Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘gilet’ Category

TUNICA GALA

https://www.estelleyarns.com/adminnew/uploads/pattern/pdfs/ep24_gala_tunic(1).pdf

Questo indumento circolare dall’alto verso il basso si adatta con un agio positivo di 0-5 nella parte superiore del busto, quindi si svasa delicatamente verso l’orlo inferiore.

MISURE DEL CAPO FINITO
small (medium, large)
Busto (circa ) 81 (91.5, 101.5) cm
Lunghezza presa al centro del dietro :
58.5 (61, 63.5) cm

Larghezza del giro manica:33(38-44) cm

Materiale
1 gom di of COMFORT WOLLE GALA 80% wool, 20% nylon
Circa 200 g e 500 m a gomitolo

Ferri circ da 6 mm lunghi 60 cm

6 markers, uno di col diverso per l’inizio del giro
Ago da lana
CAMPIONE
14 m e 20 giri = 10 cm a m rasata dopo il bloccaggio
M rasata in tondo: tutti i giri al dir


GLOSSARIO
(M1L): aum intercalare con inclinazione a sinistra: Con il f di sinistra sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto

(M1R): aum intercalare con inclinazione a destra: con il f di sin sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir .
(M1p): aum intercalare rov con inclinazione a destra: con il f di sin sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al rov.


M allungata: lav un dir avvolgendo il filo 3 volte attorno al ferro : inserire il f di destra nella m per lavorarla al dir, avvolgere il filo attorno al ferro per 3 volte invece di una come si fa di sito. Al g succ fare cadere le m extra per creare una m allungata ,


SPIEGAZIONE
Con i ferri più piccoli montare 66 (72, 78) m, piazzare un marker( pm) (di col diverso dagli altri per indicare l’inizio del giro) e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate.
BORDO DEL COLLO
g 1 (RS): Rov
G 2: Dir.
G 3: Rov
G 4: Dir
G 5: Rov
G 6, piazzare i markers: spostare il marker di inizio del giro ): SM, [11 dir (12, 13) , PM] 5 volte , 11 dir (12, 13)

SPRONE
G 1: [dir fino a 1 m prima del marker succ, M1R, 1 dir , SM] rip 6 volte .
6 m aumentate .
G 2: dir .
Giri 3-10: rip gli ultimi 2 giri altre 4 volte .30 m aumentate
96 (102, 108) m sul ferro .
G 11: [Rov fino a 1 m prima del marker succ , M1p, 1 rov , SM] rip 6 volte 6 m aumentate .
102 (108, 114) m sul ferro .
G 12: fare una m allungata su ogni m fino alla fine del giro
G 13: lav al dir facendo cadere le m extra creando così la m allungata
G 14: [Rov fino a 1 m prima del m succ, M1p, 1 rov , SM] rip 6 volte .
G 15: dir .
G 16: [dir fino a 1 m prima del marker succ , M1R, 1 dir , SM] rip 6 volte .
Giri 17-24: rip gli ultimi 2 giri altre 4 volte .
138 (144, 150) m sul ferro.
G 25: rov .
G 26: [dir fino a 1 m prima del marker succ , M1R, 1 dir , SM]rip 6 volte .
144 (150, 156) m sul ferro .
G 27: rov.
G 28: [Dir fino a 1 m prima del marker succ , M1R, 1 dir , SM] per 6 volte .
150 (156, 162) m sul ferro .
GIROMANICA
Nel g succ eliminare i marker quandi incontrate ma mantenere quello di inizio del giro ( che cadrà al centro del dietro).
G 29: 9 rov , chiudere lavorando a rov le succ 32 (34, 36) m, 43rov (44, 45) chiudere lav al rov le succ 32 (34, 36) m, rov fino alla fine del giro.
G 30: 9 dir, montare 15 (19, 25) m, 43 dir (44, 45) , montare 15 (19, 25) m, dir fino alla fine del giro

112 (126, 140) m sul ferro.
G 31: 6 dir,19 rov (25, 31) , 37 dir(38, 39) , 19 rov (25, 31) , dir fino alla fine del giro .
G 32: Dir .
Giri 33-34: Rip gli ultimi 2 giri .
CORPO
Lav al dir i succ 9 (10, 11) giri .
G succ : 15 dir (17, 20) , M1R, 1 dir , PM, 2 dir , M1L, 53 dir (60, 67) m, M1R, 1 dir , PM, 2 dir , M1L, 38 dir (43, 47) .
116 (130, 144) m sul ferro .
Lav al dir i succ 9 (10, 11) giri .
G succ : dir fino a 1 m prima del marker succ, M1R, 1 dir , SM, 2 dir , M1L, k dir fino a 1 m prima del marker succ , M1R, 1 dir , SM, 2 dir , M1L, dir fino alla fine del giro .
4 m aumentate .
Rip gli ultimi 10 (11, 12) giri altre 3 volte .
132 (146, 160) m sul ferro .
Lav un g rov e un g dir per 3 volte (6 giri a legaccio)

Lav altri 10 giri diritti
G succ rov..
G succ m allungate: avvolgere ogni m del ferro per 3 volte e al g succ lav al dir facendo cadere le m extra
Lav 6 giri a legaccio e chiudere le m al g succ lavorando rov.
Nascondere i fili bloccare

GILET TOPDOWN


Materiale
Filato 
H and W Comfort-Wolle, Gala degrade
Colour Green/gray; 80% wool; 20% polyamide;
500 m ; (1, gom da 200g )
Cat
16 m per 10 cm .
Misure del capo finito ( prima del bloccaggio): 59 cm, di altezza per 
52 cm, di larghezza 


Ferri 
Da 5 mm e 6 mm circolari lunghi 40 cm 

Nota 
Ho montato 92 m e ho lavorato 2 ferri a legaccio prima di iniziare a lav in tondo . Al terzo ferro ho iniziato a lav in tondo

A volte lavoro i primi 2 ferri in avanti e indietro per cui alla fine dovrò cucirli con l’ago per chiudere l’apertura 
Spiegazione 

Lav 4 giri a m rasata e mettere i marker .

