Bernat_SuperValueweb30_kn_cardigan.en_US
Facile da fare, con solo due cuciture laterali,un modello facilmente adattabile per ogni età e misura, la spiegazione infatti viene data in ben 6 misure.
Un bellissimo punto-tessuto:un punto simile al p.riso doppio per il corpo, punto riso per i risvolti dei davanti
MISURE
PER UNA CIRC BUSTO:
Extra-Small/Small 71-86.5 cm
Medium 91.5-96.5 cm
Large 101.5-106.5 cm
Extra-Large 112-117 cm
2/3 Extra-Large 122-137 cm
4/5 Extra-Large 56-62 142-157.5 cm
misure capo finito:
larghezza:
X-Small/Small 98 cm
Medium 104 cm
Large 112 cm
Extra-Large 118 cm
2/3 X-Large [144.5 cm
4/5 X-Large 158.5 cm
MATERIALE
Bernat Super Value (197 g/7 oz; 389 m/426 yds)
Sizes XS/S M L XL 2/3XL 4/5XL
53246 (Lush)
3 3 4 4 5 5 gomitoli
ferri 5 circolari , 90 cm di lungh del cavo
ferro per m in attesa.
campione
18 m per 24 ferri=10cm a m rasata
Qui i ferri circolari possono essere necessari per l’elevato n di m, con i ferri 5 infatti nella misura più grande, alla fine degli aumenti delle maniche, si arriva ad avere sul ferro:213m. che possono essere tante..
Si lavora iniziando dalla base del dietro fino agli scalfi, si aumenta per le maniche ai lati del ferro, si lavorano tutte le m assieme, si chiudono le m del collo, e dividendo il lavoro in due parti(i due davanti) si prosegue fino alla fine dei davanti. un unico pezzo, in piano,
Montare 87 (93-99-105-129-141) m .
IMPOSTAZIONE DEL MOTIVO:
f1: *3dir,3rov,rip fino alle ultime 3m, 3 dir.
f2-*3 rov,3dir* rip e finire con 3 rov.
f 3- e ferro 4-come i ferri 1 e 2.
ferro 5-*3 rov.3dir*rip e finire con 3rov
ferro 6-*3dir,3rov*rip e finire con 3dir
ferri 7 e 8: come 5 e 6
RIP sempre questo motivo
Cont a lav secondo il motivo fino a 24 (24-25.5-25.5-26.5-26.5) cm,finire o al quarto ferro o all’ottavo ferro del motivo
Aumenti per i fianchi:aum 1m ai lati nei succ 6 ferri ,e inserire nel motivo le m aumentate = 99 (105-111-117-141-153) m.
Aumenti per le maniche:Montare 9 (9-9-8-7-6)m all’inizio dei succ 10 ferri= 189 (195-201-197-211-213) m,mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
Cont a lav fino a 15 (15-18-18-20.5-20.5) cm dai segni ,mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
DIVISIONE DEI DAVANTI DAL DIETRO
Fsucc-(dir del lav)-lav 81 (84-87-84-91-92) m ,girare,lasciando le rimanenti m su un ferro in attesa.
DAVANTI DESTRO
Cont a lav sulle 81 (84-87-84-91-92) m del davani destro, per 7 ferri.
Aumentare 1m verso il centro ,per lo scollo al f succ e poi ogni 4 ferri per altre 9 volte,lavorando le nuove m secondo il motivo.= 91 (94-97-94-101-102) m.
Cont a lav fino a 15 (15-18-18-20.5-20.5) cm dai secondi segni.
DIMINUZIONI DI MANICA E FIANCHI
Ora richiudiamo le m delle maniche:chiudere 9 (9-9-8-7-6)m all’inizio del f succ e poi ogni 2 ferri per altre 4 volte=46 (49-52-54-66-72) m.
Dim 1 m per il fianco nei succ 6 ferri = 40 (43-46-48-60-66) m,mettere un segno al fianco nell’ultimo ferro
Cont fino a 24 (24-25.5-25.5-26.5-26.5) cm dall’ultimo segno.
Chiudere lavorando le m come si presentano,(abbiamo terminato il davanti ds)
Torniamo a lav per il dav sinistro sulle m rimaste in attesa.
Al dir del lavoro passare le succ 27 (27-27-29-29-29) m del centro dietro in attesa su un ferro.
Lav le rimanenti m.(del lato sinistro)
DAVANTI SINISTRO
LAV sulle 81 (84-87-84-91-92) m del dav sinistro per 7 ferri fino a [15 (15-18-18-20.5-20.5) cm],finendo al dir del lavoro.
DIMINUZIONI DELLA MANICA E DEL FIANCO: chiudere 9 (9-9-8-7-6) m all’inizio del f succ e ogni 2 ferri per 4 volte ancora= 46 (49-52-54-66-72) m..
Dim 1m al lato nei succ 6 ferri= 40 (43-46-48-60-66)m, mettere un segno al lato nell’ultimo ferro.
Cont a lav fino a 24 (24-25.5-25.5-26.5-26.5) cm dall’ultimo segno finendo o al quarto o all’ottavo ferro del motivo.
Chiudere lavorando le m come si presentano.
FINITURE
COLLO.al dir del lavoro,riprendere e lav al dir 73 (73-81-81-91-91) m dalla parte ds dello scollo,lav al dir le 27 (27-27-29-29-29) fm in attesa del dietro,riprendere e lav al dir 73 (73-81-81-91-91) m dal lato sinistro dello scollo= 173 (173-189-191-211-211)m.
LAV A PUNTO RISO:
ferro 1-rov del lav *1dir,1rov * per tutto il ferro.
ferro 2: *1 rov,1dir * per tutto il ferro.
Rip i due ferri per 14 cm finendo al rov del lavoro,chiudere lavorando le m come si presentano e in modo morbido
Bongiorno a Lei, Marica, spero sempre di trovare i Suoi modelli, perché sono belli e ben spiegati. COMPLIMENTI Una sola cosa Le chiedo: potrebbe indicare come reperire e comprare online i filati daei usati per i vari modelli? Intanto La ringrazio per l’attenzione e gradisca cordiali saluti
I modelli che propongo sono per la maggior parte tradotti da modelli in inglese, per cui può non essere semplice reperire il filato ; è importante seguire la spiegazione con un filato che abbia lo stesso spessore di quello indicato nel modello originale
bellissimo , grazie per avere messo la spiegazione