Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘vestiti’ Category

Ripropongo questo modello che farà la gioia delle bimbe di questa età e delle mamme o nonne che lo lavoreranno

Zoey si lavora dall’alto ( top down ) in tondo

Per 6 anni con una circonferenza del busto di 53 cm

Lunghezza ( dalle spalle al bordo):
/ 40.5 cm
Filato :
Natura Just Cotton by DMC,
100% Cotton, 50 grammi colore principale : 340 yards.
Contrast color: 50 yards.
FERRI& ALTRO MATERIALE
Ferri circolari 3.5mm e 3 mm
A doppie punte 3,5mm
Filato di scarto per m in attesa delle maniche
5 markers, 1 in col diverso per l’inizio del giro
CAMPIONE:
27 m e 30 ferri = 10 cm a m rasata lavato e bloccato
ABBREVIATIONI E GLOSSARIO
K: Knit dir
P: Purl rov
K2tog: lav due ass al dir
YO: Yarn over. Gettato


SSK: Lav due ass al dir ritorto

. S2KP: passare 2 m assieme al dir, 1 dir,accavallare le due m passate sul dir.

Motivo:

LACE EDGING PATTERN: (Multiplo di 12 m per 14 giri )
G 1: *1 gett, 1 dir,1 gett,SSK, 7 dir , 2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo .
Giri 2, 4, 6, 8, 10, 12: dir fino al marker,passarlo .
G 3: *1 gett,3 dir,1 gett, SSK, 5 dir,2 ass al dir ; * rip fino al marker, passarlo.
G 5: *1 gett,1 dir,1 gett, S2KP, 1 gett,1 dir,1 gett, SSK, 3 dir,2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo

G 7: *1 gett,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett, SSK, 1 gett,SSK, 1 dir,2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo

G 9: *3 dir,1 gett,S2KP, 1 gett * rip fino al marker, passarlo.
G 11: *1 gett , S2KP, 1 gett,3 dir * rip fino al marker, passarlo.
G 13: *3 dir,1 gett , S2KP, 1 gett* rip fino al marker, passarlo.
G 14: Dir fino al marker, passarlo.

SPIEGAZIONE
COLLO
Con il col contrastante e i ferri circ più piccoli montare 112 m , piazzare un marker per l’inizio del giro e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .

Lav 8 giri a coste 1/1
. RAGLAN:
Con il col principale ( tagliare il col contrastante) e i ferri più grandi lav in questo modo :
G 1 (g d’impostazione ): *22 dir, per la manica,piazzare un marker; 34 dir,piazzare un marker.* rip da*a* un’altra volta

Avremo 22 m per ogni manica e 34 m per davanti/dietro.
Aumenti ai raglan:

G 2 (aumenti ): *1 dir , M1-L, dir fino a 1 m prima del marker , M1-R, 1 dir, passare il marker.* rip altre 3 volte


G 3: Dir

Rip i giri 2-3 fino ad ottenere 54/ 66/ 54/ 66 m tra i markers. : 240 m in totale .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE :
All’inizio del giro mettere in attesa le m della manica fino al primo marker dopo quello dell’inizio del giro
Lasciare il marker di inizio del giro ed eliminare il secondo.
Sul f di destra con il montaggio a cappio montare 6 nuove maglie per il sottomanica, cont a lav fino al marker succ, eliminarlo, mettere in attesa le m della seconda manica fino al marker succ, montare sul f di destra 6 nuove m , lav fino al marker di inizio giro:144 m per il corpo


Proseguire a m rasata su queste m per 2 giri o fino alla lunghezza desiderata prima di iniziare il bordo della vita.

Bordo in vita:
Con il col contrastante ma senza tagliare il col principale e i ferri più piccoli lav in questo modo:

G 1: dir
G 2: lav a coste 1/1 per 8 giri.

PARTE INFERIORE :
Tagliare il col contrastante e con il col principale lav in questo modo:
G d’impostazione : 26 dir,piazzare un marker,26 dir, pm,46 dir,pm, 26 dir,pm,20dir ,pm

Lav a m rasata per 9 giri .

G 10 (aumenti ): *Dir fino a 1 m prima del marker, M1-R, passare il marker, 1 dir , M1-L * rip altre 3 volte, poi lav dir fino all’inizio del giro, passare il marker . Rip gli ultimi 10 giri per altre 2 volte con un totale di 24 m aumentate.168 m ottenute .
Lav altri 10 giri poi lav il bordo traforato .
Chiudere le m morbidamente al rov

Per una chiusura morbida usate un f più grande (5mm) .
MANICHE :
Trasferire le m in attesa di una manica sul set di ferri a d punte, riprendere 3 m dalle m aggiunte al sottomanica, piazzare un marker, riprendere altre 3 m dalle m del sottomanica:60 m.


Lav un g dir poi lav il p traforato e infine chiudere le m lavorando rov.

Lav l’altra manica allo stesso modo

FINITURE
Nascondere i fili e bloccare

https://www.ravelry.com/patterns/library/zoey-4

Pubblicità

Read Full Post »

Taglie:

2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – anni

Altezza del bambino : 98(110)122(134)146 cm

Quantità di filato

Novita Merino DK

(006) Semolina Porridge 300(350)400(400)450 g

Ferri e extra

Circolari lunghi 60 cm 3½ mm

Doppie punte 3 e 3,5

3 bottoncini

Designer

Sari Nordlund

Misure del capo finito

Circ del busto 62(66)70(74)78 cm

Lunghezza 53(57)61(66)72 cm

Lunghezza maniche interna 27(30)33(36)39 cm

Punti & campione

P trayseguire lo schema

M rasata

Coste 1/1

Corpo

Il corpo si lav in tondo dal basso fino allo scalfo . Con i ferri circolari montare 224(232)240(256)264 m e lav in tondo , lav 1 g dir.

Iniziare a lav il f 1 dello schema , lav le 8 m di ogni ripetizione per 28(29)30(32)33 volte. Lav i ferri 2–6 dello schema , poi rip i ferri 1–6 altre 3(3)3(4)4 volte..

Proseguire a m rasata in tondo e dim al primo f 0(1)2(4)5 m = 224(231)238(252)259 m.

A 16(17)17(18)18 cm, piazzare 7 markers , il primo all’inizio del giro e gli altri 6 a intervalli di 32(33)34(36)37 m .

Al g succ iniziare le diminuzioni: passare il marker, 2 ass al dir , *lav fino al marker, passarlo , 2 ass al dir *, rip per 5 volte, finire il giro.7 m diminuite , 217(224)231(245)252 m sui ferri .

Rip le diminuzioni ogni 1,5 cm per altre 11 volte = 140(147)154(168)175 m

Al g succ dim lungo il ferro 4 (1)0(6)3 m = 136(146)154(162)172 m. Eliminare tutti i markers eccetto quello di inizio giro e piazzarne un altro al centro del giro . 68(73)77(81)86 m per davanti e dietro .

Lav a m rasata in tondo fino a Work stockinette 40(43)46(50)55 cm.

Al g succ lav fino alle ultime 3(3)3(4)5 m pry del secondo marker , chiudere (7)7(9)10 m per il sottomanica , lav fino alle ultime 3(3)3(4)5 m, chiudere (3)3(4)5 m e le prime 3(4)4(5)5 m del g succ per l’altro sottomanica . 62(66)70(72)76 m per il davanti e dietro . Lasciare le m del davanti in attesa .

