Link all’originale
lhttp://knitty.com/ISSUEfall08/PATTcamden.html
Le noccioline sul davanti possono essere sostituite con delle trecce per quelli a cui proprio le noccioline non vanno giù…!
Si lavora in due parti separate cominciando dal basso fino allo scalfo, poi si lavora tutti assieme fino allo scollo. Potrebbe anche essere lavorato tutto assieme dal basso, ma le due cuciture laterali aiutano a sostenere il corpo del pullover, soprattutto se usate dei filati molto morbidi come l’alpaca. Può essere un top per le stagioni più calde a cui si possono aggiungere le maniche quando la stagione si fa più fredda.
Taglie
XS[S, M, L, 1X, 2X, 3X] (quello della foto è XS)
Misure del capo finito
Busto: 75 cm[82,5-90-107,5-110-120-134]
lunghezza: 57 cm [57,5-59- 60- 62,5-62,5-64]
MATERIALE
Knit Picks Andean Treasure [100% Baby Alpaca; 110yd/100.5m per 50g a gom]; colore: Mystery Heather; 9[11, 12, 13, 14, 16, 18] gom
ferri circ /3.5mm lunghi 40 e 80 cm
1 set Di f a d punte da 3.5mm
Ferri in più 3.5mm o più piccoli lunghi 80 cm
6 segnapunti di cui uno diverso dagli altri 5
1 segnap rimuovibile ( o una spilla )
contaferri( opzionale)
6[6, 6, 6, 10, 10, 10] piccoli bottoni ; .
Campione
21.5 m per 32 ferri = 10 cm a m rasata
NOTE
Acc doppia:( diminuzione di due m) passare 1 m al dir,2 ass,acc la m passata sulle due lav assieme
Aumento intercalare( invisibile) lavorando ritorto il filo che unisce in basso le due m; n1 su you tube
Aumento: 2 ass ritorte(ssk su you tube)
Aum lavorando due volte la m: al dir e al dir ritorto(kfb su you tube)
nocciolina: [lav la stessa m al dir e al dir ritorto , poi di nuovo al dir e di nuovo al dir rit, e infine al dir:5 m)girare il lav:5 rov, girare:5 dir,girare:2 ass al rov,1 rov,2 ass al rov,girare:1 acc doppia=1 m.
Passare al rov senza lavorarla la prima m del ferro al dir del lav,al rov del lavoro passarla al dir.
Questo crea un nodino che puó essere di aiuto per la cucitura
( Io invece lavoro la prima m normalmente che crea una base solida per la cucitura a p materasso )
Dietro
Con i f circ più lunghi montare 83[91, 99, 111, 121, 131, 143] m.
F 1 [Dir del lav]: passare una m al rov, [1 dir ritorto,1 rov] rip fino alle ultime 2 m:1 dir rit,1 dir.
F 2 [Rov del lav]: pass 1 m al dir, [1 rivvrit,1 dir] rip fino alle ultime 2m:1 rov rit,1 rov.
rip questi due ferri in’altra volta .
sempre passando la prima m , lav
8[2, 4, 4, 4, 4, 6] f a m rasata iniziando con un ferro dir.
**f di diminuzioni[dir del lav]: pass 1 m,1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 4 m:due ass ritorte,2 dir.
Lav 3[5, 5, 5, 5, 5, 5] f a m rasata .
Rip questi 4[6, 6, 6, 6, 6, 6] ferri, altre 9[7, 7, 7, 7, 7, 7] volte. 63[75, 83, 95, 105, 115, 127] m.
Lav 8[6, 6, 6, 6, 6, 6] f a m rasata: avremo lavorato 60[60, 62, 62, 62, 62, 64] ferri in totale e il lav misurerà : 19 cm [19-20-20-20-20-20-20]
F di aumenti [dir del lav]: pass 1 m,1 dir,1 aum intercalare,dir fino alle ultime due m,1 aum int,2 dir.
Lav 5[7, 7, 7, 7, 7, 7]f a m rasata.
Rip questi 6[8, 8, 8, 8, 8, 8] ferri altre 8[6, 6, 6, 6, 6, 6] volte poi lav un aktro f di aumenti:. 83[91, 99, 111, 121, 131, 143] m.
Lav 3[3, 3, 3, 5, 5, 5] f a m rasata.
Chiudere cinque maglie all’inizio dei successivi due ferri: 73[81, 89, 101, 111, 121, 133] m.
Abbiamo lavorato:120[122, 124, 124, 126, 126, 128] ferri e il lav misurerà 37,5 cm (38-39-39-40-40-40-). **
Non tagliare il filo lasciare le maglie in attesa sul ferro.
Davanti
Lav i primi 4 ferri come fatto per il dietro
F succ impostazione:.
( dir del lav): pass 1 m,28 dir[32, 36, 42, 41, 46, 52], segnapunto,(s)lav il ferro 1 dello schema delle nocc, per la vostra taglia,s, 29dir[33, 37, 43, 42, 47, 53]. Questo ferro impasta il lavoro; lo schema delle nocc viene lavorato sulle 25[25, 25, 25, 37, 37, 37] m tra i s , le altre maglie si lavorano a maglia rasata.
Il primo ferro dello schema delle noccioline viene lavorato una sola volta ripetere sempre e solo i ferri 2-17.
Lav altri 7[1, 3, 3, 3, 3, 5] ferri
Sempre lavorando come impostato lavorare da ** a ** come fatto per il dietro. Tagliare il filo. Mantenendo i segnapunti al loro posto, passare le maglie in attesa sul ferro spaiato.
maniche
Con i ferri circolari più corti, montare 60[64, 70, 78, 84, 92, 96] m.
