Ricevo ora una mail da una gentile lettrice in cui mi avvisa che qualcuno di un gruppo di maglia su facebook spinge le altri partecipanti al gruppo,a scrivere alla Rai accusandomi di violare dei DIRITTI degli autori con pubblicazioni DI TRADUZIONI non autorizzate, e non solo: che pubblicherei modelli che sono in vendita su RAVELRY:quali di grazia?
Ma perchè vi nascondete in un gruppo chiuso, ( ci vuole l’iscrizione per accedervi), che se volessi entrare per urlarvi in faccia quanto siete schifosi dovrei farlo sotto falso nome e poi nemmeno pubblichereste quello che dico..?
Ho un figlio avvocato a cui ho già mandato il testo di ciò che è stato pubblicato per ravvisare estremi per una denuncia di diffamazione., e che ha subito dato l’appellativo di “delirante” al post suddetto..!!
Le persone di cui sopra agiscono da tempo lanciando accuse prive di fondamento e piene di menzogne.
Ora non capisco come mai ogni tanto torna fuori questa storia, io HO l’autorizzazione scritta di tutte le traduzioni; nei casi delle ditte (soprattutto americane ) che pubblicano molti modelli free l’ho chiesta all’inizio (come Lion Brand e Berroco) ad esempio e mi hanno accordato il permesso purchè io mettessi sempre il link, cosa che faccio SEMPRE.
Vedo invece intere pagine di libri pubblicati (proprio nel blog della più assatanata delle partecipanti al gruppo, su cui avrei molto da dire..)e modelli tratti da libri in vendita, e modelli in vendita su Ravelry, tradotti e pubblicati nel blog di una delle vostre iscritte,questo non viola i diritti d’autore? e ho visto anche delle mie traduzioni ripubblicate su altri blog..ma perchè care “amiche ” del gruppetto prima di dare addosso agli altri non vi rivolgete a quelle che tra di voi riempiono i loro blog di modelli tradotti senza il permesso o addirittura in vendita?
E pensate che se avessi recato danno a qualcuno non sarebbero i diretti interessati a scrivermi per farmi togliere la pubblicazione? qualcuno l’ha fatto, perchè magari aveva deciso di mettere in vendita il modello pubblicato in un primo tempo free, e ovviamente l’ho immediatamente tolto, (vi ricordate un vestitino rosso,”Meredith” che avevo fatto in color lavanda per mia nipote? mi è ricapitato sotto gli occhi sfogliando Ravelry e ho visto che era stato messo in vendita,qui: http://www.ravelry.com/patterns/library/meredith-4l’ho ovviamente immediatamente tolto:faceva parte di una raccolta e non era di un privato)ma è sempre pubblicato nel blog di una di quelle che mi da addosso, assieme a decine di altri di Bernat, DEBBIE BLISS ,provenienti da libri pbblicati e tradotti tranquillamente in italiano ,così come tanti altri presenti nel blog di quella signora.,ma che dal gruppetto di cui sopra si scaglia contro di me.
In un caso ho regalato la traduzione all’autrice,che lo ha aggiunto al modello che aveva nel frattempo messo in vendita.
Garnstudio: mi ha chiesto di non pubblicare le traduzioni perchè stanno traducendo loro in italiano, benissimo, mi limito infatti da quel momento a segnalare i modelli che trovo interessanti,facendogli molta pubblicità, ritengo.
Sono stata accusata sempre dalle gentili partecipanti di quel gruppo(o setta?) di non mettere il link ai modelli che pubblico: vi invito a mandarmi gli articoli che non hanno il link, e se li trovate, provvederò a cercarlo per aggiungerlo, o ad eliminare l’articolo
.Attraverso i link tutti possono andare all’originale, aumentando la visibilità dell’autore: quante di voi hanno comperato i cataloghi Phildar perchè ne avevo parlato nel blog, o la lana di Debbie Bliss, o i vari libri di maglia..
Per favore parliamo di fatti e non di bubbole.
