Abraço" significa "abbraccio" in portoghese, e questa maglia è un grande abbraccio ! Lavorata in un filato molto leggero e con strisce dai colori caldi per portarci la giusta dose di comfort nelle giornate fredde ma lavorato con ferri 3,5 e un filato caldo ma leggero sarà perfetto come sottogiacca o come capo elegante . È un design asimmetrico e tuttavia totalmente bilanciato. Le righe sono valorizzate dallo sfondo neutro e dal punto brioche a metà. Lavorato senza cuciture dall'alto verso il basso a punto legaccio e a ferri accorciati modellati sulle strisce.
FILATO
7 (8, 9) gom di Rosários 4 CamWool yarn, colour 03 (50g/165m).
1 gom di Rosários 4 CamWool yarn, colore 17 (50g/165m).
1 gom di Rosários 4 CamWool yarn, colore 15 (50g/165m).
1 gom di Rosários 4 CamWool yarn, colore 13 (50g/165m).
FERRI
3,5 mm circolari (o della misura per ottenere il campione ).
markers (1 marker principale + 2), ago da lana, filato di scarto .
TAGLIE
S, M, L.
MISURE DEL CAPO FINITO
90 (98, 110) cm circonf del by (le altre misure nel disegno).
CAT
22 m e 32 ferri- 10×10 cm a legaccio con i ferri 3,5 mm dopo il bloccaggio
PUNTI
1×1 coste
F 1 (RS): (1 rov,1 dir ) x rip per tuttoil ferro [se c’è un n dispari di m finire con un rov ].
F 2 (WS): lavorare le maglie come si presentano
Half BRIOCHE:( c’è un video tutorial in fondo)
F1 (RS): (1 rov, sl1yo) x rip fino alla fine del ferro [se c’è un n dispari di m finire con un rov ].
F 2 (WS): (Brp, 1 dir) x rip fino alla fine (lav tutte le m come si presentano , sempre lavorando assieme al rov la m con il suo gettato come se fissero un unica m )
Note:
– quando si lavorano i ferri accorciati ( german short rows)fate attenzione a lavorare le maglie doppie come una maglia singola lavorando insieme le due gambe della maglia doppia (vedere la descrizione dei ferri accorciati più in basso)
– quando si lav ” half brioche” non “sl1yo” nella m doppia(D), invece lav la m doppia( DS.)
– quando si lav ” half brioche ” non “sl1yo” nella m subito dopo la m doppia (DS), invece lav al dir la m
SPIEGAZIONE
BORDO DEL COLLO
con il col 17 montare 90 (96, 105) m, piazzando i markers in questo modo : montare 23 (24, 26) m, pmA, montare 45 (48, 53) m, pmB, montare 22 (24, 26) m. iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate e mettere un marker per inizio giro ( BOR marker.)
cominciare a lavorare i ferri accorciati:
F 1 (RS): [1×1 coste – ferro 1] rip fino a 3 m prima del marker A, 3 dir , smA, 5dir(4, 5), [1×1 coste – f 1] rip fino al BOR marker, sBOR, 1rov,1dir,1rov ,girare
F 2 (WS): DS, [1×1 coste – f 2] rip fino a 5 m dopo il marker B, girare
F 3 (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino a 2 m dopo DS, girare
F 4 (WS): DS, [half brioche – f 2] rip fino a 4 m dopo DS, girare.
Rip i ferri 3 – 4, per altre 7 (8, 9) volte .
F succ(RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino al BOR.
Tornare a lav in tondo :
G 1 (RS): [1×1 coste – f 1] rip fino a DS, Lav al rov la DS, rov fino a DS, Lav al rov la DS, [half brioche – f 1] rip fino alla fine del giro .
SPRONE
Camb con il col 03 e lav un giro
Lav a legaccio e ferri accorciati per modellare il dietro dello scollo:
F 1 (RS): P fino al marker A, girare
F 2 (WS): DS, P fino al BOR, sBOR, Dir fino al marker B, girare
F 3 (RS): DS, Dir fino al BOR, sBOR, rov fino alla DS, PDS, 4 rov , girare
F 4 (WS): DS, rov fino al BOR, sBOR, dir fino alla DS, KDS, 4dir , girare
F 5 (RS): DS, dir fino al BOR, sBOR, rov fino alla DS, PDS, 4rov, girare
Rip i ferri 4 – 5, altre 2 (2, 3) volte .
F 10 (WS): DS, rov fino al BOR, sBOR, dir fino alla DS, KDS, 4dir , girare
F 11 (LD): DS, dir fino al BOR.
