Misure
Lavorato a parti staccate e poi cucite
P riso doppio e motivo centrale per davanti e dietro e m rasata per le maniche dopo un motivo iniziale
Taglie:
2/3 4/5 6/7 8/9 10/11 12/13 anni
Ferri:6mm
Campione: 16 m per 21 ferri =10×10 cm con il motivo
ABBREVIAZIONI
Trecce
C4B = passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
CAF =passare 2 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
MB =( make bobble) nocciolina : (1 dir,1 rov,1 dir,1 rov,1 dir nella stessa m : 5 m
Girare e lav 5 rov
Girare e passare la seconda,terza,quarta e quinta m sulla prima (1 alla volta) e lav sul dietro della stessa m (ritorta)
DL: dir del lav
RL: rov del lav
SPIEGAZIONE
DIETRO:
Montare 51(55;61;65;69;73)m e lav due ferri dir poi cont in questo modo :
F1: DL1 dir,(1 rov,1 dir) rip fino alla fine
F2 :1 rov(1 dir ,1 rov) rip fino alla fine
F 3:1 rov,(1 dir,1 rov) rip
F4:1 dir (1 rov,1 dir) rip
Questi 4 ferri formano il punto riso doppio ,rip fino a 35(37;40;45;48;50)cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Primo lato dello scollo :
F succ : lav a p riso doppio le succ 20(22;24;26;27;29)m, lasciare le m rimaste in attesa, girare il lav .
*TAGLIE 1-2-3-4 SOLTANTO :
Chiudere3 m all’inizio del ferro succ (bordo dello scollo ) = 17(19;21;23;-;-)m
F succ lav a p riso doppio .
PER TUTTE LE TAGLIE :
Chiudere 2 m all’inizio del f succ ( bordo dello scollo)e poi sempre dalla stessa parte ogni due ferri per 0(0;0;0;1;1) volte = 15(17;19;21;23;25)m.
Dim 1m (= lavorando due ass al dir) dalla stessa parte dopo due ferri = 14(16;18;20;22;24)m.
Cont a lav fino a 38(42;45;50;53;55)cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav, poi chiudere tutte le m per la spalla .
SECONDA PARTE DELLO SCOLLO :
F succ ( dir del lav) Riprendere e lav le m in attesa e chiudere le prime 11(11;13;13;15;15)m finire il ferro = 20(22;24;26;27;29)m.
Lav un ferro
Lav come la prima parte da * fino alla fine
DAVANTI :
Con i ferri 6 mm montare 51(55;61;65;69;73)m e lav due ferri dir
Cont in questo modo:
F 1 ( dir del lav): 1 dir,(1 rov,1 dir) per 9(10;11;12;13;14) volte , 2 rov(2;3;3;3;3) , 9 dir , 2 rov(2;3;3;3;3) , (1 dir,1 rov) rip e finire con 1 dir.
F 2: 1 rov,(1 dir,1 rov) per 9(10;11;12;13;14) volte , 2dir(2;3;3;3;3) , 9rov, 2dir (2;3;3;3;3) , (1 rov,1 dir ) rip e finire con 1 rov.
F 3: 1 rov (1 dir,1 rov) 9(10;11;12;13;14) volte , 2rov(2;3;3;3;3) , C4B, 1 dir , C4F, 2 rov(2;3;3;3;3) , (1 rov,1 dir) rip e finire con 1 rov .
F 4: 1 dir , (1 rov,1 dir) per 9(10;11;12;13;14) volte , 2dir(2;3;3;3;3) , 9 rov , 2dir(2;3;3;3;3) , (1 dir,1 rov) rip e finire con 1 dir .
F 5 : 1 dir (1 rov,1 dir ) per 9(10;11;12;13;14) volte , 2rov(2;3;3;3;3) , 4 dir, MB, 4 dir, 2rov(2;3;3;3;3) , (1 dir,1 rov ) rip e finire con 1 dir..
F 6 come il f 2.
F 7 : 1 rov (1 dir,1 rov )per 9(10;11;12;13;14) volte , 2rov(2;3;3;3;3) , 3 dir , MB, 1 dir, MB, 3 dir, 2rov(2;3;3;3;3) , (1 rov,1 dir ) rip e finire con 1 rov..
F 8 come il f 4.
Rip questi 8 ferri fino a 35(37;40;45;48;50)cm finendo con un f sul rov del lav poi fare le dim dello scollo come fatto dietro .
MANICHE
Con i ferri 6 mm montare 31(33;33;35;37;37)m e lav due ferri dir
Cont in questo modo:
F 1( dir del lav): 1 rov(2;2;3;4;4) , (9 dir,1 rov) per 2 volte , 9 dir,1 rov(2;2;3;4;4)
F 2 : 1 dir (2;2;3;4;4) , (9 dir,1 rov ) due volte , 9 rov , 1dir(2;2;3;4;4) .
F 3 : 1 rov(2;2;3;4;4) , (C4B, 1 dir, C4F, 1 rov) due volte , C4B, 1 dir, C4F, 1 rov (2;2;3;4;4) .
F 4 come il f 2.
f 5: 1 rov (2;2;3;4;4) , (4 dir , MB, 4 dir,1 rov) due volte , 4 dir , MB, 4 dir , 1 rov (2;2;3;4;4) .
F 6:come il f 2.
F 7: 1 rov (2;2;3;4;4) , (3 dir , MB, 1 dir, MB, 3 dir,1 rov) due volte , 3 dir , MB, 1 dir, MB, 3 dir, 1 rov (2;2;3;4;4) .
F 8 come il f 2.
F succ al dir del lav:rov.
F succ al rov del lav: dir.
Gli uktimi due ferri firmano la m rasata rov
Cont a lav a m rasata rov aumentando una m ai lati del ferro ogni 4 ferri (4;4;5;5;4) fino ad avere 41(43;45;47;51;55)m.
Cont a lav fino a 17(19;20;23;25;26)cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav
Chiudere le m .
BORDO DEL COLLO :
Cucire la spalla destra .
Al dir del lav riprendere e lav al dir 29(29;31;31;31;31)m attorno allo scollo e 28(28;30;30;30;30)m dal dietro = 57(57;61;61;61;61)m.
Iniziando dal secondo ferro lav a p riso doppio per 4(4;8;8;8;8) ferri poi chiudere lavorando a p riso doppio.
Cucire la spalla sinistra e i bordi dello scollo .
FINITURE :
Piazzare dei markers a 13(14;15;16;17;18)cm dalla cucitura delle spalle verso il basso .
Ripiegare la manica a metà nel senso della lunghezza e mettere uno spillo facendo coincidere il centro della manica con la cucitura della spalla poi cucire le maniche da ambo i lati fino al marker
Cucire i sottomanica e i fianchi
Nascondere i fili stirare al vapore leggermente senza appiattire e portando il capo alle misure indicate
Grazie , sei molto gentile e generosa !!!
Inviato da iPhone
>
Grazie!