Materiale
Colore A: 50 (50) 100 (100) g Merci by Filcolana in colour 1636 (Papaya)
Coloure B: 50 g Merci by Filcolana in colour 1130 (Light Peach)
ferri circolari da 3 mm , lunghi 40 cm e 3 mm a doppie punte
Markers
2 bottoncini
Taglie
0-3 mesi/56 cm di altezza
l (6-9 mesi /74 cm di altezza
12 mesi/ 86 cm di altezza
24 mesi /92 cm di altezza )
Misure
circ del corpo : 39-43 (44-48) 49-53 (54-58) cm
Curc dello scamiciato in cintura: 43 (47) 51 (55) cm
Circ alla base : 63 (67) 71 (75) cm Lunghezza dall’alto della pettorina: : 35 (39) 43 (47) cm
Campione
28 m e 36 ferri a m rasata con i ferri da 3mm = 10 x 10 cm.
Acc: accavallata-passare 1 m,lav al dir la m succ, accavallare la m passata sul dir:1 m diminuita
Sl: passare una m al rov.
tecniche
Coste interrotte lavorate in tondo:
Giro 1: *1 dir,1 rov*, rip per tutto il guro
Viro 2: Dir.
Rip questi 2 giri
coste interrotte lavorate in avanti e indietro
F 1 (dir del lav): dir
F 2 (rov del lav):*1 dir,1 rov* rip per tutto il ferro
Rip sempre questi 2 ferri
Direzione del lavoro
La tutina si lav cominciando dal basso.Il lav si divide e la pettorina si lav sul davanti e le bretelle sul dietro riprendendo le m dal bordo a coste
Gonna
Montare 176 (188) 200 (212) m con i ferri circ da 3mm e il col A ; lav in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro e un altro dopo 88 (94) 100 (106) m.
Lav 11 giri a coste interrotte.
Proseguire a m rasata e al decimo ferro fare delle dim in questo modo: *1 acc,dir fino a 2 m prima del marker succ, 2 ass al dir, passare il marker*, rip da * a * un’altra volta..
Lav queste dim ogni 8 giri (9-10-11) altre 6 volte : 148 (160) 172 (184) m sul ferro..
Allo stesso tempo
a 2,5 (3,5) 4,5 (5,5) cm iniziare a lav a righe in questo modo: *2 giri con A, 2 giri con B*, rip da * a *.
Lav un tot di 10 (12) 14 (16) righe con B, poi cont solo con A .
Lav 5 (7) 9 (11) giri a m rasata poi al g succ dim le m e portarle a 120 (132) 144 (156) m
Lav 8 giri a coste interrotte poi al g succ lav in questo modo:
Lav 62 (67) 74 (80) m a coste interrotte, chiudere 57 (63) 69 75 m. Lav 6 m a coste interrotte, poi al dir fino alle ultime 7 m : lav 6 m a coste interrotte e 1 dir.
Pettorina
F succ (rov del lav):Sl1, 6 m a coste interrotte, rov fino alle ultime 7m:6 m a coste interrotte ,1 dir.
F succ (dir del):Sl1, 6 dir,1 acc, dir fino alle ultime 9 m:2 ass,7 dir.
Rip questi 2 ferri fino a che ci saranno 31 (35) 39 (43) m sul ferro finendo al dir del lav.
Lav a coste interrotte su tutte le m, sempre passando la prima m e lav al dir l’ultima m di ogni ferro.
Lav le asole al quarto ferro in questo modo: Sl1, lav 3 m a coste interrotte,1 gett,2 ass Lav a coste interrotte fino alle ultime 6m: 1 acc,1 gett 3 m a coste interrotte,1 dir.
Lav altri 4 ferri a coste interrotte, chiudere le m a coste interrotte sul rov del lav.
Bretelle
Per fare le bretelle riprenderemo le maglie dal bordo a coste interrotte del dietro.
Prima bretella ;iniziando dalla 12ª maglia (14ª, 16ª, 18ª) ( una m rov) dalla pettorina e con il colore A, riprendere e lavorare al dritto 9 m.
Lav a coste interrotte fino alla stessa altezza della pettorina più altri . 8 (10) 13 (15) cm.
Chiudere lavorando a coste interrotte. Lavorare un’altra bretella riprendendo e lavorando al dritto nove maglie a 12 (14, 16,18) m dalla pettorina dall’altro lato e lavorare come la prima.
Nascondere i fili cucire bottoni alla fine delle bretelle, passare al vapore le bretelle per non farle arrotolare
Rispondi