Un coprifasce carino,potete realizzarlo corto a golfino o lungo come una vestina,e,aggiungo,se nella pmisura neonato lo farete abbastanza lungo e lo cucite in fondo,diventerá un sacco nanna o da carrozzina.
link all’originale :http://www.ravelry.com/patterns/library/luna-poppy
taglie:
prematuro -neonato da 35 cm a 42 cm di circ
bambino da 52,5 a 57,5 di circ
s: mettere un segnapunto
ss: spostare il segnapunto da sin a ds
aum:M1 su you tube ma..: aumento intercalare ,ma una volta che avrete sollevato il filo in basso tra la m appena lavorata del ferro ds e quella ancora da lavorare del ferro sinistro, e lo avrete messo sul ferro sin, lavoratelo dal davanti, invece che ritorto, creerà un forellino.
ssk: diminuzione di una m: si lav due m assieme al dir ritorto(..quasi, cercate su you tube:ssk)
Spiegazione
Con i ferri 3,5 montare 39 ( 55 ) m e lav 4 ferri a coste 1/1 in questo modo:
**
ferri 1 e 3:1 dir(1 dir,1 rov) rip e finire con 2dir
ferri 2 e 4: 1rov(1 rov ,1 dir) rip e finire con 2rov.
**
sprone
Con i ferri 4:
ferro 1 :2dir(3)”segno,1aum,s,5(7)dir” rip per 7 volte,s,1aum,s,2dir(3):47m(63).
ferri 2 -3-4: lav a m rasata
ferro 5:2(3) dir,”1aum,s,1dir,s,1aum,5(7) dir,” rip per 7 volte,1aum,s,1dir,s,1aum,2dir(3):.. 63 (79)m.
Ferri 6-7-8 a m rasata
ferro 9: 3(4) dir,”1aum,ss,1dir,ss,7(9) dir” rip 7 volte,1aum,ss,1dir,ss,1aum,3(4) dir:79(95)m.
ferri 19-11-12: a m rasata.
ferro 13:4dir(5).”1aum,ss,1dir,ss,1aum,9(11) dir” rip oer 7 volte,1aum,ss,1dir,ss,1aum,4(5) dir:95(11) m.
Ferri 14-15-16 m rasata
Continuare in questo modo lavorando 16 aumenti al f succ e ogni 4 ferri per un totale di 26, ( 30, 34, 38 ) ferri dall’inizio dello sprone.
Avremo: 143 ( 159, 191, 207 ) m.
Separazione delle maniche:
ferro 1:19(22, 28, 31 ) dir* mettere in attesa le succ 33 ( 35, 39, 41 ) m* lav al dir le succ 39 ( 45, 57, 63 )m e ripetere da * a * un’altra volta( la seconda manica in attesa) lav al dir le ultime 19 ( 22, 28, 31 )m:… 77 ( 89, 113, 125 )m.
Versione corta:
ferri 2-24 ( 36, 42, 58 ….)lav a m rasata ( aggiustate la lunghezza come volete)
bordo :lav a coste come spiegato all’inizio per il collo.
versione lunga soltanto:
ferro 2: lav a m rasata
ferro 3 : 8 dir( 9, 11, 12 ) * 1aum,1dir,1aum,6dir ( 8, 12, 14 ) SSK, 4dir,2ass al dir,6dir ( 8, 12, 14 ) 1aum,1dir,1aum, * 17 dir ( 19, 23, 25 ) * rip un’altra volta,8 ( 9, 11, 12 )dir :… 81 ( 93, 117, 129 ) m
ferri 4-5-6: a m rasata
ferro 7:. 9 dir ( 10, 12, 13 ) * come al ferro 3 * rip un’altra volta,19 dir(21, 25, 27 ) * come al f 3 * 9 dir ( 10, 12, 13 ) :. 85 ( 97, 121, 133 )m.
ferri 8-9-10: a m rasata
Ferro 11 :10 dir( 11, 13, 14 ) * come al ferro 3 * rip un’altra volta,21 dir ( 23, 27, 29 ) * come al ferro 3 * 10 dir ( 11, 13, 14 ): 89 ( 101, 125, 137 ) m.
ferri 12-13-14 a m rasata
Continuare come impostato lavorando 8 aumenti ,2ssk,2ass al dir al f succ e poi ogni 4 ferri per un totale di 44 ( 56, 72, 88 ) ferri: 121 ( 145, 185, 213 )m.
Bordo
Lav a coste come fatto per il collo poi chiudere le m.
Maniche( si lav allo stesso modo per entrambe le due versioni)
se le lav con i ferri diritti aggiungete una m ai lati del ferro per la cucitura.
Mettere sul f le m di una manica facendo coincidere l’inizio del giro al centro del sottomanica e lav in tondo a m rasata fino alla lunghezza desiderata,facendo una dim al centro del sottomanica nell’ultimo giro:32 ( 34, 38, 40 )m
Polsino:
ferri 1-2-3-4: lav a coste 1/1 chiudendo le m al quarto ferro.
Bordo delle asole
Al dir del lav e con i ferri 3,5 riprendere 22 m ogni 10 cm
ferro 1( rov del lav): 1rov(1dir,1rov) rip fino alle ultime 2m:2rov.
ferro 2( dir del lav):1 dir,(1dir,1rov) rip e finire con 2dir
ferro 3:2rov.1dir,(1gett,2ass,6acoste(6-10-10) per due volte,1gett,2ass,coste fino alla fine.
ferro 4 come il ferro 2
chiudere le m ak f succ.
Birdo dei bottoni
lav come quello delle asole senza le asole.
Mi mravigliano sempre i vostri capolavori , son tutti bellissimi e fanno venire voglia di lavorarli. Grazie grzie e gazie. Vi auguro un Felicissimo Nuovo Anno dall Isola di Vancouver in Canada.
Grazie
Bellissimo!