Tornare a lav in tondo :
g 1 (RS): Lav rov rimuovendo i markers A e B.
g 2 (RS) – primo giro di aumenti : (2 dir , kfb) rip fino alla fine del giro . [120 (128, 140) m]
g 3: rov .
g 4: dir .
Rip i giri 3 – 4, altre 6 (8, 10) volte
g 15 (RS): rov .
g 16 (RS) – secondo giro di aumenti : (1 dir , kfb) rip fino alla fine del giro . [180 (192, 210) m]
g 17: 45 rov(48, 53), pmA, 90 rov (96, 105), pmB, 45 rov (48, 52)
Cambiare con il col 15 e lav un giro dir
Ferri accorciati:
F 1 (RS): [coste 1/1 – ferro1] rip fino a 30 (31, 30) m dopo il marker A, girare
F 2 (WS): DS, [coste 1/1 – f 2] rip fino a 30 (31, 30) m dopo il marker A, girare
F 3 (RS): DS, [mezzo punto brioche – f 1] rip fino a 6 m dopo la DS, girare .
row 4 (WS): DS, [half brioche – f 2] rip fino alla DS, [1×1 coste] rip fino a 6 m dopo la DS, girare .
Rip i ferri 3 – 4, altre 7 (8, 9) volte .
F 19 (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino alla fine del ferro .
Tornarea lav in tondo (rimuovere i markers A e B):
G 20(RS):[1×1 coste f 1]rip fino alla DS,PDS ,rov fino alla DS,PDS,[1x1coste-f1] rip fino alla fine del giro .
Cambiare con il colore 03 e lav a legaccio :
g 1 (RS) – terzo giro di aumenti : (2 dir, kfb) rip fino alla fine del giro . [240 (256, 280) m]
g 2: rov .
g 3: dir .
Rip i giri 2 – 3, altre 7 (9, 11) volte .
g 18: rov .
g 19 – quarto giro di aumenti : (3 dir , kfb) x rip fino alla fine del giro . [300 (320, 350) m]
g 20: 75 (80, 88)rov , pmA, 150 (160, 175)rov, pmB, 75 (80, 87)rov .
Cambiare con il col 13 e iniziare a lav a ferri accorciati :
F 1 (RS): dir fino a 70 (71, 70) m dopo il marker B, girare .
F 2 (WS): DS, [1×1 coste- f 1] rip fino a 70 (71, 70) m dopo il marker B, girare .
F 3 (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino a 8 m dopo la DS, girare .
F 4 (WS): DS, [half brioche – f 2] rip fino alla DS, [1×1 coste ] rip fino a 8 m dopo la DS, girare .
Rip i ferri 3 – 4, altre 7 (8, 9) volte .
F succ (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino al BOR.
Tornare a lav in tondo(rimuovere i markers A e B):
G 1(RS):[1x1coste ferro 1] rip fino alla DS,PDS,Rov fino alla DS,PDS,[1x1coste – f 1] rip fino alla fine del giro .
Cambiare con il col 03 e lav a legaccio : g 2 (RS): dir.
g 3: rov.
Rip i giri 2 – 3, altre 1 (1, 2) volte
Separazione corpo maniche : 45 dir (48, 54) metà dietro ,mettere in attesa le successive 60 (64, 68) maglie della manica destra, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio:10 (12, 14) maglie , lav al dir le succ 90 (96, 107)m del davanti, mettere in attesa le succ 60 (64, 68) maglie della manica sinistra ,montare con il montaggio a cappio sul ferro di destra 10 (12, 14) maglie , lav al dir le ultime 45 (48, 53). [200 (216, 242) maglie del dietro ]
CORPO
Proseguire a legaccio ( un giro dir e un giro rov):
G 1 (RS): dir
G 2 (WS): rov
Rip i giri 1 – 2 fino a 28 (30, 32) cm o fino alla lunghezza desiderata .
Considerate che il punto legaccio si allunga durante il bloccaggio per cui mi raccomando di lavorare il capo un po’ più corto della lunghezza desiderata .
Nell’ultimo giro mettere i markers in questo modo
: 50 dir(54, 61), pmA, dir fino alla fine
Ferri accorciati :
F1 (RS): [coste 1×1 – f 1] rip fino a 33 maglie dopo il marker A, girare .
F 2 (WS): DS, [coste 1×1 – f 2] rip fino a 33 m dopo il marker A, girare .
F 3 (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino a 6 m dopo la DS, girare .
F 4 (WS): DS, [half brioche – f 2] to DS, [coste 1×1 ] rip fino a 6 m dopo la DS, girare .
Rip i ferri 3 – 4, altre 7 (8, 9) volte .
F 1 (RS): DS, [half brioche – f 1] rip fino alla fine .
