..non si vive di sola lana, ma anche di cioccolata e caffè..!, una chicca per terminare il PRANZO DI NATALE (e aumentare i trigliceridi..):
IL “bicerin”
Dal bellissimo blog:”La Cucina Economica”
una tazzina di caffè bollente zuccherato, molto forte, 80 g di cioccolato fondente, 250 g di latte, 1/2 cucchiaino di fecola di patate, 2/3 cucchiaini di zucchero, panna montata Spezzettate finemente il cioccolato e fatelo sciogliere nel latte caldo: in seguito aggiungete lo zucchero e la fecola, facendo bollire il tutto per un minuto e sempre mescolando. Mettete il composto in un bicchiere di vetro resistente al calore ed aggiungete il caffè zuccherato, terminando con la panna montata e una spolverata di cacao
e..il segreto di una torinese doc,la mitica Nonnalu..
“Segreto da non divulgare: far scorrere il caffè sul cioccolato, facendolo scivolare sul dorso di un cucchiaio in modo che i due liquidi non si mescolino , bensì si sovrappongano. Ma non dirlo a nessuno!”
VI RICORDO che ho anche un blog di ricette(non lo seguo tanto a dire il vero..) :”I MARICA..RETTI!”dove potrete trovare qualche ricetta per il pranzo di Natale:http://maricaretti.wordpress.com/
Il bicerin è indimenticabile.. Da buona cuneese, ne vado matta!! Paola
da provare assolutamente
Merci Marica !
Que ça a l’air bon ! Quel régal !
Élisa
Segreto da non divulgare: far scorrere il caffè sul cioccolato, facendolo scivolare sul dorso di un cucchiaio in modo che i due liquidi non si mescolino , bensì si sovrappongano. Ma non dirlo a nessuno!
Che bella idea…. l’avevo assaggiato da una mia amica in Piemonte, buonissimo, e.. non era natale … ma si sà, come dice una pubblicità nota, prima le cose buone (in tutti i sensi) e poi……il natale quando arriva ..arriva. grazie per avermi ricordato col bicerin un bellissimo pomeriggio a Torino