Con i ferri più piccoli montare 92 m e mettere un marker all’inizio del giro; lav a legaccio in tondo 2 giri poi a coste 1/1 per 2 giri, quindi 4 giri a m rasata 

Al quinto ferro piazzare altri 3 markers (4 in totale) in questo modo: marker all’inizio del giro, ( mettete un marker di col diverso dagli altri), 10 dir, marker, 36 dir,marker, 10 dir, marker,36 dir. : 4 marker in totale.
Sprone 

F 1: 
Faremo un aumento ai lati di ogni marker (M1L e M1R: aum intercalare con inclinazione a sinistra e aum int con inclinazione a destra ogni 2 ferri) 
Prima del marker un (M1R) sollevando prendendolo dal dietro, il filo orizzontale che unisce in basso i due ferri e lav al dir, dopo il marker M1L: sollevando il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lav al dir ritorto. 

Dopo il marker di inizio giro:10 dir,m1R, pass il marker,
m1L, 36 dir,m1R, pass il 
marker, m1L, 10 dir,m1R, pass il marker, m1L, 36 dir , m1R, marker di inizio giro: 8 m aumentate 
F succ dir passando i marker quando li incontrate 

Rip il g 1 con aumenti ai lati dei marker e il g 2 senza aumenti fino ad avere 188 m (12 giri di aumenti)

Lav 3 giri al rov.senza aumenti 

Al g succ chiudiamo le m delle maniche:

Chiudere 35 m, lav 59 dir, chiudere 35 m , 59 dir.

Al g succ montare 16 m,59 dir, montare 16 m,59 dir.:150 m

Proseguire a m rasata in tondo fino a 40 cm dal sottomanica 

Poi con i ferri più piccoli lav a coste ritorte in questo modo:

1 dir ritorto,1 rov per tutto il giro 

Rip per altri 6 giri poi chiudere lavorando a coste ritorte

https://www.ravelry.com/patterns/library/gala-degrade-vest

Pubblicità

Read Full Post »

Ferri n 7 ; campione 19 m e 17 ferri a p astrakan con i ferri 7 : un quadrato 10×10 cm

Punto 3 m. in 1 m. ( nocciolina o p astrakan) : lav 1 dir,senza fare cadere la m dal ferro rilavorarla al rov, e un’altra volta al dir , poi farla cadere dal ferro ,
Punti

PUNTO ASTRAKAN, con i ferri . n° 7. Su un n di m divisibile per 4 + 2.
F 1( dir del lav ) : rov .
F 2 : 1 rov , * 3 m. in 1 m., 3 m ass al rov *, rip e finire con 1 rov.
f 3: rov .
F 4 : 1 rov , * 3 m. ass al rov , 3 m. in 1 m. *, rip e finire con 1 rov .
F 5: ricominciare dal f 1.

SPIEGAZIONE
si lavora in un unico pezzo . La freccia verde indica il senso del lav..
DIETRO E DAVANTI:
Montare 110-114-118-124 m. e lav a p astrakan .
A 28-31-34-37 cm (48-52-58-62 ferri ) mettere un marker sulla prima m per indicare l’inizio del polso (= punto A, sulla figura ) e cont a lav a p astrakan.
A 64-69-74-79 cm (108-118-126- 134 ferri ) mettere un marker sulla prima m per indicare la fine del polso (= punto A, vedere la figura ) e cont a lav a p astrakan. A 92-100-108-116 cm (156-170-184-
196 ferri ) mettere un marker sulla prima m per indicare il centro del dietro (= punto X’) e cont a lav a p astrakan.
A 120-131-142-153 cm (204-222-242- 258 ferri ) mettere un marker sulla prima m per indicare l’inizio del polso (= punto B) e cont a lav a p astrakan.
A 156-169-182-195 cm (264-288-310- 330 ferri ) mettere un marker sulla prima m per indicare la fine del polso (= punto B) e cont a lav a p astrakan.
A 184-200-216-232 cm (312-340- 368-392 ferri chiudere le m.
POLSI (2) :
Montare 60-63-66-69 m. lav 5 cm (13 ferri ) a legaccio e lasciare le m in attesa .
FINITURE:
Cucire il primo polso a p indietro tra i marker A, poi il secondo tra i marker B (vedere la figura n° 1).
Fare corrispondere i punti X e X’, poi fare la cucitura dal punto V al punto W passando dal punto XX’ (= tratto rosso sullo schéma n° 2).

https://www.bergeredefrance.ca/gilet-femme-astrakan-leonie.html

Read Full Post »

Gilet

Ferri 4-5

Campione 22 m x24 ferri =10×20 cm a coste 1/1 con i ferri 5

Taglie da S a XXXL

DIETRO
Con i ferri 5mm montare 99 [111:123:133:145:155] m

Lav 2 ferri a coste 1/1 fino a 30 [30:31:31: 32:33]cm, finendo con un f sul rov del lav
SCALFI
Chiudere 3 [5:7:9:11:13] m( chiuderle lavorando a coste) all’inizio dei succ 2 ferri .
93 [101:109:115:123:129] m.
F succ . 1 dir (1 dir,1 rov ) due volte , 1 dir,2 ass al rov ritorto , a coste fino alle ultime 8 m, 2 ass al rov , 1 dir , (1 rov,1 dir ) due volte , 1 dir .
91 [99:107:113:121:127] m.
F succ . 1 dir,(1 rov,1 dir ) due volte , 1 rov,2 ass al dir, a coste fino alle 8 m, 1 accavallata,, 1 rov ,(1 dir,1 rov ) due volte , 1 dir
89 [97:105:111:119:125] m.
Questi 2 ferri impostano lo scalfo e il bordo.
Lav 4 [6:6:4:6:8] ferri diminuendo 1 m al bordo dello scalfo ai lati del ferro come fatto in precedenza ad ogni ferro . 81 [85:93:103:107:109] m.

