Ogni tanto ,non so se per un’insano istinto masochista, o per fare un favore ai genitori, ma anche per fare un’ammucchiata di nipoti ( spero che si porteranno dietro questi ricordi..) decido di ospitare per una notte i magnifici 5..
l’altra notte, dopo aver passato il pomeriggio a fare i tortellini natalizi in compagnia di una delle mie consuocere(3 figli maschi: 3 nuore, 3 consuocere..) e una delle mie amiche fin dall”infanzia, Grazia(medie e liceo assieme , a Bologna, poi la vita ci ha spostate entrambe a Roma, e tutte e due con 3 figli.. ricordo benissimo un giorno di tanti, veramente tanti anni fa, noi ragazze davanti ad un cappuccino, entrarono nel bar dei bambini , e io le chiesi:ma tu ce l’hai l’istinto materno?, ci siamo guardate scuotendo la testa schifate..!)
Dicevo dopo i tortellini: ho imparato a farli 3,4 anni fa, mamma e nonne non emiliane, coinvolta più dalla scuola che dalle attività femminili(boy friend a parte..) i tortellini li comperavo..a Bologna, poi con una voglia di recupero delle origini, ho voluto imparare, e ultimamente assieme alla maglia li sto diffondendo anche qui a Roma, infatti un sabato mattina sono venute un po’ di fanciulle che frequentano i miei corsi di maglia, e si sono portate via i tortellini e il know how..
..dopo i tortellini sono arrivati LORO, i magnifici 5 ( che spero presto diventeranno 6 o 7 grazie a Tommaso e Camilla..).
Sono sempre felicissimi di trovarsi tutti assieme, e le foto che seguono documentano la mezz’oretta prima della nanna..
…grazie ipad, grazie tv..
la notte è andata bene, Flavia con me, i maschi divisi nelle stanze che erano dei loro papà. la mattina dopo erano tutti svegli prima delle 8, e dopo la colazione è iniziato il lavoro di distruzione della casa, dove nulla viene risparmiato.. sono venuti all’ora di pranzo, i genitori dei 3, ma non vuoi tenerli a pranzo….
e tra pochissimo è Natale…
proteggiamo questa specie in via d’estinzione “la famiglia” dove nessuno lavora per il proprio tornaconto ma si semina sempre a piene mani. Buon anno a tutte le nonne… figli…nipoti…mariti in ordine sparso. Anna
Infatti che figli e nipoti stiano bene fa parte del nostro tornaconto..
Saranno ricordi indimenticabili, credimi!! Che bella sentire di queste nonne.
Sono cresciuta con una nonna che viveva con me , proprio in casa e l’altra abitava lontana, era piuttosto altera e non simpatica a molti( leggi generi, da nuore era molto stimata, casi della vita..e la consuocera mi inviava da lei con mille raccomandazioni , erano amiche) : facevo con lei questa rimpatriata una volta per anno..ricordo ancora la sensazione delle lenzuola che trovavo, lino di un tempo, bellissimo.E nessuno ci credeva, ma a volte faveva preparare una stanza con due letti e dormivo con lei e chiacchieravamo tanto Ho perso le due nonne a 39 anni, in otto mesi entrambe, molto anziane.Marica, vedi che anche tuoi nipotini se ne ricorderanno, eccome.Io mica son giovane!!Non lavoravano a maglia, quella distante, la materna qualcosa..l’altra era presa da mille cose e nostra educazione ma a 80 anni ha imparato uncinetto, per non gettare gli avanzi trovati ( lasciati da me ovvio..).Fece una coperta old america che conservo gelosamente.Le vecchie signore mai sprecone!!
Grazie dello spunto a questi ricordi e scusatemi se mi sono dilungata.
Grazie infinite per il tuo contributo, questi ricordi sono la nostra ricchezza.. e spero di contribuire a quella dei miei nipoti, anche se ultimamente il più grande è uscito con:”non ci saranno ancora i tortellini..!”
grazie di dividere con noi oltre che la maglia,sentimenti e racconti della tua vita quotidiana,vorrei anch’io essere nonna ma non si muove nulla,ti faccio tanti auguri di buon natale mi raccomando lascia un po’di tortellini virtuali per me,un abbraccio maria
..magari con il prossimo anno,auguri ricambiati!
Marica il ricordo di quel giorno al bar e’ fenomenale! Grazie per la compagnia che mi fai e buon Natale a tutti voi!
Buon Natale, Marica.
Anche a te, tantissimi auguri!
Anch io questa notte ho ospitato 5 dei miei sette nipotini. Poi a natale li avrò tutti. E bello averli ogni tanto anche se ti mettono a socquadro la casa!!
ciao marica che bei nipotini !!!!!! auguro a te e tutta la tua famiglia un sereno natale e felice 2014 pieno di salute gioia e tanta serenità!!!
E’ una grande gioia il dare affetto ai nipoti. Sono certa che, tra tanti anni, loro ricorderanno queste vigilie di Natale con la nonna, come una delle più dolci esperienze dell’infanzia… Auguri, Marica, sii sempre così! liliana
Oh pensavo proprio a te ultimamente, non ti eri più fatta sentire, buon Natale!
Grazie Marica per il fatto di condividere, oltre alle tue capacità di maglia, ricette ecc (anch’io ho fatto i ravioli, come da aspettative di tutta la famiglia), anche i sentimenti, le sensazioni, l’allegria dell’essere nonna. Ho qui con me i nipotini (Pietro due anni e Federico tre mesi) che vivono, ahimè, in Inghilterra, ma che grazie alla tecnologia (leggi Skype) entrano nella nostra casa ogni giorno anche se a distanza. Auguro a te e a tutte le amiche che visitano il tuo sito tanta serenità per le feste ed il nuovo anno, la possibilità di progettarsi un futuro per i figli, ed un grazie speciale a te.
Gemma
PS Mi piace seguire la tradizione per le feste di Natale, che passiamo sempre in famiglia (figli con le rispettive famiglie, nipoti, fratelli, zia ….fino allo scorso anno anche la mia mamma che ci ha lasciato a marzo ma che è la presenza costante e allegra di sempre).
Grazie per il tuo contributo un augurio speciale a tutti e.. Evviva alla famiglia!