Per cui facciamola finita ! ma forse il vero scopo di tutta questa bagarre è che io chiuda…? per lasciare il campo libero.. a che cosa…..?.
Comunque sono stata invitata a Uno mattina come esperta di maglia e credo che questo nessuno me lo possa negare..
cata Marica, tutta la mia solidariet e la mia incondizionata simpatia! Ti ringrazio per tutto quanto fai per noi con il tuo duro lavoro quotidiano. Un forte abbraccio. Gabriella.
Date: Tue, 11 Feb 2014 11:07:52 +0000 To: gabriellaratti@hotmail.com
grazie!
ma lavorare a maglia, non è un hobby? creare qualcosa per se o per altri non è una gioia? non capisco perché bisogna dare discredito a una persona, in tal caso tu Marica, che hai questo blog, nonostante tutto il lavoro che fai per farci avere con un click modelli che noi per pigrizia non riusciremmo a trovare su internet! volevo solo confermarti che io sono entusiasta quando ricevo le tue email..
Non abbandonarci , ti prego. Sei la nostra maestra, la nostra ispiratrice, la nostra amica. Troppo per non destare qualche invidia, ma tu ” non ti curar di loro, ma guarda e passa”, come direbbe il nostro amico Dante.Per una che non ti vede con simpatia, ce ne sono tante, ma tante, ma tante che ti vogliono un mondo di bene. Ciao. Paola pasticciona
Cara Marica , voglio esprimerti la solidarietà di Regione Marche, una terra che, da Gabicce Mare ad Ascoli Piceno, ha costruito grandi persone e grandi storie di successo. Apprezziamo la tua attività che ha dato nuova luce e visibilità al “lavoro quieto” e ad antiche memorie che rischiavano l’oblio . La maglia, un’arte domestica costruita su silenzi, ma anche su flebili ed indimenticabili voci che contavano i punti.
Sei salita in alto ,cara Marica e….
“Quanto più in alto sali, tanto più piccolo ti vede l’occhio dell’invidia.” ci diceva il grande Friedrich Nietzsche.
Non farci caso.
Un abbraccio da una terra molto invidiata ma felice.
grazie, sono molto vicina alla vostra terra..
a volte si dimentica che gli acquisti di libri si fanno per la gioia di possedere il libro. E per tributare un riconoscimento all’autore. Se un libro fosse bello lo comprerei, anche se avessi la versione elettronica gratis, perche’ il lavoro va sempre riconosciuto, specie quando e’ ben fatto. In fondo e’ quello che accade anche con le preview dei libri su amazon.co.uk o amazon.com: c’e’ la preview, vedi alcuni pattern e capisci come sono scritti. Queste mi sembrano piccole polemiche inutili, di chi non pensa di riuscire a spiccare perche’ fa qualcosa di nuovo, e allora inizia a vendicarsi dei “vicini”. Mi sembra come la polemica del giacchino con le foglie: suvvia, parliamo di maglia! E onestamente sono davvero pochi i casi in cui ho visto qualcuno mettere intelligenza nel creare qualcosa di nuovo, come costruzione. quasi un ingegnere applicato all’arte della maglia. Il vero esempio in questo caso lo danno molte americane, che nei progetti di maglia dicono “questo e’ il progetto, se volete devolvete soldi in carita’ o fatene uno da regalare ad un bisognoso”, perche’ capiscono che dato un tipo di costruzione noto e un punto noto, non ci vole poi molto a fare una maglia….e la maglia e’ un passatempo….
se poi invece a parlare sono “stilisti” e’ un altro conto, ma qui ci sono i termini del copyright.
Marica, continua come fai: mia mamma ha la tua eta’, e non manda nemmeno gli sms. E anche se ogni tanto ci fosse un errore di battitura, pazienza! Ce ne fossero di persone che usano il tempo a fare cose utili e che le appassionano! L’astio oggigiorno e’ solo una noiosa perdita di tempo e di energie, oltre che essere un pessimo esempio per i nostri figli. In bocca al lupo!