Lav 3 [3:3:7:7:7] ferri diminuendo 1 m al bordo ai lati dello scalfo al f succ e poi ogni 2 ferri .
77 [81:89:95:99:101] m.
Cont a coste senza più diminuzioni fino a che lo scalfo misurerà
19 [21:22:23:24:25]cm, finendo con un f sul rov del lav **

Lav 6 [6:8:8:8:8] ferri senza diminuzioni .
SCOLLO DIETRO
Ferro succ: lav come impostato le prime 17 [19:21:23:25:27]m, mettere in attesa le restanti 60 [62:68:72:74:74] m .
F succ. 1 dir,(1 rov,1 dir) due volte,1 rov,2 ass al dir, finire il ferro.
16 [18:20:22:24:26] m.
F succ . Lav fino alle ultime 8 m ,2 ass al rov,(1 dir,1 rov) due volte,2 dir.
15 [17:19:21:23:25] m.
Gli ultimi 2 ferri impostano le diminuzioni dello scollo .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro : 13 [15:17:19:21:23] m

Lav un altro f senza diminuzioni .
SPALLE
Fsucc . Chiudere 6[7:8:9:10:11] m finire il ferro . 7 [8:9:10:11:12] m. Lav un altro ferro poi al f succ chiudere le restanti 7 [8:9:10:11:12] m.
60 [62:68:72:74:74] m

Mettere 43 [43: 47:49:49:47] m in attesa e lav 2 dir, finire il ferro .
17 [19:21:23:25:27] m.
F succ: lav fino alle ultime 8 m, 1 accavallata,1 rov,(1 dir,1 rov)due volte,1 dir.
16 [18:20:22:24:26] m.
F succ . 2 dir , (1 rov,1 dir)2 volte , 2 ass al rov rit, finire il ferro
15 [17:19:21:23:25] m.
Gli ultimi 2 ferri impostano lo scollo .
Lav 2 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro : 13 [15:17:19:21:23] m. Lav altri 2 ferri senza diminuzioni .
SPALLA
F succ : chiudere 6 [7:8:9:10:11] m finire il ferro . 7 [8:9:10:11:12] m. Lav un f poi chiudere le 7 [8:9:10:11:12] m .
DAVANTI
Lav come il dietro fino a **

SCOLLO
F succ lav 19 [21:23:25:27:29]m , lasciare le restanti 58 [60:66:70:72:72] m in attesa.
F succ : 1 dir, (1 rov,1 dir ) 2 volte,1 rov,2 ass al dir,coste fino alla fine .
18 [20:22:24:26:28] m.
F succ : a coste fino alle ultime 8 m, 2 ass al rov,(1 dir,1 rov) 2 volte , 2 dir.
17 [19:21:23:25:27] m.
Gli ultimi 2 ferri impostano le scollo.
Lav 4 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro : 13 [15:17:19:21:23] m

Lav 5 [5:7:7:7:7] ferri senza diminuzioni .
SPALLA
F succ chiudere 6 [7:8:9:10:11] m e finire il ferro . 7 [8:9:10:11:12] m. .
Lav un f poi chiudere le restanti 7 [8:9:10:11:12] m

Al dir del lav lav le
58 [60:66:70:72:72] m che restano , mettere in attesa 39 [39:43: 45:45:43] m e lav 2 dir, e finire il ferro..
19 [21:23:25:27:29] m.
F succ . Lav fino alle ultime 8 m ,1 accavallata,1 rov,(1 dir,1 rov) due volte, 1 dir.
18 [20:22:24:26:28] m .
F succ . 2 dir , (1 rov,1 dir ) due volte , 2 ass al rov rit , finire il ferro:17 [19:21:23:25:27] m. Gli ultimi 2 ferri impostano le diminuzioni dello scollo .
Lav 4 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro . 13 [15:17:19:21:23] m.Lav 6 [6:8:8:8:8] ferri senza diminuzioni .
SPALLA
F SUCC CHIUDERE 6 [7:8:9:10:11] m e finire il ferro . 7 [8:9:10:11:12] m. Lav un f poi chiudere le restanti 7 [8:9:10:11:12] m .
SCOLLO POLO
Cucire la spalla destra . Al dir del lav con i ferri da 4mm riprendere e lav al dir 17 [17:21:21:21:21] m lungo il lato sinistro dello scollo, lav le
39 [39:43:45:45:43] m del davanti dello scollo in questo modo :- 3 dir [3:3:4:4:3], 1 aum intercalare , (2 dir,1 aum int ) 16 [16:18:18:18:18] volte , 4 dir [4:4: 5:5:4], riprendere e lav al dir 17 [17:21: 21:21:21] m dal lato destro dello scolloe 8 m dal lato destro dello scollo dietro , lav le 43 [43:47:49:
49:47] m del dietro in questo modo :- 3 dir,1 aum int , (3 dir,1 aum int ) 2 [2:2:3:3:2] volte , (2 dir,1 aum int ) 12 [12:14:12:12:14] volte , (3 dir,1 aum int ) 2 [2:2:3:3:2] volte , 4 dir , riprendere e lav al dir 8 m dal lato sinistro del dietro . 166 [166:186:190:190:186] m

F 1: 2 rov * 2 dir,2 rov *
fino alla fine .
F 2 . * 2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 2 m,2 dir.
Gli ultimi 2 ferri impostano le coste e lav fino a 25 cm finendo al f 2.
Chiudere lavorando a coste .
FASCE LATERALI (farne 2)
Con i ferri da 4mm montare 27 m.
Lav a coste 1/1 per 12 cm poi chiudere lavorando a coste.

FINITURE

Cucire la spalla sinistra .e il collo invertendo la cucitura per rovesciarlo
. Cucire le fasce laterali e bloccare .

https://sirdar.com/free-patterns/14086

Read Full Post »

Funnel Neck Cable VestU

Un surplus di calore da aggiungere ad una maglietta o una camicia

MISURE

XS S M L XL
Per una circonferenza del busto di:
cm
70-(70-80-)(85-90)(-95-100) (105-110) cm

Circonferenza del capo finito:

cm:88-96-104-112 -120 cm

Lunghezza
62-63-64-65 cm

MATERIALE
CLECKHEATON COUNTRY 8 PLY
13-14-15-16-17 gomitoli da 50 gr

Ferri e accessori:
• 1 paio di ferri da 3.25mm e 4.00mm e ferri circ corti o a doppie punte da 3.25mm .
• ferretto da trecce .
• 2 cavi o filato di scarto per m in attesa .
• ago da lana.
Campione
30 m e 33 ferri =10×10 cm a trecce con i ferri da 4.00mm.