DIETRO

Lav le 62(66)70(72)76 m del dietro a m rasata in piano . Ogni 2 ferri chiudere 1 volta 2 m e 1(1)1(2)3×1 m ai lati per lo scalfo = 56(60)64(64)66 m.

Quando lo scalfo misurerà 5(6)7(8)9 cm, al f succ sul dir del lav lav 30(32)34(34)35 m e girare il lav . Lasciare le 26(28)30(30)31 m del lato sin in attesa per l’apertura .

Cont a lav il lato destro . Lav a legaccio le 4 m al bordo dell’apertura . Dopo 2 cm, fare un’asola : al succ f sul dir del lav, lav fino alle ultime 3 m ,1 gett, 1 accavallata,1 dir .Dopo 2 cm fare un’altra asola .

Quando lo scalfo misurerà 11(12)13(14)15 cm, lasciare in attesa 13(13)14(14)14 m dal centro del dietro per lo scollo poi ogni 2 ferri chiudere 1×2 m e 2×1 al lato delle m iin attesa .

Quando lo scalfo misurerà 13(14)15(16)17 cm, tagliare il filo e lasciare le 13(15)16(16)17 m della spalla in attesa .

Piazzare le 26(28)30(30)31 m del lato destro sui ferri e riprendere 4 m dal rov dell’apertura = 30(32)34(34)35 m. Completare come fatto a destra ma speculare senza le asole

DAVANTI

Lav a m rasata le 62(66)70(72)76 m del davanti . Chiudere ogni 2 ferri 1×2 m e 1(1)1(2)2×1 m ai lati per lo scalfo = 56(60)64(64)66 m.

Quando lo scalfo misurerà 7(8)9(10)11 cm, lasciare in attesa le 22(22)24(24)24 m centrali per lo scollo e lav la parte destra. Chiudere ogni 2 ferri 1×2 m e 2×1 m al bordo dello scollo .

Quando lo scalfo misurerà 13(14)15(16)17 cm, tagliare il filo e lasciare le restanti 13(15)16(16)17 m della spalla in attesa. Lav il lato sinistro allo stesso modo ma speculare e non tagliare il filo .

Unione delle spalle con 3 ferri: mettere le m delle spalle di davanti e dietro su due ferri paralleli con la parte al dir all’interno e con un terzo ferro chiudere le m lavorando assieme la m del f davanti con quella del ferro dietro.

Maniche

Con i ferri più piccoli montare 42(44)46(46)48 m mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste in tondo per 4 cm

Passare ai ferri più grandi e lav a m rasata in tondo

A 5(4)4(3)3 cm, aumentare 1 m ai lati del marker

Rip gli aumenti ogni 5(4)4(3,5)3,5 cm altre 2(4)5(7)8 volte = 48(54)58(62)66 m.

A 27(30)33(36)39 cm, al g succ lav fino alle ultime 3(3)3(4)5 m, chiuderele succ (7)7(9)10 m, lav fino alla fine del giro = 42(47)51(53)56 m.

Lav a m rasata in piano e ogni due ferri chiudere 6(7)8(9)10×2 m e 1×3 m ai lati del ferro . Chiudere le m rimaste .

Lav l’altra manica allo stesso modo .

FINITURE

Stirare leggermente al vapore e cucire le maniche iiar lav

Bordo del collo : rimettere sui ferri le m in attesa del collo e riprendere le m per un totale di 101(101)103(103)105 m. Lav a coste : (RS) 2 dir,1 rov, *1 dir,1 rov * rip e finire con 2 dir

Lav a coste in avanti e indietro e al f succ fare un’asola : lav le prime 2 m,2 assieme al dir,1 gett, finire il ferro

Po 5 ferri a coste chiudere le m lavorando a coste ,

Cucire i bottoni .

Traduzione simboli dall’alto

Dir

Rov

Gettato

Accavallata doppia a m centrale : passare 2 m al dir come per lavorarle assieme,1 dir, accavallare le due m passate sul dir

https://www.novitaknits.com/en/novita-merino-dk-kesäheinä-knitted-dress

Read Full Post »


Modello tradotto.. faticosamente dal finlandese!
Anche grazie all’aiuto di Google che devo dire è molto migliorato.

Taglie

2 - 3/4 - 5/6 - 7/8 - 9/10 - 11/12 - 13/14 anni
Altezza del bambino in cm:
92 - 98/104 - 110/116 - 122/128 - 134/140 - 146/152 - 158/164

Filato
Novita Merino 4PLY
petäjä 200(200)250(250)300 g,
Filo per i bordi in verde 20(20)20(30)30 g
Filato di scarto per i ricami



Ferri e altri accessori
Ferri circolari (60 cm):
Novita 3 mm e 3,5 mm e

Ferri circ corti o a doppie punte per maniche da 3 mm e 3,5 mm

Altre forniture:
3 bottoni ,
ago da ricamo
4 marker



progettista
Menta Wikberg

Misure del capo finito 
Circonferenza 64(68)72(76)80 cm
Lunghezza al centro del davanti 48.5(51)54(58)63 cm
Misura interna della manica 5(5)5.5(6)6.5 cm



Punti
- coste ritorte:
F 1: 1 dir ritorto, 1 rov
F 2: lav le m come si presentano

Tasche
Con i ferri da 3,5 mm montare 25 m lavorare a maglia rasata per 12 cm. Intrecciare 1 m su entrambi i lati = 23 m Lasciare le m in attesa e lavorare la seconda tasca nello stesso modo.

VESTITO

Si lavora tutto assieme dal basso: bottomup

Con i ferri da 3 mm montare 226(236)246(260)270 m Lavorare a maglia rasata per 5 cm. Posizionare i segnapunti ai lati Lavorare 1 ferro a rovescio per la piegatura dell'orlo. Passare ai ferri da 3,5 mm

Continuare a maglia rasata . Quando l'altezza del lavoro dalla piega è di 6 cm, iniziare a diminuire ai lati: a destra del segnapunti un’accavallata e a sin due m assieme:4 m diminuite
Ripetere le diminuzioni ogni 1,5(1,5)2(2)2,5 cm altre 15(15)15(16)16 volte = 162(172)182(192)202 m.
Quando l'altezza del capo , misurata dalla piega, è 22,5(24)25,5(27,5)30 cm, praticare le aperture per la tasca e contemporaneamente continuare a diminuire ai lati. Lavorare a diritto le m del dietro fino al segno del fianco , dopo il segno, lavorare 8(9)10(11)12 m diritto, lavorare 23 m a coste ritorte per il bordo della tasca, poi a maglia rasata fino a quando rimangono 31(32)33(34)35 m prima del segno dell’atro fianco , lavorare 23 m di coste ritorte per la seconda tasca e lavorare le ultime 8(9)10(11)12 m . Continua a lavorare in questo modo finché le coste del bordo della tasca misureranno 2,5 cm. Al f successivo, chiudere lavorando a coste le 23 m di coste su entrambi i bordi delle tasche e lavorare le 23 m in attesa al loro posto.

Continuare a maglia rasata e continuare a dim ai lati.

Quando l'altezza del lavoro, misurata dalla piega, è 35(37)39(42)46 cm, lavorare il f successivo fino a quando rimangono 3(3)4(4)5 m dal segnapunti, chiudere le 6(7)8(9)10 m succ per lo scalfo , lav al dir le 75(79)83(87)91 m del dietro, chiudere per l'altro scalfo 6(7)8(9)10 m, lav al dir le 75(79)(83)(87)91 m del davanti ; Lasciare le m in attesa e lavorare le maniche

Maniche
Montare 62(64)68(70)74 m sui ferri a doppia punta da 3 mm con il filo colorato petäjä Proseguire a coste ritorte per 2,5 cm con il col scuro finendo con un f sul rov del lav . Passare ai ferri da 3,5 mm.e lav a m rasata e allo stesso tempo aggiungere 1(2)1(2)1 m sul ferro = 63(66)69(72)75 m.

