ROSSO ,con qualche aggiunta:link all’originale:http://www.allfreeknitting.com/Childrens-Knits/Precious-Pink-Dress
TAGLIE
4 [6, 8, 10, 12] (quello della foto misura 4 anni)
circonferenza:58 (64, 67, 71, 76) cm}
Materiale:
A ROSSO:Knit Picks Wool of the Andes 100% wool worsted (101 metri) / 50 grammi, colore Black Cherry Heather – 5 (6, 7, 8, 9) gomitoli(A)
B ROSA CHIARISSIMO Knit Picks Wool of the Andes 100% wool worsted (101 metri) / 50 grammi, colore Cloud – 1gom (B)
C ROSA Knit Picks Wool of the Andes 100% wool worsted (101 metri) / 50 grammi, colore Marshmallow – 1 gom(C)
D ROSA INTENSO Knit Picks Wool of the Andes 100% wool worsted (101 metri) / 50 grammi, colore Carnation – 1 gom (D)
FERRI(4.50 mm) circolari
segnapunti
campione a m rasata:18m per 24 ferri= (10 x 10 cm).
Note:
m rasata in piano:1 ferro dir,1 ferro rov
m rasata in tondo:tutti i giri al dir
legaccio in piano:tutti i ferri al dir
legaccio in tondo:1 giro dir, 1 giro rov.
SPIEGAZIONE
Si lavora iniziando dall’alto e in piano(non in tondo quindi) .
Con il filo A montare 23 (27, 29, 31, 31) m e fare un ferro rov.
Dividere le m in questo modo:1m di margine,1m(davanti sinistro),1m(linea del raglan,mettere un segnapunto), 3 (4, 4, 5, 5) m (manica sinistra), 1 m (linea del raglan ,mettere un segno), 9 (11, 13, 13, 13) m (dietro), 1m (raglan ,mettere un segno), 3 (4, 4, 5, 5) m (manica destra), 1 m (raglan ,segno), 1 sts (davanti destro), 1 m di margine.
lav a m rasata per 38 (42, 46, 50, 54) ferri, aumentando 8m(si fa un aumento intercalare prime e dopo la m del raglan) a tutti i ferri dispari(sul diritto del lav) ,in questo modo:”un aum int, 1 dir,1aum int “ad ogni raglan.
Allo stesso tempo aumentare 1m ai lati del ferro ogni 6 ferri per 3 (4, 5, 5, 5)volte(fare un aumento intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima)
Da ora in avanti lavorare in tondo ,lo scollo è finito.
Lav 19 (25, 31, 31, 31),giri in tondo a m rasata sempre facendo gli aumenti ai raglan
Divisione delle maniche
Ferro 39 (43, 47, 51, 55): Trasferire le m della manica sinistra in attesa,montare 3m ,lav le m del dietro,,mettere in attesa le m della manica destra, montare 3m, e lav le m del davanti.
Mettere un segno sulla m al centro del sottomanica,indicherà l’inizio del giro.
Continuare lavorando i tondo e a m rasata per 10 giri; dividere le m in 6 parti e mettere 5 segnapunti (oltre al primo di inizio del giro),aumentare 1m ad ogni segno, ogni 6 giri(6 m aumentate per giro).
Lav 60 (66, 72, 78, 84) giri.
Giro 71 (77, 83, 89, 95) cambiare con il colore B e lav i giri da 72-74 (78-80, 84-86, 90-92, 96-98)a rov; al giro 75 (81, 87, 93, 99)cambiare con il colore A lav diritto e fare 6 aumenti uno ad ogni segno.
Lav diritto i giri 76-77 (82-83, 88-89, 94-95, 100-101).
Ripetere i giri da 71a77 (77-83, 83-89, 89-95, 95-101) per 2 volte,cambiare con il col C e D
Lav altri 3 giri con A,dir.
Lav a legaccio per 6 giri poi chiudere(al rov del lav lavorando dir).
