
Semplice e classico
Camden Twist Cardigan
by Playing With Fibre
Camden Twist Cardigan viene offerto in 6 taglie da 0-3 mesi fino a 2 anni.
Se proseguite ad aumentare ai raglan potrete ottenere taglie maggiori ecco un modello di Drops con taglie più grandi che vi servirà per aumentare le taglie; anche questo topdown com un motivo traforato sui davanti

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10122&cid=4
TAGLIE:
Taglie: 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 anni)
Taglie corrispondenti ad un’altezza dei bambini di circa (cm):
68/74 – 80/86 (92 – 98/104 – 110/116 – 122/128)

Si lavora topdown cioè tutto assieme iniziando dal collo.
Ci sono delle trecce ai lati dei bordi dei davanti.
Taglie : 0-3, 3-6, 6-12, 12-18, 18-24 mesi, 2 anni
Filato
Townhouse Camden Tweed. Quello della foto in ‘Too Rouge”.
Serviranno (100, 110, 120, 130, 140, 150)g di filato da lav con ferri .
2.5mm
Ferretto da trecce
markers
Bottoni
Ago da lana.
Campione :
28 per 10 cm a m rasata.
Abbreviazioni:
PM piazzare un marker
CO cast on
KFB aum una m lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto
RS dir del lav
WS rov del lav
Slm spostare il marker
RM rimuovere il marker
SPIEGAZIONE
MONTARE (84, 92, 100, 112, 116,120) M.
F 1: 3 rov *2 dir,2 rov * Rip fino a 5 m dalla fine:2 dir,3 rov
F 2: lav le m come si presentano
Rip questi due ferri altre due volte (6 ferri di coste)
F d’impostazione :
In questo ferro mettere o i marker per indicare dove fare le trecce e gli aumenti dei raglan . Questo ferro include anche il primo ferro del motivo delle trecce indicato tra parentesi.
I bordi dei davanti si aggiungeranno dopo
Per la taglia 0-3 mesi:
: 1 rov,(2 rov,6 dir,2 rov),PM; 4 dir,KFB, PM; KFB, 8 dir,KFB, PM; KFB, 4 dir; PM; [2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6 dir,2 rov] PM; 4 dir,KFB, PM; KFB, 8 dir, KFB, PM; KFB, 4 dir, PM; [2 rov,6 dir,2 rov] 1 rov
3-6 mesi : 1 rov, [2 rov,6 dir,2 rov] PM; 5 dir, KFB, PM; KFB, 10 dir, KFB, PM; KFB, 5dir; PM; [2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6dir,2rov] PM; 5 dir, KFB, PM; KFB, 10 dir, KFB, PM; KFB, 5 dir,PM; [2 rov,6 dir,2 rov]1 rov.
6-12 mesi: 1 rov [2 rov,6 dir,2 rov] PM; 6 dir,KFB, PM; KFB, 12 dir, KFB, PM; KFB, 6 dir,PM; [2 rov,6dir,2 rov,2dir,2 rov,6 dir,2 rov] PM; 6 dir KFB, PM; KFB, 12 dir, KFB, PM; KFB, 6 dir, PM; [2 rov,6 dir,2 rov] 1 rov
12-18 mesi: 1 rov,[2 rov,6 dir,2 rov] ,PM; 8 dir, KFB, PM; KFB, 14 dir, KFB, PM; KFB, 7 dir;PM; [2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6 dir,2 rov] PM; 7 dir, KFB, PM; KFB, 14 dir, KFB, PM; KFB, 8 dir,PM;[ 2 rov,6 dir,2 rov]1 rov.
18-24 mesi: 1 rov,[2 rov,6 dir,2 rov] ,PM,9 dir,KFB,PM; KFB, 14 dir, KFB, PM; KFB, 9 dir;PM; [2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6 dir,2 rov] ,PM; 9 dir, KFB, PM; KFB, 14 dir,KFB, PM; KFB, 9 dir!PM; [2 rov,6 dir,2 rov] 1 rov.
2 anni: 1 rov[2 rov,6 dir,2 rov] PM; 8 dir,KFB, PM; KFB, 16 dir, KFB, PM; KFB, 10 dir; PM; [2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6 dir,2 rov] ,PM; 10 dir, KFB, PM; KFB, 16 dir, KFB, PM; KFB, 8 dir,PM; [2 rov,6 dir,2 rov] 1 rov.
F 2 (WS); lav il secondo ferro della treccia B; Slm, rov fino al succ marker della treccia,lav il F 2 della treccia C; slm, rov fino al succ marker della treccia; lav il F 2 della treccia A,1 dir.
Cont a lav come impostato prima la treccia A poi C poi B e gli aumenti ai raglan sui ferri sul dir del lav ,poi treccia B,poi C poi A sul rov del lav fino a raggiungere il n di m i dicato qui di seguito:
DIETRO (68, 72, 74, 78, 84, 90) m
MANICHE (46, 50, 52, 54, 58, 64) m
DAVANTI ( 34, 36, 37, 39, 42, 43)m
Totale (228, 244, 252, 264, 284, 304) m
Separazione delle maniche ;