Continuare a maglia rasata finché la lunghezza interna della manica sarà di 5(5)5,5(6)6,5 cm. Lavorare il f successivo fino a quando rimangono 3(3)4(4)5 m sul ferro ; Chiudere le 6(7)8(9)10 m successive = 57(59)61(63)65 m per lo scalfo .

Lasciare le m in attesa e lavorare l'altra manica allo stesso modo.

Sprone
Con i f circolari da 3,5 mm, lav 75(79)83(87)91 m del dietro, 57(59)61(63)65 m della manica, 75(79)83(87)91 m del davanti e 57(59)61( 63)65 m dell’altra manica = 264(276)288(300)312 m mettere un segno tra le diverse parti .

Lavorare a maglia rasata in tondo , fare 1(2)2(3)4 ferri a diritto e poi iniziare a diminuire per il raglan: lavorare dir il dietro fino a 2 m prima del marke, fare un’accavallata, passare il marker,2 ass al dir, rip per gli altri due marker, dim una m prima dell’ultimo marker e dim una m subito dopo :

8 m diminuite sul ferro e ci sono 256(268)280(292)304 m.

Continuare a maglia rasata e ripetere le diminuzioni a ferri alterni. Quando avrete fatto le diminuzioni per un totale di 8(9)10(11)12 volte e ci saranno 200(204)208(212)216 m, lavorare a diritto fino alla fine del ferro
Continueremo a lavorare in avanti e indietro per l’apertura al centro del davanti : lav 59(61)63(65)67 m del dietro, 41(41)41(41)41 m della manica e 27(28)29(30)31 m del davanti e aggiungere 5 m alla fine del f con il montaggio a cappio,riprendere 5 m dal dietro delle 5 m aggiunte e cont a lav : Ci sono 5 maglie sovrapposte sul davanti . Gira il lavoro.

Lavorare in piano dall'inizio del ferro sul rovescio del lavoro: lavorare a legaccio 5 m dell’ abbottonatura, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 m sul ferro, lavorare 5 m dell’ abbottonatura a legaccio . Gira il lavoro. Continuare a rasata e legaccio nell'abbottonatura e allo stesso tempo ripetere le dim dei raglan nei ferri sul diritto del lavoro. Dopo aver lavorato 5 ferri a diritto, fare un'asola nel bordo di abbottonatura davanti : lavorare 2 dir ,2 ass al dir, 1 gett,1 dir . Ripetere le asole ogni 10 ferri per un totale di 3 volte. Allo stesso tempo, continuare le dim del raglan.

Dopo aver ripetuto le dim dei raglan per 20(21)22(23)24 volte in totale e ci sono 109(113)117(121)125 m nel lavoro, continuare con i ferri da 3 mm. Continuare a legaccio sui bordi di abbottonatura e fare l'ultima asola, lavorare a coste ritorte sulle maglie tra i bordi a legaccio

Quando l'altezza delle coste è 2,5 cm, chiudere le m lavorando a coste
Finiture
Cucire sotto lo scalfo Piegare il bordo dell'orlo e fissalo cucendo al rovescio. Cucire i bottoni.
Cucire l’interno della tasca

Ricamare il ranocchio I sulla tasca destra secondo il disegno ,sulla tasca sinistra, ricamare i motivi del secondo disegno . Cucire i bordi delle tasche sul rovescio del lavoro

Stirare leggermente al vapore

https://www.novitaknits.com/en/patterns

Read Full Post »

Taglie:6 mesi 1-2/3-4 anni

Filato: bianco 1 gom per tutte le taglie

Rosato : 1 gom per tutte le taglie

Rosso:2(3-3-3-4) gom


•campione
27 m e 36 ferri per un quadrato di 10 cm con i ferri 3


• SPIEGAZIONE

Dietro :
Montare 87-97-105-113-115 m. con il rosso e lav 4 ferri a legaccio .
Continuare lavorando 20 ferri del motivo jacquard n 1 , poi il n 2 seguendo lo schema a seconda della taglia , ma allo stesso tempo , à 3 cm (12 ferri ) di altezza totale , diminuire ai lati a 2 m dal bordo : 6 mesi: 8 volte 1 m ogni 8 ferri,,4x1m ogni 6 ferri .

1anno: 7x1m.ogni 8 ferri ,7x1m.ogni 6 ferri

. 2 anni : :14x1m.ogni 8 ferri

. 3 anni : :15x1m.ogni 8 ferri .

4 anni :5x1m.ogni 10 ferri ,10x1m.ogni 8 ferri .
Dopo l’ultimo ferro cont con il jacquard n° 2.
Per dim 1 m a 2 m dal bordo : lav 2 m poi 2 ass al dir, lav fino alle ultime 4m,1 accavallata,2 dir.
Dopo l’ultima diminuzione , cont sulle 63- 69-77-83-85 m. restanti
Maniche:
A 27-30-34-37-39 cm (100-110-124-136-142 ferri ) in totale , montare 10 nuove m ai lati .
Poi cont sulle 83-89-97-103-105 m. ottenute
A circa 28-31-35-38-40 cm (105-115-129-141- 147 ferri ) di altezza totale (il lav si separa in due parti ), sul rov del lav lav 39-42- 46-49-50 m. a rov con il jacquard n° 2, 5 m. Dir col rosso, e lasciare le 39-42-46-49-50 m. successive in attesa . Poi , continuare ogni parte separatamente .
Prima PARTE :
Su queste 44-47-51-54-55 m., cont lavorando 5 m col rosso a legaccio per il bordo , 39- 42-46-49-50 m. jacquard n° 2.
SCOLLO :
A 36-40-45-48-51 cm (132-146-164-176-186 ferri ) di altezza totale , chiudere dal lato dello scollo ogni 2 ferri 1 x 15-16-17-17-18 m., 1 x 2 m.
SOTTOMANICA E SPALLA :
A 37-41-46-49-52 cm (136-150-168-180-190 ferri ) di altezza totale , chiudere le 27-29-32-35-35 m. restanti.
Seconda PARTE
Riprendere le 39-42-46-49-50 m lasciate in attesa , riprendere 1 m. Dietro ognuna delle 5 m a legaccio . Su queste 44-47-51-54-55 m., lav 5 m. a legaccio in rosso per il bordo , 39-42-46-49-50 m. jacquard n° 2.
SCOLLO :
Chiudere dal lato dell’apertura come fatto nella prima parte .
SOTTOMANICA E SPALLA :
Chiudere la rima parte .
DAVANTI:
Lav come il dietro fino all’inizio delle maniche.
Inizio delle maniche:
A 27-30-34-37-39 cm (100-110-124-136-142 ferri ) di altezza totale, montare 10 nuove m m. da entrambi i lati .
Poi cont sulle 83-89-97-103-105 m. ottenute.
Scollo :
A33-37-41-44-47cm(122-136-150-162-72 ferri ) di altezza totale , chiudere 13-15-17-17-19 m. centrali, poi cont ogni lato separatamente chiudere dal lato dello scollo :
6 mesi et 1 anno : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 3 x 1 m.
2 anni – 3 anni e 4 anni : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m., poi ogni 4 ferri 2 x 1 m.
Sottomanica e spalla :
A 37-41-46-49-52 cm (136-150-168-180-190 ferri ) di altezza totale, chiuy le 27-29-32-35-35 m. restanti.
COLLO
Montare 81-85-95-95-99 m. col rosso . Lav 4 ferri a legaccio e lasciare le m in attesa .
BORDO DELLE MANICHE (2) :
Montare 53-59-65-65-69 m. col rosso e lav: :
– 4 ferri a legaccio ,
– 5 ferri jacquard n° 1 centrando la m X della griglia,
– poi lasciare le m in attesa .
FINITURE:
Cucire le maniche e le spalle. Cucire il collo a p indietro attorno allo scollo . Cucire a p indietro il bordo attorno alle maniche , cucire i fianchi e degli automatici sul bordo dell’apertura del dietro.