MANICHE
Si lavorano in tondo
Rimettere sui ferri le m della manica riprendendo 3m dal sottomanica ,lav 6 giri a m rasata poi chiudere
FINITURE
Con il col A riprendere le m attorno allo scollo e lav a m rasata per 10 giri ,aumentando 1m ai lati della m centrale del davanti ad ogni giro dispari,poi chiudere
Con il col B fare un i-cord per 97,5cm per il fiocco e cucirlo attorno allo scollo a qualche cm dal bordo.
Enjoy!
Cara Marìca, mi potresti aiutare con il conteggio dei ferri?
ho finito i 38 ferri in piano ed ora non capisco come proseguire: devo procedere in tondo per 19 giri (19 ferri), dividere le maglie delle maniche e poi proseguire con i 10 giri in tondo o prima occorre dividere le maniche e poi eseguire 29 giri in tondo?
Dalla tua spiegazione la divisione delle maniche deve essere fatta al ferro 39 quindi una volta finiti i ferri in piano, ma come posso continuare a fare gli aumenti ai raglan una volta divise le maniche?
Grazie infinite.
gli aumenti successivi non sono ai raglan ma sul davanti e dietro
hai lavorato in avanti e indietro( non in tondo quindi) facendo sia gli aumenti ai raglan che al centro,poi hai continuatolavorando in tondo anche sulle m del davanti,hai separato le maniche e poi si fanno gli aumenti per allargare la parte della gonna( mi sembra che ce ne siano 6 )
mi sembra di averti già risposto..comunque lavori non in tondo ma in avanti e indietro facendo gli aumenti ai raglan e anche aumentando 1m sui davanti fino a riunire i davanti, poi inizi a lav in tondo, separi le maniche ma gli aumenti successivi non sono ai raglan ma per allargare la parte inferiore,rileggiti bene la spiegazione
Grazie,
ho fatto un po’ di confusione con il numero dei ferri e i numeri di giri…
Marìca, non ho copiato, abbiamo risposto assieme ma te, come al solito, sei ++++++brava!!!!!
Anna Maria azzardo una spiegazione, sono piu’ brava in grammatica che in pratica come si dice, però premetto che devi ascoltare solo quello che ti suggerisce la Marìca, quanto scrivo prendilo come un tentativo di aiutare sia te che me:
quando arrivi lavorando in piano a definire lo scollo, se lo vuoi aperto davanti, continua a lavorarlo in piano, aggiungendo tante maglie quante ne servono per la sovrapposizione dei bordi.
Che dici Marìca
SONO STATA BRRRRRRAVA :))))))????????
..bravissima..ma credo che la lettrice volesse sapere se si poteva lavorarlo con i ferri diritti(e non in tondo quindi) tutto quanto,anche dopo aver completato lo scollo,ma mantenendo l’abito chiuso sul davanti ,ribadisco, si può fare..facendo qualche acrobazia: si lavora in due parti(con 2 gomitoli),una parte dall’inizio del raglan del dietro,montando 1 m in più che servirà, assieme all’ultima m, per la cucitura,(quindi tutto il dietro, la manica destra, metà davanti) e l’altra parte manica sinistra ,metà davanti), fatti gli aumenti per il davanti, si prosegue con un solo gomitolo chiudendo lo scollo ,ma mantenendo l’inizio lavoro dietro la manica sinistra:1 aumento per il raglan all’inizio del ferro(dopo la prima m ) e l’ultimo aumento prima dell’ultima m,la prima e ultima m serviranno per la cucitura.
Buon pomeriggio cara marìca, spero tu stia meglio.
Bello l’abitino, lo voglio fare.
L’inclinazione dell maniche non so perchè alla vista mi convince poco, e se aimentassi tutti i ferri???
Mia cara insegnante on line, che ne pensi?
ho come l’impressione che ci sia poco gioco al braccio, ai movimenti.
Grazie per l’aiuto e per il modellino
Non mi pare anzi mi sembra largo..e non sto meglio, forse perchè a stare immobile non ci riesco, mi fa sempre un po’ male, sopravvivo grazie all’OKI..che adoro..
Il mio e ‘solo un SOS Non si potrebbe avere una spiegazioni per lavorare ques’abitino in maniera tradizionale e non con i ferri circolari ?Grazie
puoi, dopo aver terminato lo scollo, dividere il lavoro a metà:davanti e dietro, aggiungendo 2m ai lati