ABBREVIAZIONI

Trecce
C4B = passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
C4F = Passare 2 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto .

kfb: aumentare una m lavorando la m succ 2 volte: al dir e poi senza farla cadere dal ferro rilavorarla al dir sul dietro

SPIEGAZIONE

Dietro

Con i ferri 3.25mm montare 107 (117-127-137- 147) m.
F 1 : 2 dir , * 1 dir,1 rov * rip fino all’ultima m,1 dir.
F 2:1dir*1 rov,1 dir* rip fino alla fine.
Lav altri 13 ferri in questo modo..
F 16: 10 (10-8-8-6), * kfb,5 a coste * rip fino alle ultime 7 (5-5-3-3) m, 7 (5-5-3-3) a coste … 122 (134-146- 158-170) m.
Cambiare con i ferri da 4.00mm e iniziare a lav a trecce

F 1 dir.
F 2 e tutti i ferri pari:dir.
F 3 : 1 dir * C4B, 4 dir , C4F * rip fino all’ultima m:1 dir
F 5: dir.
F7:3 dir, C4F, C4B, * 4 dir, C4F, C4B, * rip fino alle ultime 3 m,3 dir.
F 8: rov
Questi 8 ferri formano il motivo a trecce.

FIANCHI – aumenti
Cont a lav a trecce come impostato e lav le m aumentate a m rasata e trecce appena diventa possibile
Aum 1 m ai lati del f succ e poi ogni 8 ferri fino ad ottenere 134 (146-158-170-182) m.
Cont poi senza aumentare fino a 34 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav
Scalfi :
Chiudere 4 (6-7-9-10) m all’inizio dei succ 2 ferri … 126 (134-144-152-162) m
Diminuire 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 0 (1-2-4-6) volte , quindi ogni quarto ferro per 3 (4-4-4-3) volte… 118 (122-130-134-142) m.
Lav 33 (27-27-27-27) ferri senza diminuzioni e lavorando a trecce appena sarà possibile, aumentare 1 m ai lati del f succ poi ogni 4 ferri per
3 (4-4-4-5) volte, quindi ogni 2 ferri per 2 volte … 130 (136- 144-148-158) m.
Lav un altro ferro . **
Spalle :
Taglie M-L-XL. soltanto: chiudere 2 m all’inizio dei succ 26 (26- 24-24-16) ferri – poi 3 m all’inizio dei succ (2-2-10) ferri .

Per tutte le taglie … 78 (84-90-94-96) m.
Scollo :
NOTA : dove dice – ‘Chiudere 2 m, 5 dir ’ (o un altro numero ), la m rimasta sul f di destra dopo aver chiuso le m conta come una m .
F 1: chiudere 2 (2-3-3-3) m, lav 12 (13-14-14-14)m e girare . Cont a lav solo su queste 12 (13-14-14-14) m per la parte destra del dietro dello scollo : f 2: 2 ass, finire il ferro .
F 3: chiudere 2 (2-3-3-3) m , lav fino alle ultime 2 m, lavorarle assieme .
F 4 come il f 2

F 5 chiudere 2 (3-3-3-3) m, lav fino alle ultime 2 m lavorarle assieme .

Ferro 6 come il f 2

Restano 3 m, chiuderle.
Mettere in attesa 50 (54-56-60-62) m per lo scollo .
Al dir del lav tirnare a lav le 14 (15-17-17-17) m rimaste le il lato sinistro dello scollo e lav il ferro fino alla fine .
F 1: chiudere 2 (2-3-3-3) m, lav fino alle ultime due m, lavorarle assieme

2: lav 2 ass, finire il ferro
Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta
F 5: chiudere 2 (3-3-3-3) m lav fino alle ultime due m, lavorarle assieme, restano 3 m.
Lavorarle e al f succ chiuderle

DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a **.
Spalle :
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 10 (8-6- 4-2) ferri… 110 (120-132-140-154) m.
Scollo:
F 1: chiudere 2 m , lav 41 (45-51-54-61) m e girare il lav .
Cont a lav su queste 41 (45-51-54-61) m per la parte sinistra dello scollo . F 2: chiudere 4 m finire il ferro.
F 3: chiudere 2 m , lav fino alle ultime 2 m , lavorarle assieme .

F 4: chiudere 3 m e finire il ferro .
F 5 come il f 3. .
F 6 :chiudere 2 m e finire il ferro
F 7: chiudere 2 m lav fino alle ultime due m e lavorarle assieme .
Lav un altro ferro .
Rip gli ultimi 2 ferri 5 (6-5-6-3) volte… 8 (9-18-18-34) m rimaste

. Solo per le taglie M, L e XL –
F succ : Chiu 3 m, lav fino alle ultime 2 m, lavorarle assieme

Lav un altro ferro
Rip gli ultimi 2 ferri(1-1-5) volte… 10 m rimaste.
Per tutte le taglie … 8 (9-10-10-10) m.
F succ: chiudere 2 (2-3-3-3) m finire il ferro .

Lav un altro ferro.

F succ: chiudere 2 (3-3-3-3) m lav fino alle ultime 2 m e lavorarle assieme , restano 3 m, lavorarle e poi chiuderle al f succ .

Mettere in attesa le 24 (26-26-28-28) m centrali .
Al dir del lav tornare a lav le 43 (47-53-56-63) m rimaste per la parte destra dello scollo e lavorarle fino alla fine.
F1: chiudere 2 m, lav fino alle ultime 2m , lavorarle assieme..
F 2: chiudere 4 me finire il ferro.
F 3 come il f 1..
F 4: chiudere 3 m finire il ferro .
F 5 come il f 1.
F 6: chiudere 2 m finire il ferro .
F 7: chiudere 2 m finire il ferro.
F 8: lav 2 ass, finire il ferro .
Rip gli ultimi 2 ferri 4 (5-5-6-3) volte… 10 (11-17-17-33) m

Solo per le taglie . M, L e XL –
F succ : Chiudere 3 m, finire il ferro .
F succ : 2 ass e finire il ferro
Rip gli ultimi 2 ferri(0-0-4) volte… 13 m.
Per tutte le taglie … 10 (11-13-13-13) m.
F succ : chiudere 2 (2-3-3-3) m e finire il ferro .
Lav un altro ferro .
F succ: chiudere 2 (2-3-3-3) m e finire il ferro .
F succ: due ass, finire il ferro .
F succ: chiudere 2 (3-3-3-3) m e finire il ferro, restano 3 m lavorarle e poi chiuderle al f succ.
COLLO ALTO
Cucire le spalle a p materasso : se non volete usare i ferri circolari per fare il collo chiudete una spalla sola

