Jay Sweater
Designed by Rachel Brockman
In fondo al modello trovate il link all’originale ( in inglese)
Nota:
Nell’originale c’è una correzione :
10/22/19
dopo il giro due della sezione del motivo:Nella spiegazione originale, c’è scritto di lavorare fino al giro 34, ma dal momento che nello sprone ci sono solo 31 giri, la spiegazione deve essere
Cont a lav fino al giro 31 del motivo – 144 (162, 174, 192, 204, 222, 240, 252, 264) m aumentate , 288 (324, 348, 384, 408, 444, 480, 504, 528) m in totale.
Taglie
Extra Small (Small, Medium, Large, 1X, 2X, 3X, 4X, 5X)
Misure del capo finito
Busto: 84 cm (94- 102,5- 114- 125- 136-144- 154- 164)
lunghezza: 49cm(50-52- 54-55- 56-57,5- 58-59)
Quello della foto è in taglia Small con circa 9 cm in più rispetto alle misure del corpo.
MATERIALE
Fibra Natura Kingston Tweed (50% wool, 25% alpaca, 25% mixed fiber; 50g/194 yds)
• 110 Beryl (MC) – 4 (5, 5, 6, 7, 7, 8, 10, 11) gomitoli da 50 gr
• 102Calcite(CC)–1(1,2,2,2,2, 2, 3, 3) gom
Ferri: A – (4.5 mm) circolari lunghi 40 cm e 60cm e un set di f a d punte
ferri B – (4 mm) circolari lunghi 40 e 60 cm e un set di f a d punte
ferri C – (3.75 mm) lunghi 40 e 60 cm circolari
ago da lana
Segnapunti
Filato di scarto per mettere in attesa le m.( o i cavi appositi o un ferro circolare
Campione
23 m x 30 giri = 10 cm con ferri da 4mm
23 m x 27 giri = 10 cm con ferri 4,5 per lo sprone .
MC: colore principale( celeste)
CC: col contrastante( ecru)
M1: aumento intercalare o sollevato
S: segnapunto
NOTE
Jay si lavora senza cuciture in tondo iniziando dallo scollo (top Down). Il corpo e le maniche si separano allo scalfo, il bordo del collo e delle maniche è lavorato in colore contrastante. Quando lavorate lo sprone, mettete un segnapunti tra le ripetizioni per aiutarvi a non commettere errori,
Sprone
Con i ferri più corti e più piccoli e il col contrastante, montare 96 (108, 116, 128, 128, 132, 132, 134, 134) m. PM e lav in tondo facendo attenzione che le maglie non siano girate.
Lavorare a coste 1/1 × 2,5 cm (2,5-2,5 -2,5- 2,5-33-4-4 ) cm dal ferro di montaggio
Cambiare con i f 4,5 e il col principale ma non tagliare il col contrastante
F succ: con il c princ dir fino alla fine.
Solo per la taglia 1X:
aumenti: con MC, 8 dir, [m1, 16 dir] 7 volte, m1, 8dir – 8 m aumentate, 136 m.
solo per le taglie 2X, 3X, 4X, & 5X
aumenti: con MC, 4 dir(2, 1, 1), [m1, 9dir(5, 4, 4)] per 2 (10, 16, 4) volte, [m1, 8dir (4, 3, 3)] per 11 (7, 1, 33] volte, [m1, 9dir (5, 4, 4)] per 2 (10, 16, 4) volte,m1, 4 dir (2, 2, 2) – 16 (28, 34, 42) m aumentate -148 (160, 168, 176) m.in totale.
Impostazione dello sprone:
Per tutte le misure:
Nota: mettete un segnap tra una rip e l’altra.
G 1: lav il primo giro dello schema fino alla fine :24 (27, 29, 32, 34, 37, 40, 42, 44) ripetizioni del primo ferro dello schema
g 2: lav il g succ dello schema – 48 (54, 58, 64, 68, 74, 80, 84, 88) m aumentate -144 (162, 174, 192, 204, 222, 240, 252, 264) m in tot..
Cont fino al ferro 34 : – 144 (162, 174, 192, 204, 222, 240, 252, 264) m aumentate- 288 (324, 348, 384, 408, 444, 480, 504, 528) m in tot.
Passare ai ferri B. Tagliare CC, cont solo con MC
Lav fino a 19 cm(20-22-22,5-25-27-27,5-27,5-27,5) dal f di montaggio
Separazione delle maniche
g 1: 88 dir (100, 108, 120, 130, 140, 148, 158, 170) – davanti
mettere in attesa le succ 56 (62, 66, 72, 74, 82, 92, 94, 94) m per la manica
Montare 8 (8, 10, 10, 14, 16, 18, 18, 18) nuove m al sottomanica( con il montaggio a cappio sul d di ds)
88dir(100, 108, 120, 130, 140, 148, 158, 170) per il dietro
Mettete in attesa le succ 56 (62, 66, 72, 74, 82, 92, 94, 94) m per la manica
Montare s8 (8, 10, 10, 14, 16, 18, 18, 18) nuove m per il sottomanica
Mettete un s per l’inizio del giro -192 (216, 236, 260, 288, 312, 332, 352, 376) m rimaste per il corpo.
Lav dir fino a 27cm(27-27-27,5-27,5-27,5-28-28-28) dalla separazione
Cambiare con i ferri C
Lav a coste 1/1 fino a 30 cm(30-30-31-31-31-32-32-32) dalla separazione
Chiudere morbidamente e a coste
maniche
Con MC e i ferri iniziando dal centro delle nuove m montate al sottomanica, riprendere e lav al dir 4 (4, 5, 5, 7, 8, 9, 9, 9) m, lav 56 (62, 66, 72,74, 82, 92, 94, 94) m della manica,riprendere e lav al dir 4 (4, 5, 5, 7, 8, 9, 9, 9) m dalle m montate al sottomanica , mettere un s per l’inizio del giro – 64 (70, 76, 82, 88, 98, 110, 112, 112) m per la manica.
Lav a m rasata in tondo per 4 cm, poi dim una m ai lati del s e a 2 m dal s, ogni 12 (8, 6, 6, 6, 4, 4, 4, 4) giri per altre , 0 (4, 7, 3, 1, 10, 5, 5, 7) volte dopo la prima, poi rip le dim , ogni 10 (6, 4, 4, 4, 2, 2, 2, 2) giri per , 4 (2, 1, 7, 11, 6, 16, 16, 13) volte – 8 (12, 16, 20, 24, 32, 42, 42, 40) m diminuite 54 (56, 58, 60, 62, 64, 66, 68, 70) m rimaste
Proseguire fino a 27,5 cm(27,5-28-28-29-29-29-29) dalla separazione
Tagliare il filo e proseguire con CC a coste per 4/5 cm poi chiudere a coste..
https://universalyarn.com/collections/patterns/products/jay-sweater
Rispondi