altre 4 volte, k1, p4, p2tog, yo, k7.
f 4: Rip il ferro 2.
f 5: K5, yo, p2tog, p6, *k1, p6, ssp, yo, p7 * rip altre 4 volte, k1, p6, ssp, yo, k5.
f 6: K13, p1, *k15, p1 *rip altre 4 volte, k13.
lav i ferri da 1–6 per il motivo.
parte centrale: (multipleo di 16 m + 27)
f 1 (RS): K5, p6, k2tog, yo, *k1, yo, ssk, p11, k2tog, yo *rip altre 4 volte, k1, yo, ssk, p6, k5.
f 2: K11, *p5, k11 * rip fino alla fine
f 3: K5, p5, k2tog, k1, yo, *k1, yo, k1, ssk, p9, k2tog, k1, yo; *rip altre 4 volte, k1, yo, k1, ssk, p5, k5.
f4: K10, p7, *k9, p7 * rip altre 4 volte, k10.
f 5: K5, p4, k2tog, k2, yo, *k1, yo, k2, ssk, p3, k1, p3, k2tog, k2, yo *altre 4 v, k1, yo, k2, ssk, p4, k5.
f 6: K9, p2, k2, p1, *k2, p2, k3, p1, k3, p2, k2, p1; * altre 4 v, k2, p2, k9.
f 7: K5, p3, k2tog, k1, p2, yo, *k1, yo, p2, k1, ssk, p2, k1, p2, k2tog, p2, yo; * 4v, k1, yo, p2, k1, ssk, p3, k5.
f 8: K8, p1, k4, p1, *k4, p1, [k2, p1] twice, k4, p1 * altre 4 v, k4, p1, k8.
f 9: K5, p8, *MB, p7, k1, k7 * altre 4 v, MB, p8, k5.
f 10: K14, *k7, p1, k8; * altre 4 volte, k13.
f 11: K5, p8, *p6, k2tog, yo, k1, yo, ssk, p5 *altre 4 v, p9, k5.
f 12: K14, *k5, p5, k6; * altre v, k13.
f 13: K5, yo, ssp, p6, *p5, k2tog, [k1, yo] twice, k1, ssk, p4 * altre 4 v, p7, p2tog, yo, k5.
f 14: K4, p1, k8, *k4, p7, k5; * 4 v k7, p1, k5.
f 15: K7, yo, p2tog, p4, *k1, p3, k2tog, k2, yo, k1, yo, k2, ssk, p3 * altre 4 v, k1, p4, p2tog, yo, k7.
f 16: K5, p1, k7, p1, *k3, p2, k2, p1, k2, p2, k3, p1 *altre 4 v, k7, p1, k5.
f 17: K5, yo, p2tog, p6, *k1, p2, k2tog, k1, p2, yo, k1, yo, p2, k1, ssk, k2; * altre 4 v, k1, p6, ssp, yo, k5.
f 18: K13, p1, *k2, p1, [k4, p1] twice, k2, p1; * altre 4 v, k13.
f 19: K5, p8, *k1, p7, MB, p7; * altre 4 v, k1, p8, k5.
f 20: K13, p1, *k15, p1; * altre 4 v, k13.
Rip i ferri da 1 a 20 per il motivo.
parte finale (multiplo di 16 m + 27)
f1 (RS): K5, p6, k2tog, yo, *k1, yo, ssk, p11, k2tog, yo; * altre 4 v, k1, yo, ssk, p6, k5.
f 2: K11, *p5, k11; * to end.
f 3: K5, p5, k2tog, k1, yo, *k1, yo, k1, ssk, p9, k2tog, k1, yo; * altre 4 v, k1, yo, k1, ssk, p5, k5.
f 4: K10, p7, *k9, p7; * altre 4 v, k10.
f 5: K5, p4, k2tog, k2, yo, *k1, yo, k2, ssk, p7, k2tog, k2, yo; * altre 4 v, k1, yo, k2, ssk, p4, k5.
f 6: K9, p2, k2, p1, *k2, p2, k7, p2, k2, p1; * altre 4 v, k2, p2, k9.
f 7: K5, p3, k2tog, k1, p2, yo, *k1, yo, p2, k1, ssk, p5, k2tog, k1, p2, yo; * altre 4 v, k1, yo, p2, k1, ssk, p3, k5.
f 8: K8, p1, k4, p1, *k4, p1, k5, p1, k4, p1; * altre 4v, k4, p1, k8.
f 9: K5, yo, ssp, p6, *MB, p7, yo, ssp, p6; * altre 4 v, MB, p6, p2tog,yo, k5.
f 10: K5, p1, k8, *k7, m1, k8; * altre 4 v, k7, p1, k5.
f 11: K7, yo, p2tog, p4, *p5, p2tog, yo, k3, yo, p2tog, p4; * altre 4 v, p5, p2tog, yo, k7.
f 12: Rip il f10.
f 13: K5, yo, p2tog, p6, *p7, ssp, yo, p7; * altre 4 v, p7, ssp, yo, k5.
f 14: Knit.(lav dir)
lav i ferri 1–14 per il motivo
NOTA
ferri circ consigliati per l’alto n di m.
SPIEGAZIONE DELLA COPERTINA
Con i ferri + piccoli montare 107m,lav a legaccio per 10 ferri,finendo con un ferro sul rov del lavoro,cambiare con i f + grandi e lavorare l’inizio del motivo per 6 ferri, i 20 ferri della parte centrale per 7 volte , quindi lav i 14 ferri della parte finale,
cambiare con i f + piccoli e lav a legaccio per 9 ferri finendo al dir del lav,chiuderte le m al f succ, lavorando dir.
Mi sono arenata sul passaggio tra il ferro 5 e il ferro 6 della parte centrale…
le maglie passano da 107 a 112 e quindi si scombina tutto….
a sentimento mi verrebbe da dire che nella parte che si ripete l’ultimo rovescio sia di troppo ma non ne sono sicura non sono capace di andare “ad occhio” qualcuno riesce ad aiutarmi????
In effetti c’é un errore nella parte che si ripete che dovrebbe essere di 16 m e invece qui diventano 17 ( ma l’errore é nell’originale che io ho solo copia incollato),ma se clicchi sul link alla fine della spiegazione puoi vedere lo schema originale dove infatti le m sono 16
Ok grazie mille!!!
Ma quale maglia toglieresti??? Io pensavo all’ultimo rovescio del tratto che si ripete ma non so se è quella giusta per mantenere il motivo!!!!
Ok scusa ho guardato adesso il link e ho capito quale devo togliere!!!!
GRAZIE GRAZIE MILLE!!!! La copertina è bellissima!!!!
Uso.. Allora se l’hai capito dillo anche a me così mi risparmi la fatica!
nella parte che si ripete tra i 3 rovesci e gli altri 3 rovesci UN SOLO DRITTO anziché 2!!!
Grazie ora correggo ciao
C’è un altro errore al ferro successivo il numero 7
Questa volta c’è una maglia in meno nel tratto che si ripete dovresti aggiungere UN DRITTO tra il k2tog e le p2.
speriamo non ve ne siano altri!!!! 😉
.. Che sarebbe la m che é stata tolta al f precedente, é strano peró forse é meglio seguire lo schema e non la spiegazione scritta
Bellissima……vuoi vedere che mi metterò a fare anche questa?