Al dir del lav con i circ cirti o i ferri a doppie punte 3.25mm iniziando dalla cucitura della spalla sinistra riprendere e lav al dir 20 (22-24-26-28) m dal lato sinistro dello scollo ( dove avete chiuso le m ), lav le m in attesa del davanti, diminuendo 7 m , riprendere e lav al dir 20 (22-24-26-28) m dal lato destro fino alla cucitura della spalla, riprendere 6 m dalla parte destra del dietro dello scollo, lav le m in attesa dello scollo diminuendo 13 (15-15-17-17) m poi riprendere e lav al dir 6 m … 106 (114-120- 128-134) m.
Lav a coste 1/1 in tondo perc12 cm poi chiudere morbidamente lavorando a coste

BORDO DEI GIRO MA
Al dir del lav e con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir attorno al giro manica 97 (105-111-119-125) m e lav a coste 1/1 per 11 ferri iniziando dal secondo ferro poi chiudere lavorando a coste .
FINITURE
Cucire i fianchi e i bordi dei giromanica .

https://www.ausyarnco.com.au/downloadable/download/sample/sample_id/69/

Read Full Post »

Questo corto e squadrato ( cropped) piacerà alle più giovani e modaiole Su lavora dal basso sia in piano che in tondo e ha da 5 a 13 cm circa in più delle misure del corpo .
Taglie : 1 (2, 3, 4, 5) (6, 7, 8, 9)
Misure

Circ del capo finito : 81.5 (91.5, 103.5, 114.5) (125.5, 137, 148, 159.5, 170) cm
Campione : 18 m e 24 ferri = 10cm a m rasata in tondo con i ferri 4.5mm dopo il bloccaggio
MATERIALE
All materials can be found and purchased at The Knitting Loft Yarn: DK and Lace weight are held double throughout project
Rowan Felted Tweed (175m/191yds – 50g) 50% Wool, 25% Alpaca, 25% Viscose Colour: Avocado
3 (3, 4, 4, 5) (5, 6, 6, 7) balls
CaMaRose Manestrale (200m/219yds – 25g)
68% Alpaca, 16% Nylon, 12% Merino, 4% Polyester Colour: Citrongul
3 (3, 3, 4, 4) (5, 5, 5, 6) gomitoli
Ferri :

4mm circolari lunghi 60 e 100 cm
• 4.5mm circolari lunghi 100 cm


Accessori
• cavi o filato di scarto per m in attesa
• marker
• Ago da lana

NOTE
Costruzione
Inizia dall’orlo (Punto A), si lav separatamente per la lunghezza degli spacci ( con 2 gomitoli) poi in tondo; fino all’inizio del giro manica, si divide il lav e si lav separatamente fino alle fine ; si uniscono le spalle a p maglia; si riprendono poi le m per il bordo dello scollo e dei giro manica che si lasceranno arrotolare

ABBREVIAZIONI
BOR: beginning of round marker di inizio del giro
RS: right side dir del lav
WS: wrong side rov del lav
ssp: Slip, Slip, Purl (slip one stitch, slip second stitch, return slipped stitches in new position back to left needle, purl both slipped stitches together)lav due assieme al rov ritorto
Si passano le m sempre al dir

PUNTI

M rasata in tondo tutti i giri al dir; in piano : un f dir un f rov

Coste ritorte per il bordo a coste :

F1:*1 dir ritorto,1 rov *ripetere

F2: rip il f 1

SPIEGAZIONE
BORDO A COSTE (DAVANTI E DIETRO ) POINT A

Potete lav un bordo alla volta ( davanti e dietro) come descritto qui sotto, o lavorarli assieme ma con 2 gomitoli
Bordo 1
con i ferri più piccoli e più corti montare 72 (81, 91, 101, 111) (121, 131, 141, 151) m e lav a coste ritorte per 6.5 cm
Tagliare il filo e lasciare le m in attesa Sul ferro
Bordo 2
Con i ferri più piccoli e più corti montare 72 (81, 91, 101, 111) (121, 131, 141, 151) m e lav a coste ritorte per 6.5 cm , non tagliare il filo e iniziare a lav in tondo
lavorando le m con il filo attaccato con i ferri più lunghi e poi le altre in attesa
: 144 (162, 182, 202, 222) (242, 262, 282, 302) m. Piazzare un marker per il BOR e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate . Lav un g dir
CORPO (POINT B)
Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata in tondo fino a 20.5 (20.5, 20.5, 19.5, 19) (19, 19, 19, 19) cm dal f di montaggio o più lungo se preferite aggiungendo altri 10 – 20.5 cm ( in questo caso vi servirà più lana )
SEPARAZIONE DAVANTI DIETRO
Lav 72 (81, 91, 101, 111) (121, 131, 141, 151) m per il davanti e mettere in attesa le le restanti 72 (81, 91, 101, 111) (121, 131, 141, 151) m.
Girare il lav e lav un f rov.
DIMINUZIONI PER IL GIRO MANICA DEL DAVANTI
Nota:
• dove non sono richieste le dim lav a m rasata
• qualche taglia richiede di fare le dim solo al dir del lav mentre in altre taglie si faranno sia al dir che al rov .
Continuare a lav a m rasata , e fare il f di dim ogni 4 (2, 1, 1, 1) (1, 1, 1, 1) ferri per 4 (8, 6, 14, 16) (20, 24, 28, 32) volte .
Poi fare le dim ogni 0 (0, 2, 2, 2) (2, 2, 2, 2) ferri per 0 (0, 5, 1, 3) (3, 3, 3, 4) volte .
Diminuzioni ai f sul dir del lav : 1 dir, 2 ass al dir ritorto, lav dir fino alle ultime 3m: 2 ass al dir,1 dir.2 m diminuite

Diminuzioni ai ferri sul rov del lav : 1 rov, ssp, rov fino alle ultime 3 m, 2 ass al rov,1 rov . 2 m diminuite
16 (16, 16, 16, 22) (26, 30, 34, 40) ferri lavorati e 4 (8, 11, 15, 19) (23, 27, 31, 36) m diminuite ad ogni lato . 64 (65, 69, 71, 73) (75, 77, 79, 79) m rimaste .
CONTINUARE A LAV IL DAVANTI
F 1 (RS): Dir

F2: rov .
Rip questi 2 ferri 8 (9, 11, 13, 12) (12, 12, 11, 11) volte in totale .
SPALLE DAVANTI
F 1 (RS): 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) dir . Mettere in attesa le succ 45 (46, 47, 49, 50) (53, 55, 56, 56) m di cui : 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) m saranno per lo scollo e le ultime 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) m per l’altra spalla
F 2 (WS): rov
Lav questi 2 ferri per 10 volte in totale.