Read Full Post »

Misure 4-6-8-10 anni

Ferri 2,5-3

Campione 25 m e 37 ferri con i ferri 3

Filato 4-5-5-6 gomitoli da 50 grammi

COSTE 2/2, con i ferri . n° 2,5.
COSTE FANTASIA A, ferri n° 3. Su un n di m divisibile per 18 + 14.
F1 (dl.) : * 6 rov ., 2 dir., 6 rov., 4 dir. *, rip e finire con: 6 rov,2 dir
F2 : Lav le m come si presentano . Rip questi 2 ferri .
COSTE FANTASIA . B, ferri . n° 3. Su un n di maglie divisibile per 16 + 12.
F1(dl):*5 rov,2 dir,5 rov,4 dir* rip finire con 5 rov,2 dir,5 rov..
F2 lav le m come si presentano . Rip sempre questi 2 ferri .
COSTE FANTASIA C, FERRI . n° 3. Su un n di m divisibile per 14 + 10.
F1 ( dl): * 4 rov,2 dir,4 rov,4 dir *, rip e finire con 4 rov,2 dir,4 rov.
F2 lav le m come si presentano . Rip questi 2 ferri .

Dietro

Per la taglia 8 anni seguire la correzione in fondo

Montare 110-118-126-134 m. con i ferri . n° 2,5. Lav. 4 ferri a coste 2/2. Cont. a m rasata con i ferri . n° 3.
A 15 cm (56 ferri ) . tot., cont. a coste fant. A distribuendo . 12 dim. al primo ferro e lavorando:. :
4 anni : 1 rov., 2 ass al rov., 1 rov., * 2 dir., 5 rov ., 2 ass al rov ., 4 dir., 2 ass al rov., 5 rov . *, rip 5 volte e finire con 2 dir,1 rov,2 ass al rov,1 rov.
6 anni : 1 rov ., * 2 ass al rov., 5 rov., 2 dir., 5 rov., 2 ass al rov ., 4 dir. *, rip 5 volte e terminare con:2 ass al rov, 5 rov ,2 ass al rov,1 rov.

Per la taglia 8 anni seguire la correzione in fondo
8 anni : 5 dir ., * 2 ass al rov ., 5 rov ., 2 dir ., 5 rov., 2 ass al rov ., 4 dir . *, rip 6 volte e finire con :5 dir,invece di 4.
10 anni : 5 rov., * 4 dir ., 2 ass al rov ., 5 rov ., 2 dir., 5 rov ., 2 ass al rov., *, rip 6 volte e finire con 4 dir,5 rov.
Lav . 29-33-37-41 ferri sulle 98-106-114-122 m. rest.
Cont. a coste fant. B distribuendo. 12 dim. al primo ferro e lavorando:. :
4 anni : 1rov,2 ass al rov,* 2 dir., 4 rov ., 2 ass al rov., 4 dir., 2 ass al rov., 4 rov . *, rip 5 volte e finire con : 2 dir,2 ass al rov,1 rov.
6 anni : 1 rov ., * 2 ass al rov ., 4 rov ., 2 dir ., 4 rov ., 2 ass al rov ., 4 dir . *, rip 5 volte e finire con :2 ass al rov,4 rov,2 dir,4 rov,2 ass al rov,1 rov.
8 anni : 5 dir ., * 2 ass al rov ., 4 rov ., 2 dir ., 4 rov ., 2 ass al rov ., 4 dir . *, rip 6 volte e finire con 5 dir invece di 4.
10 anni : 5 rov., * 4 dir., 2 ass al rov., 4 rov ., 2 dir., 4 rov., 2 ass al rov. *, rip 6 volte e finire con:4 dir,5 rov.

. Lav . 29-33-37-41 ferri sulle 86-94-102-110 m. rest. Cont. a coste fant. C distribuendo . 12 dim. al primo ferro e lavorando:. : 4 anni 2 ass al rov, 2 dir,3 rov., 2 ass al rov., 4 dir ., 2 ass al rov ., 3 rov . *, rip 5 volte e finire con:2 dir,2 ass al rov..
6 anni : 1 rov., * 2 ass al rov., 3 rov ., 2 dir., 3 rov ., 2 ass al rov., 4 dir. *, rip 5 volte e finire con: 2 ass al rov,., 3 rov ., 2 dir ., 3 rov ., 2 ass al rov., 1 rov.
8 anni : 5 dir ., * 2 ass al rov ., 3 rov ., 2 dir., 3 rov ., 2 ass al rov ., 4 dir. *, rip 6 volte e finire con 5 dir,invece di 4.
10 anni : 5 rov., * 4 dir., 2 ass al rov ., 3 rov ., 2 dir ., 3 rov ., 2 ass al rov . *, rip 6 volte e finire con:4 dir ., 5 rov . Cont. sulle 74-82-90-98 m. rest.
SCALFI :
A 3 9 – 4 2 – 4 5 – 4 8 c m (14 6 -15 6 -16 8 -17 8 r g s ) . tot., chiudere ai lati

4anni: ogni 2 ferri 1 volta 3 m, 3 volte 2 m, 4 volte 1 m, poi ogni 4 ferri 3 volte 1 m.:

6 anni: ogni 2 ferri 1 volta 3 m,
4 volte 2 m, 4 volte 1 m, ., poi ogni 4 ferri 3 volte 1 m.

8 anni : ogni 2 ferri 1 v 3 m,5 v 2 m,
5 v 1 m, poi ogni 4 ferri 3 v 1 m..
10 anni : ogni 2 ferri 1 volta 3 m., 6 volte 2 m., 6 volte 1 m., poi ogni 4 ferri 3 volte 1 m.
A 8-9-10-11 cm di altezza dello scalfo . (176-
188-204-218 ferri in . tot.), chiudere le 42-46-48-
50 m. rest.
DAVANTI:
Lav come il dietro fino allo scollo . .
Scollo :
A 3- 4 -5- 6 cm di altezza dello scalfo (158 -170 – 186-200 ferri .), chiudere le 18-22-24-26 m. centrali e cont ogni lato separatamente chiudendo ai lati dello scollo ogni 2 ferri . 1 volta 3 m., 1 volta 2 m., 4 volte 1 m.
A 8-9-10-11 cm di altezzadello scalfo (176- 188-204-218 ferri ) chiudere le 3 m restanti

BORDI scalfi (2) :
Montare 66-74-82-90 m. con i ferri . n° 2,5. Lav. 8 ferri a coste 2/2, lasciare le m in attesa .
BORDO scollo dietro :
Montare 42-46-50-54 m. con i ferri . n° 2,5. E lav . 8 ferri a coste 2/2, lasciare le m in attesa

BORDO DELLO SCOLLO DAVANTI E BRETELLE :
Montare 98-106-114-122 m. con i ferri . n° 2,5. Lav . 8 ferri a coste 2/2, chiudere. 22-24-26-28 m. ai lati lasciare le ,54-58-62-66m.centrali in attesa .
FINITURE:
Cucire i lati del vestito .
Posare a p maglia i bordi cominciando al bordo dello scollo del dietro poi al bordo degli scalfi ,terminare con il bordo del davanti formando uno sbieco all’estremità di ogni bordo dello scalfo .
Unire le estremità di ogni bretella all’estremità del bordo dello scalfo del dietro.

