ho ritrovato la traduzione e ve la ripropongo,la versione originale ha un punto traforato.
L’autrice mi ha concesso la traduzione e la pubblicazione , andate sul suo blog,, dove potrete vedere il modello originale( con altre foto) e tutti gli altri suoi modelli, free e in vendita.
MISURE: 2 anni e 4 anni
1 gomitolo cotone Rowan 4 ply
un paio di ferri 3
3 bottoni
8 segnapunti
punto fantasia:
f1-1m vivagno ( o cimosa ),1 dir” 1 gettato,1 accavallato,4 dir” ripetere
ferri 2-6: m rasata diritta
f7-1m vivagno,4 dir,” 1 gettato, 1 acc,4 dir” ripetere
Abbreviazioni
S– mettere l’anellino segnapunto
au-aumento intercalare, si solleva il filo tra due m sul ferro di sinistra e lo si lavora al diritto ritorto
acc– accavallata, si passa senza lavorarla una m, si lavora la seconda, si accavalla la prima sulla seconda.
Montare 103( 123) ,
Fare 4 ferri a legaccio
Poi lavorare in questo modo:
primo ferro-13(16) dir
1 aum- 1 S,3 dir, 1 S- 1 aum
18( 22) dir
1 aum- 1 s, 3 dir, 1 s- 1 aum
26(32) dir
1 aum- 1 s, 3 dir, 1 s,-1 aum
18( 22) dir
1 aum-1s,3dir,1s-1 aum
13( 16) dir,e finire il ferro facendo sulle ultime 3 m rimaste, un’asola in questo modo: 1 gettato, 2 m ass,1 dir.
Al ferro successivo lav al rovescio.
ferro suc-lavorare al dir fino al primo segno,fare un aumento,far scivolare il segno,3 dir,far sciv il s, 1 aum,lav fino al segno succ, fare 1 aum e far sciv il s,1 aum, ecc fino alla fine del ferro….
Si lavoreranno tutti i ferri al diritto in questo modo, sempre facendo 1 aum prima e dopo le 3 m.
Contemporaneamente si comincia il punto fantasia, il n delle m essendo crescente fate in modo di ripartirlo armoniosamente.
A 6(7) cm di altezza totale fare un’asola alla fine di un ferro diritto sulle ultime 3 m: 1 gettato, 2 m assieme al diritto, 1 dir.
A 9(11) cm si avranno 215( 251) m continuando gli aumenti sulle parti che formano il corpo, lavorare 30(34) m a punto fantasia ( è incluso l’aumento) poi lav 2 f a p fantasia e 4 a legaccio sulle 48( 52) m successive,poi chiudere queste 48( 52)m.( abbiamo fatto una manica)
mantenendo le 30(34) m sul ferro destro, lav a punto fantasia, solo sulle 60(64) m successive ( aumenti compresi) , poi fare 2 f a p fantasia e 4 f a legaccio sulle 48 ( 52) m succ ( sono le m della manica) poi chiudere queste 48( 52)m
Lav a p fantasia le 33( 37) ultime m, riunire le 3 parti ad un ferro a rov
A 11( 13) cm fare una terza asola a 3 m dal bordo alla fine di un f diritto in questo modo: 1 gettato, 2 ass, 1 dir.
Fare 1 f al rovescio poi 4 f a legaccio e chiudere MORBIDAMENTE tutte le m.
Assemblaggio e finiture
Cucire i sottomanica
cucire i bottoni vis a vis alle asole
formare la gonna: sopragittare i 2 pezzi di tessuto, fare un bordo di 4 cm al centro dietro,cucire i 2 rettangoli, arricciare la parte alta e unire la gonna alla parte in maglia facendo coincidere le cuciture dei lati a quelle dei sottomanica
Fare un orlo di 3 cm
perfetto! finalmente tornano i punti ottima traduzione brava!