Condivido in pieno il pensiero di Iris
Sbircio in ogni dove tra siti, link e gruppi ma il tuo sito Marica resta tra i migliori. Un saluto e un grazie per il lavoro che svolgi…anche per me. Grazie. Vania
ma se una tua devotissima si fosse persa la trasmissione di stamattina c’è la possibiilità di poterti rivedere in altro modo magari su su youtube?
Lucia
Su rai uno mattina replay,mi dicono
non riesco a capire queste cose….mi sembranno delle galline assatanate!al di la’ di qualcuno che lo fa per lavoro(e che tu non copi)non vedo perchè non si debbano condividere insegnamenti,disegni,spiegazioni…io,se qualcuno mi chiede una ricetta,gliela do ,tanto non sara’ mai identica alla mia,se qualcuno mi chiede la spiegazione di come fare es.un cappello,sono piu’ che felice di condividere.mi sembra che ci sia in giro una grande invidia,isteria…ragazze calmatevi!e tu,Marica,non ti curare di loro:fai le tue cose,con calma.
Non avevo ancora letto questo articolo che già in negozio me ne avevano parlato….ma robe da matti. Veramente l’invidia è una cosa tremenda. Ti aspettiamo con impazienza dalle nostre parti ….
dalle mie parti si dice che l’invidia e’ pegg’ ra pieta’
Non ti curar di loro vai avanti così è ti prego non ci privare delle tue e mail ….la gente non ha proprio nulla a cui pensare ah l’invidia
I
Brava!!!! Non mollare ti siamo vicine vedi quante amiche?
Complimenti vivissimi, ti ho vista stamani e l’occasione mi è gradita per esprimerti la mia solidarietà per quanto ti è accaduto su facebook. Un abbraccio e continua così.
Si l’Invidia è una bestiaccia ti seguo da più di un anno non ho mai commentato ma questa volta non resisto so che non è la prima volta che ti criticano per me è solo frutto di invidia e cattiveria io ti seguo regolarmente per me è un appuntamento irrinunciabile aprire la posta per vedere quello che scrivi e che pubblichi le cose che fai sono stupende, lo sono perchè fatte con tanta passione ed amore. Ti prego no smettere mai! Spero un giorno di poter frequentare uno dei tuoi corsi soprattutto… Il top down mi incuriosisce da morire.
Gentile Marica, quello che è brutto, umanamente voglio dire, è il “tono” che viene usato per dire cose magari legalissime, giustissime riferite al copyright sulla rete e alle regole giuridiche che magari noi non conosciamo. Ma non potrebbe essere questa un’occasione per fare una riflessione su come dobbiamo e possiamo muoverci noi donne che seguiamo i blog o noi stesse li facciamo? Quello che volevo dire in sintesi è: più solidarietà tra di noi, meno cattiverie o invidie. Siamo donne, non siamo diverse?
A lei la ia stima e invidia (vera) per tutte le cose belle che sa fare!!!
Ho scritto in modo che anche tu possa leggere, e un gruppo al quale anche tu sei iscritta (sic!). E scrivo pure alla Rai, ma non copiando il Loro testo!!
..e quale sarebbe?
e quale sarebbe? ho chiamato la Rai ieri mattina avvertendoli ma non mi sembra che se ne siano preoccupati, sto aspettando la macchina.
Ti ho appena vista in TV…ho fatto tutte le commissioni di corsa per esserci ,sono arrivata alle 10,40 pensando che ti avevo persa invece no…..sei stata bravissima e sono contenta di non aver perso la lezione.Alla faccia di chi ti vuole male, non certo chi ti segue sempre. Con affetto Roberta
come si dice l’invidia è una brutta bestia, ma tu Marica siane fiera vuol dire che vali tanto, molto più di quanto credi e noi lo sappiamo e ti siamo vicine.
come ha detto una di noi non serviva questo tuo avviso, noi sappiamo che persona sei, ma se vuoi mettere la lettera dell’invidiosa in fb noi saremo ben felici di dimostrarti tutto nel sito e non parlare di chiudereeeee che faremmo senza i tuoi consigli ed i tuoi tutorial?????
cmq puoi fare denuncia se ti fa star meglio.