Tornare a lav in tondo :
G 2(RS):[coste 1×1 ferro 1]. Rip fino alla DS,PDS,Rov fino alla DS,PDS,[coste 1×1 f1] rip fino alla fine del giro
Chiudere le m lavorando le m secondo il motivo
MANICHE
Con il col 03, iniziando al centro del sotto manica dove sono le nuove mai montate, riprendere e lavorare al drittoin 5 (6, 7) delle nuove maglie , poi lavorate al dir le m della manica che avrete trasferito sul f di sin e riprendete e lav al dir le ultime 5 (6, 7) m del sottomanica – 70 (76, 82) maglie
Lavorare in tondo a legaccio:
G 1 (RS): dir
G 2 (RS): rov .
Rip i giri 1 – 2 fino a 6 cm dallo scalfo .
Iniziare le diminuzioni he si faranno ogni due giri ai ferri dir:
g di dim : KUn diritto, due assieme, diritto fino alle ultime tre maglie, due assieme, un diritto.
Lav 7 (7, 9) giri a legaccio .
Rip il g di dim ogni 8 (8, 10) giri , altre 8 (9, 10) volte . [52 (56, 60) maglie ]
Continuare a lav a legaccio fino a 40 (42, 44) cm dallo scalfo , o 2 cm in meno della lunghezza desiderata e iniziare a lav il polsino a punto half brioche :
g 1 (RS): (1 rov , sl1yo) rip fino alla fine
G 2 (WS): (1 rov , Brk) rip fino alla fine .
Rip i giri 1 – 2, altre 2 volte . Chiudere le m morbidamente come da motivo
Rip per l’altra manica .
Abbreviazioni
K: knit
P: purl
cm: centimeters
st/sts: stitch/stitches
rnd/rnds: round/rounds
RS: right side -dir del lav
WS: wrong side -rov del lav
Pm: place marker -piazzare un marcatore
Slm: slip marker- passare il marcatore a destra
BOR: beginning of round- inizio del giro
marker sBOR: slip beginning of round marker -Passare il marcatore di inizio giro
sl1yo:portare il filo in avanti, passare 1 maglia a rovescio, portare il filo sul ferro destro (le maglie gettate non sono incluse nel conteggio delle maglie; la maglia insieme al suo gettato accoppiato conta come una maglia singola)
Brp: brioche purl (purl the stitch together with its paired yarn over, as if it was a single stitch) lav assieme al rov la m con il gettato corrispondente come fossero una sola m
Brk: brioche knit (knit the stitch together with its paired yarn over, as if it was a single stitch) lavora assieme al diritto la maglia con il gettato corrispondente come se fossero una sola maglia
Kfb: knit front and back (knit 1 stitch but don ́t drop it of left hand needle; knit the same stitch again through back loop and drop it off the needle)
Aumentare una maglia lavorando la maglia al dritto poi senza farla cadere dal ferro lavorarla nuovamente sul dietro della maglia, cioè ritorta e infine farle cadere entrambe del ferro.
K2tog: knit 2 together Lavorare due maglie assieme al dritto
PDS: purl on double stitch (see note bellow) -Lavorare al rovescio la doppia maglia
KDS: knit on double stitch (see note bellow) Lavorare al dritto la doppia maglia
DS: double stitch (see note bellow)Doppia maglia:
GERMAN SHORT-ROWS:(ferri accorciati):
Sul diritto del lavoro: lavorare diritto fino al punto in cui si deve girare, girare e passare la prima maglia al rovescio con il filo tenuto davanti, portare il filo sopra il ferro dietro la maglia in modo da fare apparire le due gambe della stessa maglia: (DS – doppia maglia ). Portare il filo tra i ferri sul davanti del lavoro e iniziare a lavorare rov
Sul rovescio del lavoro,: lavorare rovescio fino al punto in cui si deve girare, girare e portare il filo di fronte tra i ferri, passare la prima maglia a rovescio, portare il filo sopra il ferro dietro al lavoro tirando bene in modo da fare apparire le due gambe della maglia, (DS); Iniziare a lavorare al dritto.
Dei ferri o giri che seguono lavorare le doppie maglie come un’unica maglia lavorando ass al dritto o rovescio le due gambe della doppia maglia come se fossero un’unica maglia
Ciao e grazie. Ma…. dove si trova la lana Rosarios4??? Non trovi rivenditori vicino a me (Torino) ne’ online….. i colori sembrano molto belli in foto e anche il filato
Cliccando sul link in fondo al modello si possono trovare gli indirizzi
È una ditta portoghese
info@rosarios4.com
Qui puoi chiedere informazioni ma penso che si trovano filati interessanti anche in Italia