http://www.vogueknitting.com/Default.aspx?TabId=1209
Lavorazione tradizionale (niente topdown, niente ferri circolari..)per questo semplice pullover, con bordi “vivi”(niente coste ) ma che potrete modificare a piacere:(polsi e bordo a coste o a legaccio..)
E naturalmente conun po’ di..fantasia potrete trasformarlo in topdown..
misure
• X-Small (Small, Medium, Large,X-Large, XX-Large).
MATERIALI
• 5 (6, 6, 7, 8, 9) gomitoli di filato ,ogni gomitolo di circa 188metri.
ferri n.5
misure del pull finito:
• Busto 81.5 (89, 96.5,105.5, 117, 127)cm
• Lunghezza 51.5 (53.5, 54.5, 57, 58.5, 60)cm
•agli scalfi 28(31.5, 33, 35.5, 38, 38.5)cm
CAMPIONE
17 m x 24 ferri=10cm a m rasata.
tecniche:
-ferro di diminuzione di 1 m ai lati del ferro all’interno di 3 m(dir del lav): 3 dir,2ass al dir,lav fino alle ultime 5m,1 accavallata,3dir
-ferro di diminuzione di 2m ai lati del ferro all’interno di 3 m(dir del lav):3dir,3ass al dir,lav fino alle ultime 6m,1 accavallata doppia, 3 dir(per fare un’acc doppia, lav 1 dir, 2m ass al dir, accavallare)
DIETRO E DAVANTI(sono uguali)
Montare 68 (74, 80, 88, 98, 106) m e lav a m rasata per 8cm.
Diminuire 1 m ai lati del ferro succ, poi ogni 8 (12, 12, 0, 12, 0) ferri per 2 (1, 1, 0, 1,
0) volte=62 (70, 76, 86, 94, 104) m.
Continuare a lav fino a 18 cm dall’inizio ,finendo con un ferro rov.
Aumentare 1 m ai lati al ferro succ,poi ogni 14 (14,14, 0, 14, 0) ferri per 2 (1, 1, 0, 1, 0) volte=68(74, 80, 88, 98, 106) m.
Lav ancora fino a 37 (37,37, 38, 38)cm dall’inizio.
Raglan e diminuzioni per lo scollo.
Chiudere 3m all’inizio dei succ 2 ferri,lav una doppia dim ogni 2 ferri per 0 (0, 0, 2, 6, 8)volte, poi una dim semplice ogni 2 ferri per 4 (9,14, 12, 9, 9)volte, e ogni 4 ferri per 7 (5, 3, 4, 4,4) volte; allo stesso tempo ,quando avremo 42(42, 42, 44, 44, 44) m, chiudere le 12 (12,12, 14, 14, 14) m centrali per lo scollo e lavorando le due parti separatamente,ma contemporaneamente(con 2 gomitoli)chiudere ai lati dello scollo una volta 6 m, una volta 5m.
Chiudere le rimanenti 3 m.
MANICHE(farne 2)
Montare 47 (53, 55, 59, 63, 65) m, e lav a m rasata aumentando ai lati ogni 0 (0, 36,
22 , 14 , 10 ) ferri 1 m per 0 (0, 2, 3, 5, 10)volte, poi ogni 0 (0, 0, 20 , 12 , 0) ferri 1 m per 0
(0, 0, 1, 2, 0) volte=47 (53, 59, 67, 77,85) m.Lav ancora fino a 47 (48, 48,
48, 49.5, 49.5)cm dall’inizio.
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Lavorare come fatto dietro per i raglan,chiudere le rimanenti 19 (19, 19, 21, 21, 21) m.
FINITURE
Stirare a vapore,cucire i raglan ,i fianchi e i sottomanica.
Buongiorno Marica, vorrei fare questo bellissimo maglione ma con i ferri numero 3. Come faccio a “convertire” il tuo schema? grazie Sara
Dovrai mettete più m, segui una o due taglie più grandi
Ciao Marica!, Ho scoperto da poco il tuo Blog e sto provando a cimentarmi con il modello del maglione! Non sono molto pratica…non mi sono molto chiare le istruzioni per le diminuzioni…grazie per l’aiuto e complimenti per il blog!
Laura
Come fare le diminuzioni, è spiegato molto bene proprio all’inizio, sono sicura che se ti ci metti d’impegno(ma secondo me basta leggerle..) ce la fai..
il maglioncino mi piace da morire ora provo a capire le istruzioni
grazie mille Marica…ancora per favore modelli semplici senza topdown e ferri circolari…:)
Grazie Marìca, i tuoi post sono sempre uno stimolo, questo poi è talmente semplice… Valeria
ma qual è la differenza fra lavorarlo in top down e partendo dal basso? viene più bello?
Beh intanto non ci sono cuciture quindi è più difficile sbagliare e si finisce prima,puoi lavorare il bordo del collo assieme ad esempio, e se l’hai fatto troppo corto o troppo lungo puoi sempre modificarlo,cosa non così facile con la lavorazione tradizionale.
ah ok, grazie..ho ancora poca dimestichezza per capire bene ma mi cimenterò!!
perdonate le poche conoscenze, ma la misura del busto si intende sotto il seno?
No è la misura più larga del torace,quindi giusto sulla linea delle..tette,( chissá se si può dire tette o qualcuno mi sgriderá,dicendo che faccio un uso improprio del mio blog…ma una risata ci seppellirá …tutti…!!!)
😀 la prima risata la faccio io!!
brava Marica, altro che storie!