Ciao Marica, mi manca il campione e lo schema con le misure. Voglio adeguare il modello ad una taglia diferente ed ad un cotone di un’altra marca e mi mancano questi dati per calcolare il modello. Grazie.
Il modello non é mio e il campione forse non c’era controlla comunque sul link
Grazie Marìca…..è proprio il modello estivo che cercavo e non riuscivo più a trovare!!! Una domanda: hai fatto il corpetto con un gomitolo Rowan 4 ply dove posso comperare questo cotone? A Milano ho trovato del cotone che non mi soddisfa per una bimba di 4 anni…troppo rigido e come dice lei “punge”.
Grazie ancora e a presto, Maria Cristina
Purtroppo pare che il “Siena” della Rowan non lo fanno più, l’ho trovato qui:http://www.attica-yarns.co.uk/Siena-4-ply
ma fa un bel cotone la Sesia, e Drops: il Muskat ,Paris e Safran, questi ultimi molto economici , so che spediscono velocemente da qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/retailer.php?id=1674
gentile marica, ho realizzato un corpetto e vestitino come quello proposto per la mia nipotina, in più con lo stesso filato e modello, allungando le maniche , il davanti e il dietro l’ho completato con un piccolo cardigan con volant in fondo realizzato dopo tre righe a legaccio raddoppiando i punti ( una m. diritto, un gettato…, ritorno a rov per circa tre cm..) e chiudendo con altre tre righe a legaccio. carino! grazie…
..e perchè non ci mandi la foto?
Buongiorno Marica,
scusami volevo iniziare questo bellissimo corpetto top down, ma non mi è chiaro il punto fantasia quando dice:
f1-1m vivagno ( o cimosa ) cosa vuol dire che devo fare??
la cimosa o vivagno è una prima m che non si conta, o lapass senza lavori ma non la consideri nel n delle m del motivo traforato.
Ciao Marìca…….devo per forza farlo “top down” questo bellissimo corpetto?
….potrei cominciarlo dalla base?
certo che sì, devi lavorare i pezzi separatamente facendo le diminuzioni dei raglan e poi cucire,ma il topdown..non ti piace?
MI PIACE DA MORIRE…ma temo di non saperlo fare….comincerò a studiare e ad applicarmi
grazie a te diventerò bravissima
semplicemente GRAZIE!
🙂
per intenderci faccio catenella, 1°,2°,3°,4° ferro a legaccio e dal 5° ferro in poi cosa faccio? non ho capito se inizio con punto fantasia o con dove dice ora si iniziano glia umenti? attendo una tua gentile risposta (come sempre)…..a presto Patrizia
anche a me non è molto chiara la spiegazione….puoi essere più chiara….non hai altre foto o disegni per vedere come procedere?
Questo modello è bellissimo e sto provando a farlo, ma non mi è chiarissimo (sono alle prime armi)
cosa intendi per “1 seg” ?
Già che ci sono ti disturbo con un’altra domanda :
avvio la maglia
faccio 4 ferri a dritto
il 5 ferro è quello con tutti gli aumenti
il 6 ferro lo faccio a rovescio
il 7 di nuovo gli aumenti
(come vedi nel mio schema non tornano i pari e i dispari…)dopo di che vado avanti
con
1 ferro rovescio
1 ferro con gli aumenti
1 f rove
1ferro con aum
fino a 6 cm (asola) e poi si riparte.
Domanda : il punto fantasia lo applico ai ferri rovesci? Ogni quanti ferri lo inserisco?
scusami per il disturbo ma è un abito bellissimo e vorrei regalarlo per natale alla bimba di una carissima amica.
baci!!
Frieda
Ciao, trovo tutti questi modelli stupendi ed irresistibili!
Ho inserito il tuo link nell’elenco “Link utili e creativi” del mio blog così posso continuare a visitarti… e do la possibilità ad altre persone di visitare le tue utilissime creazioni!
Ciao
Daniela