Sempre lavorando e trecce come impostato,lav le (34, 36, 37, 39, 42, 43) m del davanti; RM; mettere in attesa le succ (46, 50, 52, 54, 58, 64) m della manica,con il montaggio a cappio montare sul F di ds 4 m; RM; lav le (68, 72, 74, 78, 84, 90) m del dietro,mettere in attesa le m della manica,montare 4 m,finire il ferro.
Lav solo sulle m del corpo fino a (23, 26, 28, 31, 33, 36) cm dalle spalle,lav a coste in questo modo:
F 1:3 rov,(2 dir,2 rov) Rip fino a 5 m dalla fine:2 dir,3 rov
F succ lav le m come si presentano
Rip questi due ferri altre 2 volte poi chiudere lavorando a coste.
MANICHE
Potete lavorarle in tondo con i ferri a d punte o magic loop o aperte con i ferri diritti e poi cucirle.
Io preferisco lavorarle aperte aggiungendo ai lati del ferro il numero di maglie necessario cioè la metà +1 delle maglie aggiunte al sotto manica
E le lavoro assieme sullo stesso ferro con due gomitoli.
Se le lavorate con i ferri a d punte trasferite le m sui ferri aggiungendo 4 m (5, 6, 6, 7, 8, 8) e mettere un marker al centro
Al F succ dim una m ai lati del marker
Rip le Dim ogni (4, 5, 5, 6, 7, 7) giri per altre (2, 2, 3, 4, 5, 6) volte..
(44, 48, 48, 48, 50, 54) m rimaste .
Continuare a lav fino a (12, 13, 14, 16, 18, 20) cm dal sottomanica
Lav 6 giri a coste 2/2 poi chiudere lavorando a coste .
BORDO DEI BOTTONI
Al dir del lav riprendere e lav al dir circa 2 m ogni 3 ferri,il n totale dovrebbe essere multiplo di 4 +2; potreste aggiungere una coppia di m in più all’inizio e alla fine del F per raggiungere il n.
F 1 (WS) 2 rov*2 dir,2 rov* Rip
F 2 (RS) 2 dir,*2 rov,2 dir* rip
Rip questi due ferri altre 2 volte poi chiudere a coste.
BORDO DELLE ASOLE
Aldir del lav riprendere e lav al dir lo stesso n di m
Lav i primi due ferri allo stesso modo
F 3: come il F 1
F 4:asola- mettete un marker lungo il ferro per indicare dove fare le asole,la prima e l’ultima a 4 m da sopra e da sotto e le altre a uguale distanza tra loro: tot 6-6-7-8-8-9 asole
Lav 4 m,poi un gett,2 ass, lav fino al marker succ e Rip e così via
Lav altri due ferri a coste poi chiudere.
Cucire i sottomanica nascondere i fili
Trecce spiegazione scritta: Cable A – davanti sinistro.
F 1: 2 rov,6 dir,2 rov
F 2: 2 dir,6 rov,2 dir
F3 – 10: Rip i ferri 1 & 2 altre 4 volte .
F11: 2 rov, treccia su 6 m con 3 m davanti,2 rov
F 12 come il F 1
Ferri 13 – 16: rrip i ferri 1&2 per due volte
Row 17: 2 rov,tr su 6 m con 3 m davanti,2 rov P2;
F 18: come il F 2
F 19: come il F 1
F 20: Come il F 2
Cable B – davanti destro .
F 1: 2 rov,6 dir,2 rov
F 2: 2 dir,6 rov,2 dir
Ferri 3 – 10: Rip i ferri 1 & 2 altre 4 volte .
F 11: 2 rov,tr su 6 m con 3 m tenute dietro,2 rov
F 12: Come il F 2
Ferri 13 – 16: Rip i ferri 1&2 per due volte
F 17: 2 rov,tr su 6 m con 3 m dietro ,2 rov
F 18: Come il F 2
F 19: come il F 1
F 20: come il F 2
Cable C – dietro
F 1- 2 rov,6 dir,2 rov,2 dir,2 rov,6 dir,2 rov
F 2:lav le m come si presentano
Ferri 3 – 10: Rip i ferri 1 & 2 altre 4 volte .
F 11: 2 rov,tr su 6 m con 3 m dietro,2 rov,tr su 6 m con 3 m dav.2 rov
F 12: Come il F 2
Ferri 13 – 16: Rip i ferri 1&2 due volte
F 17: come il F 11
F 18-20 : come il F2
F 19: come il F 1
Pattern: Eimear Earley 2015 Photography & Layout: Eimear Earley
Thanks to This is Knit & Townhouse Yarns for yarn support.
e: playingwithfibre@gmail.com http://playingwithfibre.blogspot.ie t: @pwfibre

Chart A
Chart B
Chart C
Leggere gli schemi dal basso e da destra verso sin nei ferri al dir del lav e da sin a ds al rov del lav
Simboli: dall’alto verso il basso:
dir sul dir e rov sul rov
Rov sul dire e dir sul rov
Trecce:
Mettere 3 m sul ferr da trecce posto davanti al lav,3 dir,3 dir dal ferretto
Mettere 3 m sul ferr da trecce posto dietro al lav,3 dir,3 dir dal ferretto
Rispondi