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/25194/

Correzione per la taglia 8 anni:

Montare 130 m. (Invece di 126), à 56 ferri di altezza totale proseguite a coste fantasia A facendo 12 diminuzioni al primo ferro come indicato nel modello :(5 dir., * 2 m. ass al rov ., 5 rov., 2 dir ., 5 rov ., 2 ass al rov., 4 dir. *, rip 6 volte e finire con 5 dir invece di 4.

Lav . 37 ferri sulle 118 m. rest.

Cont. a coste fantasia B distribuendo. 12 dim. al primo ferro: 5 dir., * 2 ass al rov ., 4 rov ., 2 dir., 4 rov., 2 ass al rov., 4 dir. *, rip 6 volte e term. con 5 m. dir invece di 4.

Lav . 37 ferri sulle 106 m. rest.

Cont. a coste fantasia . C distribuendo . 12 dim al primo ferro: 5 dir,* 2 ass al rov., 3 rov., 2 dir., 3 rov., 2 ass al rov., 4 dir. *, rip 6 volte e term con 5 dir invece di 4

Cont. sulle 94 m. restanti



Read Full Post »

https://www.bergeredefrance.fr/downloadable/download/linkSample/link_id/22857/

Taglie 4-6-8-10 anni

Ferri

3-3,5mm

Filato

Cotone col arancio:2-2-3-3 gom

Beige: 1-2-2-2 gomitoli

Campione

24 m per 28 ferri =10 cm a m rasata con i ferri 3,5mm

SPIEGAZIONE

DIETRO E DAVANTI SONO UGUALI

Montare 89-95-102-110 m. col Beige e ferri n° 3. Lav 4 ferri a legaccio.
Continuare a m rasata con i ferri . n° 3,5.
A 10 cm (30 ferri ) totali , diminuire ai lati a 3 m. dai bordi
4 anni : 10 x 1 m ogni 6 ferri , 2 x 1 m. ogni 4 ferri ,
6 anni: 5 x 1 m. ogni 8 ferri , 7 x 1 m. ogni 6 ferri ,

8 anni : 12 x 1 m. ogni 8 ferri ,
10 anni: 8 x 1 m. ogni 10 ferri , 4 x 1 m. ogni 8 ferri ,

( per diminuire a 3 m dal bordo: lav 3 dir , 2 m. ass al dir , continuare a lav fino alle ultime 5 m: 1 acc, 3 dir.)
ALLO STESSO TEMPO , à 11-12,5-14-15,5 cm (32-36-40- 44 ferri ) totali (1-1-2-2 diminuzioni sono state già fatte ai lati ), continuare con il col arancio .
Dopo l’ultima diminuzione , continuare sulle 65- 71-78-86 m. restanti.
Scalfi :
A 35-40-45-50 cm (100-114-128-142 ferri ) totali, chiudere 4 m ai lati poi dim a 4 m dai bordi ogni 2 ferri:
4 anni: 3 x 2 m., 7 x 1 m.

6 anni: 4 x 2 m., 7 x 1 m.

8 anni: 4 x 2 m., 9 x 1 m.

10 anni: 6 x 2 m., 8 x 1 m.

Per dim 2 m. à 3 m. dai bordi : 3 dir,3 ass al dir ,, lav fino alle ultime 6 m : 1 acc doppia,3 dir.m.

Dopo l’ultima diminuzione lav 5 ferri sulle 31-33-36-38 m. restanti e chiudere tutte le m.
.
FINITURE:
Cucire lo scamiciato ai lati .
Coulisse : piegare verso l’interno i bordi di davanti e dietro per 2 cm e cucirlo a p nascosti lasciandone libere le estremità
Laccetti : realizzare un cordino di 56-58-60- 62 cm con 4 fili beige e passarlo nelle coulisse e annodare

Guardate questo video

Tagliare per ogni laccetto una lunghezza di filo superiore di 5 volte la lunghezza di filo che volete ottenere e piegarlo in due; fissare i capi con scotch

https://youtu.be/cw_UtAVEP

Read Full Post »

KNITTING PATTERN

The Pumpkin Dress
Design: Kluddermor / Johanne Kudahl Andersen | Hobbii Design
The Pumpkin Dress | No. 2124-221-9760 | © Hobbii 2022 | 1

MATERIALE
1 (2) 2 (2) 2 (2) gomitoli di Unicorn Solid col Saffron (18)
1 (1) 1 (1) 1 (1) gom di Unicorn Solid col Army Green (25)
Ferri circolari 3 mm – 40 cm e 60 cm di lunghezza
Ferri circolari 2.5 mm – 40 cm o 60 cm di lunghezza
Ferri a doppie punte 3 mm e 2.5 mm per le piccole circonferenze o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
FILATO
Unicorn Solid, Hobbii
75 % Merino Wool, 25 % Polyamide 100 g (3.5 oz) = 400 m (437 yds)
CAMPIONE
28 m x 40 ferri = 10 cm
ABBREVIAZIONI

BOR = inizio del giro
TAGLIE
0-3 (3-6 ) 6-9 (9-12 mesi )

1-2 (2-4 anni)


MISURE
Circonferenza del busto (sotto le ascelle ): circa . 48.5 (51.5) 54 (57) 60 (63) cm / lunghezza (senza il bordo del collo ): circa . 34 (36) 38 (40) 43 (48) cm lunghezza delle maniche : circa . 14 (16) 18 (21) 24 (26) cm
NOTE:
L’abito è lavorato dall’alto verso il basso in un motivo a costine, per cui aspetto finale risulterà simile alla zucca. I bordi dell’abito sono lavorati a coste 1×1 e lo scollo (il gambo della zucca) è lavorato in verde. L’abito è abbastanza semplice da lavorare

hobbiidesign

BUY THE YARN HERE
http://shop.hobbii.com/the-pumpkin-dress
QUESTIONS
If you have any questions regarding this pattern, please feel free to email us at
support@hobbii.com
Please make sure to include the pattern’s name and number. Happy Crafting!
The Pumpkin Dress | No. 2124-221-9760 | © Hobbii 2022 | 2


SPRONE
Montare 84 (90) 96 (102) 108 (116) m con il col verde e i ferri 2.5 mm , facendo attenzione a che le m siano tutte allineate,lav a coste 1/1 per 2,5 cm , piazzando un marker(BOR) per l’inizio del giro che cadrà al centro del dietro


Al g succ aumentare 24 (22) 28 (26) 24 (28) m lungo il giro con un gettato = 108 (112) 124 (128) 132 (144) m.
Cambiare con il col arancio e i ferri da 3 mm e lunghi – 40 cm
A questo giro lavorate a coste 2/2 e i gettati ritorti per evitare il buco .
Lav altri 3 (3) 3 (5) 5 (5) giri a coste 2/2.
Ora faremo degli aumenti lungo il giro e ogni 4 giri passando ai ferri circ più lunghi quando si renderà necessario .
G 1 di aumenti:
Al g 5(5-5-7-7-7-7) aumentare in questo modo: *1 dir,1 gett, 1 dir,2 rov* rip per tutto il giro.

