il link all’originale:
Ferri circolari :4,5-5
Un ferro -6,5 come terzo ferro per chiudere le spalle
F a d punte o circ corti o magic loop per le maniche
Campione con ferri 5: 16 m per 20 ferri a m rasata
Misure::
• Small (Medium, Large, 1X, 2X)
• Busto abbottonato:92cm(102-107-122-132)
Spiegazione
Punto riso
Aumento :kfb lavorate la m due volte al dir e al dir ritorto
Volant
con i ferri più grandi montare due maglie.
aumenti:
Ferro uno (diritto del lavoro) passare una maglia, un gettato lavorare la maglia successiva due volte, un gettato, un diritto: 7 maglie
Ferro due (rovescio del lavoro): passare una maglia, rovescio fino alla fine del ferro.
Ferro tre: passare una maglia, un gettato ,diritto fino all’ultima maglia, un gettato ,un diritto: due maglie aumentate. Ripetere i ferri 2-3 fino a 22 cm (22-22 22,5 22,5)
.
Sezione diritta
f 1( dir del lav):Iniziando dal bordo in alto del volant passare una maglia, due assieme al dritto ritorte, diritto fino all’ultima maglia, un gettato, un diritto..
f 2( rov del lav):Passare una maglia, lavorare rovescio fino alla fine.
Ripetere i ferri uno e due fino ad avere sul ferro 140 (156, 172, 188, 204) m passate lungo il bordo superiore del volant poi chiudere le morbidamente.
Cardigan corpo
Con i ferri più piccoli, iniziando dal bordo davanti del volant riprendere e lavorare al dritto una maglia per ogni maglia passata lungo il volant- 140 (156, 172, 188, 204) m. Lavorare a legaccio fino a che il corpo misurerà 7,5 cm. Cambiare con i ferri di mezzo e lavorare a p riso fino a 22 cm per tutte le misure finendo al rovescio del lavoro.
Separazione davanti e dietro
F succ( dir del lav): lav le prime 31 (35, 37, 41, 45) m per il dav ds,chiudere 8 (8, 12, 12, 12) m, mettere in attesa le m lavorate , lav le succ 62 (70, 74, 82, 90) m del dietro, chiudere 8 (8, 12, 12, 12) m, mettere in attesa le m lavorate del dietro e terminare il ferro lavorando le ultime – 31 (35, 37, 41, 45) m per il dav sin.
Davanti sinistro
Cont a lav sul dav sin fino a 12 cm(12,5-12,5-14-14) dalla divisione,finendo con un ferro sul diritto del lavoro.
Diminuzione dello scollo
Chiudere 4 (4, 5, 5, 5) m all’inizio del successivo ferro sul rovescio del lavoro. Chiudere due maglie all’inizio dei successivi due ferri al rovescio del lavoro. Poi chiudere una maglia all’inizio dei successivi cinque ferri al rovescio del lavoro (cinque-cinque-sei-sette) – 18 (22, 23, 26, 29) m rimaste
Proseguire se necessario fino a 22cm(22,5-24-24-25) dalla separazione finendo al rov del lav.
Mettere le maglie rimaste della spalla in attesa.
Davanti destro
Mettere le maglie del davanti destro sul ferro di misura media, iniziando con un ferro al rovescio del lavoro proseguire fino a 12 cm (12,5-12,5-14-14) dalla separazione finendo a rovescio del lavoro.
diminuzioni per lo scollo
Chiudere 4 (4, 5, 5, 5) m all’inizio del successivo ferro sul diritto del lavoro. Chiudere due maglie all’inizio dei successivi due ferri al diritto del lavoro, poi chiudere una maglia all’inizio dei succ 5 (5, 5, 6, 7) ferri al dir del lav. restano– 18 (22, 23, 26, 29) m
Cont a lav se necessario fino a 22cm(22,5-24-24-25) cm dalla separazione finendo al rov del lav.
Mettere le maglie della spalla in attesa.
Dietro
Mettere le maglie del dietro sui ferri della misura media e lavorare fino a 22 cm(22,5-24-24-25) finendo con un ferro sul rovescio del lav.
Ferro successivo (diritto del lavoro): lavorare 18 maglie (22-34-26-29) chiudere le 26 maglie centrali (26-28-30-32) e terminare il ferro. Mettere le maglie delle spalle in attesa. Mettere su due ferri paralleli al rovescio del lavoro le maglie di una spalla e davanti l’altra spalla e con un terzo ferro chiudere le m lavorando assieme la m del ferro davanti con la m del ferro dietro( cercare nel blog: chiusura delle m con tre ferri)
Ripetere per l’altra spalla
Maniche
potete lavorarle in tondo con i ferri a d punte o i circ corti o il metodo magic loop( o i ferri normali e poi cucirle)
Con i ferri della misura media riprendere dal centro del sottomanica,4 (4, 6, 6, 6) m dalle maglie chiuse del sotto manica, e , 60 (64, 64, 64, 64) m attorno allo scalfo, quindi riprendere altre 4 (4, 6, 6, 6) delle m chiuse del sottomanica : – 68 (72, 76, 76, 76) m. Mettere un segno e lavorare in tondo. Lavorare quattro giri a. Riso.
Diminuzioni
Sempre lavorando in tondo appunto riso chiudere una maglia ai lati del segnale. Messo al centro e ripetere questa diminuzione ogni quattro giri per tutte le misure per un totale di altre 14 (17, 17, 12, 9) volte.
Dim ancora ogni 6 (-, 6, 6, 6) giri altre , 1 (-, 1, 5, 7) volte: restano – 34 (36, 38, 40, 42) m
Cont a lav se necessario fino a 37cm(37,5/39-40-42) cambiare con i f piccoli lav un giro dir,diminuendo 3 (3, 5, 5, 5) m lungo
Proseguire a legaccio( un g dir un g rov) per 4 cm poi chiudere lav rov.
Stirare al vapore
Bordo davanti destro
con i ferri più piccoli e al diritto del lavoro iniziando dalla base del davanti destro riprendere e lavorare al dritto due maglie ogni tre ferri per tutto il bordo, lavorare tre ferri diritti. Mettere un segno per sei asole ugualmente distanziate tra loro :la prima a mezzo centimetro dal bordo in alto e dal bordo in basso e le altre a uguale distanza tra loro.
asole
Diritto del lavoro: lavorare diritto fino al primo segno dell’asola, chiudere due maglie, e ripetere per gli altri segni al ferro successivo sul rovescio del lavoro sempre lavorando diritto rimontare due maglie al posto di quelle chiuse. Chiudere le maglie quando il bordo misura 4 cm..
rip per il dav sin ma senza le asole
Bordo dello scollo
con i ferri più piccoli e al diritto del lavoro riprendere una maglia per ogni maglia chiusa dello scollo, e tre maglie ogni quattro ferri attorno allo scollo. Lavorare tre ferri dritti, mettere un segno per un’asola al ferro successivo chiudere due maglie al segno e al ferro dopo rimontare le due maglie ;a 4 cm di altezza del bordo chiudere le m.
Nascondere i fili
Rispondi