taglie
1-2-3 anni
Lion Brand® Feels Like Butta Gowanus Baby Wrap Cardi Pattern Number: L70273
Misure
Circonferenza del capo finito:
53.5 (58.5, 63.5) cm
Lunghezza:
26.5 (29, 32) cm
MATERIALE
Lion Brand® Feels Like Butta (Art. #215) 140 Dusty Pink 2 (3, 3) gom
Ferri
(4.5 mm)
Segnapunti
Cavi o filato di scarto per m in attesa
Ferro aggiuntivo da 4,5mm per chiudere le m con la tecnica dei 3 ferri
Vedere video tutorial qui:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=49
Campione:
20 m + 28 ferri = 10 cm a m rasata
Abbreviazioni:
kfb (knit in front and back) aumento lavorando la stessa 2 volte: al dir e al dir ritorto
ssk (slip, slip, knit) diminuzione di una m lav due m ass al dir ritorte.
NOTE
1. Il cardigan si lav in 5 parti che poi si cuciono (maniche ,2 davanti,dietro)
2. Le spalle si uniscono lavorando assieme l’ultimo ferro con l’aiuto di un terzo ferro
3. Il accetti si lavorano separatamente e poi cuciti
Dietro
Montare 52 (57, 62) m
Lav 3 ferri dir (legaccio)
Iniziando con un f dir proseguire a m rasata fino a 25.5 (28, 30.5) cm) Dall’inizio, finendo con un ferro sul diritto del lavoro.
Spalle e scollo
F 1 (Rov del lav): 16 rov (18, 20) per la spalla sin, 20dir (21, 22) per lo scollo del dietro, 16 rov (18, 20) per la spalla ds.
F 2:dir
F 3: rip il f 1.
F 4: 16 dir (18, 20) , mettere queste m in attesa ( verranno poi lavorate e chiuse assieme all’ultimo ferro della spalla del davanti),chiudere le succ 20 (21, 22) m per lo scollo del dietro, dir fino alla fine e mettere in attesa queste ultime m (spalla ds)
Davanti sinistro
Montare 49 (54, 59) m.
Lav 3 ferri a leg
F succ (dir del lav):dir
F succ (rov del lav):3 dir ( bordo ), rov fino alla fine
Rip gli ultimi 2 ferri fino a 14 (15, 16.5) cm dall’inizio, finendo con un f sul rov del lav.
Scollo
F 1 (dir del lav): dir fino alle ultime 5m:2 ass al dir,3 dir : 48 (53, 58) m
F 2: 3 dir,2 ass al rov, rov fino alla fine del ferro – 47 (52, 57) m.
Rip i ferri 1 e 2 fino a che resteranno 16 (18, 20) m.
Nota: Per le taglie 1 e 2 anni l’ultimo ferro sarà quello al dir del lav ; per la taglia 2 anni l’ultimo ferro sarà al rov del lav.
Sempre lavorando a legaccio le 3 m del bordo e le altre a m rasata , lav fino alka stessa misura del dietro finendo con un f sul dir del lav .
Mettere in attesa le 16 (18, 20) m restanti.
Davanti destro
Montare 49 (54, 59) m.e lav 3 ferri a legaccio
F succ dir
F succ: rov fino alle ultime 3m:3 dir
Rip questi ultimi 2 ferri fino a 14 (15, 16.5) cm dall’inizio finendo con un ferro sul rov del lav.
Scollo
F 1 (dir del lav): 3 dir, ssk, dir fino alla fine: 48 (53, 58) m
F 2: riv fino alle ultime 5m:2 ass al rov,3 dir. – 47 (52, 57) m.
Rip i ferri 1-2 fino a che resteranno 16 (18, 20) m.
Sempre lavorando a leg le 3 m del bordo e a m rasata le altre lav fino a raggiungere la la stessa altezza del dietro e terminare ad un f sul dir del lav.
Mettere in attesa le 16 (18, 20) m rimaste..
Maniche
Montare 32 (35, 38) m.
Lav 3 ferri a legaccio.
F succ (dir del lav): 1 dir, kfb, dir fino alle ultime 2m:, kfb, 1 dir – 34 (37, 40) m
Lav 3 ferri a m rasata..
Rip gli ultimi 4 ferri fino ad avere 44 (47, 50) m sul ferro..
Proseguire a m rasata fino a 14 (16.5, 19) cm) dall’inizio .
Chiudere le m
Farne un’altra uguale
Laccetto di sinistra
Montare 63 m. Lav al dur e chiudere le m al f succ..
Laccetto di destra
Montare 110 (120, 130) m lav un f dir e chiudere le m al f succ..
Finiture
mettere le maglie delle spalla del davanti sinistro su un ferro e quelle del dav sin su un altro ferro,
Con la parte al dir del lav all’interno e con un terzo ferro lav e chiudere le m : passare la prima m del f davanti e la prima m del f dietro, lav ass le due m succ e accavalkare le prime due m passate sulle due m lav succ
Ripetere fino ad avere chiuso e unito le m di dav e dietro
Rip per l’altra spalla.
Mettere un segno. Sul davanti e dietro a 11,5 cm (12, 12,5) dalla cucitura della spalla, inserire e cucire le maniche tra i segni.
Cucire i sotto manica e i fianchi lasciando 1,5 cm di apertura sui fianco sin a 14 (15, 16.5) cm dal bordo in fondo per il laccetto..
Cucire i laccetti sui davanti all’inizio delle diminuzioni dello scollo. Nascondere i fili .
Rispondi