Al g succ lav i gettati ritorti e le altre m a coste in questo modo: *1 dir,1 dir rit,1 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav i succ 6 (6) 7 (7) 7 (8) giri come impostato .
G di aum 2:
Al g 13 (13-14-16-16-17) aum in questo modo:: *2 dir,1 gett, 1 dir,2 rov* rip per tutto il giro.

Al g succ lav i gettati ritorti e le m restanti a coste come impostato in questo modo: *2 dir,1 dir rit,1 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav i succ 8 (9) 9 (9) 10 (10) giri come impostato

G di aum 3:
Al g 23 ( 23-25-27-28-29) aum in questo modo: *2 dir,1 gett,2 dir,2 riv* rip per tutto il giro .

Al g succ lav i gettati ritorti e le m restanti a coste in questo modo: *2 dir,1 dir rit, 2 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav altri 8 (9) 9 (9) 10 (10) giri come impostato .
G di aum 4:
Al g 33 ( 35-36-38-40-41) aum in questo modo:

: *2 dir,1 gett,3 dir,2 riv* rip fino alla fine e al g succ lav così: *2 dir,1 dir ritorto, 3 dir,2 rov* rip fino alla fine.

Lav altri 8 (8) 9 (9) 9 (10) giri come impostato .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Ora dovreste avere sul ferro 216 (224) 248 (256) 264 (288) m e separeremo le maniche mettendole in attesa in questo modo:
Lav 30 (32) 34 (36) 38 (40) m a coste ( metà dietro), mettere in attesa le succ 48 (48) 56 (56) 56 (64) m per la manica , montare 8 m sul f di destra con il montaggio a cappio , lav a coste le succ 60 (64) 68 (72) 76 (80) m del davanti , mettere in attesa le succ 48 (48) 56 (56) 56 (64) m della seconda manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 8 m e lav a coste le ultime 30 (32) 34 (36) 38 (40) m della seconda metà del dietro.
CIRPO E GONNA
Avete sul ferro 136 (144) 152 (160) 168 (176) m . I giri e le misure si conteranno da qui.
Lav 4 (4) 6 (6) 6 (6) giri come impostato includendo nel motivo delle ciste le 8 m dei sottomanica.

Lavoreremo 3 giri di aumenti seguiti da un g di diminuzioni per creare la bombatura finale .
G di aumenti 1:
Al g 5( 5-7-7-7-7 ) dopo la separazione aum in questo modo:

: *3 dir,1 gett,3 dir,2 rov* rip fino alla fine.

Al g succ lav i gett al dir ritorto.

A 5 (6) 6 (6) 7 (7) cm dalla separazione delle maniche faremo un altro g di aumenti:

G di aum 2:
* 3 dir,1 gett,4 dir,2 rov* rip fino alla fine

Al g succ lav i gettati al dir ritorto.
A 10 (11) 12 (13) 14 (16) cm. dalla separazione fare un altro g di aumenti:
G di aum 3: * 4 dir,1 gett,4 dir,2 riv* rip fino alla fine

Al g succ lav i gettati ritorti

A .15 (16) 17 (19) 20 (23) cm. dalla separazione faremo un g di diminuzioni:* 4 dir, 2 ass al dir, 3 dir,2 rov* rip fino alla fine .

Proseguire fino a 31 (33) 35 (37) 40 (45) cm dopo il bordo del collo
ORLO A COSTE
Ora abbiamo 170 (180) 190 (200) 210 (220) m sui ferri

Cambiare con i ferri 2.5 mm e lav a coste 1×1 per 3 cm poi chiudere lavorando a coste
MANICHE
Mettere su un ferro 3mm corto o a d punte le 48 (48) 56 (56) 56 (64) m di una manica, riprendere le m dalle 8 m del sottomanica e mettere un marker al centro di queste 8m.: 56 (56) 64 (64) 64 (72) m.
Lav a coste fino a 11 (13) 15 (18) 21 (23) cm diminuendo ogni 1.5 (1.5) 1.5 (2) 2.5 (2.5) cm una m ai lati del marker ( 2 ass prima del marker e due ass rit dopo il marker).

La prima dim la faremo al terzo giro dalla ripresa delle m.

Lav 7 (7) 8 (8) 8 (9) giri di diminuzioni : 42 (42) 48 (48) 48 (54) m sul ferro .
A 11 (13) 15 (18) 21 (23) cm diminuire 6 (4) 8 (6) 4 (8) m lungo il giro lavorando 2 m ass al dir e le altre a ciste. 36 (38) 40 (42) 44 (46) m alla fine delle diminuzioni .
Lav 3 cm a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste

Av l’altra manica allo stesso modo.

FINITURE
Nascondere i fili e chiudere i buchetti ai sottomanica

Bloccare

https://hobbii.com/product/pattern/download?id=1005269

Read Full Post »


Traduzione dei simboli dello schema:
Dall’alto
1 gettato
1 acc doppia: passare 1 m,2 dir assieme,, accavallare la m passata sulle due m lav ass
1 accavallata
2 assieme al dir


Abito con cuori
Taglia: (1) 2 (3) 4 (6) anni

La modella della foto è taglia 2 anni, è alta 91 cm

Circonferenza del busto : (58) 61 (64) 67 (76) cm

Lunghezza totale: (41) 48 (54) 58 (60) cm

Filato: Esther di Permin, fv. 883414 / rosso

Consumo di filato: (4) 4 (4) 5 (5) gomitoli

Ferri circolari 3 mm (40 e 80 cm). A doppie punte 2,5 e 3 mm

Tensione del lavoro: 26 m x 36 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con ferri n° 3 mm o il ferro che dà la tensione del lavoro

È importante rispettare il campione in modo che il capo abbia le dimensioni specificate
Schema dei fori sul bordo del volant:

Due assieme al dir, passare due m, accavallare le due m passate sulle due m lavorate assieme, 1 gettato Ripeti ✩-✩ giri. Metà delle m scompaiono su questo giro.

Schema dei fori sul bordo del collo:

2 ass,1 gettato -Ripeti ✩-✩ giri. Passare ai ferri n° 2,5 mm.

Diminuzioni nel fianco e per il raglan:

Dopo il segnapunti: lav un’accavallata

Prima del segno: 2 ass al dir



Corpo: Avviare (384) 408 (432) 444 (480) m con if circolari n° 3 mm e lavorare 2 giri a rov. Lavorare diritto a maglia rasata finché il lavoro non misura 6 cm. Lavorare 1 giro del motivo a foretti sul bordo delle balze (vedere le istruzioni) = (192) 204 (216) 222 (240) m Continuare a maglia rasata e inserire un segnapunti all'inizio del giro e di nuovo dopo (96) 102 (108) 111 (120) m, e allo stesso tempo aggiustare il numero di m con (+1) 0 (-1) 0 (-1) m sia sul davanti che sul dietro = (97) 102 (107) 111 (119) m per ogni parte. Lavorare 2 cm a maglia rasata verso l'alto.

Sul giro successivo dividere il lavoro come segue:

(1 anno: ✩✩ lavorare il davanti ✩9 m, schema di 13 m✩. Ripetere ✩-✩ per un totale di 4 volte, finire con 9 m. Ripetere ✩✩-✩✩ sul dietro.)