Mettere le m in attesa per unirle poi a p maglia a quelle del dietro . Tagliare il filo
SPALLA DAVANTI SINISTRA
Rimettere sui ferri le ultime 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) m del davanti sinistro lasciando . 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) m in attesa per lo scollo .
Iniziare a lav al f sul dir del lav .
F 1 (RS): Dir , F 2 (WS): rov
Lav questi 2 ferri per 10 volte in totale
Lasciare le m in attesa
DIETRO
Riportare sui ferri più grandi le 72 (81, 91, 101, 111) (121, 131, 141, 151) m in attesa del dietro .
Iniziare a lav al dir del lav in avanti e indietro ( in piano )
DIMINUZIONI DIETRO
Fare le stesse diminuzioni fatte davanti poi rip i due ferri a m rasata per 16 (18, 20, 22, 20) (20, 20, 20, 20) volte .
SPALLA DIETRO SINISTRA
F 1 (RS): 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) dir e mettere in attesa le restanti , (45 (46, 47, 49, 50) (53, 55, 56, 56) m , ( : 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) per lo scollo e 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) per la spalla dietro destra )
F 2 (WS): rov .
Rip questi 2 ferri per 2 volte in totale
Mettere in attesa queste m e tagliare il filo

SPALLA DIETRO DESTRA
Ripirtare sul f le 19 (20, 21, 21, 22) (23, 23, 24, 24) m della soalla dietro destra lasciando in attesa le 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) m restanti per lo scollo .
Iniziare a lav al dir del lav .
F 1 (RS): Dir, F 2 (WS): rov .
Lav questi 2 ferri per 2 volte in totale
Lasciare le m in attesa .
UNIRE LE SPALLE A P MAGLIA

SCOLLO
Con i ferri più piccoli e più corti al dir del lav iniziando dal Point E riprendere 19 (19, 19, 20, 20) (21, 22, 22, 22) m lungo la spalla sinistra , 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) m lungo lo scollo del davanti , 19 (19, 19, 20, 20) (21, 22, 22, 22) m dalla spalla destra, e 26 (26, 26, 28, 28) (30, 32, 32, 32) m dallo scollo dietro .
Piazzare un marker per il BOR. 90 (90, 90, 96, 96) (102, 108, 108, 108) m.
Lav 3 giri dir.
Chiudere le m morbidamente
Maniche
Con i ferri più piccoli lunghi 60 cm al dir del lav iniziando dal centro del sottomanica (Point C), riprendere e lav al dir 58 (60, 64, 68, 72) (76, 80, 82, 88) m attorno al giromanica, mettere un marker al centro del sottomanica per il BOR e lav in tondo .
Lav 3 giri dir..
Chiudere le m morbidamente e rip per l’altro giromanica.
Nascondere i fili ma non tagliarli fino a che non avrete bloccato il capo

https://www.ravelry.com/patterns/library/piece–love

Read Full Post »

Vanno di moda i gilet

Questo di Drops:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10994&cid=4

Taglie da S a XXXL ferri 7-8 circolari

Read Full Post »

Materiale
Ferri da 13 mm possibilmente circolari se non stanno tutte le m sul ferro diritto
2 (3,4) gomitoli di filato ogni gom da 170 grammi e Lion Brand Yarn Wool Ease Thick & Quick super bulky
Peso tit per il gilet 340 g (477, 630)
Forbici
Ago da lana
Metro

Campione : curca 7 m e 9 ferri per un quadrato da 10×10 cm a m rasata con i ferri indicati

Taglie

Small/Medium, Large/XL, e 2XL

Please follow the key throughout the pattern according to the size you are knitting:
S/M (L/XL, 2XL)

Circonferenza del busto (circa):
S/M – 110 cm
L/XL –120 cm
2XL– 130 cm

Nota:
Il gilet nella taglia S/M misura 80 cm di larghezza (160 cm di circ) per cui si calcola che il capo finito misurerà 50 cm in più delle misure del busto; potrà essere più o meno lungo lavorando più o meno ferri e potrà essere più o meno largo montando più o meno maglie in un multiplo di 4 m.

Lunghezza(cirt):
S/M -37,5 cm
L/XL – 47,5cm
2XL – 57,5 cm
* aggiustate la lunghezza come desiderate , il gilet è diritto e largo ( cropped )

Note: il gilet è fatto da 2 pannelli rettangolari per davanti e dietro che vengono poi cuciti assieme ai lati e alle spalle.

Si lavora a m rasata e ogni parte si inizia a lav dal basso e inizia a coste 4 x 4 rib. Si prosegue poi a m rasata .

Sentiti libero di farlo più lungo semplicemente lavorando fino a quando ogni pannello raggiunge la lunghezza desiderata (Tenere a mente la quantità di filato quando si regola la lunghezza).

Davanti-dietro

Montare 40 (44, 48)m e lav a coste
4 x 4
F 1 *4 dir,4 rov * rip per tutto il ferro .
F 2 *4 rov,4 dir * rip per tutto il ferro .

Rip i ferri 1 & 2, per 6 ferri in totale poi iniziare a lav a m rasata .

Sezione a m rasata

F 8 dir per tutto il ferro.finendo con un f sul dir del lav
F 9 Rov per tutto il ferro
Rip i ferri 8 – 9, lavorando a m rasata fino a 37,5cm ( 47,5cm,57,5cm) o fino alla lunghezza desiderata finendo con un f sul dir del lav .

Chiudere le m lavorando dir e nascondere i fili.

Assemblaggio
Posizionare i due pannelli, con il lato diritto verso l’esterno, allineando i bordi esterni, cucire le spalle lungo la parte superiore su ciascun lato lasciando circa 20 cm al centro aperto per la testa e il collo.

