Come molte di voi già sanno, “la maglia di marìca” è anche su Facebook, e ,come”la maglia di marica topdown“, con un gruppo che tratta appunto di capi che si realizzano con la tecnica di lavorazione dall’alto, con ferri diritti o circolari(dipende dalle taglie..) e che non necessitano (o quasi) di cuciture; un metodo che oramaio io uso paraticamente..sempre!
Per accedere al gruppo,è necessario iscriversi ; a pochi mesi dalla nascita conta quasi 3000 iscritte.. ed è veramente un gruppo molto ricco, con tanta voglia di partecipare e di imparare, e, a detta delle iscritte, è caratterizzato dal fatto che tutte partecipano, e non c’è nessuno che sale in cattedra( ma io sorveglio ,come la chioccia con i pulcini…!)
Tra le iscritte più attive c’è Elena de Fazio, di Faenza che contribuisce pubblicando i suoli lavori tutti bellissimi e con le relative spiegazioni.
Grazie al contributo di Elena,oggi dal gruppo parte un evento: un lavoro da fare assieme ,un cardigan con trecce ai raglan, di cui vengono pubblicate le relative spiegazioni ogni 2/3 giorni, per dare alle iscritte il modo di realizzare la parte pubblicata ed eventualmente chiedere delucidazioni sulle tecniche.
Noi questi eventi di lavoro di gruppo, e che si fanno ..appena si riesce, li chiamiamo “LAC”:LAvoriamo in Compagnia.
per cui, chi ancora non l’ha fatto, si iscriva, più siamo e ..più ricche diventiamo..( di idee ..)
ciao marica io vorrei iscrivermi alla maglia di marica topdown perchè faccio solo quello ma non ho un account su fb perchè non allarghi anche a tutte le tue iscritte? ciao grazie come sempre della tua disponibilità
..e allora che senso avrebbe avere un gruppo chiuso su fb?
ciao Marica, ti seguo sempre e apprezzo molto le tue proposte. Mi piacerebbe partecipare ma non ho un account su fb , se per caso avessi voglia di proporlo anche qui so che non sarei l’unica ad esserne felice…comunque sia, grazie lo stesso
Deborah
stessa cosa come nelle precedenti risposte, bisogna essere nel gruppo per seguirne i lavori..
Hola Marica , ti scrivo dall’Argentina .Ho ripreso a lavorare a maglia dopo 20 anni di pausa per problemi di collo ( soluzionati con Yoga ) ed ora sto scoprendo in internet nuovi siti come il tuo.Ti faccio i miei complimenti per quello che hai creato e che metti a disposizione di chi ti segue . Oggi mi sono iscritta nel tuo fb come Dra Dra. Spero di poter partecipare a futuro anch’io con le spiegazioni di qualcosa fatto da me ,perchè è bello poter condividere i propri lavori. un abbraccio .marinella
Buongiorno Marica, anche questa volta hai dato prova di gusto raffinato proponendo un lavoro davvero bello.
Grazie a te e alle tue spiegazioni ho portato a termine alcuni lavori top down per mia figlia che adesso ha 6 anni e comincia a scegliere da sola i colori dei filati e i modelli. Ho da poco avuto anche un maschietto e la maglia è passata in secondo piano ma ti seguo sempre con entusiasmo.
Manuela