2 anni: Lavorare a diritto il davanti ✩10 m, schema di 13 m✩. Ripeti ✩-✩ per un totale di 4 volte, finendo con 10 r✩✩. Ripetere ✩✩-✩✩ sul dietro.

(3 anni: lavorare il davanti ✩11 m, schema di 13 m✩. Ripetere ✩-✩ per un totale di 4 volte, finire con 11 m. Ripetere ✩✩-✩✩ sul dietro.)

4 anni: Lavorare il davanti 7 m, schema di 13 m, ✩8 m, schema di13 m✩. Ripetere ✩-✩ per un totale di 4 volte, finire con 7 righe. Ripetere ✩✩-✩✩ sul dietro.

(6 anni: ✩✩ lavorare il davanti ✩9 m, 13 m secondo lo schema ✩. Ripetere ✩-✩ per un totale di 5 volte, finire con 9 m. Ripetere ✩✩-✩✩ sul dietro.)

Contemporaneamente eseguire le diminuzioni ai lati della m del raglan (vedi istruzioni) con intervalli di (2) 2 (2) 2 (3) cm in totale (10) 11 (13) 13 (11) volte = (77) 80 (81) 85 (97 ) m. Lavorare dritto finché il lavoro non misura (28) 34 (39) 43 (45) cm. Ora intrecciare per lo scalfo (5) 5 (6) 6 (6) m a ogni lato del segnapunti = (67) 70 (69) 73 (85) m.Lasciare in attesa il lavoro e lavorare le maniche.
Maniche: Avviare (60) 60 (66) 66 (72) m sui f a doppia punta n° 3 mm e lavorare 2 giri a rov. Continuare a maglia rasata finché il lavoro non misura 3 cm. Lavorare il motivo dei foretti sul bordo del volant (vedere le istruzioni) = (30) 30 (33) 33 (36) m Lavorare 4 f a m rasata e allo stesso tempo inserire un segnapunti all'inizio del giro. Sul giro successivo aumentare (28) 30 (31) 32 (36) m lavorando 1 m davanti e 1 m dietro = (58) 60 (64) 65 (72) m. Lavorare dritto a maglia rasata, fino a quando il lavoro misura ca. (22) 25 (27) 28 (29) cm. Ora intrecciare per lo scalfo per (5) 5 (6) 6 (6) m da ciascun lato del segnapunti = (48) 50 (52) 53 (60) m.Lasciare riposare la manica e lavorarne un'altra simile.

Ora mettere tutte le parti sui f circolari come segue: dietro, manica, davanti, manica = (230) 240 (242) 252 (290) m Inserire un segnapunti tra ogni parte (= 4 segnapunti) e lavorare a m rasata Iniziare le diminuzioni dei raglan allo stesso tempo (vedi istruzioni) ogni 4 giri (3) 3 (3) 4 (2) volte e poi ogni 2 giri (16) 17 (17) 16 (22) volte = (78) 80 (82 ) 92 (98) m Passare ai f a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare 1 giro dr, 1 giro motivo di fori sul bordo del collo (vedere le istruzioni), 1 giro dr, 2 giri rov, intrecciare senza stringere sul giro successivo a r.

Montaggio: cucire gli scalfi. Cucire tutte le estremità e stirare a vapore leggermente il pezzo. Se necessario, cuci un filo elastico all'interno del polso per ottenere un bordo a balza più arricciato.

Design e foto: Permin

Design og foto: Permin

Read Full Post »

Vestito da Bambina – Nora

Materiale

1 (1) 1 gomitolo da 250 gr Twirls Deluxe col. 10

Ferro circolare da 80 cm – 5 mm Ferro circolare da 40 cm – 2,5 mm

Tensione

19 m x 10 cm sul ferro da 5 mm

30 m x 10 cm con il ferro da 2,5 mm

Compra il filato qui:

http://shop.hobbii.it/vestito-da-bambina-

nora

Taglie

2 (4) 6 anni

Misure

Gonna, larghezza: 40 (47) 50 cm Circonferenza petto, larghezza: 24 (28) 30 cm

Lunghezza misurata a metà schiena: 41 (45) 53 cm

Abbreviazioni

F = ferro/giro

M = maglia

M.r = maglia rasata Dir = diritto

Informazioni utili:

Il vestito si lavora dal basso verso l’alto. La gonna si lavora a maglia rasata e a doppio filo, che si prende sia dal centro e dall’esterno del gomitolo allo stesso tempo. Lo sprone si lavora con un singolo filo e con diminuzioni.

No. 2004-191-8423

Hobbii.it – Copyright © 2019 – Tutti i diritti sono riservati Pag. 1

Gonna

Avvia 152 (180) 192 m su un ferro circolare da 5 mm lavorando con doppio filo, 1 filo preso dall’interno del gomitolo e l’altro dall’esterno.

Lavora a m.r fino a quando il lavoro misura 31 (35) 42 cm

Sostituisci ora il f con quello da 2,5 mm e continua a lavorare con un singolo filo a maglia rasata.

Lavora 2 f a m.r. Metti un segnamaglie su ogni lato = cuciture laterali.

Scalfo

Lavora a dir fino a 3 m dal segnamaglie, chiudi 6 m, lavora a dir fino a 3 m prima della cucitura laterale, chiudi 6 m

Maniche

Lavora fino a dove hai chiuso le m, avvia 50 (60) 66 m, lavora quindi fino all’altro punto dove hai chiuso le m e avvia 50 (60) 66 m = 240 (288) 312 m. Metti un segnamaglie a metà di ogni manica.

Sprone

Lavora 2 ferri a m.r e fermati ad una maglia prima del segnamaglie della manica successiva Inizia a diminuire. Lavora * 2 dir ins, 18 (22) 24*, ripeti da “ a “ fino alla fine del f = diminuendo 12 m.

Dopo di che si continua a diminuire con 1 maglia in meno tra le diminuzioni per ogni f con diminuzione.

Taglia 2 anni: Diminuisci ogni 4o f fino ad avere 120 m.

Taglia 4 anni: Diminuisci alternativamente sul 3o e 4o f fino ad avere 120 m. Taglia 6 anni: Diminuisci alternativamente sul 3o e 4o f fino ad avere 132 m. Per tutte le taglie: Chiudere in maniera morbida a dir.

Buon sferruzzamento ☺ Con i più caldi saluti, Hobbii

#hobbiidesign #noradress

Hobbii.it – Copyright © 2019 – Tutti i diritti sono riservati

Pag. 2

https://hobbii.it/product/pattern/download?id=1002508

Read Full Post »

TERRA (100% Coton bio)

Un’adorabile vestitino giallo per le più piccole

taglie

0/3 mesi 6-12 mesi e 2-3- 4 anni

Ferri n° 3 et 3,5 – 1 bottone.

Campione :

26 m et 36 ferri a m rasata con i ferri n° 3,5 = 10 cm

PUNTI UTILIZZATI

legaccio: tutti i ferri al diritto

M rasata:Un ferro dritto è un ferro rovescio

Spiegazione

DIETRO

–Montare 84 (88) 92 (96) 100 (104) m con i ferri n° 3,5. e lav 2cm a legaccio finendo con un f pari

Dal f succ sul dir del proseguire a m rasata

–Diminuire ai lati a 1 m dai bordi :

-ogni 11 ferri 5 x 1 m e ogni 4 ferri 7 x 1 m

– ogni 6 ferri 8 x 1 m e ogni 4 ferri 5 x 1 m

-ogni 6 ferri 11 x 1 m e ogni 4 ferri 3 x 1 m

-ogni 6 ferri 14 x 1 m e ogni 4 ferri 1 x 1 m

-ogni 6 ferri 16 x 1 m

-ogni 8 ferri 2 x 1 m e ogni 6 ferri 15 x 1 m

Restano 60 (62) 64 (66) 68 (70) m.