F 1 [Dl]: pass una m al rov(1 dir rit,1 rov) rip fino all’ultima m:1 dir.
F 2 [Rl]: pasd 1 m al dir (1 rov rit,1 dir) rip e finire con un rov.
Ripetere questi due ferri un’altra volta.
Tagliare il filo e trasferire le maglie della manica sul ferro circolare con quelle del davanti. Assicuratevi che siano entrambi sul diritto del lavoro nella stessa direzione. Lavorate una seconda manica allo stesso modo, lasciare le maglie sul ferro e tagliare il filo.
Sprone
Nota:Useremo il segnap di colore diverso per indicare l’inizio del giro
useremo i ferri circolari più lunghi: iniziando dal dietro lavorare al dritto le maglie del dietro, mettere un segno, lavorare al dritto le maglie di una manica, mettere un segno, lavorare le maglie del davanti come impostato, mettere un segno,lavorare al dritto le rimanenti maglie della manica e mettere il segno di colore diverso per la fine/ inizio giro, iniziare a lavorare in tondo, avremo:. 266[290, 318, 358, 390, 426, 458] m.
Importante: Lavorando lo sprone proseguite la lavorazione delle noccioline tra i segni del davanti. Terminate la lavorazione delle noccioline dopo avere lavorato un totale di: 10[11, 11, 11, 11, 12, 12] 16- ripetizioni
passare ai f circolari più corti poi ai f a d punte se necessario
Quando si dice: “segnapunti dei raglan” ci si riferisce ai segna punti che sono stati messi tra le varie parti quando abbiamo unito davanti dietro e maniche per lavorare in tondo, Incluso il segno di inizio giro.
F di diminuzioni: [1 dir,2 ass,dir fino a 3 m prima del s del raglan:2 ass rit,1 dir] rip 4 volte.
Lav 2[2, 2, 1, 1, 1, 1] giri .
Rip questi 3[3, 3, 2, 2, 2, 2] giri altre 11[9, 7, 29, 31, 29, 29] volte. 170[210, 254, 118, 134, 186, 218] m.
solo per le taglie XS, S, M, 2X, 3X :
lav il giro di diminuzioni.
Lav 1[1, 1, -, -, 0, 0] giro.
Rip questi 2[2, 2, -, -, 1, 1] giri altre 7[12, 16, -, -, 5, 7] volte. 106[106, 118, -, -, 138, 154] m.
Per tutte le taglie:
Lav 3[1, 1, 3, 3, 3, 3] giri
Per un totale di : 176[180, 184, 188, 194, 196, 200] ferri/giri lavorati
A questo punto il lav dovrebbe misurare: 55 cm ( 57-57,5-59-61-62-62,5) .
Lavorare un’altra volta il ferro di diminuzioni:98[98, 110, 110, 126, 130, 146] m.
Lavorare quattro giri diritti, eliminando tutti i segnapunti. Chiudere morbidamente
Maniche lunghe
Nota:Queste maniche risultano molto strette, e più lunghe del solito. Sono disegnate per coprire la parte superiore delle mani..
Con i ferri a doppie punte (o con i ferri più lunghi circolari è il metodo Magc loop, oppure con i ferri dritti e poi si cuce…) Montare 53[59, 63, 71, 77, 85, 91] m , suddividere le maglie sui quattro ferri iniziando a lavorare in tondo e facendo attenzione a che le maglie non siano girate.
Dopo alcuni giri mettete una spilla o un segnapunti rimovibile per indicare l’inizio del giro..
Lav un giro dir
Asola:23 dir(26, 28, 32, 32, 36, 39], [1 gett,2 ass,1 dir] per 3[3, 3, 3, 5, 5, 5] vilte,23 dir[24, 26, 30, 30, 34, 37].
Lav 14[8, 10, 6, 11, 20, 14] giri dir
Diminuzioni: 1 dir,2 ass,dir fino alle ultime 3m,2 ass rit(ssk),1 dir.
Lav 15[14, 14, 11, 9, 7, 7] giri dir..
Rip questi 16[15, 15, 12, 10, 8, 8] giri per altre 7[9, 9, 12, 14, 16, 18] volte. 37[39, 43, 45, 47, 51, 53] m.
Lav 12[0, 2, 4, 9, 18, 12] giri dir. sono stati lavorati a questo punto 156[160, 164, 168, 172, 176, 180] giri, e il lav misura 49,5 cm [50-52-52,5-54-55-57] .
Giro di aumenti: 1 dir,1 aum int,dir fino all’ultima m:1 aum int,1 dir.
Lav due giri dir
Rip questi 3 giri un’altra volta: 41[43, 47, 49, 51, 55, 57] m.
G succ:20 dir [21, 23, 24, 25, 27, 28], lav due volte la m succ,dir fino alla fine:. 42[44, 48, 50, 52, 56, 58] m.
G succ: [**1 dir rit**, 1 rov] rip fino alla fine.
Ripetere questo giro altre due volte, chiudere le maglie morbidamente lavorandole come si presentano.
Finiture
Lavare e bloccare il capo alle misure richieste
cucire i fianchi, cucire i lati della manichina dalla banda a coste fino al bordo di chiusura delle maglie al sotto manica. Nascondere i fili
Usando la foto come guida cucire i bottoni al bordo a coste della manica in corrispondenza delle asole delle maniche lunghe.
Rispondi