Cucire i fianchi iniziando subito sopra le coste ( o fin dall’inizio se preferite) e a p materasso lasciando 17,5 cm(20-22,5) aperti ler lo scalfo .

https://www.mamainastitch.com/easy-alpine-vest-knitting-pattern/

Read Full Post »

Si lavorano separatamente davanti e dietro

Fate attenzione: ad ogni aumento ( gettato) deve corrispondere una diminuzione ( accavallata o due assieme), se non avete abbastanza m per farlo lav a m rasata

Taglie
8-10 (12-14, 16, 18)
Per una circ del busto di :
81-86 (91-97, 102, 107)cm
Circ del busto nel capo finito :
100 (104, 108, 112)cm
Lunghezza fino alla spalla:
53 (54, 55, 56) cm
Cosa serve

, 3 (3, 4, 4) gom di filato da 100g da lav con ferri : 3mm, 3.75mm

Ago da lana
markers Filato di scarto o cavi per m in attesa
Campione
n 22 m x 30 ferri = un quadrato di 10 cm con i ferri n 3.75mm a m rasata

DIETRO
Con i ferri 3mm , montare 95 (99, 103, 107) m e lav 2 ferri a coste 1/1 poi rip questi 2 ferri altre 4 volte quindi rip il f 1 un’altra volta.
Cambiare con i ferri 3.75mm

F 14 e tutti i ferri al rov del lav : rov. F 15: 1 dir (3, 0, 2), [2 ass, 1 gett , 3 dir ] rip 10 (10, 11, 11) volte , 1 dir, [1 gett , 1 accavallata, , 3 dir] per 8 (8, 9, 9) volte , 1 gett,1 accavallata , 1 dir(3, 0, 2)
F 17: 0 dir (2, 4, 1), [2 ass, 1 gett,3 dir ] per 9 (9, 9, 10) volte , 2 ass, 1 gett , 1 dir , [1 gett , 1 acc, 3 dir ] per 9 (9, 9, 10) volte , 1 gett,1 acc, 0 dir(2, 4, 1)

F 19: 4 dir (1, 3, 0), [2 ass, 1 gett , 3 dir] per 9, (10, 10, 11) volte , [1 gett , 1 acc, 3 dir] per 8, (9, 9, 10) volte , 1 gett , 1 acc, 4 dir (1, 3, 0)
F 21: 3 dir (0, 2, 4), [2 ass, 1 gett , 3 dir] per 9 (10, 10, 10) volte , 2 dir, [1 gett , 1 acc, 3 dir ] per 8 (9, 9, 9) volte , 1 gett,1 acc, 3 dir (0, 2, 4)
F 23: 2 dir (4, 1, 3), [2 ass, 1 gett , 3 dir ] per 9, (9, 10, 10) volte , 4 dir , [1 gett, 1 acc, 3 dir ] per 8, (8, 9, 9) volte , 1 gett , 1 acc, 2 dir , (4, 1, 3)
I ferri 14-23 impostano il motivo traforato
Cont come impostato fino a 38 (39, 40, 41) cm
Mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro**

Cont come impostato fino a 53 (54, 55, 56) cm
Chiudere 29 (31, 33, 35) m e mettere in attesa le 37 m centrali poi chiudere le 29 (31, 33, 35) m restanti
DAVANTI
Lav come il dietro fino a **, finendo con un f sul dir del lav
Separazione per lo scollo
F succ : 47 rov (49, 51, 53), lasciare queste m in attesa , chiudere una m e finire il ferro . 47 (49, 51, 53) m
Cont a lav su queste ultime m diminuendo una m allo scollo al f succ e ogni due ferri per 17 volte: . 29 (31, 33, 35) m

Cont a lav senza diminuzioni fino alla stessa altezza del dietro finendo con un f sul rov del lav poi chiudere le m.

Al dir del lav tornare a lav le m in attesa e lavorarle come la prima parte.

Bordo del collo
Cucire la spalla destra

Con i ferri 3mm riprendere e lav al dir 42 (44, 48, 50) m dal lato sinistro dello scollo , una m al centro, mettere un marker su questa m, riprendere , 42 (44, 48, 50) m dal lato destro e lav al dir le 37 m in attesa del dietro dello scollo. 122 (126, 134, 138) m
F 1: * 1 dir,1 rov * rip fino alla fine diminuendo 1 m ai lati della m centrale del davanti
Rip l’ultimo f altre 6 volte e poi chiudere le m morbidamente a coste.l
Bordo del giro manica
Cucire la spalla sinistra e il bordo dello scollo.
Al dir del lav e con i ferri 3mm riprendere e lav al dir 80 (86, 92, 98) m tra i markers
F 1: * 1 dir,1 rov* rip per tutto il ferro
Rip questo ferro altre 6 volte poi chiudere lavorando a coste morbidamente
Cucire i lati e i bordi del giromanica

https://www.letsknit.co.uk/images/content/non-paywall/LK_138_Chic_Lacy_Vest.pdf

Read Full Post »

Taglie S M L XL

Per un busto di : 85-95-105-115 cm

Curc del busto del capo finito : 97-197-117-127 cm

Lunghezza:56-57-58-59

Filato: alpaca 8 fili gom da 50 gr: 7-8-9-10

Ferri 4mm e 3,25 mm

4 bottoni

Campione 22 m e 30 ferri =10 cm


DIETRO
CON i ferri 3.25mm montare 110 (118-130-142) m e lav a coste 2/2 per 14 ferri

Cambiare con i ferri 4mm .
Punto strutturato:
F 1 dir

F 2 e tutti i ferri pari: rovescio

F3: – 2 dir,* 2 rov,2 dir* rip
F 4 rov
F5 dir.
F6 rov

F 7: 2 rov,*2 dir,2 rov* rip .
F8 rov

Rip sempre questi 8 ferri fino a35 cm finendo con un f sul rov del lav.

Mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro per indicare l’inizio dello scalfo.
Cont a lav fino a 21 (22-23-24) cm dai marker finendo con un f sul rov del lav .
SPALLE chiudere 13 (14-15- 17) m all’inizio dei succ 4 ferri , poi 12 (13-16-17) m all’inizio dei succ 2 ferri

Chiudere le rimanenti 34 (36-38-40) m morbidamente .
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri 3.25mm montare 54 (58- 66-70) m.
Lav 14 ferri a coste come fatto dietro

Cambiare con i ferri 4mm e lav con il p strutturato come fatto dietro fino alla stessa altezza dei marker finendo con un f sul rov del lav **
Mettere un marker alla fine dell’ultimo ferro.
DIMINUZIONI PER LO SCOLLO – Dim 1 m alla fine del f succ ( bordo del davanti) poi ogni 2 ferri fino ad ottenere 50 (53-57-64) m poi ogni 4 ferri fino a che resteranno 38 (41- 46-51) m.
Cont a lav senza diminuzioni fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim per la spalla , finendo con un f sul rov del lav .
Diminuzioni della spalla – Chiudere 13 (14-15- 17) m all’inizio del f succ e poi dopo 2 ferri. Lav un f e chiudere le 12 (13-16-17) m restanti..
DAVANTI DESTRO
Lav come il davanti sinistro fino a **.
Mettere un marker all’inizio del f succ .
Diminuzioni davanti – dim 1 m all’inizio del f succ ( bordo davanti) poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 50 (53-57-64) m

Cont a lav senza diminuzioni fino all’inizio delle dim per la spalla finendo con un f sul rov del lav .
Lav un ferro
Diminuzioni della spalla – Chiudere 13 (14-15- 17) m all’inizio del f succ e poi dopo 2 ferri

Lav un f e chiudere le restanti 12 (13-16-17) m.
BIRDO DAVANTI
Cucire le spalle a p materasso .
Con i ferri 3.25mm montare 11 m.

