

Passare 4 m sul ferretto da trecce davanti al lav, lav al dir le 4 m succ, poi le 4 m del ferretto, passare 4 m dietro al lav lav al dir le 4 m del succ poi le m del ferretto
L’incrocio delle trecce su 16 maglie e si ripete ogni 8 ferri
Solo per uso personale
https://www.ravelry.com/patterns/library/selmas-flattroja
. Taglie: 1-2 anni, (2-3 anni), 3-4 anni, (4-5 anni), 5-6 anni, (6-7 anni), 7-8 anni.
Campione : 21 m da 10 cm Proposta di filato: KlompeLompe rod di Sandnes 135m / 50g, Duo di Sandnes 124m / 50g, Alpaca storm di filato Viking 133m / 50g. Consumo di filato calcolato sui ferri: 200g, (200g), 250g, (250g), 250g, (300g), 300g
Ferri : ferri circolari 4 mm 40 e 60 cm e m legaccio 4 mm (o ferro circolare 100 cm se si utilizza magic loop ). Misure Capo finito
circ busto circa 63 cm, (65 cm), 67 cm, (70 cm), 72 cm, (74 cm), 76 cm.
Aumenti dei raglan
Sono sollevati o intercalari: prima e dopo la maglia di raglan
Prima :M1r- inserire il ferro sinistro sotto il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir
M1l- inserire il ferro sinistro sotto il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dir ritorto
SPIEGAZIONE
Avviare 68, (68), 72, (76), 76, (80), 80 m con i f circolari n° 4 mm. Lo sprone si lav in tondo . Mettere un marker di colore diverso all'inizio del giro (centro dietro). Lavorare 8 giri a m rasata ( tutti i giri al dir)
. Lavorare 1 giro a rovescio per la piegatura , poi lav altri 8 giri a m rasata
Piegare il bordo verso il rov e lav assieme ogni m del ferro con la m del f di montaggio oppure proseguire e alla fine si cucirà il bordo sul rov a punti nascosti .
Se si lav assieme: Il giro successivo viene lavorato diritto insieme al giro di avvio. (Utilizzare il ferro destro per sollevare una m dal ferro sinistro, poi lavorare insieme alla prima maglia)
Lavorare un giro a dir e allo stesso tempo mettere i marker per i raglan, mettere un segno a ogni lato delle m del raglan ( che verrà indicata come :raglan-m) lavorare 11, (11), 11, (12), 12, (12), 12 m (dietro destro), raglan-m, 10, (10), 12, (12), 12, (14), 14 m (manica destra), 1 raglan-m, 22, (22), 22, (24), 24, ( 24) , 24 m (davanti), 1 m raglan, 10, (10), 12, (12), 12, (14), 14 m (manica sinistra), 1 m raglan, 11, (11) , 11, (12), 12, (12), 12 m (dietro sinistro).
G1: aumenti
Fare gli aumenti ai raglan prima e dopo ogni raglan-m.8 m aumentate ogni due giri
Giro 2. Lavorare un giro am rasata. (La prima treccia la faremo sul giro dopo 4 giri di aumenti ) Per vedere più facilmente quali maglie sono incluse nella treccia, puoi mettere dei segni su ciascun lato delle 16 maglie
. Ripetere questi due giri per un totale di 19, (20), 21, (22), 23, (24), 25 volte (= 220, (228), 240, (252), 260, (272), 280 m)
Separazione delle maniche
Lavorare il dietro sinistro e le m raglan, mettere in attesa le succ 48, (50), 54, (56), 58, (62), 64 m della manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro queste m)), lavorare il raglan-m, il davanti e il raglan-m successivo, mettere in attesa le succ le 48, (50), 54, (56), 58, (62), 64 maglie su un filo di scarto, montare 4 nuove maglie sotto la manica, lavorare il raglan-m e il dietro destro.
Il busto ora ha 132, (136), 140, (148), 152, (156), 160 M. Ora il giro inizia al segno sotto la manica sinistra. Lavorare a m rasata fino a 34, (36), 38, (39), 41, (43) a 45 cm dalla piega del collo. Lavorare 8 giri a maglia rasata , lavorare 1 ferro a rovescio (questo sarà il giro di piegatura) 8 giri a maglia rasata chiudere morbidamente a maglia rasata. NOTA! Non tagliare il filo troppo corto, dovrà essere usato per cucire il bordo all’interno .
Maniche
Possono essere lavorate in avanti e indietro contemporaneamente con due gomitoli , aggiungendo ai lati 3 m per parte; alla fine si cuciranno
Oppure:
Rimettere sui ferri circ da 4 mm le maglie delle maniche e riprendere 4 maglie dalle m aggiunte al sottomanica al corpo (per evitare buchi puoi riprendere una m in più a ogni lato che poi lavorarai insieme a diritto con la maglia accanto al giro successivo), mettere un segno al centro di queste 4 m = 52, (54), 58, (60), 62, (66), 68) Lavorare la manica a maglia rasata continuando a lav la treccia fino a 19, (22), 23, (25), 27, (29), 31 cm misurati sotto il giromanica. Al giro successivo diminuire 20, (20), 20, (20), 20, (22), 22 m in modo uniforme sul ferro . Lavorare 6 giri a m rasata , 1a Lavorare 1 giro rov per la piegatura, Lavorare 6 giri a m rasata e chiudere morbidamente
NOTA! Non tagliare il filo troppo corto, servirà a cucire il bordo
Assemblaggio Cucire i birdi a p nascosti sull’interno Lavare e bloccare il capo.
Rispondi