L’umanita’ non si ha proprio nulla di meglio da fare????? Esempio lavorare a maglia???? Io compro,leggo e scarico gratis, ove possibile e lecito, schemi di maglia! Non ho una laurea in lettere ma in legge e l’unica cosa che mi viene in mente ora e’ un vecchio insegnamento di un illustre professore alla prima lezione di diritto penale:
seguendo i 10 comandamenti non servirebbe la legge!
non desiderare la roba d’altri, credo caschi a pennello!
tu Marica, ha molte doti, pregi e spesso doni (CAVEZZO) solo per la gioia di farlo! hai cultura, e quella si sa non si compra…. e hai anche altre qualita’ come dimostrano i post precenti! l’invidia e’ peccato e Dante condannava anche i Seminatori di discordia, Ipocriti ecc
Seguo spesso il tuo blog, e ho sempre trovato i rimandi necessari altro non aggiungo!!!!
grazie Marica
chiedo scusa ai vari dottori in lettere per la mia punteggiatura …. e’ tardi e con uno smartphone non mi soffermo troppo!
..,,,e vvai..!! Grazie !!!
Condivido quanto scrivi. Brava Marica, ti ho visto in tv!
grazie, e non badare alle cattiverie (sei una maestra per me )
Marica mi dispiace veramente tanto sapere che tu sia stata oggetto di invidiose malelingue.
Si vede la tua passione per la maglia e per i lavori che condividi, sei stata fonte di ispirazione per tante, me per prima.
Cerca di essere ZEN, il karma non perdona…
Saluti dall’Inghilterra.
COMUNQUE ANCHE LA MODESTIA A VOLTE FA FARE BELLA FIGURA….
Chiudere? Cara Marica così facendo darebbe ragione a quelle persone molto, molto sgradevoli. Cercano solo visibilità, ma sono delle incapaci. A domani.
Continua sulla tua strada! Sei bravissima e per noi magliste sei una vera ricchezza!!!!
Cara Marìca, quanto mi dispiace che ti fanno dispiacere! Si dice fai bene e scordalo fai male e pensaci!! (Questa volta ho tradotto io dal napoletano …) fatti onore domani! Sei tutte noi !!! Buona serata nonnanna
Mi ha incuriosito quello che dici della Drop, in ogni caso avranno il loro da fare perchè i siti russi di lavori a maglia e uncinetto son pieni delle traduzioni dei lavori da loro pubblicati sul loro sito con foto del lavoro che riporta il loro logo. Io di queste cose non capisco nulla e non so se si possa, pensavo che riportando foto con logo la traduzione fosse possibile.Come del resto son comparsi qui foto con la scritta sovra impressa.
Grazie di tutto!
ma io seguo il concetto che se non ricavo un guadagno dalla traduzione, e metto il link ..naturalmente se la traduzione non c’è già o se il modello non è in vendita;comunque ci sono dei siti che vendolo lana come garnstudio appunto, che non vogliono che si pubblichino le spiegazioni se non nel loro sito, perchè appunto gli serve per pubblicizzare la lana; pensa che in Cina non esiste il copyright..
La gente è molto invidiosa quindi non farci caso.Vai avanti come hai fatto fino ad ora e grazie per tutte le cose belle che pubblichi.
Resto veramente senza parole! Non ci sono farmaci per l’invidia, per cui me la rido anche a pensare al sangue cattivo che si fanno. ..del resto hai più accessi del museo d’Orsay..deve essere dura da digerire.
Il tutto montato sul nulla. Non ti curar di loro. mi spiace però che vi sia simile gente in circolazione.Ma sai, gli ambienti di lavoro pure pullulano di simili personaggi, è la vita. Coraggio!
Ciao Marica, a fare del bene… uno impiega il suo tempo per tradurre, pubblicare, commentare, spiegare, ecc., e questo per fare un favore a chi come me tutti i giorni viene a sbirciare i tuoi articoli, e questo è il ringraziamento! Continua così, e grazie ancora…
Cara Marica, è al solo scopo di farsi pubblicità, non meritano che tu sprechi il tuo tempo per loro, se non per denunciarle. Ti abbraccio
Teresa Genova
Marica, merci pour tous les magnifiques modèles que vous nous offrez ainsi que les explications. Une Française qui vous suit chaque matin et qui est atterrée par l’accusation dont vous êtes l’objet.
Continuez, SVP, et bonne prestation demain matin sur la RAI.
Sono con vuoi
chantal
Merci Chantal
ciao marica, ci siamo veramente di tanti tipi, che ci vuoi fare. capisco che certe cose fanno male ma, pensa a noi che ti apprezziamo molto, come facciamo senza dite? un caro saluto rina di parma
Marìca, io tifo per te!!! ;o)
Ciao marica, sono una tua affezionata lettrice anche se non ti scrivo quasi mai, ma stavolta non riesco ad astenermi dal commentare…l’ invidia è proprio una brutta bestia!!
Non lasciarti scalfire da questi episodi, l’impegno e la passione che metti nei tuoi lavori è davvero una dote più che rara! Un grande abbraccio!
Nadia
Credi davvero che (se non i diretti interessati) ti facciano causa? Non far perdere tempo a tuo figlio, le calunnie servono solo a farti arrabbiare e queste persone non si meritano neanche che tu provi sentimenti nei loro confronti. INDIFFERENZA , fregatene è l’arma migliore.
Baci
ma potrei querelarli..
che brutta cosa la gelosia….
Non era necessario fare una comiunicazione di servizio, dovevi lasciar cadere la cosa, tutte noi conosciamo la tua correttezza, un in bocca al lupo per domani e mi raccomando, non ti rovinare lo spirito per una cosa che si spegne ancora prima di nascere, non merita considerazione gente così, stai serena hai un sacco di amiche virtuali che già hanno preparato il posticino davanti alla tv per domani e tutte ti vogliono vedere sicura e brava come sempre.
Carissima, non ti curar di loro e vai avanti nella tua bellissima avventura. Un grosso bacio. ❤ Edda
________________________________
Gentile Marica, conosco superficialmente le persone che hanno iniziato questa campagna diffamatoria contro di lei e posso dirle che fanno parte di quella parte malata, invidiosa e pettegola delle magliste italiane. Lei non fa parte della loro “cricca” e quindi scattano l’invidia e le calunnie. Continui per la sua strada serenamente e si goda l’esperienza in TV domani
Gentile signora, mi risulta che lei moderi direttamente i commenti e che si guardi bene dal pubblicare le cose di cui l’accusano direttamente. Poi qui si lamenta del fatto che non vengono a dirglielo in faccia, per cortesia.
Le chiedo gentilmente – così come alle sue assidue lettrici e commentatrici – di smetterla di fare scempio della lingua e della punteggiatura italiane. Qualora non volesse farsi assistere da una redattrice di professione, almeno recuperi una grammatica e si rimetta a studiare.
Grazie
boh…veramente vorrei che nessuno avesse niente “da dirmi in faccia” ,dovrei forse pubblicare la bella letterina di cui il “gruppuscolo” di Fb mi ha fatto oggetto?Non ho replicato all’unico commento a favore del suddetto ( lei è la seconda e come vede la sto pubblicando) perchè nella risposta che ho voluto dare privatamente, accennavo ad una “signora” della maglia che mi segue da tempo e che ha appena pubblicato nel suo blog pagine e pagine tratte da un libro, e che so essere nel “gruppuscolo” di cui sopra una delle più feroci..e non ho intenzione di pubblicarne il nome, le farebbe una bella pubblicità, ma forse è proprio questa che cerca..
Poi lei fa cennno allo scempio che io e le mie lettrici faremmo della lingua italiana..strano ,il mio nome compare tra coloro che hanno contribuito alla redazione del dizionario della lingua italiana, Zingarelli,casa editrice Zanichelli anno 1965..a loro ero piaciuta..:
se qualcuno ce l’avesse ancora, guardi in fondo tra i collaboratori, c’è il mio nome:Carla Maria Zamperetti, Bologna e avevo 20 anni..
Dimenticavo, non è gentile scrivere coperta dall’anonimato, io la faccia c’è la metto e lei cara ” meggie la gatta” ?
Nessun problema di anonimato, nei gruppi di maglia quello è il nome con cui mi si conosce, corrisponde al mio indirizzo mail e al mio nick in ravelry. Di nome faccio Emanuela Gatti e non ho paura a dirglielo. Così come non ho paura a ribadire che la punteggiatura italiana e le regole dattilografiche e redazionali le sono totalmente sconosciute. Evidentemente alla redazione del dizionario aveva partecipato in altro modo.
..rimango..basita..non ho parole, ma non servono, qui i commenti sono superflui.L’unica cosa che posso dire è che avendo la lettrice usato un commento al blog per esprimersi, mi sento obbligata a pubblicare i suoi dati, che normalmente rimangono privati.
Alla redazione del dizionario infatti.. pulivo i gabinetti, le piace così?poi siccome ero brava mi hanno passato alla correzione delle bozze e così via.. per 2 anni.. ( spero che la natura l’abbia almeno dotata di spirito umoristico, ma ho qualche dubbio..)io comunque non scrivo per il Corriere della Sera o la Stampa, ma tengo molto più modestamente un blog di maglia, e cerco di comunicare tra un modello e un altro, qualche emozione, che pare arrivino, vista la quantità di conferme che ricevo e le migliaia di followers e visite al blog, da tutto il mondo, ma non ho la pretesa di piacere a tutti..
Signora Margherita Gatti rassomiglia ad una bambina della scuola materna che vuole i favori delle maestre! Non m’interessa della mia punteggiatura o altro, ho altro di più interessante e bello da fare…..come molte di noi (Marica compresa).
Visto che si ritiene così intelligente e superiori a tutte noi vada a sputare sentenze in luoghi più congrui a lei, ci lasci in pace gliene saremo eternamente grate!
Resto allibita di fronte a tanta sfrontatezza di “meggiethecat” alias Emanuela Gatti nei tuoi confronti.Tutta la mia solidarietà! Roberta
Tutta la mia solidarietà!! Ma non sarebbe il caso di portare avanti quel progetto di cui ci hai parlato nel post dell’8 Maggio? E’ proprio il momento giusto!!
allucinante!!!
ma che gentaglia !!!!! che perditempo hanno di reclamare , ignorali !!!!!!!
Concordo con Mara, l’invidia è davvero una brutta bestia e in quante ce l’hanno!!! Non mollare Sara
PS: anche se scrivo poco ti seguo quotidianamente
cara Marika vai avanti e non sentire nessuno, la madre degli invidiosi partorisce sempre. Patrizia
ho Marcia , la gente es muy envidiosa y no le gusta pensar , ya he escuchado este ptoblema antes por uno u otro motivo me paso a mi que cree una manta de bebe con un punto que lo pense yo , ja ja no lo puse en internet y a los pocos dias lo vi alli ? como?? no se
deja que sigan envidiandote quiere decir que tu eres mejor yo no tengo blog ni lo tendre , , pero tal vez seria mejor que mandes las esplicaciones derectamente a cada persona no se digo
pero de todos modos estamos siempre contigo
sigue adelante
aurodiaz2000@yahoo.com besitos aurora
non preoccuparti,vai avanti perche’e’tutta invidia e qualcuna vorrebbe prendere il tuo posto in un blog veramente bello e interessante,noi tutte siamo con te,un abbraccio maria
Invidia Marica, solo invidia … se non fossi in regola avresti chiuso già da tempo… continua perché questo blog è veramente un pozzo di idee e di spunti soprattutto per chi, come me, ha grossissime difficoltà con le lingue straniere. Ti auguro veramente di cuore che si risolva tutto presto….
Mgrazia
Non badare con queste invidiose, loro sono le “bully”, percio’ dobbiamo dire No senza arrenderci. Continui con il tuo blog non dargli soddisfazione a chiudere. Il mio disclamer e “mi scuso per il mio Italiano”.
Spero di vederti domani se non tagliano il tuo segment su Raiuno unomattina verde, qui ci fanno vedere quello che vogliono loro. Ciao!!
pensa solo a farti bella per domani!
gli verrà l’orticaria per come rosicano!!!
Ti potrei fare vari esempi di modelli non in regola: per esempio questo
https://lamagliadimarica.com/2013/12/05/incrociato-baby/
può essere, ma ho in cambio messo tante indicazioni per invogliare le lettrici ad iscriversi , ma non dovrebbe essere Marie Claire a lamentarsene?o mi vuole denunciare?
Siamo alle solite…. Chissa perchè ogni tanto sbuca questo “sentimento di invidia”: si può chiamare così ? non lo so se sia un sentimento ma chi prova questo sentimento sicuramente non ha mai provato amore per niente e per nessuno. Vogliono prenderti per sfinimento?Tu Marica non fare il loro gioco. Continua così e non ti curar di loro. Cura piuttosto noi con i tuoi preziosi consigli. Buona giornata Giliola
mi sembra assurdo che anche online ci possano essere queste persone invidiose e cattive..continua, io sarò con te…:*
Dear Marica,
Gente pazza che non sa farsi i fatti suoi esistono dappertutto…….I am sorry!!! Please don’t let this stop you, I love “La Maglia di Marica” Un abbraccio,
Marisa Renn
Sono indignata anch’io con le false sirene.Tu va avanti forte dell’esercito delle affezionate ai tuoi consigli ma soprattutto ate come amica ricca di umanità’ ed interessi che condividi .Margherita
non sia mai……..sono troppo affezionata ai tuoi articoli!!!
se ci vuoi come testimoni…. io ci sono !!! 🙂
non ti curar di loro ma……. tira dritto!!! BRAVA MARICA( quanta gelosia in giro!!!) 😦
Ciao Marica io apprezzo molto il tuo lavoro che immagino porti via tanto tempo. mi spiace che ti succedano cose così deludenti e spiacevoli date solo dall’invidia e incapacità. vai avanti a testa alta ,continua a rispettare i diritti come ora fai ,e continua a regalarci cose belle e nuove ogni giorno.mio nonno mi ha insegnato :male non fare paura non avere
un grande abbraccio e un grazie grande per tutte le idee che ci regali
grazie a quel gruppo che sto lasciando proprio per questo loro astio, ho scoperto il tuo fantastico blog! complimenti e lascia perdere!
Condivido gli altri commenti. Non chiudere!!!!! come facciamo noi nonne? Anzi ti ringrazierò per sempre per la tua gentilezza e competenza
È inutile dire che c é gente cattiva e piena di invidia nn devi assolutamente giustificarti cn tali xsone meschine vai semprè avanti a testa alta e sappi che sei fantastica e il tuo blog é il migliore xqnto riguarda il campo che tratta….
fatti scivolare addosso la cattiveria, è tutta invidia, noi non potremmo più vivere senza le tue mail con i tesori che alleghi!!!!
fatti scivolare tutto addosso è solo invidia, noi non potremmo più vivere senza le tue mail con i tesori che alleghi!!!!!!!!!!!!!!!
Che ci vuoi fare di gente che non ha nulla da fare in giro ce n’è tanta e per passare il tempo riversano sugli altri la propria insoddisfazione. Tieni duro e non chiudere che sei la nostra gioia quotidiana!
Marica vai avanti così, non ti curar di lor …..
CHIUDERE? ma stai scherzando?
capisco la tua indignazione ed è giustificata, ma, credimi, chiudendo tutte noi sentiremmo la tua mancanza ed io sono una appassionata lettrice, anche se all’atto pratico poi non sono esperta! in bocca al lupo e continua così!
mi rendo sempre più conto che tanta gente non ha nulla da fare se non alimentarsi con l’invidia e la cattiveria..
continua mara