81 (88, 95, 102, 108, 114)cm di larghezza del busto
MATERIALE
6 (7, 7, 7, 8, 8)gomitoli(123 yards ea) Cascade Yarns Indulgence alpaca/angora blend yarn in color 529 light greenferri 4.5mm cavo lungo 60 0 80 cm se circolari8servono perchè con gli aumenti si può arrivare ad fino a oltre 300m sul ferro ferri 4.5m a doppie punte per la lavorazione dei laccetti i-cord segnapunti
ferro spaiato per m in attesa(o una spilla o un filo di colore diverso,io uso i ferri circolari)
CAMPIONE
18 m per 24 ferri = 10cm a m rasata.
PUNTI
M rasata
punto riso:al primo ferro si lav 1 m dir, 1 m rov, al f succ si lav diritta la m che si presenta rov e viceversa, e così sempre a tutti i ferri come al secondo ferro.
SIMBOLI E TECNICHE
s=mettere un segnapunto
ss=spostare il segnapunto dal f di sin a quello di ds.
kfb=è un aumento,si lav la m due volte:una volta al dir poi, senza farla cadere dal ferro,lav un’altra volta al dir ritorto.
i-cord:si montano poche m su un ferro a d punte, si lav al dir, poi si fanno scivolare le m indietro sul ferro e si lavora di nuovo sempre al diritto, iniziando dalla prima m lavorata, tirando il filo di lavorazione dietro al lavoro:
attached i-cord o i-cord attaccato, lavorato assieme:
SPIEGAZIONE
Si comincia a lavorare dal collo(topdown)
Montare 64m.
ferro1)-rov del lavoro:1rov, s,14rov,s,34 rov,s,14 rob,s,1rov.
ferro2)-dir del lav-lav diritto fino a 1m prima del s, KFB, ss, KFB] rip 4 volte,dir fino alla fine=72 m.
ferro succ:rov.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 18 (21, 24, 27, 30, 33)volte=216 (240, 264, 288, 312, 336)m. SEPARAZIONE DELLE MANICHE DAL CORPO:
f succ (dir del lav): dir fino al s,mettere in attesa le succ 52 (58, 64, 70, 76, 82) m per la prima manica,dir fino al segno suc,mettere in attesa anche le m della seconda manica, per lavorarle dopo,dir fino al segno,=112 (124, 136, 148, 160, 172) m sul ferro..
corpo
Lavorare 15 ferri solo sul corpo,
f succ(dir del lav): KFB, diritto fino all’ultima m, KFB=114 (126, 138, 150, 162, 174) m
f succ (rov del lav): KFB, rov fino al’ultima m, KFB=116 (128, 140, 152, 164, 176) m.
Ripetere gli ultimi 2 ferri altre due volte,quindi lav solo un ferro sul dir del lav=128 (140, 152, 164, 176, 188) m.
Cont a m rasata,montare 9m all’inizio dei succ 2 ferri=46 (158, 170, 182, 194, 200) m,quindi lav fino a che il corpo misura 25 cm dallo scalfo,finendo con un ferro sul rov del lav.
FORETTI(per la piegatura per il bordo a dente di gatto) (dir del lav): 2dir, [1gett,2ass al dir] rip fino alla fine..
Lav ancora a m rasata per altri 4 cm poi chiudere .
maniche
Trasferire le 52 (58, 64, 70, 76, 82) m in attesa di una manica, sul ferro,lav in piano a m rasata fino a 24 (25, 25, 25, 27, 27)cm dallo scalfo,finendo con un ferro sul rov del lavoro.
FORETTI (dir del lav): 2 dir, [1gett,2ass al dir] rip fino alla fine..
lav altri 4 cm a m rasata poi chiudere.
FINITURE
Cucire le maniche, ripiegarle al bordo a foretti e cucirlo al rov con un punto nascosto.nascondere i fili. laccetti
FOGLIA
Con i ferri a d punte,montare 1m,lavorando a p riso, aumentare 1m lavorando 2 volte ad ogni ferro la prima m,per 14 ferri=15m.
f succ: lav 6 m a p riso,3m assieme al dir,finire il ferro=13m.
f succ-a p riso.
f succ-lav 2 m a p riso,3m assieme al dir,3m a p riso,3m assieme al dir,finire ilmferro=9m.
f succ a p riso
Cont a lav a p riso, diminuendo 1m all’inizio dei succ 4 ferri=5m.
I-CORD
lav un i-cord su queste 5m,in questo modo:lav 1 ferro dir,non girare:*passare le m all’inizio del ferro e ricominciare a lavorarle dalla prima m lavorata con il filo ben tirato dietro*ripetere per 28cm.non chioudere,ora lav ancora l’i-cord attorno allo scollo *applied i-cord,l )in questo modo:
montare 4dir sul f a d punte,poi lav l’ultima m con la prima m ripresa dallo scollo del davanti=5m. Passare le m indietro per lavorarle alla fine del ferro,riptutto attorno allo scollo ,lav poi alla fine un altro i-cord di 28cm
FOGLIA
Alla fine dei 28 cm di i-cord lavorare un’altra foglia, ma questa volta al contrario rispetto alla prima :
lav a p riso,aumentando 1m all’inizio dei succ 4 ferri=9m.
f succ a p riso
f succ-2riso,1aum,1dir,1aum,3riso,1aum,1dir,1aum,finire il ferro =13m.
f succ riso.
f succ-6riso,1aum,1dir,1aum,finire il ferro=15m.
Cont sempre lavorando a p riso ,per 14 ferri,diminuendo una m all’inizio del ferro=1m
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.
Rispondi