F1( dir del lav): 3 dir (2 rov,2 dir) per 2 volte
F2: (2 rov,2 dur) per 2 volte ,3 rov.
Rip il f 1 e 2 un’altra volta
F 5: 3 dir,2 rov, chiudere 2 m, 2 rov,2 dir.

F6: 2 rov,2 dir,girare e montare 2 m ,girare : 2 dir,3 rov = asola.
Lav 28 ferri a coste .
Rip gli ultimi 30 ferri altre 2 volte poi i ferri dell’asola una volta = 4 asole . Cont a ciste senza altre asole fino a che il bordo raggiungerà ( un po’ tirato) la lunghezza dei davanti passando oer il dietro finendo al secondo f delle coste

Chiudere lavorando a coste.
BORDI DEGLI SCALFI
Al dir del lav e con i ferri 3.25mm riprendere 118 (126-134-142) m da un marker all’altro e lav 11 ferri a coste come fatto al bordo in fondo e iniziando dal secondo f delle coste.
Chiudere morbidamente .
FINITURE
Cucire i fianchi e le estremità dei bordi dello scalfo . Cucire il bordo dei davanti tenendo la parte connle asole a destra

Cucire i bottoni e nascondere i fili

https://woolworx.co.nz

Read Full Post »

Potete portarla con l’abbottonatura davanti o dietro e farla più corta

https://www.ravelry.com/patterns/library/sara-30

Taglie

XS(S)M(L)XL(XXL)

Filato

Novita Wool Cotton

(010) Off White 200(200)250(300)300(350) g

Ferri &altro:

Ferri circolari 4mm lunghi 80cm

5 bottoni

Designer

Sari

Misure del capo finito

Circonferenza del corpo 80(88)96(104)112(120) cm

Lunghezza ai lati 29(30)31(32)33(34) cm

Lunghezza dello scalfo 17(18)19(20)20(21) cm

Punti

– coste :

F 1: *1 dir,1 rov* rip

F succ lav le m come si presentano .

– Punto strutturato : F 1: (Rov del lav ) tutte le m al dir

. F 2: (dir del lav ) *1 rov,1 dir* rip*-*

Campione :20 m per 10 cm

Spiegazione

Il corpo si lav tutto assieme dal basso fino agli scalfi, poi ogni parte si lav separatamente

Montare 169(185)201(217)233(249) m e lav a coste 1/1 per 3cm iniziando il primo ferro ( sul rov del lav) con 1 rov. E finendo connun f sul rov del lav.

F succ ( dir del lav): asola: 1 dir,1 rov, 2 ass al dir,1 gett, e finire il ferro R

Fare altre 4 asole a intervalli di 6(6,5)6,5(7)7(7,5) cm

Nota: a 5 cm, dopo un f sul dir del lav iniziate a lav il p strutturato :

P strutturato

F1 (rov del lav): cont a lav le prime e le ultime 7 m a coste e le altre al dir . F 2: (dir del lav ) 1 dir, *1 rov,1 dir *, rip *-* fino alla fine del ferro.

Cont a lav ripetendo i ferri 1-2 e ricordarsi di fare le asole .

A 29(30)31(32)33(34) cm, su un f al dir del lav, lav 36(40)42(46)50(54) m (davanti destro ), chiudere le succ 12(12)16(16)16(16) m per lo scalfo , lav le succ 36(40)42(46)50(54) m del dietro, parte destra , inclusa una m rimasta dalla chiusura delle m dello scalfo ; chiudere una m al centro e lav le succ le succ 36(40)42(46)50(54) m della parte sinistra del dietro, (inclusa una m rimasta dalla chiusura della m ) , chiudere le succ 12(12)16(16)16(16) m dell’altro scalfo, e lav le ultime 36(40)42(46)50(54) m (davanti sinistro ).

Le 4 parti dei davanti e del dietro si lav separatamente .

Davanti sinistro

Rov del lav : lav le prime 7 m a coste, lav dir fino alle ultime 7 m prima dello scalfo , poi lav a coste le 7 m iniziando con 1 rov.

Lasciare in attesa le altre 3 parti (2 del dietro e il dav destro) e lav solo su questa :

Al f succ iniziare a fare le diminuzioni ai lati all’interno di 6 m dei bordi : lav 6 m a coste, mettere un marker fare un’accavallata, lav a p strutturato fino alle ultime 8 m: 2 ass al dir, mettere un marker, lav a coste fino alla fine. = 34(38)40(44)48(52) m. Rip le diminuzioni ogni 2 ferri per altre 10(12)13(15)17(19) volte = 14 m rimaste.

Al f succ sul dir del lav, lav a coste fino al marker, eliminarlo ,2 ass al dir, eliminare il marker, coste fino alla fine = 13 m.

Proseguire a coste su queste 13 m fino a 17(18)19(20)20(21) cm. Chiudere le m o lasciarle su una spilla per poi unirle alla bretella del dietro corrispondente .

Davanti destro

Rov del lav : lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, lav al dir fino alle ultime 7 m del bordo del davanti e lav queste m a coste

Proseguire come fatto per il davanti sinistro

Dietro destro

Rov del lav: lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, dir fino alle ultime 7 m prima dello scalfo , poi lav a coste queste 7 m cominciando con 1 rove terminare come fatto per il davanti sinistro .

Dietro sinistro

Rov del lav: lav le prime 7 m a coste iniziando con 1 rov, dir fino alle ultime 7 m e lavorarle a coste iniziando con 1 rov, poi proseguire come fatto per il davanti sinistro.

Finiture

Unire a p maglia le bretelle e cucire i bottoni

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: