,..ma non è il mio, l’ha fatto Nella, e mi ha preceduto,e brava Nella,così si fa e l’ha anche lavorato benissimo; adesso aspetto tutti gli altri..in attesa che mi torni la voglia di terminare il mio..come potete vedere ha messo i vari segnapunto, dove si deve girare e anche dopo le prime 5m del punto traforato.
Invece richiedo la vostra collaborazione per un altro modello:
questo viena da una pubblicazione danese:“http://www.femina.dk/mode/strik/strik-en-nuttet-snoningstroeje-til-de-mindste
Un’idea ce l’ho,si lavora dal basso, prima il corpo fino all’inizio degli scalfi, (facendo le trecce su 9m, con 3 m di divisione a rovescio tra le trecce ),si lascia in attesa e si lavorano le maniche, che si inseriscono agli scalfi, quindi si porta avanti il lavoro tutt’assieme, sempre lavorando le trecce e facendo delle diminuzioni.
Ma per darvi una spiegazione fedele all’originale, avrei bisogno di un aiuto ,il traduttore di Google, beh insomma,.. è soprattutto .. divertente..!
che ne dite?poi magari lo farealizziamo assieme..
Se poi c’è qualcuno che volesse proporre un modello che sta facendo e se la sente di fotografare i vari passaggi per il bene della comunità, si faccia avanti , sarà un contributo prezioso.
Buona será marica sei stupenda.noi siamo a Torino un po lontano.questo es nostro hoby preferito .siamo magliadependenti.pero no siamo reuscita s tirare fuori il cardigan con lo sprone traforato con ferri accorciati.siamo tanto delusa .no te seguimo poi fare una expiegazione piu semplice.Ferro a ferri piu detaglktiata.ed un bello modelo x bambina .aviammo due nipotini.e vorrei finirli.sonó rimasta al primo lac quando deve comonciare a fare I trafori.ciao.aspet
Non ho capito cosa intendi dire.
Molto carino, grazie. Isabella
Cara marica ti seguo da tempo, complimenti per i tuoi lavori e per il tempo che dedichi a dare istruzioni. Ti vorrei chiedere se possibile la spiegazione per il modello ..di Nella..con i ferri diritti. Inoltre, mi puoi indicare più o meno le misure per la mia bimba che ha sette anni? Grazie! Roberta
la spiegazione è stata data una decina di giorni fa, se scorri indietro le pagine del blog la trovi, sia con le maniche corte che con le maniche lunghe, e si fa con i ferri diritti, ferri accorciati è una tecnica, non la misura del ferro: ho fatto questo “LAC” proprio per spiegare i “ferri accorciati”.
E nel blog trovi altri modelli con questa tecnica, di molte misure, cerca “ferri accorciati” sempre nel blog.