–A 19 (22) 25 (28) 31 (34) cm per gli scalfi dim ai lati à 1 m dai bordi:

– ogni 4 ferri 8 x 1 m

– ogni 6 ferri 2 x 1 m e ogni 4 ferri 6 x 1 m

– ogni 6 ferri 4 x 1 m e ogni 4 ferri 4 x 1 m

– ogni 6 ferri 6 x 1 m e ogni 4 ferri 2 x 1 m)

– ogni 6 ferri 8 x 1 m

– ogni 8 ferri 1 x 1 m e ogni 6 ferri 7 x 1 m).

Restano 44 (46) 48 (50) 52 (54) m. –

ATTENZIONE ! ALLO STESSO TEMPO , à 24 (28) 32 (36) 40 (44) cm separare il lav in due e cont un lato alla volta diminuendo al centro à 1 m dal bordo 1 x 1 m e à 4 ferri 1 x 1 m. Continuare dir per 4 ferri e aum a una m dal bordo 1 x 1 m e a 4 ferri 1 x 1 m.

–A 28,5 (32,5) 36,5 (40,5) 44,5 (48,5) cm chiudere dal lato dello scollo 1 x 13 (13) 14 (14) 15 (15) m.

–A 29 (33) 37 (41) 45 (49) cm chiudere le 9 (10) 10 (11) 11 (12) m restanti di ogni spalla

DAVANTI

Come il dietro fino a 24 (28) 32 (36) 40 (44) cm ; chiudere per lo scollo le 30 (32) 36 (38) 42 (44) m centrali

Cont un lato alla volta chiudendo ai lati dello scollo ogni due ferri:

1 x 7 m, 1 x 5 m, 1 x 3 m, 1 x 2 m e a 4 ferri 1 x 1 m.

–A 29 (33) 37 (41) 45 (49) cm chiudere le 9 (10) 10 (11) 11 (12) m restanti di ogni spalla

FINITURE

Cucire le spalle.

Allo scollo sul davanti realizzare due pieghe di 7 (7) 8 (8) 9 (9) m al centro del lav e una di 5 (6) 6 (7) 7 (8) m ai lati. Cucire assieme i due spessori delle pieghe per tenerle ferme .

–BORDO DELLO SCOLLO

: Con i ferri n° 3, riprendere 74 (76) 82 (84) 90 (92) m lungo l’apertura, lav 4 ferri a legaccio e chiudere lavorando dir sul rov del lav.

–BORDO DEGLI SCALFI:

Con i ferri n° 3, riprendere 60 (65) 70 (75) 80 (85) m attorno ad ogni scalfo , lav 4 ferri a legaccio chiudere sul rov del lav lavorando dir.

FINITURE

Cucire i fianchi e i bordi

Cucire un bottone ad un angolo dello scollo e fare un’asola volante con l’ago in corrispondenza

.https://www.laines-cheval-blanc.com/fr/module/axefreedownloadableproducts/freedownloadproduct?action=downloadFile&file=20b066de8a8d58a633a38d60cb6e3f892a1d0063&key=5b7fb18eef5f154ac74928c3e19f33bd

rédigé par Jeannine

SCARPINE

Taglie

0/3. 6. 12 mesi

TERRA (100% Coton bio)

Materiale:

ferri n° 3 – 2 bottoni .

campione:

26 m e 46 ferri a legaccio con i ferri n° 3 = 10 cm.

acc( accavallata): Passare una maglia senza lavorarla lavorare la maglia e successiva accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata: una maglia diminuita

Aumento intercalare: sollevare con la punta del ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo ritorto.

SPIEGAZIONE:

Suoletta :

–Montare 29 (35) 41 m con i ferri n° 3. Lav a legaccio in questo modo:

F 1 e tutti i ferri dispari: ( rov del lav) lav dir .

F 2 : 1 dir, 1 aum, 13 (16) 19 dir, 1 aum, 1 dir, 1 aum, 13 (16) 19 dir, 1 aum e 1 dir.: 33 (39) 45 maglie.

F 4 : 2 dir, 1 aum, 13 (16) 19 dir, 1 aum, 3 dir, 1 aum, 13 (16) 19 dir, 1 aum e 2 dir. : 37 (43) 49 maglie.

F 6 : 3 dir, 1 aum, 13 (16) 19 dir , 1 aum, 5 dir , 1 aum, 13 (16) 19 dir , 1 aum e 3 dir . : 41 (47) 53 maglie .

F 8 : 4 dir , 1 aum, 13 (16) 19 dir , 1 aum, 7 dir , 1 aum, 13 (16) 19 dir , 1 aum e 5 dir . : 45 (51) 57 maglie.

F 10 : 5 dir , 1 aum, 13 (16) 19 dir , 1 aum, 9 dir , 1 aum, 13 (16) 19 dir, 1 aum e 5 dir . : 49 (55) 61 maglie .

–Lav 8 (10) 12 ferri dir poi diminuire in questo modo:

Lav 14 (17) 20 dir , 5 volte 1 acc, 1 dir , 5 volte 2 m ass al dir e 14 (17) 20 dir .

Lav 2 ferri sulle 39 (45) 51 m restanti.

–Proseguire in questo modo : Lav 10 (12) 14 dir (lasciare queste m in attesa ), chiudere le 19 (21) 23 m succ, lav 3 ferri sulle 10 (12) 14 ultime m e chiuderle morbidamente . –Riprendere le 10 (12) 14 m lasciate in attesa e agg di seguito 15 (17) 19 m per formare un laccetto .

–Lav 3 ferri facendo un’asola ( chiudere 2 m che si rimonteranno al f succ) al secondo ferro e a 2 m dal bordo .

–Poi chiudere le m.

Lav une seconda scarpina facendo il laccetto dall’altro lato.

FINITURE:

–Cucire la suoletta e un bottone .

rédigé par Jeannine

BANDA

stesse taglie del vestitino

:

TERRA (100% Coton bio)

MATERIALE:

Ferri n° 3.

campione:

. –20 m e 44 ferri a legaccio con i ferri n° 3 = 10 cm.

PUNTI UTILIZZATI :

Coste inglesi con i ferri n° 3 :

F 1 : dir .

Rg 2 : 1 m di vivagno, *1 dir, 1 m doppia* rip e finire con una m di vivagno

Per lav una m doppia estrarre il filo sotto la m .

Rip sempre questi 2 ferri

SPIEGAZIONE :

–Montare 22 (22) 22 (24) 24 (26) m con i ferri n° 3. lav a coste inglesi .

–A 38 (38) 40 (40) 42 (44) cm chiudere le m.

FINITURE:

–cucire la prima m chiusa alla 12 m montata,la seconda m chiusa con la 13 esima m montata,…..,la 11ma m chiusa con la 22ma m montata, poi la 12ma m chiusa Con la prima m montata, la 13ma m chiusa con la seconda m montata…..,la 22ma m chiusa con la 11ma m montata. Abbiamo firmato una treccia.

–Sul rov del lav cucire la banda in lunghezza cucendo assieme le 2 m di vivagno .

rédigé par Jeannine

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: